Visualizza la versione completa : la mia visuale dal divano
djluca83
03-08-2009, 15:08
ecco una foto di come vedo io la vasca dal divano :-)) :-))
sembra ancora piu fitta...a vederla dal frontale non è cosi :-D c'è tanto di quello spazio ancora per taleeeeeee
la foto è fatta con 2 attinici 1 fiji e un 15k da 54w accesi...
http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/divano.jpg
djluca83
03-08-2009, 15:16
altra foto
http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/divano2.jpg
#24 sembra bella. mettici una panoramica frontale.
ALGRANATI
03-08-2009, 15:35
a me quel fondo non mi piace x nulla...mi spaventae ti creerà dei problemi #06
djluca83
03-08-2009, 15:40
ALGRANATI, Matte ne ho messo un po per prova tempo fa..sara uno strato leggero (poi i pesci scavando mi fanno le montagnette li mortacci) ..all'inizio si sono ricoperti di patina marroncina poi le coralline hanno preso il sopravvento...mo sono rosa #19 #23
cavolo vederla senza nulla sotto me rompeeeeeee :-D :-D :-D
problemi di fosfati intendi?
djluca83
03-08-2009, 15:51
Peppe8, se ne trovo una bella la metto ..non trovo piu il post dove l'avevo messa #23
per i nitrati con tutto quello che butto faccio e disfo sono sempre irrilevabili..sara il test salifert poco attendibile #24
ho parecchi molli pero..dovrebbero aiutare no?sbaglio?
metti una panoramica frontale #36# io invece della corallina grossa metterei l' aragonite fine o il carbonato di calcio
per la xenia lascio la parola ad ALGRANATI #18
;-)
djluca83
03-08-2009, 16:35
col magnesio basso che mi ritrovo la xenia resta li ferma :-D :-D :-D
all'inizio avevo la fine...ma poi con le tunze è andata tutta dietro la rocciata...alla fine ho detto..provo questa al massimo la levo...
per ora i nitrati sono al loro posto...i po4 li ho sempre a manetta con e senza :-D :-D :-D pure a vasca vuota li ho ahahah
ma ora che ho cambiato l'impianto ad osmosi e le resine che non si intoppano nel letto fluido (resine ruwal) dovrebbero sistemarsi pian piano......
la panoramica #19 vediamo cosa riesco a fare
intanto la vasca tempo fa era cosi..ora ha alcuni animali in meno e altri in piu :-D
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2612097#2612097
djluca83
03-08-2009, 16:44
eccola..con la macchinetta che mi ritrovo di meglio non potevo fare...gli ho douto dare un po di saturazione xke se no sembrava anemica :-D :-D :-D
http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/panoramica30.jpg
molto bella. comunque penso anche io che imolli aiutano a togliere i nitrati.
bella, molti animali devono ancora crescere, la C. viridis è bellissima #25 #25 #25 toglierei però il pezzo in alto a destra e lo metterei pure sul fondo
;-)
bella ma di lato la rocciata sembra molto ripida ....e anche un pò grassa...
djluca83
03-08-2009, 19:08
bella, molti animali devono ancora crescere, la C. viridis è bellissima #25 #25 #25 toglierei però il pezzo in alto a destra e lo metterei pure sul fondo
;-)
sarebbe? #24 #24 :-D
PS oggi ho presouna ricordea (spero) xke è cosi piccola che manco si vede..era li al negozio che mi diceva prendimiiiiiiii sono rimasta solettaaaaaa haahha
djluca83
03-08-2009, 19:10
aa ora ci sono arrivato hauhau nopn capivo la C. ...la Clavularia!
è un animale che mi piace un sacco e volevo far ricoprire un po di rocce ...sperando che non mi infastidisca le basi dei duri
djluca83, + che le rocce sarebbe meglio che ricoprisse il fondo, così hai le rocce libere per gli SPS
complimenti bella vasca #25
djluca83
03-08-2009, 20:30
djluca83, + che le rocce sarebbe meglio che ricoprisse il fondo, così hai le rocce libere per gli SPS
tanto o le ricopre lui o le ricoprono la melma che buttano fuori ahhaah rocce schifose!!!
GROSTIK, grassie!
VADO OT xke non so dove mettere il post...secondo voi sta li?
http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/ricordea.jpg
ho comperato una ricordea poco fa...solo che non riesco a fissarla...ho provato anche a lasciarla su una roccia dentro una caraffa di plastica...ma la corrente la butta giu lo stesso..
bucarla non posso xke l'unico ago che ho mi sa di arrugginito quindi non vorrei farla morire...per oral'ho legata cosi...non è stretto il filo..anzi..è fin molle..solo che per ora è chiusa se si apre come fa? secondo me non riescie manco ad aprirsi :-D
devi comprarti un altro ago e la cuci facendo passare il filo solo nel piede e così la leghi e la metti in un punto dove c'è poca corrente e aspetti che si fissi per bene e poi levi il filo con una forbice ed il gioco è fatto. io ho sempre fatto così.
djluca83
03-08-2009, 20:58
cavolo...l'ago normale lo ho....avevo provato pero con la xenia a legarla in quel modo ma s'è spaccata la parte dove entrava il filo e s ne è andata in giro :-D
per ora l'ho slegata un po e l'ho messa in un punto di poca corrente...speriamo rimanga...quanto ci mette ad attaccare il piede di solito?
a me ci è stato una settimana.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |