Entra

Visualizza la versione completa : nudibranco


matius
03-08-2009, 11:13
l'ho trovato ieri...
è lungo 1cm e largo 3 mm
sarà pericoloso x i miei molli?

ALGRANATI
03-08-2009, 15:50
a saperlo....ci vorrebbe il proff-...provo a chiamarlo #13

matius
03-08-2009, 15:55
ALGRANATI, speriamo bene.... ieri girovagava sul vetro ma non mi sembrava che mangiasse le alghe... #24

marco lungarini
03-08-2009, 16:34
jpg288, non ti conviene metterlo in sump nell' attesa di identificarlo metti che lo devi togliere come lo ritrovi?

Pfft
03-08-2009, 17:44
interessante... Sicuramente un esemplare non comune. Direi che è da togliere...purtroppo.

matius
04-08-2009, 13:59
marco lungarini, Pfft, non lo trovo più! #23 #23 #23 #23 #23
Pfft, mi potresti dare qualche dettaglio in più? mi hai incuriosito con quel "interesante e sicuramente non comune" #24

Pfft
04-08-2009, 14:04
jpg288, per poterti dire di più dovrei fare ricerche approfondite e non ne ho il tempo mi spiace.

matius
04-08-2009, 14:09
ecco altre pose

matius
04-08-2009, 14:11
Pfft, ok nessun problema, ma xkè dici che è un esemplare non comune?

Pfft
04-08-2009, 15:37
perché non l'ho mai visto.

matius
08-08-2009, 15:46
ragazzi aiuto....
ne ho contati circa una ventina tutti più o meno da 5 millimetri.
alcuni erano riversati sulla clavularia che ovviamente è chiusa ormai da 15 giorni.
in vasca ho ancora xenie, un sarcophiton e varie specie di actinodiscus tutti x il momento in salute e aperti.
che faccio?
c'è un pesce o un gamberetto che se li pappa tutti o tiro via la vasca nel cesso? :-( :-( -76 -76

UCN PA
08-08-2009, 18:20
io metterei uno pseudocheilinus hexataenia, va ghitto di piccoli nudibranchi
;-)

Pupi
09-08-2009, 01:55
jpg288, credo sia un nudibranco del genus dermatobranchus...

http://www.seaslugforum.net/display.cfm?id=4428

http://www.nudipixel.net/species/dermatobranchus_semistriatus/

Secondo me è possibile, anzi probabile, che questo, come molti nudibranchi, si nutra solo di un tipo di corallo, e quindi finita la clavularia, se sei fortunato, dovrebbero morire di fame...comunque vista la particolarità e la bellezza dell'animale io farei un pensierino ad allevarli, visto che la clavularia si trova con facilità...

matius
10-08-2009, 09:55
Pupi, purtroppo si stanno magnando la clavularia, il sarcophiton e le xenie!
gli unici che non stanno toccando per il momento sono i vari actinodiscus che ho in vasca.
hai ragione sono bellissimi ma tenerli nella mia vasca è come tenere un bambino in un negozio di gelati...... si pappano tutto!!! :-( :-(

matius
10-08-2009, 10:01
UCN PA, proverò sperando che il paracanthurus nn lo infastidisca....

matius
10-08-2009, 10:06
ragazzi nuovi aggiornamenti....
ne ho pescati con una cannuccia circa una 50 e sicuramente ce ne sono altri in giro x la vasca.
mi piange ancora il cuore ma li ho mandati in vacanza al canale emiliano romagnolo... :-)) :-(

matius
10-08-2009, 10:10
Pupi, pensavo a quanto mi hai detto sull'allevamento dei nudibranchi.....
ammesso che riesca a farli campare, chi è il matto che se li prende poi? #24 :-)

Pupi
10-08-2009, 12:09
jpg288, sei sicuro che mangino anche il sarcophyton e le xenie? Se è così...la vedo dura, mi spiace...
Io intendevo allevarli...per te, non per darli...anche se magari qualcuno che gli dedica una vaschetta si trova...

matius
10-08-2009, 12:55
jpg288, sei sicuro che mangino anche il sarcophyton e le xenie? Se è così...la vedo dura, mi spiace...


si... se riesco faccio una foto al sarco mangiucchiato... le xenie hanno già rigenerato ma il segno si vede ancora #36#

yeah!
10-08-2009, 13:33
se mngiassero anche la xenia,si potrebbere allevare tranquillamente in nanetti loro dedicati,vista la tanta gente che la xenia la butta nel gabinetti .....in effetti poi anche la clavularia è facile da trovare e magari potresti provare a tenere un paio di esemplari :-)

matius
10-08-2009, 13:50
se mngiassero anche la xenia,si potrebbere allevare tranquillamente in nanetti loro dedicati,vista la tanta gente che la xenia la butta nel gabinetti .....in effetti poi anche la clavularia è facile da trovare e magari potresti provare a tenere un paio di esemplari :-)

#24 #24 #24 non so.... secondo me questi fanno solo danni...
io le xenie ne avevo talmente tante che sembrava quasi un prato... tutte belle pulsanti con gli actinodiscus viola e verdi che affioravano qua e la.
ora è tabula rasa... postero foto del prima e dopo. a pensarci mi viene da piangere. :-(
lo so ma la mia vasca è una poco esigente ma col suo effetto ottico (per esempio ho un paracanthurus blu di 25cm che gironzola fra le xenie marroni :-) )

yeah!
10-08-2009, 18:52
non ti dico di tenerli nel vascone ma in una vaschetta di tipo 15lt,con solo qualche roccia e alghetta e ogni tanto butti dentro della xenia....una cosa del genere

matius
11-08-2009, 09:50
troppo tardi ormai sono quasi tutti in vacanza....
cmq stamattina ho visto un polipetto della clavularia aperto... speriamo bene!
ma stavo pensando che se fosse stato 1 o 2 li avrei pure lasciati li, ma ne ho tolti quasi un centinaio e vi assicuro che si sono spolpati mezza vasca ... vi farò vedere le foto appena posso....

matius
12-08-2009, 11:01
ultime novità.... la clavularia è salva inizia a riaprirsi! #22 #22 #22

Pupi
12-08-2009, 11:15
Ottimo...adesso continua a monitorare attentamente la vasca perchè ci sarà qualche superstite o qualche schiusa di uova...

matius
12-08-2009, 11:38
Ottimo...adesso continua a monitorare attentamente la vasca perchè ci sarà qualche superstite o qualche schiusa di uova...

questo è poco ma sicuro! ;-)

matius
13-08-2009, 09:35
ecco alcune foto della vasca prima e dopo il disastro... :-(
e ciò che rimane della clavularia....

ALGRANATI
15-08-2009, 13:02
ma alla fine hai messo l'exatenia??

matius
31-08-2009, 14:32
ALGRANATI, no li aspiravo con una cannuccia man mano che li vedevo.... e cmq tutt'oggi ne sto togliendo ancora! -04