Visualizza la versione completa : Filtro esterno o no?
druido.bianco
02-08-2009, 15:22
Ciao a tutti ho appena comprato un juwel rio 180 usato, e monta un filtro interno già maturo caricato con spugne in dotazione e lapilli al posto dei cannolicchi.
Vorrei allestire un plantacquario-acquario di comunità, mi chiedevo se il filtro interno fosse sufficinete o se fosse meglio cambiarlo con uno esterno, e in caso di risposta affermativa di che grandezza (un pratiko 200 andrebbe bene o meglio sovraddimensionare con un pratiko 300?) Vorrei allestire il fretta perchè insieme alla vasca ho preso anche una coppia di apistogramma cacatuoides che per ora stanno in un piccolo 20l senza filtro....in caso posso montare 2 filtri (interno ed esterno) mentre aspetto la maturazione del secondo, per poi rimuovere l'interno?
ho questo dubbio perchè su internet leggo che il filtro juwel non è molto efficace, ma tutti i negozianti dove vado mi dicono che per un plantacquario o acquario di comunità il filtro interno va più che bene.....al che mi sento un pò confuso, un negoziante avrebbe tutto l'interesse a vendermi un filtro, mentre mi dicono che il mio va bene.....
non so bene che pesci metterò, ma la coppia di cacatuoides diventerà presto un trio (1m 2f) e poi pensavo a dei platy corallo, magari una decina, poi una decina di caridina japonica....e non so se metterò altro perchè non so regolarmi molto bene, voglio vedere se risulterà un pò vuoto o se va bene così. Questo tanto per darvi un'idea in linea di massima del carico organico che dovrà sopportare
beh come hai accennato tu, dipende dal carico organico che dovrà sopportare, quindi così è difficile consigliarti....
sicuramente se vuoi già partire col filtro maturo (anzi, dovresti essere già partito, sennò nel tempo che sprechiamo a parlare i batteri vanno a farsi friggere) non c'è nessun problema a far girare poi insieme filtro interno ed esterno...
unico dubbio che mi viene in mente, è la difficoltà che potresti incontrare nel togliere il filtro juwel a vasca piena, visto che se non sbaglio è siliconato ai vetri....
quindi, prima di tutto secondo me, va decisa la popolazione futura, anche perchè i pesci non si inseriscono mica in base a quanto sembra vuoto l'acquario!!!
a proposito dei pesci, un piccolo appunto: la tua vasca non è adatta ad ospitare un trio di cacatuoides (non senza possibili problemi almeno), tantomeno dei platy corallo, che con i caca non c'azzeccano nulla (si dice che i caca siano resistenti, ma se vuoi allevarli nel modo migliore ti conviene farlo con bassa durezza e ambiente acido, valori totalmente opposti a quelli che necessitano i platy)...
ciao....
druido.bianco
02-08-2009, 19:51
Allora il filtro è stato soo 3 ore senza acqua, poi ho rimontato e riempito l'acquario anche se la pompa è spenta tanto per mantenere i batteri
La vasca juwel è il nuovo modello, quindi il filtro non è siliconato ma attaccato con ventose.
Ho detto che mi regolerò in base a quanto sembra pieno l'acquario perchè sono sicuro che una vasca da 180 litri possa ben sopportare il carico organico di 10 platy e 2 cacatuoides....quindi la considero una popolazione minima, e se la vasca mi sembra piena la lascio anche invariata (pochi pesci e tante tante tante piante) se no inserirò qualcos'altro sempre nei limiti del possibile, non voglio ritrovarmi con difficoltà di gestione per dei pesci che sporcano troppo...
Per quanto riguarda i caca, la coppia che ho vive da un'anno e mezzo in quella vasca, riprodotta con successo più volte, addirittura un periodo ha convissuto con una coppia di ramirezi dividendosi il territorio quinndi non mi sembra proprio piccola, volevo aggiungere solo una femmina perchè ho letto che sono decisamennte poligami e vorrei farli stare meglio (meno stress per la femmina )
Per quanto concerne i valori, ora non ho i link ai siti, ma ne ho trovati 3-4 che affermano che da studi recenti si è visto che i cacatuoides stanno addirittura meglio a pH debolmente alcalino (7.2) e a valori di durezza medi (gh 6-8 kH 13-14) valori che non credo proprio diano fastidio ai platy.
druido.bianco
02-08-2009, 19:54
http://www.ciclidinani.it/index.php?option=com_content&task=view&id=65&Itemid=27
qui per esempio dice che una vasca 100x40 è adatta, e c'è anche il riferimento ai valori.
le stesse info le ho trovate anche su altri siti
se vuoi mantenere vivi i batteri devi tener accesa anche la pompa..se stanno solo immersi in acqua (senza passaggio d'acqua e quindi d'ossigeno) muoiono lo stesso....
per il resto, io il mio consiglio te l'ho dato, e, volendo evitare di iniziare un'inutile discorso su cose dette e ridette nelle sezione specifiche, non aggiungo altro... ;-)
druido.bianco
02-08-2009, 21:26
dici che in un giorno senza pompa accesa i batteri sono morti??
dipende da quanto tempo era maturo il filtro, intanto attacca la pompa e magari nei prossimi giorni controlla i nitriti....
druido.bianco
02-08-2009, 21:34
la pompa l'ho attaccata, ma i nitriti stanno per forza a zero l'acquario è da allestire....controllerò
no scusa, allora non ho capito..in pratica nella vasca non c'è niente, solo acqua??l'acqua è tutta nuova??
se si, allora dovrai fare la normale maturazione d'accapo, perchè dubito che il solo filtro, senza i batteri già formati nell'acqua e nel fondo, riesca ad evitarti il picco di no2.....
druido.bianco
02-08-2009, 22:07
eh si c'è solo acqua il fondo precendente era akadama....nel precendente acquario mi è capitato di riallestire da capo fondo compreso e il filtro l'avevo anche sciacquato sotto acqua corrente, è vero che era maturo di 6 anni ma il picco lo ha evitato.....avevo solo aggiunto batteri della sera
beh allora non saprei che dirti, considerando che in teoria il cloro dell'acqua corrente avrebbe dovuto uccidere all'istante tutti i batteri, ma se dici che il picco lo hai evitato...
cmq i nitriti controllali per scrupolo......
druido....il problema è che hai tenuto i materiali filtranti a secco per tre ore...... #23 .....e poi in acqua ferma.....
al filtraggio biologico fagli ciao ciao con la manina...... #07
dai...ma veramente vuoi tenere degli apistogramma coi platy corallo?.....da te non me lo aspettavo.......mi sembravi un ragazzo serio...... #07 #07 #07
:-D :-D :-D
druido.bianco
06-08-2009, 16:50
e invece alla faccia vostra pare che il filtro biologico (coadiuvato di attivatore perchè una bella botta l'ha presa) vada alla grande...ho passato i materiali nel pratiko 400 e ne ho aggiunti una marea di nuovi, mentre prima sentivo dall'acqua la tipica puzza di "acquario sovrapopolato" dovuta ai nitriti, dopo 1 giorno l'acqua non aveva più odore...mi fiderei anche a berla! Non solo, ma pensate che dal filtro interno sono uscite delle caridine japoniche....anche quelle dovevano stare a secco, se hanno resistito quelle figurati i batteri!!!
è vero che io i batteri del filtro li maltratto sempre, però loro si dimostrano sempre coriacei!
Ebbene sì mi sono reso conto che i platy corallo non erano proprio il massimo.....però l'idea mi stuzzicava #06 #06
Penso che metterò altre japoniche, otocinlus e cardinali....potrei anche riimanere affascinato da Brachydanio rerio Long Fin e nannostomus (marginatus), ma per ora voglio far stabilizzare i valori di abitanti se ne riparla tra un mesetto....i cacatuoides li ho presi con la vasca non potevo metterli da altre parti!!!
Comunque Maiden ho dato un'occhiata nella sezione apposita dei ciclidi nani, e i cacatuoides ci stanno abbondantemente nei 160 litri, anzi c'è pure spazio per un'altra femmina visto che ognuna necessita di un territorio di 40x45. Poi penserò se metterla, visto che ho letto che non sempre il maschio haremizza bene ma alcune femmine posso rimanere sottomesse.....
Comunque Maiden ho dato un'occhiata nella sezione apposita dei ciclidi nani, e i cacatuoides ci stanno abbondantemente nei 160 litri, anzi c'è pure spazio per un'altra femmina visto che ognuna necessita di un territorio di 40x45. Poi penserò se metterla, visto che ho letto che non sempre il maschio haremizza bene ma alcune femmine posso rimanere sottomesse.....
forse avevi capito male, ma io non ho detto che non ci stava la coppia, ma che non ci stava il trio...
poi puoi mettere anche la seconda femmina e ti va tutto bene (come credo sia successo ad altre persone), però secondo me rimane un rischio....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |