Visualizza la versione completa : Aiuto urgente!!!! Cacatuoides moribondo!
ghiottolina
04-08-2009, 11:38
Ciao ragazzi, stavolta mi serve una grossa mano o mi sa tanto che incapperò nella prima morte da quano ho iniziato questa bellissima avventura... #07 :-( -20
Il mio maschio di Apistogramma cacatuoides (acquistato poco più di 2 settimane fa) da ieri non sta bene: ha il respiro accelerato, non mangia, sta spesso poggiato sul fondo, sugli arredi o rintanato nella mezza noce di cocco...
La colpa potrebbe essere mia in quanto 2 notti fa ho dimenticato il filtro spento (lo avevo staccato per le solite manutenzioni) per circa 9-10 ore; i nitriti sono saliti, però, al massimo, fino a 0,2 mg/l e ora stanno di nuovo scendendo.
Gli altri pesci non hanno nessun sintomo, neppure la sua compagna.
I valori attuali sono quelli del profilo, meno i nitriti che ora stanno tra 0 e 0,2... (per nitrati e KH non ho i test).
Ah, dimenticavo: un paio d'ore fa ho fatto un cambio d'acqua del 15%, ma la situazione non è cambiata, anzi sembra peggiorata!
Vi prego aiutatemi!!!! :-(
ghiottolina
04-08-2009, 15:05
Ragazzi la situazione peggiora... il pesce boccheggia vistosamente!
Ho interrotto CO2 e fertilizzazione e ho provato a dargli dell'aglio tritato perchè ho notato che le sue feci sono bianche e filamentose ma non lo mangia!!!
C'è qualcuno che frequenta questa sezione????
Che devo fare????
ghiottolina
04-08-2009, 18:03
Altro sintomo: sbiadimento della livrea!
HELP!!!
ghiottolina
05-08-2009, 11:53
Ma questa sezione non la frequenta proprio nessuno??? -04
Comunque, purtroppo, nonostante i miei disperati tentativi di salvare il pesce, non avendo neppure capito cosa avesse, il maschio Caca è morto ieri sera... :-(
polimarzio
06-08-2009, 23:07
Probabilmente il pesce era affetto da una grave patologia agli organi interni e non ci sarebbe comunque stato nulla da fare.
Ti consiglio un massivo cambio di acqua, almeno il 60% con aggiunta di un ottimo biocondizionatore, dopo 24h aggiungi un attivatore batterico nel filtro e direttamente in vasca, ripeti questa operazione dopo 5gg.
Ciao
ghiottolina
07-08-2009, 09:24
Finalmente qualcuno!! :-D
polimarzio seguirò di corsa i tuoi consigli, ma non ho capito bene il perchè del cambio massivo d'acqua? #24
Pensi possa trattarsi di una patologia contagiosa?
Gli altri pesci non presentano nessun sintomo, niente di strano, e il maschio Caca non è morto in vasca, ma in una vaschetta a parte (in cui, presa dalla disperazione, avevo prima messo del sale, e poi il bactowert della Sera, l'unico medicinale di cui disponessi! #23 ).
Illuminami per favore, perchè non ne capisco un fico secco, e di fronte al mio primissimo pesce malato, purtroppo, non ho saputo cosa fare! #07
Un'ultima domanda: credi che il leggero aumento dei nitriti dovuto alla mia dimenticanza non possa centrare con la morte del pesce? Prima di quella notte sembrava stesse bene... #24
I nitriti alti per alcuni pesci, anz iper molti pesci sono mortali. Il fatto che il tuo abbia reagito così può dipendere dal fatto che non fosse in buona salute prima del picco, mi spiace :-(
polimarzio
07-08-2009, 23:56
Finalmente qualcuno!! :-D
polimarzio seguirò di corsa i tuoi consigli, ma non ho capito bene il perchè del cambio massivo d'acqua? #24
Pensi possa trattarsi di una patologia contagiosa?
Gli altri pesci non presentano nessun sintomo, niente di strano, e il maschio Caca non è morto in vasca, ma in una vaschetta a parte (in cui, presa dalla disperazione, avevo prima messo del sale, e poi il bactowert della Sera, l'unico medicinale di cui disponessi! #23 ).
Illuminami per favore, perchè non ne capisco un fico secco, e di fronte al mio primissimo pesce malato, purtroppo, non ho saputo cosa fare! #07
Un'ultima domanda: credi che il leggero aumento dei nitriti dovuto alla mia dimenticanza non possa centrare con la morte del pesce? Prima di quella notte sembrava stesse bene... #24
ghiottolina, ad innescare un processo patologico contribuisce sempre in modo significativo anche lo stato di stress accumulato dal pesce. L'alimentazione errata e non varia, un habitat non consono, valori acquatici inadeguati o concentrazioni anomale, sono i principali fattori che scatenano stress nei pesci.
Pertanto, specialmente dopo una patologia avuta in vasca o una dipartita di qualsiasi natura, a mio avviso è sempre buona norma diluire i nitrati ed eventuali altre sostanze che potrebbero essere latenti in vasca. Così come già consigliato, specialmente in questi casi, il reintegro della flora batterica è di vitale importanza a tutto l'ecosistema acquario.
Ciao ;-)
ghiottolina
09-08-2009, 10:54
Ragazzi, mi sa tanto che sono di nuovo nei guai... stamane, al mio risveglio, come di solito, ho contato e controllato tutti i pesci e.... sorpresa!!! La femmina Caca presenta un puntino bianco sulla fronte, in mezzo agli occhi! -28d# #23
Per il momento non noto nessun altro sintomo: respirazione, livrea e appetito sono normali... che siano funghi? #24
polimarzio
09-08-2009, 15:48
Se puoi isola la femmina, e comunque consiglio una attenta osservazione sulla eventuale evoluzione patologica.
Ciao
ghiottolina
09-08-2009, 17:12
E come faccio ad isolarla? Io non possiedo un altro acquario.... dovrei metterla in una normale vaschettina da qualche litro, senza riscaldatore, nè filtro... va bene comunque?
francescodelv
09-08-2009, 17:48
ghiottolina, nn so se in qualche modo serve a consolarti quello che dico, ma qualche volta anche a me capita di lasciare il filtro spento e nn ho riscontrato problemi ai pesci.molto probabilmente aveva problemi precedenti all'ingresso in vasca....cmq a livello di transito uso spesso le vasche di plastica(ne tengo sempre un paio a maturare fuori x precauzione) di quelle dell'ikea da 22 litri(3 euro e nn sono il solo ad usarle :) :) ).x quanto riguarda il problema in sè x sè, lascio la parola ai + esperti
Io farei i controlli dei nitrati....
ghiottolina
10-08-2009, 09:36
Purtroppo non ho il test, e l'unico negoziante della mia città (che non è Catania) non sa neppure cosa siano i test!
Non so come misurarli!
ghiottolina
10-08-2009, 21:56
A parte il puntino bianco che ancora persiste la pesciolina ha comportamenti del tutto normali, per cui ho deciso di non torturarla ancora e l'ho ributtata in vasca, anche perchè nella vaschetta improvvisata non ci sono accessori adeguati!
Grazie a tutti per l'aiuto e francamente spero non mi serviate di nuovo! :-D :-D
Io incrocio le dita!
Non trascurare quel puntino bianco, visto che non riesci a misurare i valori cambia un tot d'acqua ogni due giorni almeno. Prima o poi andrai in qualche posto con un negozio normale no? compra almeno i test basilari -28d#
ghiottolina
11-08-2009, 09:29
Grazie per i consigli... l'acqua la cambio molto frequentemente e ad oggi il puntino bianco sembra stia regredendo....
I test non so quando potrò acquistarli! #07
Per ora non vado all'università, quindi non vado a Catania... credo che passerà qualche settimana! :-(
ghiottolina
12-08-2009, 00:27
Il puntino bianco continua a regredire... :-))
Speriamo continui così!
Ho una domanda: la femminuccia, da quando è morto il maschio si è scurita... io penso dipenda dal fatto che è "sola", perchè prima era giallina (forse voleva riprodursi), mentre adesso è tornata del colore che aveva quando l'ho tolta dal sacchetto dopo il trasporto!
Mi confermate che quasi certamente dipende da questo?
E poi ho un'altra domanda stupida: potrebbe morire di solitudine? (anche se in vasca ci sono altri pesci)... cioè per mancanza di un compagno, intendo?
ghiottolina
16-08-2009, 10:27
Ok, puntino bianco del tutto scomparso... comportamento e livrea normali!
Grazie a tutti! :-))
ghiottolina
18-08-2009, 01:26
Lo sapevo... ho parlato troppo presto!!! #23
Guarito il misterioso puntino bianco la mia pesciolina ha un nuovo poblema... sembra non riesca a sollevarsi dal fondo! -28d#
E' veramente poco attiva, e quando esce dalla noce di cocco e tenta di farsi un giretto per la vasca nuota per qualche centimetro raso-terra e poi si poggia sul fondo...
Ho pensato a problemi alla vescica natatoria!
Per favore ditemi se la mia diagnosi può essere corretta e come devo comportarmi nel caso fosse così!
Grazie!
Non hai ancora i test dei nitrati vero? La T a quanto è? Se mangia prova con verdure e descrivi meglio tutti i sintomi.
ghiottolina
19-08-2009, 11:53
Il test di nitrati non ce l'ho ancora! -20
La Temperatura oscilla tra 25#27 (notte-giorno).
Ieri non sono stata in casa per tutto il giorno e stamattina, al controllo, la pesciolina si presenta sofferente!!! :-(
E' ferma sul fondo, smagrita, livrea leggermente sbiadita, non mangia e nella parte posteriore, benchè sia molto magra, mi pare abbia le scaglie rialzate!
Sta morendo!!!!
Che faccio? Ho qualche possibilità di salvarla???
AIUTO!!!!
P.S.: ho notato una cosa troppo strana! Respira con una sola branchia!!! -05
Cambia acqua ma un bel po' oppure se l'hai già fatto cerca un contenitore ed isolala. Fosse mia e se nessuno mi stoppa ti consiglierei di fare un ciclo di ambramicina, le istruzioni le trovi in schede malattia/farmaci. Se non ti è chiara la cura chiedi pure.
ghiottolina
19-08-2009, 13:55
Cambia acqua ma un bel po' oppure se l'hai già fatto cerca un contenitore ed isolala.
Già fatto... l'avevo isolata in un piccolo contenitore, ma adesso la sto spostando in uno da 20 litri se mi dai l'ok... in casa ho il Baktopur della Sera, può andare? Non so se ho ambramicina... provo a cercare!
Ho tutti gli antibiotici del mondo, ma niente ambramicina!!!
Cosa faccio, aspetto che apra la farmacia tra un paio d'ore, o vado di Baktopur?
Non userei il baktopur ma passerei direttamente all'ambramicina per evitare in caso di insuccesso di dover usare troppi farmaci...diciamo che è l'ultima spiaggia.
Lo dico perchè l'anno scorso a settembre dopo le vacanze avevo un rosso con tutto e di più compresa una sola branchia che funzionava. Ad onor del vero ne ho usati di farmaci ma il pesce è grosso ed ha sopportato tutto, l'unico che ha risolto è stata l'ambramicina. Se qualcuno ha consigli migliori ben vengano :-)
polimarzio
19-08-2009, 15:53
Purtroppo, a questo punto non credo ci sia molto da fare. -20
ghiottolina
19-08-2009, 19:08
Si, lo so anche io! -20
Ma quanto meno volevo provare a salvarla...
Intanto ho somministrato il Baktopur... non ce la facevo ad aspettare per fare qualcosa, ma non credo sopravviverà ancora per molto... sopprimerla non ce la faccio (considerato ciò che faccio nella vita sembra strano, ma proprio non riesco! Mi i sono affezionata!)...
Vi faccio sapere, ma ormai ogni speranza è svanita! -20
Ecchecavolo....l'ambramicina la vendono in farmacia :-(
ghiottolina
19-08-2009, 19:19
Ecchecavolo....l'ambramicina la vendono in farmacia
crilù non ti arrabbiare... alle 14.00 la farmacia era chiusa e considerato che avrebbe aperto alle 16.00 e che, secondo me, senza cure non ce l'avrebbe fatta a sopravvivere altre 2 ore... ho preferito tentare col Baktopur... che dovevo fare? Guardarla morire con le mani in mano? Non me la sono sentita! #07
Intanto è ancora viva, ma come ha detto polimarzio non c'è più nulla da fare... al mio risveglio era già troppo compromessa! L'ho pescata col retino senza che opponesse la minima resistenza e respirava già con una branchia...
Se ieri fossi stata in casa, forse, e dico forse, l'avrei potuta salvare... Ma se analizzo la situazione razionalmente, oggi ti dico che nè io, nè tu, nè nessuno potrebbe fare niente! #07
Ripeto, la vorrei sopprimere, ma non ho il coraggio! -20
Scusa....per quanto riguarda il coraggio manco io ce l'ho :-( potrei indicarti il link dove si parla di eutanasìa ma ho paura che non lo faresti.......
ghiottolina
20-08-2009, 09:23
Ciao ragazzi!
Non chiedetemi come sia possibile, ma la pesciolina è ancora viva!!! #36#
Stamane tenta con tenacia di nuotare, ma si solleva solo di 1 o 2 com dal fondo e poi ricade #07 ... comunque ieri non faceva manco questo: era lì, sul fondo, più morta che viva! Almeno oggi si muove!!! #13
Inoltre ho notato che la branchia che ieri non funzionava oggi si muove un pochino!
E le scaglie sono meno rialzate...comunque non credo sia idropisia: le scaglie sono rialzate solo nella parte posteriore e non è per niente gonfia, anzi, è uno stecchetto!
Ovviamente la situazione è ancora più che drammatica! -20
Ho notato fin da ieri sera che espelle gran quantità di filamenti trasparenti dall'orificio anale... cosa sono???
Ora... è possibile che il Baktopur abbia funzionato??? (ho somministrato una dose blanda: 5 gocce in 15 litri)
Come mi comporto adesso???
Innanzitutto non mettere il farmaco a casaccio ma segui le dosi giuste, è importante credimi secondo poi può essere che abbia infezioni interne da qui le feci non regolari. Idropisia non pare ma un po' di problemi li ha sicuramente quindi finisci la cura con il Baktopur chissà..... :-)
ghiottolina
20-08-2009, 10:51
Non ho messo la dose di farmaco per intero perchè non ho un areatore (che te lo dico a fare che il negoziante non lo vende! -28d# ) e temevo che le venisse a mancare l'ossigeno...
La cura del Baktopur prevede che oggi non devo somministarne...
Ieri sera ho messo 5 litri di acqua a decantare (1/3 del totale); che faccio, effettuo il cambio parziale o lascio tutto così com'è?
#12 non ho mai usato quel farmaco, non ci sono le istruzioni giuste? l'aeratore non ce l'hai nemmeno nel grande?
Di una cosa sono certa: se i farmaci non sono usati nella giusta dose (qualunque essi siano) non servono praticamente a nulla -28d# non hai per caso uno di quei filtrini piccoli che si attaccano con le ventose? potresti far cadere l'acqua a cascatella in modo da aerare.
ghiottolina
20-08-2009, 17:29
Io nell'acquario grande ho una sorta di effetto Venturi che crea direttamente il filtro, per cui non mi sono mai posta il problema dell'acquisto dell'areatore... ma di certo non posso trasferire il filtro nella vaschetta, soprattutto dopo aver utilizzato l'antibiotico! #07
Ho usato il farmaco nella dose corretta... vedremo che succede!
Povera, mi si stringe il cuore a vederla... questa sua agonia sta durando decisamente troppo! -20
non hai per caso uno di quei filtrini piccoli che si attaccano con le ventose? potresti far cadere l'acqua a cascatella in modo da aerare.
No, il filtrino non ce l'ho, ma adesso vedo che mi invento... a dose intera del farmaco l'ossigeno sarà consumato molto più velocemente... #24 Ma l'idea della cascatella è buona... vedo cosa trovo! #36#
ok, l'importante è che l'acqua si muova :-)
ghiottolina
22-08-2009, 11:50
Ho finito la cura col Baktopur... nessun miglioramento... dopo il barlume di speranza iniziale, più nulla!
Da 2 giorni la pesciolina (anche se a questo punto dubito anche che sia una lei... la coda si sta colorando come quella di un maschio... mah! #24 ) è riversa sul fondo, immobile... respira, sbatte le pinne di tanto in tanto e basta!
Come è possibile che, pur essendo così grave, sia ancora viva???
E poi... che caspita ha???
A questo punto non saprei neppure che antibiotico usare!!! Mi sono letta tutte le schede delle malattie e non ce n'è una che corrisponda, in quanto ai sintomi, a ciò che affligge la mia pescia! #23
Che cos'ha??????????
polimarzio
24-08-2009, 15:07
Senza una vista diretta della pesciolina e con i soli elementi riportati non è certamente possibile azzardare una diagnosi, tuttavia per la sintomatologia descritta e recidivante la pescetta è probabilmente affetta da una infezione agli organi interni di natura da determinare.
Visto l'insuccesso dell'antibiotico-terapia non insisterei in questo senso. Soltanto con riserva e senza nessuna illusione di salvare la pesciolina consiglio un massivo cambio di acqua con aggiunta di un ottimo biocondizionatore, aumento della temperatura fino a 30 - 31C° e aerazione 24/24h.
ghiottolina
24-08-2009, 16:55
Si, so benissimo che la pesciolna non può più essere salvata! -20 Non mi illudo... #07
Non voglio insistere con la cura antibiotica, ormai lascio fare alla natura, che viste le condizioni della creatura, se facesse in fretta, mi farebbe un gran favore! :-(
Negli ultimi 2 giorni la pesciolina si è incurvata su di un lato (penso si sia deformata la colonna)... eppure ancora mangia, poverina! Se le metto il cibo vicino lo azzanna, per quel che può!
Non sono certa, ma credo che da qualche minuto sia in corso un'emorragia da una branchia... forse, finalmente, è arrivato il momento!
consiglio un massivo cambio di acqua con aggiunta di un ottimo biocondizionatore, aumento della temperatura fino a 30 - 31C° e aerazione 24/24h.
Il cambio è stato pressochè totale... è in una vasca a parte, ma senza riscaldatore, nè areatore...
Mi spiace ma onestamente di più non si può fare, tienila separata mi raccomando.
ghiottolina
24-08-2009, 21:40
Certo, la tengo separata dagli altri! #36#
Intanto è ancora viva! Pazzesco... #07
Ma non hai qualcuno in casa che può "aiutarti"?
ghiottolina
25-08-2009, 14:03
Non è più necessario... stamattina al mio risveglio l'ho trovata morta! -20
Come era accaduto per il suo compagno, una volta morta, aveva un lato del corpo di colore normale, e l'altro lato bianco! Chissà che caspita li ha afflitti!
Di sicuro ho messo una X su quel negozio... #18
Grazie, comunque, per il vostro aiuto! :-)
polimarzio
25-08-2009, 16:31
Negli ultimi 2 giorni la pesciolina si è incurvata su di un lato (penso si sia deformata la colonna)...
Questo è un sintomo molto specifico della TbC dei pesci.
ghiottolina
25-08-2009, 19:36
Immagino sia incurabile... Ma è contagiosa? #24
Gli unici pesci che hanno avuto problemi, fino ad ora, sono stati i Caca... gli altri sembrano sani!
Mi pare di ricordare che è dovuta a cattive condizioni dell'acqua... è possibile che le cattive condizioni derivino dal negozio (sono gli unici due pesci, su 20, che ho preso in un negozio diverso da quello in cui ho preso tutti gli altri!) e non dalla mia vasca?
polimarzio
26-08-2009, 00:04
E' soltanto un'ipotesi e non è detto che sia in atto la malattia suddetta.
Si tratta di una grave forma batterica molto contagiosa, che in alcuni rari casi potrebbe infettare anche l'uomo.
Tuttavia, se dovessero verificarsi altri casi con gli stessi sintomi, a mio avviso è necessario smantellare la vasca e sterilizzare tutto con varichina.
ghiottolina
26-08-2009, 11:15
E' soltanto un'ipotesi e non è detto che sia in atto la malattia suddetta.
Siceramente lo spero tanto! #13
Si tratta di una grave forma batterica molto contagiosa, che in alcuni rari casi potrebbe infettare anche l'uomo.
Certo... sono sempre stata molto fortunata, io! -28d#
se dovessero verificarsi altri casi con gli stessi sintomi, a mio avviso è necessario smantellare la vasca e sterilizzare tutto con varichina.
-05
Se dovessero verificarsi altri casi, oltre alla vasca, smantello e sterilizzo anche il negoziante!!! Promesso! #18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |