magneto
31-07-2009, 07:56
Ricollegandomi a questa discussione http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=227978, dove spiego che dopo
un rabbocco d'acqua noto la presenza di particelle biancastre, tipo pulviscolo, in acqua, mi viene detto che sono delle planarie, animaletti sembra innocui.
In quel post ancora mi devono rispondere, e proprio così sono innocue?
APRO un post ulteriore per il motivo che stamattina ho trovato un gyrinocheilus MORTO e tutti gli altri pesci nuotavano a pelo d'acqua.
Che cosa può essere successo, queste planarie hanno fatto esplodere un boom batterico?
E poi cosa significa quando i pesci nuotano a pelo d'acqua, hanno mancanza di ossigeno?
Comunque ho fatto un cambio d'acqua, di 8 litri su 40(ho utilizzato 4 bottiglie di acqua che bevo da 2 litri, non fidandomi più dell'acqua del rubinetto decantata e corretta bio) ed ora sembra che stiano bene.
Diamine quel gyrinocheilus era da tanto che ce lo avevo era diventato un porcellino, e c'ero affezionato.
Se qualcuno ne sà più di me mi aiuti per favore, grazie, ciao.
un rabbocco d'acqua noto la presenza di particelle biancastre, tipo pulviscolo, in acqua, mi viene detto che sono delle planarie, animaletti sembra innocui.
In quel post ancora mi devono rispondere, e proprio così sono innocue?
APRO un post ulteriore per il motivo che stamattina ho trovato un gyrinocheilus MORTO e tutti gli altri pesci nuotavano a pelo d'acqua.
Che cosa può essere successo, queste planarie hanno fatto esplodere un boom batterico?
E poi cosa significa quando i pesci nuotano a pelo d'acqua, hanno mancanza di ossigeno?
Comunque ho fatto un cambio d'acqua, di 8 litri su 40(ho utilizzato 4 bottiglie di acqua che bevo da 2 litri, non fidandomi più dell'acqua del rubinetto decantata e corretta bio) ed ora sembra che stiano bene.
Diamine quel gyrinocheilus era da tanto che ce lo avevo era diventato un porcellino, e c'ero affezionato.
Se qualcuno ne sà più di me mi aiuti per favore, grazie, ciao.