PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto allestimento!


Wicker-man
03-08-2009, 15:24
Ciao, sto per avviare la mia nuova vasca 50x55x50 (praticamente un cubo), con 6x24w T5, e impianto Co2.
Vorrei che sia ben piantumata e con un bel prato.

1) Acqua? Tenera o dura? Cosa consigliate?

2) Fondo fertilizzato? Quale?

3) Quali piante per partire?

4) Quale linea di fertilizzanti? Io adesso in un altra vasca sto usando il protocollo PMDD con risultati soddisfacenti, posso usare questo integrando con altri prodotti eventualmente, o meglio usare una sola linea di fertilizzanti?

Scusate le mille domande in stecca! :-))

faby
03-08-2009, 15:41
ciao

allora hai un illuminazione molto potente in confronto alla vasca, spero che tu non la accenda tutta assieme, che sia almeno graduale.

cmq:

1- direi in generale un pH subacido... diciamo 6,5 ma è un valore teorico dipende da quello che vuoi mettere sia come specie animali che vegetali. il kH 2-3-4(idem come sopra)
2- be... potresti usare un fondo come il dennerle deponit mix ad esempio, oppure seachem, oppure qualcosa di più commerciale... sera, tetra dipende da cosa trovi e quanto vuoi spendere.
3- le piante dipendono dal layout che vuoi creare, hai un illuminazione molto forte, guarda quì... http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
4- se usi il pmdd con successo puoi continuare ad usare quello.

ciao

Wicker-man
03-08-2009, 15:53
1- in qualsiasi caso un'acqua tenera comunque? Giusto?
Come faccio per il PH? Nel senso, io ho l'impianto ad osmosi col quale fare l'acqua, dopodichè dovrei usare gli additivi per raggiungere un certo valore di Ph?

2- per il fondo ho avuto una brutta esperienza in passato, con uno che si formava a pallini,e sifonando (o anche solo piantando le piante)veniva in superificie ed era scomodo ed orrendo!

3- Per le piante ancora non ho un'idea, sicuramente vista la molta luce vorrei provare a metterci anche piante rosse.

4- Per il PMDD non so, attendo altri pareri, nel caso sia più completa una linea fatta appositamente.

faby
03-08-2009, 16:18
per l' acqua... be in linea di massima tenera... di solito è più facile gestire le piante.
sì acqua di osmosi e sali... oppure acqua di osmosi tagliata con quella del rubinetto.

per il fondo fertilizzato... #24 strano... ricordi la marca? cmq se non vuoi usarlo... è difficile e... prova seachem va al posto della sabbia.

per le piante... ok

per il PMDD dipende da come lo fai... cmq ci sono tante linee... le migliori direi seachem e Dennerle

ciao

Wicker-man
03-08-2009, 17:33
Il fondo non ricordo la marca, ma era tipo terriccio, poi a contatto con l'acqua e col tempo si formava a pallini.
Il fondo che dici tu è tipo "ghiaietto" per intenderci? Non ce l'ho proprio presente com'è fatto.


prova seachem va al posto della sabbia

Cosa intendi? al posto della sabbia quella che sta sopra a tutto?

Wicker-man
03-08-2009, 17:37
Questo è il PMDD che uso:

Acqua: 0,5 L
Elementi chelati in tracce (Compo Sempreverde): 2,5g
Potassio solfato: 25g
Magnesio solfato eptaidrato: 127g

Manca evidentemente il ferro in questa ricetta.
Però per il resto dici che mancano dei nutrienti?