Visualizza la versione completa : reale vantaggio ad avere il ph controller
Researcher
04-08-2009, 10:33
Ciao a tutti,
stavo pensando di comprare un ph controller da attaccare al mio impianto di Co2 (bombola ricaricabile da 5kg, doppio manometro + elettrovalvola aquili, micronizzatore askoll)...
Ma qual è il reale vantaggio del ph controller? Dato che nell'acquario la mia attenzione è rivolta principalmente alle piante, quali sono i reali pro e contro di avere un ph controller? almeno per capire se vale effettivamente la pena comprarlo...
grazie mille!! :-)
scriptors
04-08-2009, 11:23
PRO = il guadagno di chi te lo vende
CONTRO = spendi soldi che potresti usare in maniera più 'utile' (tipo portarci a cena la ragazza)
be, è comodo e sei più tranquillo, inoltre è più facile tenere sott' occhio il ph e quindi la relativa concentrazione di CO2...
e non è poco...
Researcher
04-08-2009, 18:33
Penso di poter dedurre dalle risposte che scriptors non ha il ph controller mentre faby si... :-D
Ad ogni modo, non so, in effetti il vantaggio di poter tenere meglio sott'occhio ph e concentrazione di co2 non mi sembra poco...sarebbe un test in meno da fare alla lunga...
boh, sono indeciso...
Penso di poter dedurre dalle risposte che scriptors non ha il ph controller mentre faby si...
credo proprio di sì :-D
aggiungerei che io sono favorevole e lui no :-D
cmq che io ce l' ho lo vedi dal profilo ;-)
Ad ogni modo, non so, in effetti il vantaggio di poter tenere meglio sott'occhio ph e concentrazione di co2 non mi sembra poco...sarebbe un test in meno da fare alla lunga...
e sì infatti... io per parecchio tempo non l' ho avuto, e mi sembrava irraggiungibile (visti i pressi) poi ho visto il milwaukee e allora ho detto... ora provo...
devo dire che mi trovo molto bene, e mi sento più tranquillo.
ciao
scriptors
05-08-2009, 09:20
Researcher, a parte che il PHcontroller non sarebbe un 'test' in meno ma almeno due in più #36#
- va fatta la taratura (importantissima per il corretto funzionamento - con liquidi campione a PH4 e PH7 ... mediamente ma bisogna vedere le specifiche richieste dalla casa costruttrice)
- va fatta la pulizia della sonda con liquidi appositi (che è meglio)
Poi il PHcontroller serve solo per evitare eccessi di CO2 in vasca, nel caso contrario certamente non serve dato che la massima quantità di CO2 che può erogare è data dalla regolazione del riduttore di pressione.
Personalmente lo vedrei utile solo in caso in cui, per motivi particolari tipo discus o vasche di riproduzione, si debba avere un KH bassissimo e quindi facilità di oscillazioni sostanziose del PH e che, a seconda della qualità della sonda, si avrebbero comunque ;-) (delta della sonda sulla misurazione)
Secondo me, una volta regolato per bene il riduttore di pressione, basta semplicemente mantenere il KH costante quando si fanno i cambi per dormire sonni tranquilli.
Poi i 100 euro (impiantino scadente) o i 200 euro (impiantino discreto) sei liberissimo di spenderli, ma sappi che la manutenzione del tutto aumenterà il carico di lavoro piuttosto che diminuirlo #36# ... oltre che il carico al portafogli anche se di poco :-D
Researcher
05-08-2009, 09:26
OK, grazie dei consigli, ora ci rifletto un po' e vedo cosa fare...
:-)
Ragazzi,
ma scherziamo?!Tarare una sonda ci vogliono 15 secondi...che carico di lavoro sarebbe?E il costo delle soluzioni di taratura sono davvero irrisorie...
A mio parere, a parte la spesa iniziale, non ci sono altri grandi problemi da risolvere...una volta messo in funzione non aggiunge nessuno stress all'acquariofilo ne manutenzioni mostruose...
Secondo me con un ph controller avrai solo vantaggi...almeno a me è successo così...non hai assilli di stabilire quando somministrare co2, pensa a tutto lui sia di giorno che di notte, ed eviti livelli sia deficitari di co2 che eccessivi...le piante avranno sempre a disposizione la giusta dose di anidride carbonica e i pesci non ne verranno mai intossicati...e tutto automaticamente...E QUESTO NON SAREBBE UN VANTAGGIO??Andiamo...a volte in acquariofilia 100 euro si spendono per molte altre sciocchezze...tra l'altro ho la tua stessa strumentazione askoll e con il milwaukee va che è una meraviglia...IO SONO CON FABY... :-)
Vix,
:-D bene siamo d' accordo... ti quoto appieno...
non è vero porta pochissimo lavoro... la taratura poi si fa in pochi minuti e cmq va fatta per scrupolo 1 volta al mese, alcuni la fanno ogni 2... quindi come puoi vedere...
Researcher
05-08-2009, 13:48
bene, vi comunicherò la mia decisione...
questo week end ci rifletto...
grazie mille a tutti dei consigli
:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |