Entra

Visualizza la versione completa : veleno nelle pinne caudali Lineatus e Sohal?


ninjakamui
31-07-2009, 14:48
Leggendo l'articolo di AP sugli acanturidi ho letto che le pinne caudali dell'acanthurus lineathus e sohal potrebebro essere velenose.
Quadno ho provato a fare la domanda a 2 venditori, mi hanno riso in facia entrambi. E' vero oppure una leggenda metropolitana?

UCN PA
31-07-2009, 17:12
ninjakamui, tutti gli acanturidi hanno una "lametta" molto tagliente e velenosa nel peduncolo caudale(non nella pinna caudale), se ti tagli ci vogliono i punti di sutura, ma mi sembra difficile che accada, ci dovresti passare tu il dito, gli acanturidi la usano per le dispute territoriali mai per aggredire altri pesci e tantomeno la mano, io non ho mai sentito che qualche acquariofilo si è tagliato
;-)

Massimo-1972
31-07-2009, 22:11
Io mi sono tagliato qualche anno fa, ....
perchè quando smanetto mi girano sempre attorno alla mano, e all'entrata di mia moglie con l'aspirapolvere si sono spaventati e ... il Veliferum mi ha tagliato
Il taglio abbastanza superficiale e niente punti di sutura e neppure veleno.

UCN PA
31-07-2009, 22:38
Massimo#1972, io ho visto un documentario anni fa dove un sub è stato tagliato e ha avuto dei punti di sutura, sei stato fortunato
;-)

Massimo-1972
31-07-2009, 22:42
Mi ha preso superficialmente e inaspettatamente #13
se lo fa volutamente forse si ;-)

... comunque taglia eh

UCN PA
31-07-2009, 22:56
Mi ha preso superficialmente e inaspettatamente #13
che cu.o :-))
... comunque taglia eh

la persona che dico io mi ricordo che aveva una bella cicatrice
;-)

Abra
31-07-2009, 22:59
che io sappia è solo tagliente e non velenosa....però vado a memoria eh ;-)

illo
31-07-2009, 23:03
.... gli acanturidi son detti per l'appunto pesci "chirurgo" proprio per la presenza di queste due "lamette" sul peduncolo caudale ma NON sono assolutamente velenose... se il pesce in questione è di grande taglia può certamente causare una "ferita da sutura" ma non c'è veleno .... per la precisione.. le lame sono sempre "a vista" ma in alcune varietà sono quasi "retrattili" (sohal,lineatus,flavescens) nel senso che vengono aperte solo in situazioni di "combattimento" ... a differenza (per esempio) del Naso dove sono perennemente esposte e assomigliano a dei rostri .... SE vogliamo parlare di pesci prevalentemente erbivori la cui puntura è velenosa c'è il Lo Vulpinus (detto anche pesce coniglio) le cui pinne dorsali e ventrali iniettano veleno quando è spaventato.. :-) ..

cicala
01-08-2009, 00:23
UCN PA, magari quello del sub era un sohal di 50 cm e quello di Massimo#1972, magari non era tanto grosso.......

UCN PA
01-08-2009, 09:15
cicala, penso pure io che quello del sub era bello grosso tipo naso spp
;-)

UCN PA
01-08-2009, 09:21
.... gli acanturidi son detti per l'appunto pesci "chirurgo" proprio per la presenza di queste due "lamette" sul peduncolo caudale ma NON sono assolutamente velenose... se il pesce in questione è di grande taglia può certamente causare una "ferita da sutura" ma non c'è veleno

ma sei sicuro? io mi ricordo invece che le lamette sono anche velenose
;-)

Abra
01-08-2009, 12:01
http://it.wikipedia.org/wiki/Acanthuridae

non dice nulla di veleni

e neanche quì

http://it.reeflex.net/kategorie/5.html#

e neanch sul nostro portale ;-) che poi il taglio possa fare infezione è un'altro discorso ma può dipendere dai batteri presenti in acqua.

ninjakamui
01-08-2009, 12:41
Abracadabra, negli articoli sui pesci marini di AP c'è un articolo sui pesci chirurgi di Danilo Ronchi che riguardo al Lineatus riporta: "Fra gli acanturidi è sicuramente il pesce più erbivoro, quello che ha l’intestino più lungo e che quindi necessita di essere nutrito abbondantemente con alghe, anche più volte al giorno, per non deperire, sebbene accetti volentieri anche piccoli crostacei. Sempre in movimento, è dotato di un aculeo velenoso che potrebbe causare il panico anche nelle persone che ne venissero in contatto."

Abra
01-08-2009, 13:21
a me non risulta che siano collegate a ghiandole velenifere come nel volpinus....quando lo leggerò allora ci crederò,fino a ora cercando in rete non ho trovato nulla ;-)

UCN PA
01-08-2009, 13:27
Abracadabra, io nei libri ho letto sempre che la spina è velenosa ;-)

Abra
01-08-2009, 13:30
mi fai vedere ? perchè o sono rincoglionito io il chè è molto facile, o mi sfugge qualcosa.

Massimo-1972
01-08-2009, 13:55
Abracadabra,
in parte è vero.
Dunque NON E' VERO che tutti gli acanturidi hanno questa caratteristica ma il Sohal (ed anche il Lineatus) è un pò velenosa

Ti riporto quanto scritto su un libro che ho
"Its caudal spines are very large and are reported to be venomous"

Massimo-1972
01-08-2009, 13:55
questo è uno dei tanti link
http://www.fishbase.org/Summary/SpeciesSummary.php?id=1258.

C'è anche questo
http://en.microcosmaquariumexplorer.com/wiki/Sohal_Surgeonfish

Abra
01-08-2009, 14:02
Abracadabra,
in parte è vero.
Dunque NON E' VERO che tutti gli acanturidi

ah ok così allora sì,potrebbe essere davvero,anzi visto che l'ho letto ci credo,non mi tornava il discorso TUTTI velenosi ;-) grazie

Massimo-1972
01-08-2009, 14:12
Infatti dire "tutti" non è corretto ma solo una sottospecie.
Neppure a me mi tornava ... anche per esperienza per così dire "personale"
#13

UCN PA
01-08-2009, 15:57
si impara sempre qualcosa in questo forum, io ero convinto che lo fossero tutti dato che il libro non specificava.....

illo
01-08-2009, 20:24
.... beh.. io pensavo che nessuno lo fosse... #12 ..

ninjakamui
02-08-2009, 12:28
Perfetto , allora posso tornare dai due negozianti e dire loro di documentarsi prima di ridere in faccia alla gente!!!!