PDA

Visualizza la versione completa : Spessore vetri per acquario


kgb78
30-07-2009, 13:30
Salve devo realizzare un acquario marino 80x80x40
volevo sapere lo spessore ideale sia per i lati che per la base molto importante visto il peso....

i fori di scarico li vorrei fare al centro (mi dite anche il diametro?)

cmq sono disponibile ad ogni consiglio

grazie #36#

Sandro S.
30-07-2009, 13:40
secondo me spessore 12mm
scarico del 40mm serve mediamente un foro da 44mm


....funzione "Cerca" inserisci la parola da ricercare "diametro scarico"...

kgb78
30-07-2009, 14:08
chiedo questo perchè ho realizzato un acquario con 8 mm di spessore vetro e il fondo fatta la prima prova di resistenza....trak!!! #13

pensavo di riusare i vetri 8mm per i lati
mentre per il fondo un 12mm o più..calcolate che vorrei fare i buchi al centro...

help me pleaseee!! #23

Sandro S.
30-07-2009, 14:09
non è tanto il fondo che devi fare più spesso, la pressione l'hai sui lati.

Geppy
30-07-2009, 14:16
non è tanto il fondo che devi fare più spesso, la pressione l'hai sui lati.


In questo caso, vista la dimensione del fondo di quasi 80x80 con foratura centrale, il fondo andrebbe fatto di 15mm, evitando di fare i due fori (scarico e carico) troppo vicini.
Soprattutto importante è il supporto che deve avere una traversa più o meno centrale (anche a 2/3 va bene).

geppy

kgb78
30-07-2009, 14:30
Geppy l'acquario poggia su una tavola di legno di 3 cm di spessore....credo possa andare bene?

e se i fori li faccio in un angolo e non più al centro lo spessore può essere 12mm?
sempre riutilizzando i vetri laterali dell'8mm #17

altrimenti ditemi la soluzione più sicura per non avere altri crack....sta nascendo una specie di fobia :-(

melech
30-07-2009, 15:59
non è tanto il fondo che devi fare più spesso, la pressione l'hai sui lati.

Mi spiace corregerti ma fidati di uno che ha la ragazza che studia ingegneria dei materiali e ha proprio finito da poco, la tesi di laurea sulla costruzione di strutture in vetro.
Il fondo è importantissimo e molti lo trascurano...Se il fondo in qualche modo si deforma il primo cedimento si avra proprio nei lati, appunto perchè la pressione è maggiore, il silicone tende ad allungarsi e a sfibrarsi.
Di solito i cedimenti avvengono proprio nella parte bassa di un lato proprio in vicinanza del fondo, se va peggio...crack

Io mi sto facendo fare una vasca simile alla tua da un'artigiano però è 120x80x50 e ho messo i laterali da 15 mm e il fondo addirittura da 20.
Con i vetri da 8 io non mi sentirei tranquillo.

Nel mobile di supporto che ho finito proprio domenica sotto al piano in legno ho attaccato due traverse a T in ferro in modo da arrigidire il tutto. Poi bisogna vedere che legno è...se è masselo 3 cm bastano

Sandro S.
30-07-2009, 16:01
lo dicevo perchè voleva tenere i lati più stretti e pensare a rinforzare il fondo.
io li rinforzerei entrambi.

djmario
30-07-2009, 16:07
non credo che una vasca alta 40 cm abbia bisgno di vetri da 12mm. Se proprio vuoi stare tranquillo Lati da 10 e fondo da 12/15mm

Mario.

melech
30-07-2009, 16:55
lo dicevo perchè voleva tenere i lati più stretti e pensare a rinforzare il fondo.
io li rinforzerei entrambi.
mi era sfuggito!!!! :-))
si è vero l'altezza è molto importante...
scusa ma per curiosità...cosa hai intenzione di fare? alta 40 mi sembra un po pochino...dico la mia naturalmente! ;-)

kgb78
30-07-2009, 17:58
diciamo una specie di taleario/acquario.....
il grosso delle rocce in sump e in acquario solo coralli e invert.
credo rimanga più pulito il tutto #36#

io provo così: base 1cm di spessore e ai lati 8mm i fori li faccio ad un lato così non andrò ad indebolire la base....giusto? #24 #17

grazie ragazzi...

p.s. dove si trova quel tipo di adesivo nero che si mette ai bordi esterni inferiori degli acquari?non lo trovo da nessuna parte....

Geppy
30-07-2009, 21:14
diciamo una specie di taleario/acquario.....
il grosso delle rocce in sump e in acquario solo coralli e invert.
credo rimanga più pulito il tutto #36#

io provo così: base 1cm di spessore e ai lati 8mm i fori li faccio ad un lato così non andrò ad indebolire la base....giusto? #24 #17

grazie ragazzi...

p.s. dove si trova quel tipo di adesivo nero che si mette ai bordi esterni inferiori degli acquari?non lo trovo da nessuna parte....


Fondo da 10mm 80x80 è rottura sicura, prima o poi. Fondo da 12 è a rischio.

Facendo i fori indebolisci comunque ma più è sottile il fondo, peggio è.

Il d-c-fix o similare lo trovi dai ferramenta e nelle cartolerie. C'è da qualche parte una mia descrizione di come applicarlo senza fare bolle d'aria.

geppy

kgb78
30-07-2009, 23:47
ok per 12mm ma 15mm non è un pò troppo esagerato per un 80x80, vedo sul sito acquari da 700 lt con queste caratteristiche.....

bo nn so #07 #07

elprode
31-07-2009, 08:37
Ciao. Io ho appena costruito una vasca 83x83x66: per i laterali ho usato vetro da 12, per il fondo vetro da 15. Il foro per lo scarico l'ho fatto su un laterale, in alto.

Chiaramente la vasca è più alta e quindi la pressione dell'acqua è maggiore...

keronea
31-07-2009, 11:18
kgb78, vetri da 12mm è la misura a mio avviso corretta, per i fori direi scaqrico 40mm e carico da 20mm. meglio se prima di forare ti procuri i passaparete e misuri il diametro esterno ;-)

kgb78
31-07-2009, 11:51
perfetto...12mm il solo fondo o tutta la struttura?
posso riutilizzare i vetri laterali da 8mm -20

Sandro S.
31-07-2009, 11:54
io la farei tutta da 12.

ho la sump da 8 mm....60x50x40. lo vedo poco spesso per te utilizzare 8mm in vasca

keronea
31-07-2009, 12:15
perfetto...12mm il solo fondo o tutta la struttura?
posso riutilizzare i vetri laterali da 8mm -20

Tutto 12mm ;-)