Visualizza la versione completa : valore acqua impianto osmosi tds 50..
Ho il valore tds misurato con conduttivimetro 50 tds, cosa devo cambiare del mio impianto osmosi?
http://www.happyzoosrl.com/catalog/images/roclas.jpg
Maurizio Senia (Mauri)
01-08-2009, 21:48
frank88, Ciao dipende da quanto lo usi? 50 di TDS e molto alto. :-)
beh, vai per gradi...
cambia prima i prefiltri, se i valori scendono bene altrimenti vai di membrana.
Se le cose rimangono cosi allora cambia l'impianto e prendine uno a bicchieri........
Magari prova a mettere un bicchiere dopo la membrana con delle resine antisilicati (io uso quelle a viraggio di colore di Decasei)
ciao GErry
PS io con impianto a bicchieri (due filtri prima della membrana e le resine dopo)
esco dalla membrana a 4 e dalle resine a 0 (l'entrata l'ho mai misurata molto tempo fa e mi sembra fosse a 200, ma non ne sono sicuro)
frank88, quanto hai in ingresso?
maurofire
02-08-2009, 09:49
Scusate OT, ma io ho l'ingresso dell'acquedotto a 400 e esco dall'impianto a 0,07 può andare?
maurofire, certo che può andare, l'acquedotto per di più ha un valore molto alto, la tua membrana lavora bene
maurofire, sei sicuro della virgola sul valore che leggi in uscita, il lettore di TDS di solito sono a numeri interi, non hanno virgole.
ciao Gerry
ps - OT-
IVANO, cosa fai al computer vai a "scopare" ............................ il soggiorno
maurofire
02-08-2009, 09:56
Ivano ai un MP.
Ho il valore tds misurato con conduttivimetro 50 tds, cosa devo cambiare del mio impianto osmosi?
http://www.happyzoosrl.com/catalog/images/roclas.jpg
Controlla che i valori di alimento dell'acqua di rete ( rubinetto ) non si sono alzati con il periodo estivo rispetto a quelli che hai sempre avuto.
Se i prefiltri non sono stati mai sostituiti ti conviene cambiarli e probabilmente devi sostituire anche la membrana.
Ivano ai un MP.
"ai " un MP :-D :-D :-D :-D
gerry adesso vado....è che mi sono appena svegliato.... #12
maurofire
02-08-2009, 10:05
IVANO, aspetta di correggere il mio tema sulla tua vasca...... :-D :-D :-D
maurofire, -ROTFL- -ROTFL-
frank88, quanto hai in ingresso?
incredibilemente 800-900 -05 -05
cosa ne pensi allora?
Ho il valore tds misurato con conduttivimetro 50 tds, cosa devo cambiare del mio impianto osmosi?
http://www.happyzoosrl.com/catalog/images/roclas.jpg
Controlla che i valori di alimento dell'acqua di rete ( rubinetto ) non si sono alzati con il periodo estivo rispetto a quelli che hai sempre avuto.
Se i prefiltri non sono stati mai sostituiti ti conviene cambiarli e probabilmente devi sostituire anche la membrana.
si prima non era così in alto in estate qui da me per via del turismo balneare e del grandissimo afflusso immettono qualcosa in più nell'acqua ora esce a 900 in entrata? ho ordinato i prefiltri da voi e un desilco un un negozio
900 in ingresso??? Diciamo che è ai limiti della tolleranza??
frank88, quanto hai in ingresso?
incredibilemente 800-900 -05 -05
cosa ne pensi allora?
penso che 8-900 di TDS richiedano un impianto come si deve, per tirar fuori dell'acqua decente. anche se è un picco del periodo, devi tener presente che c'è, e se metti dell'acqua scadente in vasca sai già a quali problemi puoi andare incontro.
frank88, quanto hai in ingresso?
incredibilemente 800-900 -05 -05
cosa ne pensi allora?
penso che 8-900 di TDS richiedano un impianto come si deve, per tirar fuori dell'acqua decente. anche se è un picco del periodo, devi tener presente che c'è, e se metti dell'acqua scadente in vasca sai già a quali problemi puoi andare incontro.
sta uscendo a 26 tds sto nella prima fascia di quell'interessantissimo schema di fasce colorate?
o le fasca si riferiscono all'acqua del rubinetto prima di entrare nell'impianto quelle fasce?
non vuol dir molto, quel grafico, come la misura dei TDS è abbastanza approssimativa, del resto. coi TDS per star tranquillo dovresti essere molto vicino allo zero, e non è il tuo caso.
se ragioni in microsiemens (ma ci vuole un conduttivimetro), questo è uno schema un po' più attendibile che classifica i vari tipi di acqua: rubinetto, osmosi, distillata, ecc.
non vuol dir molto, quel grafico, come la misura dei TDS è abbastanza approssimativa, del resto. coi TDS per star tranquillo dovresti essere molto vicino allo zero, e non è il tuo caso.
se ragioni in microsiemens (ma ci vuole un conduttivimetro), questo è uno schema un po' più attendibile che classifica i vari tipi di acqua: rubinetto, osmosi, distillata, ecc.
io ce l'ho il conduttivimetro :-))
son TDS o us/cm quelli a cui ti riferisci? tanto per capire se l'acqua è scadente o fa proprio cacare...
in ogni modo la mia idea non cambia: piuttosto che stare a implementare quel mini-impiantino me ne farei uno serio e non ci pensi più ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |