Entra

Visualizza la versione completa : Come allevate le vostre tartarughe?


PaoloG
04-08-2009, 11:30
Ciao! Un anno fa mi sono state regalate 2 tartarughe: una trachemys scripta scripta ed una Graptemys Pseudogeographica Kohnii. Attualmente le tengo in una vasca di circa 20 litri dotata di filtro e riscaldatore per l'inverno. In primavera ed estate colloco la vasca sulla terrazza in modo che sia parzialmente esposta alla luce diretta del sole. Quando le temperature si abbassano utilizzo invece la lampada. Come alimentazione ho comprato vari mangimi (uno ricco di vitamine, uno ricco di calcio e i classici gamberetti). Attualmente le tartarughine mi sembrano in forma, sono molto attive e crescono senza difficoltà. (nel senso che il guscio non presenta macchie ne zone molli). Non so, sapete darmi qualche consiglio per migliorare sempre più la loro vita in acquario? Grazie :-))

NONO
04-08-2009, 17:23
PaoloG, bè non le stai crescendo male 0 ;-) ...solo che non va bene dargli mangimi sempre....per crescerle bene devi darle pesce fresco e non dargli MAI i gamberetti che hai comprato!! Sono poco nutritivi !! devi variare la loro dieta con pesce fresco e verdure...solo allora le tarte staranno meglio ;-) ...L'estate fai bene a farle stare alla luce diretta...l'inverno come sai ci vogliono la lampada UVA e la lampada spot ..le hai? Hanno una zona emersa ,vero? ...Non so se 20 litri siano pochini...dipende dalla grandezza delle tarte...

PaoloG
04-08-2009, 19:24
Pesce fresco...tipo quello che scarto quando lo preparo per me? :-)) Le verdure sembrano non gradirle...c'è qualcosa che prediligono? Certo, hanno la zona emersa e, per l'inverno, la lampada UVA...cos'è la lampada spot???

NONO
05-08-2009, 09:48
PaoloG, allora ci sono un paio di cosette che non vanno...se posso mi permetto di darti dei piccoli consigli.

Fai benissimo ad avere la lampada UVA (è FONDAMENTALE per il benessere della tartaruga) e devi tenerle accesa 8 ore al giorno in modo che sostuisca le vitamine e il beneficio che il sole da in natura... C'è anche un'altra importantissima lampada però da avere ovvero la lampada SPOT...La lampada spot è una comunissima lampadina che trovi nei supermercati o nei negozi di elettrica ,a circa 2€ ...Basta poi mettere questa lampadina in un portalampade e tenerla puntata sulla zona emersa 8 ore al giorno...questa lampadina da IL CALORE che il sole da in natura. E quindi con queste due lampade abbiamo sostituito il sole ;-) ...Anche se,in realtà,far prendere sole diretto è molto meglio...ma purtroppo l'inverno non si può ;-) ....Questa lampada devi accenderla e spegnerla in contemporanea alla lampada UVA solo che la lampada spot va puntata sulla zona emersa in modo che sulla zona emersa faccia una temperatura di 28/30 gradi. Quando la punti misura la temperatura e poi ti regoli a che distanza posizionarla ;-)

Dopodichè dobbiamo aggiustare un po la dieta delle cucciole...

Primaditutto non darle mai i gamberetti secchi comprati! Non fanno altro che danni a lungo andare! Devono avere un dieta piu sana per stare bene quindi devi dargli pesce fresco(chiaramente crudo) come latterini, ogni tanto un po di alici (non sempre queste!) , gamberetti freschi ecc.. Poi bisogna dare anche un po di verdura a volte... Lo so che non la gradiscono ma se tu continui a ripresentargliela e gli fai fare qualche giorno di dgiuno vedi che divoreranno anche quella ;-) ... Dopodichè in vasca (sia quando li tieni all'aperto che quando le tieni all'interno) devono avere un bell'osso di seppia perchè da tanto calcio e loro,quando ne avranno voglia, andranno a darci un morsettino...L'osso di seppia puoi prenderlo in pescheria ...te lo danno gratis tanto non lo vendono...

Dopodichè penso che tutto possa procedere bene....

PaoloG
05-08-2009, 10:40
Anche l'osso di seppia è una cosa che proprio non gradiscono!! Ora provo la tecnica digiuno e vedo un po' come si comportano :-) Una curiosità, voi come vi siete attrezzati per la vasca? Nel senso, ho visto che con gli anni le tartarughe diventano veramente grandi! Come avete risolto questo problema??

NONO
05-08-2009, 14:12
PaoloG, bè...si comprano vasca piu grandi ma di solito finisce col costruire un laghetto in giardino :-D ....L'osso di seppia lasciaglielo sempre in vasca e ogni tnt daranno piccoli morsetti...la cosa pèiu imp adesso è che devi variare la dieta....se le tue tarte sono piccole c'è gente che comperavasconi grandi in plastica....anche piu grandi degli acquari ma moooolto meno costosi...

PaoloG
07-08-2009, 23:03
infatti,momentaneamente,io ho adoperato questa soluzione... :-))

NONO
08-08-2009, 09:08
PaoloG, hai fatto bene...per le tarte è uguale...l'importante è che abbiano una dieta sana,prendano sole diretto o dalle lampade , e abbiano tanto spazio per nuotare e stare all'asciutto...non importa l'estetica della vasca

Ossian
21-08-2009, 01:07
Ciao. Se vuoi maggiori info sulle tue amiche vedi questo sito www.amiciinsoliti.it
Questo è un sito ricco di info su rettili ed altri strani amici, ben fatto e un punto di riferimento per molti amici che hanno allevato rettili.
Io ne ho possedute tre (che ho dovuto regalare) che dopo poco più di un anno erano diventate enormi: 2 femmine ed un maschio. Gli davo da mangiare tutto tranne i pomodori e le banane! Le tenevo a 30 gradi con l'acqua anche d'inverno. Il letargo è pericoloso se fatto artificialmente.
Mangiavano dalla carne trita di manzo (poca), pesce (molto), radicchio e carote che esaltano la colorazione arancio anche del carapace.
Un saluto a te e alle tue amiche...sono animali stupendi. #36#

Viper_77
21-08-2009, 01:52
30 gradi sono tantissimi!
solo le africane si tengono a quella temperatura!
ci sono 2 rischi allevandole a quella temperatura.... la polmonite per uno sbalzo d'aria e l'iper attività..... sono rettili all'umentare della temperatura si aumenta anche il meatabolismo e non tutte le specie fanno una estivazione se eccediamo con la temperatura ;) la carne trita di manzo è assollutamente da evitare, troppo proteica, fa crescere rapidamente le tarte portando a malformazioni spesso vistose e irreversibili del carpace :)
PS: il letargo non è pericoloso se fatto artificialmente..... è pericoloso se non è mai stato fatto! infatti in natura hanno un discreto tasso di mortalità al primo letarco, cosa che in cattività non hanno visto gli allevamenti intensivi che puntano sulla quantità delle schiuse piuttosto che sulla salute della bay ;) poi se si fa un'adeguata preparazione e la zona di letargo è adeguatamente controllata e stabile di temperatura.... il problema è che al chiuro è sempre difficile simulare tutti quei cambiamenti climatici per portano il passaggio dalla stagione estiva a quella invernale ;)

Ossian
21-08-2009, 02:14
30 era per dire...comunque l'acqua era calda...le mie erano quelle con le orecchie rosse...la carne di manzo una volta al mese e poi sempre pesce e mangime hikari...60 euro al kilo!!! :-))

PaoloG
25-08-2009, 16:42
Rieccomi per aggiornarvi. Ho cominciato a somministrare alle amiche tarta varie verdure, l'insalata sembra esser diventato il loro piatto preferito!!! L'osso di seppia è a disposizione ma per ora non sembrano troppo interessate...vedremo! La lampada spot ancora non l'ho comprata perchè per ora sfrutto ancora il sole diretto. Vi chiedo un'altra informazione...voi che filtro usate? Prchè il mio è ormai fuso e credo di doverne comprare un altro. Suggerimenti???

capitosti
28-08-2009, 02:39
io le mie le tengo fuori in una vasca, mangiano tutto verdura pesce gamberi stick vari , sono sempre a sole ........ih ih

in inverno le porto nell'acquario , ne ho uno grande , in cantina

http://www.facebook.com/video/video.php?v=1181952118324&saved

NONO
07-09-2009, 10:28
capitosti, devono avere anche delle zone d'ombra altrimenti si scotteranno!!