Entra

Visualizza la versione completa : acquario nuovo


Amphiprion_Ocellaris
02-08-2009, 20:05
allora il mio acquario di 50l il 10 agosto finisce la maturazione in questo momento io devo portare i campioni d accqua e il negoziante mi deve dire se posso cominciare a metterci i pesci io devo metterci un sarchhophyton e 2 ocellaris per iniziare e 2 lysmata io piu tardi lo trasfremero in 200 litri dove poi ci vorro mettere un paracanthurus hepatus ma lo prendero da quando e ancora picccolocioe 4 cm posso cominciare a mettercene 1 intanto in questo di 50 litri dove per intanto crescera e dove poi mettero nel 200 litri posso cominciarlo a metterlo dopo la maturazione dell acquario dove sara piccolo e intanto stara in un 50 litri???
se no mi potete dire quanto cresce questo pesce naturalmente so quanto cresce ma intendo la velocita di crescita

ALGRANATI
02-08-2009, 20:10
Amphiprion_Ocellaris, Come prima cosa benvenuto su AP ;-)

con una vasca di quelle dimensioni non potrai metterci altro che 2 pagliaccini e nessun altro pesce.
quando farai la 200 lt , l'hepatus non potrai metterlo ugualmente dato che è un pesce che ha bisogno di nuotare moltissimo e oltretutto diventa molto grande.
vuoi un consiglio??

leggi molto e informati e........i test fatteli da solo ;-)

Robbax
02-08-2009, 20:13
il 10 agosto finisce la maturazione

posso chiederti che maturazione ti ha fatto fare il negoziante?

Massimo-1972
02-08-2009, 23:04
Amphiprion_Ocellaris,

1) la dote fondamentale di un acquariofilo è la pazienza (in particolar modo se riguarda il marino). Quindi aspetta e nel frattempo invece di comprarti qualche pesce ti compri un libro valido che ti leggi in spiaggia e intanto l'acquario matura

2) il negoziante deve vendere -49

3) dovrai allevare essere viventi, prelevati dal mare ... cerca di creare un habitat degno. Un hepatus ha bisogno di molto spazio per il nuoto (almeno 300L).

Amphiprion_Ocellaris
03-08-2009, 01:47
guardate che per chi dice che il paracanthurus hepatus vuole almeno 300 litri si sbaia perche ci sono persone che tengono un esemplare con altri acanthuridi in 100-150 litri essendo che vuole almeno 1800 cm q di superfice mentre il 100 litri ne a 3000 cm q
il negoziante mi a consigliato 1 mese di matura

Amphiprion_Ocellaris
03-08-2009, 02:37
e io ho un libro su tutti i pesci marini tra cui il paracanthurus hepatus e quindi io studio essendo appasionato di pesci

ALGRANATI
03-08-2009, 07:30
Amphiprion_Ocellaris, non ti far abbindolare dai negozianti e dalla tua giovane età.......beato te...........c'è gente che tiene gli alani in monolocali....eppure non per quello sono felici e contenti.

Peppe8
03-08-2009, 08:52
ciao, benvenuto u ap. cerca di seguire i consigli che ti hanno dato massimo ealgranati. infatti cerca di non avere fretta nel'allestire un marino, perchè poi possono presentarsi un sacco di problemi, anche difficili da risolvere.

Massimo-1972
03-08-2009, 09:07
guardate che per chi dice che il paracanthurus hepatus vuole almeno 300 litri si sbaia perche ci sono persone che tengono un esemplare con altri acanthuridi in 100-150 litri essendo che vuole almeno 1800 cm q di superfice mentre il 100 litri ne a 3000 cm q

ti assicuro che non mi sbaglio affatto. Dicendo 300L mi sono tenuto basso perchè sui testi c'è scritto 400/500 Litri. In oceano ama lunghe passeggiate (di qualche km).
Poi dipende da che libro leggi, un testo serio di sicuro non dice ciò.

In ogni caso ti ripeto quello che ti ho detto poche righe sopra. Fare un acquario consiste nel ricreare un habitat almeno degno per gli ospiti che si intendono allevare.
Certo uno può anche creare un acquario tipo soprammobile, cioè solo con pesci colorati ed altro, senza rispettare le loro esigenze, ma fidati se ti dico che durerà poco e gli ospiti non vivranno così tanto e soprattutto non saranno così naturali nel comportamento, ma sempre impauriti e stressati (poi l'Hepatus è molto sensibile alle malattie)

;-)

Amphiprion_Ocellaris
03-08-2009, 13:44
comunque credo che farò un 400 litri

Amphiprion_Ocellaris
03-08-2009, 13:45
perche la grandezza era indecisa e mi volevo trattenere su 200 ma credo che 400 vadano bene

Amphiprion_Ocellaris
03-08-2009, 13:47
secondo voi uno schiumatoio per 400 litri quanto mi costera io credo che se uno per 200 litri costi 120 uno per 400 litri costi di meno

Amphiprion_Ocellaris
03-08-2009, 13:48
volevo dire costa il doppio

Amphiprion_Ocellaris
03-08-2009, 13:48
cioe se uno di 200 costa120 uno di 400 costa 240 piu o meno

cicala
03-08-2009, 14:36
Amphiprion_Ocellaris, il prezzo di uno schiumatoio è variabile come lo è la resa , prima ti conviene sapere cos avuoi allevare e come lo vuoi allevare e poi pensi allo skimmer ma prima ancora alle luci..... ;-)

maximo73
03-08-2009, 19:01
Amphiprion_Ocellaris
ciao ho letto questo tread e mi sento solo di darti dei piccoli consigli visto che mi sembri alcuanto confuso (sensza offesa)

1) Leggi e studia molto prima di partire con l'aquario qui sul forum e sul sito del forum ci sono molti articoli utili

2)pianifica bene cosa vuoi allevare e che tipo di gestione della vasca vuoi avere

3)scegli con attenzione la tecnica (schiumatoi, reattori, filtri, sump) del tuo acquario perche questa e una passione costosa e un acquisto errato oltre a farti gestire male la vasca ti fara perdere soldini utili

4)anche se ogni vasca e un mondo a se e non tutte le vasche reagiscono nella stessa e identica maniera segui i consigli di chi coltiva questa passione da anni, qui sono tutte persone che hanno fatto esperienza sulla loro pelle e non hanno alcun interesse ha dare consigli tranne quello di vedere persone soddisfatte e fiere delle loro vasche.

Amphiprion_Ocellaris
04-08-2009, 22:20
ok grazie io o voluzo iniziare il marino dopo 11 anni dii acquario d acqua dolce tropicale che ancora ho.
la tecnica che voglio mettere sono i schiumatori e i pesci da allevare sono i pesci dell indipacifico e sono almeno 2 anni che studio come farlo

ALGRANATI
05-08-2009, 08:01
Amphiprion_Ocellaris, 2 anni??????

mi sa che hai impiegato poco tempo allo studio in questi 2 anni. :-D

Amphiprion_Ocellaris
05-08-2009, 23:52
-.-'