Visualizza la versione completa : Primo Tanganica... (Restyle ragazzi!!! pag. 5)
Melodiscus
31-07-2009, 13:01
Ciao ecco la mia vasca allestita il 22 Luglio in fase di maturazione, la vasca è un juwel rio 180 con filtro interno, illuminazione di serie neon (T5 2x45), sfondo 3D autocostruito, allestito con sabbia grossolana edile calcarea e relativa rocciata con rocce credo sia tufo.
Ph - 8.0
Kh - 7° dGH
No2 - 0,5 mg/l (in fase crescente si spera
Acqua 100% rubinetto e fotoperiodo inestitente per adesso perchè ovviamente non ci sono piante, nessun biocondizionatore usato, solamente una dose di batteri in formato liquido 24 ore dopo l'avviamento.
crazyciop
31-07-2009, 13:56
bella mi piace molto e non credo che le roccie siano appuntite per creare qyalche danno ai pesciozzi complimenti quali saranno gli abitanti?
Melodiscus
31-07-2009, 16:41
mah io avevo pensato sicuramente a dei neolamprologus brichardi e poi ero indeciso tra julidocromis oppure dei neolamprologus tetrocephalus o leleupi.
Aspetto altri consigli e commenti!
crazyciop
31-07-2009, 16:48
Melodiscus, non sono molto esperto perchè non ho mai avuto esperienza diretta con i neolamprologus brichardi ma tutti sconsigliano di tenerli con altri inquilini, formano colonie e diventano molto aggressivi con gli estranei. Credo che l'alternativa al monospecifico con i brichardi sia mettere una coppia di julio ed una di leulepi, ma aspetta anche di sentire altre idee.
Melodiscus
31-07-2009, 16:54
pensavo di mettere una coppia per specie.
crazyciop
31-07-2009, 17:52
con gli julio e i leulepi puoi farlo ma non con i brichardi che formano colonie. Che misure ha la tua vasca? cmq se vedi negli ultimi post c'era una vasca con solo brichardi e devo dirti che questi pesci hanno sicuramente il loro fascino. Ps altre informazioni che ti do a titolo informativo non sapendo se ne sei già a conoscenza i ciclidi del tanganica formano coppie ed è raro trovare in commercio la coppia già formata quindi dovresti metterne un gruppetto per specie (se opti per julio+leulepi) e devi inserirli pure tutti assieme così che si dividano i territori in maniera appropriata xkè se iserisci prima gli uni e poi gli altri i primi devasteranno i secondi.
Oscar_bart
31-07-2009, 18:08
Quoto per quanto riguarda i brichardi.. sono molto rognosi con le altre specie, forse potresti provare a metterei dei Altolamprologus Sumbu shell dato che hai solo rocce, ma qualche conchiglia per le femmine è d'obbligo..
Altrimenti l'opzione julido + conchigliofili è molto valida, ad essi puoi affiancarci pure un trio o quartetto meglio di Paracyprichromis (incubatori orali), che vivono a ridosso delle rocce e prediligono le fiancate in verticale di esse..
;-)
Melodiscus
31-07-2009, 18:37
Il fatto è che non volevo dei conchigliofili dato che infatti la vasca l'ho tutta allestita a rocciata, oddio adesso sono confuso
allora fissiamo una specie i julido non li ho mai visti dal vivo ma i leleupi si e mi piacciono, ma dei neolamprologus tetrocephalus? la vasca è 100 x 40 x 50
Oscar_bart
31-07-2009, 18:58
Potresti aumentare l'altezza di una rocciata togliendo i sassi da un lato e lì metterci delle conchigli più qualche sasso a creare degli anfratti.. (opzione brichardi+sumbu)
I tretocephalus non li conosco, ma vengono grandini per la tua vasca (15 cm) e credo che valgano le stesse considerazioni dei brichardi..
Se ti piacciono i leleupi e sono un punto fisso affiancherei a loro julido e/o conchigliofili.
A me sinceramente piacciono di più i Paracyprichromis #21 anche per il comportamento particolare..
Quindi ti consiglio la soluzione Para+julido+sumbu shell
Poi ovviamente ognuno ha i suoi gusti .. ;-)
Guarda qua:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=254321
Melodiscus
01-08-2009, 01:57
mah mi sa che alla fine mi regolerò secondo la disponibilità del negoziante.
Io cmq sono a Piombino e visto che sei di pistoia se puoi procurarmi qualcosina...
Melodiscus
01-08-2009, 01:58
visto che mi sa che questi nigripinnis non sono facili da trovare...
Oscar_bart
01-08-2009, 02:23
Ma la vasca dove si trova? A Piombino?
Dal negoziante dove vado io qualcosa può ordinare.. ma la provenienza è la cechia quindi non un granchè..
Se vuoi andare sul sicuro prendili online, trovi pure i Para ;-)
Melodiscus
01-08-2009, 17:48
si si la vasca è a piombino, pensavo che tu avessi qualcosa...
Complimenti, l'acquario è Bellissimo.
Ma come sei riuscito a fare un Fondale così Bello?
Oscar_bart
03-08-2009, 19:01
si si la vasca è a piombino, pensavo che tu avessi qualcosa...
No, niente..
Ho una vasca julido + brevis ma ancora zero ripro..
A settembre- fine agosto dovrei fare una spedizione in quel di Crema..
Se ti vuoi aggregare.. ;-)
veramente bello #25 #25 sembra molto naturale
Melodiscus
18-08-2009, 16:52
wow grazie a tutti ragazzi adesso ho avuto il picco dei nitriti pesto inserirò gi ospiti, ci saranno dei neolamprologus leleupi e dei julidochromis ornatus
Melodiscus
22-09-2009, 13:12
dunque, si e tante.
allora inserito tipo tre settimana fa un trio di regani e da qualche giorno quattro brichardi, la rocciata insieme allo sfondo 3d si stanno omogeneizzando grazie alle alghe marroni, il che rende tutto più naturale, e sono molto soddisfatto, ho anche inserito due piantine di anubias che spezzano un po la monotonia del tutto, a presto le foto, per adesso ho il pc fuori uso.
Melodiscus
09-10-2009, 19:10
Ragazzi, problema: alghe nere a pennello in vasca, ma il problema è che partono da un punto unico preciso nel substrato, com'è possibile???? sono orrende a parte levarle manualmente che devo fare??? cambi più frequenti d'acqua e meno cibo???
Melodiscus
12-10-2009, 19:18
nessuno in aiuto???
mi piace molto molto e ancor amolto!!!
Melodiscus
29-10-2009, 12:14
aiuto non riesco a far andare via le diatomee!!!! qualcuno mi consigli, visto che sicuramente dipende da silicati nell'acqua di rubinetto, non ho un impianto a osmosi che posso fare? resine??
Oscar_bart
29-10-2009, 12:20
Perchè non ti piacciono??
danno un pò di naturalezza.......
Non riuscirai a mandarle via di tua volontà..
Volendo puoi inserire un gyrinochelius che te le mangia tutte!! :-))
Ma gli ospiti come si comportano??
Sempre julido + brichardi?
Melodiscus
29-10-2009, 12:27
si si, dunque un bric è morto, causa stress causato dalla coppia in deposizione hanno fatto le uova e poi sono sparite mi sa che se le sono mangiate, il terzo bric rimasto si è schierato con i julido, e vivono tutti assieme, i julido prima erano una coppia e il terzo stava in disparte, da quando la coppia di bric ha cambiato casa il terzo julido in disparte è tornato con gli altri due quindi ora la situazione è: la coppia di bric da un lato della vasca e il trio di julido più il terzo bric dall'altra. ho paura che i julido siano tutti dello stesso sesso visto che stanno tutti insieme.
Ma per le diatomee che si fa???
Oscar_bart
29-10-2009, 12:33
io toglierei inanzitutto il brichardi di troppo data la sicurezza dell'altra coppia...
Per le diatomee te l'ho detto, o rinunci alla loro presenza o metti il gyrino.. ;-)
Melodiscus
29-10-2009, 12:47
guarda lo toglierei pure, ma vallo ad acchiappare con tutti quegli anfratti, e poi guarda, non da fastidio per nulla alla coppia, non si avvicina neanche, casomai è il maschio della coppia che gli da fastidio.
Ma per le diatomee se le lascio proliferare senza cambiare acqua per un po e lascio che esauriscano i silicati combino qualcosa? o mi conviene spegnere le luci per qualche giorno???
Oscar_bart
29-10-2009, 13:15
In toeria dopo mesi di funzione della vasca dovrebbero calare per lasciar posto alle vere alghe, ma non sempre è così... io dopo 5 mesi sono invaso..
se spegni la luce non servirà dato che proliferano anche a bassa luce e non avendo piante che ne sotraggono i benefici la sfruttano tutta loro...
casomai è il maschio della coppia che gli da fastidio.
proprio per questo è meglio toglierlo, altrimenti farà la fine dell'altro.. ;-)
Melodiscus
02-11-2009, 13:55
Ecco come si presenta la mia vasca dopo 3 mesi circa. Vai con i consigli.
Melodiscus
04-11-2009, 12:38
Tutto tace??? -05 -05 -05
Oscar_bart
04-11-2009, 12:39
Per quante ore illumini?
Nitrati e fosfati?
Melodiscus
04-11-2009, 12:46
non li ho misurati veramente #13 #13 #13
cmq illumino per 6 ore
Oscar_bart
04-11-2009, 13:00
Con solo 6 ore di luce hai un bel pò di alghe.. strano..
dalla foto non si vede bene ma sembra anche di vedere le nere (a pennello), è così?
Le semplici diatomee (le macchie marroni) non sono assolutamente dannose, così come le verdi.. in questo tipo di allestimenti..
Melodiscus
04-11-2009, 13:07
NO NO A PENNELLO NON HO NULLA, lo so che diatomee non fanno male, è solamente per un fatto puramente estetico.
Oscar_bart
04-11-2009, 13:34
A me piace anche così, certo un pò di verde starebbe ancora meglio, così è un pò troppo monotono... ;-)
Melodiscus
04-11-2009, 15:14
infatti adesso volevo inserire un anubias a sx un po più grande delle altre ovviamente
così è un pò troppo monotono... ;-)
io spezzerei la rocciata in due parti, meglio se in modo assimetrico ;-)
creerei un po' di vuoto tra le due e riempirei con un paio di cuffi di vallisneria gigantea, l'effetto che riesce a donare è davvero notevole.
così come è adesso è troppo uniforme, secondo me, manca un punto di attrazione visivo, il colore e la disposizione che hai dato alla vasca è sempre uguale #13 #13
qualche ciuffo di valli aiuta anche contro le alghe #36#
Oscar_bart
04-11-2009, 20:31
qualche ciuffo di valli aiuta anche contro le alghe #36#
ancora meglio il ceratophillum ;-)
Melodiscus
06-11-2009, 23:03
onestamente non ho intenzione di cambiare il layout, ho inserito oggi una anubias sulla sx.
Cmq ho voluto creare una rocciata stile frana, a presto le altre foto, magari più piccola #13 #13 #13
Melodiscus
09-11-2009, 23:32
Ciao gente, ecco come si presenta la mia vasca quattro mesi circa dopo l'avvio, allego anche una foto della coppia di brichardi.
Melodiscus
10-11-2009, 21:34
o siamo pochi gli interessati ai ciclidi africani oppure la mia vasca è proprio orrenda -28d# -28d# -28d#
gimmy770
10-11-2009, 22:50
bella vasca le alghe hanno fatto diventare lo sfondo con le rocce dello stesso colore molto naturale però aggiungerei un po di colore qualche piantina di vallisneria :-))
sir mordred
11-11-2009, 01:39
ciao melodiscus e i julido do stanno???
o siamo pochi gli interessati ai ciclidi africani oppure la mia vasca è proprio orrenda -28d# -28d# -28d#
macchè. è bello anche lo sfondo.
il fatto è che i brichardi sono comunissimi e si sono visti in tutte le salse, quindi credo non destino molto interesse.
bellissima vasca, colori sfondo rocce diversi dalla massa molto naturali complimenti #25
pablitocortez
11-11-2009, 19:06
Complimenti per la tua vasca davvero straordinaria.....
Melodiscus
11-11-2009, 21:24
Beh wow non mi aspettavo tanto, anche dal sommo lssah mi arrivano dei complimenti, grazie a tutti, aspetto che i bric si riproducano per mettere una altra specie, i julido si sono fatti la tana a destra della vasca, dove c'è il vano filtro.
Lo sfondo è veramente........STREPITOSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!
Davvero bravissimo, soprattutto nel mezzo i due sassi incastrati.....ma comne hai fatto!
Davvero complimentoni sinceri!
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Melodiscus
13-11-2009, 12:38
Ho seguito il progetto su AP ahahahah :-D :-D :-D :-D :-D
Melodiscus
16-11-2009, 15:36
Ragazzi gran figata, finalmente sono riuscito a debellare le diatomee!!! #25 #25 #25
sir mordred
18-11-2009, 16:11
ciao melodiscus mi di le misure della vasca? nn so le misure del rio 180....
cmq io quasi ci proverei a far convivere insieme
una coppia di neolamprologus daffodil o meglio prendo un gruppo di giovani e una coppia di julidochromis transcriptus (che sono piccoli) anche se mi sarebbe piaciuto molto falli convivere con i neolamprologus similis o multifasciatus......
sono molto confuso..... nn so come popolarlo......
Melodiscus
18-11-2009, 16:21
allora il rio 180 misura 101x50x40
Oscar_bart
21-11-2009, 01:57
Non mi arrivavano più gli aggiornamenti del topic.. #24
La vasca è venuta bene! una foto aggiornata? ;-)
Hai tolto il bric di troppo?
cosa aggiungi? :-)
Melodiscus
21-11-2009, 16:03
guarda la vasca è sempre uguale e quel bric proprio non riesco a beccarlo è impossibile.
Perchè potrei aggiungere qualcosa?? io vorrei qualche nigripinnis ma lo potrei inserire??? #24 #24 #24
Oscar_bart
21-11-2009, 18:26
ecco secondo me i bric sono troppo aggresivi per i nigrippinis #24
continua a provare a pescarlo, altrimenti fa una brutta fine..
Pensa a chi smonta una rocciata in un 500 litri per pescare un pesce.. non credo sia molto difficile toglierli nel tuo.. ;-)
Melodiscus
21-11-2009, 22:30
hai ragione, ma non mi va proprio per nulla -28d# -28d# -28d#
Ve beh dai quasi quasi, così oltre al bric tolgo anche il julido in più, magari qualcosa ne salta fuori, solo che non sembra dargli fastidio, mica si beccano eh? Ma può darsi che la sola sua presenza li infastidisca e li ostacoli nella ripro??
Ma può darsi che la sola sua presenza li infastidisca e li ostacoli nella ripro??
eh si.
Melodiscus
26-11-2009, 21:10
Raga ma non mi fa inserire le foto... perchè?!?!
Melodiscus
26-11-2009, 22:14
Non so perchè non riesco ad inserire le foto, cmq, i miei bric hanno deposto per la seconda volta, che sia finalmente quella buona? Le uova sono rosa rispetto a quelle della prima deposizione, e questo mi fa ben sperare.
Melodiscus
29-11-2009, 22:47
Ecco questa era la seconda deposizione, ma sono sparite anche queste dopo 2 giorni, questa l'hanno fatta dopo 1 mese e mezzo dalla prima quando mi dovrò aspettare la terza??? E perchè soprattutto mi spariscono sempre?? A me sembravano fecondate no?
strano che abbiano deposto così "all'aperto". di solito depongono sotto dell rocce e cmq in zone non visibili.
Melodiscus
29-11-2009, 23:44
Anche io ho pensato la stessa cosa, può essere inesperienza dei genitori?? Ma sono, anzi, erano fecondate no?
sir mordred
30-11-2009, 00:46
secondo me sono i julido che li fa scomparire.....
Melodiscus
30-11-2009, 10:48
mmmm no, lo escludo, le uova erano dalla parte opposta della vasca e poi sono molto restii ad uscire dalla tana, non si allontanano mai più di tanto.
sir mordred
30-11-2009, 17:20
e dimmi una cosa nn si ammazzano fra di loro???
Melodiscus
03-12-2009, 10:58
no assolutamente, perchè i julido sono sempre rintanati nelle tane o cmq rimangono sempre molto vicini, i bric invece nuotano liberamente e non si avvicinano alla tana dei julido, magari ogni tanto capita un piccolo scattino di un bric verso un julido, ma tutto lì, io ad esempio i julido li vedo molto poco.
sir mordred
03-12-2009, 13:19
allora è inutile tenerli!!!!
Melodiscus
08-12-2009, 21:04
beh, ma quel poco che li vedo mi piacciono :-)) :-)) :-))
sir mordred
09-12-2009, 00:44
per la riproduzione dei brichardi come va?
Melodiscus
09-12-2009, 12:41
aspetto un altra depo, e vediamo.
Melodiscus
14-12-2009, 11:53
Ragazzi, la terza deposizione è avvenuta e come al solito le uova il secondo giorno sono sparite, eppure la mattina erano tutte li, ma che cavolo succede?? Stavolta addirittura hanno deposto su una foglia.
Melodiscus
06-02-2010, 21:49
Ecco qui risistemato, tolti tutti i julido e lasciato solo la coppia di Bric che mi dite adesso??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/tanga_2_128.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/tanga_914.jpg<br>
Melodiscus
08-02-2010, 20:41
Certo in questa sezione siamo proprio pochi, non scrive nessuno...
carino #25 #25
si siamo in pochi -28d#
Bella vasca ma mi piaceva molto di più come era prima #23
Melodiscus
09-02-2010, 10:50
Davvero?, prima mi sembrava un po troppo carica, così mi sembra ariosa no?
si decisamente più ariosa così,
comunque sono gusti personali
Melodiscus
09-02-2010, 23:48
Come disse l'uomo che si schiacciava le palle con dei mattoni... :-D :-D :-D
Oscar_bart
10-02-2010, 12:13
Niente accenni di ripro ancora?
Melodiscus
10-02-2010, 17:29
No, ma è strano il maschio scava la femmina freme ma dormono separati. Boh!
Mi sto rompendo e mi sa che tra un po abbandono il tanganica.
Oscar_bart
10-02-2010, 17:47
Per questo ti sconsigliai il monospecifico brichardi ;-)
Se aspetti che si formi la colonia però avrai le tue soddisfazioni e se scavano vuol dire che ci vogliono provare, abbi pazienza.. mica sono marito e moglie che devono dormire assieme :-))
Melodiscus
10-02-2010, 18:14
si, ma già non scelsi tanganica per bellezza ma per la poca spesa, cmq porterò pazienza se no sarebbe una sconfitta personale.
Ma appena si riproducono corro a comprare due meeki
Melodiscus
11-02-2010, 21:55
Il bello di questa passione è che quando ti sconforti e ti senti deluso, ecco che ti colpisce a sorpresa, oggi tornando a casa dal lavoro, ho scoperta un altra covata.
Speriamo che sia la volta buona, anche perchè adesso sono soli e quindi non hanno scusanti!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |