lasuorica
30-07-2009, 12:54
Salve a tutti, ho letto un sacco di discussioni sia in questa sezione che in altre per farmi un'idea di quale vasca acquistare, ma ora ho le idee più confuse di prima!
Considerate che in questa vasca intendo ospitare delle red cherry e magari una o due planorbarius ,o fare una vasca di soli gasteropodi devo ancora decidere, in linea di massima per il momento niente pesci .
Aggiungo che sono alla prima esperienza con vasche di piccolo litraggio, oltre ad essere parecchio arruginita in acquariofiliA (l'ultima volta che ho avuto un acquario c'era la lira), perciò se non devo fare troppe modifiche è meglio e cerco un prodotto affidabile che non mi complichi la vita nel mantenere dei valori adeguati nella vasca.
Ho chiesto qualche prezzo in un negozio di cui mi fido: mi è stata proposta una vasca completa sui 30 lt lordi (circa 35x35di base x 30 l'altezza) a €75 completa di riscaldatore, ampio vano filtro biologico(35x6x35) e pompa inclusa, illuminazione con due lampade a risparmio energetico da 9w ciascuna (sulla lampada c'era scritto 9w/855 l(lambda)0:55 ; 220#240v -73mA ; 2008-II k,).
Non so, come prezzo non mi sembra malaccio (considerando che è un negozio),ma l'illuminazione non è un po' al limite? O basterà mettere piante poco esigenti in fatto di luce?
La pompa del filtro mi sono dimenticata di controllarla per segnare le caratteristiche.
Mi è stato proposto inoltre anche questo acquario: http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=36_547&products_id=7044 più o meno come caratteristiche è simile a quella che ho visto nel negozio.
In più ho visto anche i nanocube dennerle, che esteticamente mi piacciono di più,qualcuno di voi li ha e si trova bene con gli accessori in dotazione?
La mia paura è comprare un acquario e poi dover stare a modificare filtro, luce spendendoci così più soldi! Non è che mi conviene prendere una vasca semplice a cui aggiungere filtro e illuminazione a mia scelta?
Anche perchè io vorrei evitare i filtri interni,sia per non togliere troppo spazio agli abitanti sia per una questione di praticità di manutenzione. Se mi orientassi su un filtro esterno, cosa mi consigliereste? Un eden 501 è troppo potente per una vasca così piccina? Oppure mi consigliate un filtro a zainetto? Questi ultimi mi lasciano perplessa perchè mi pare ci sia troppo poco spazio per il materiale per filtraggio biologico, ma magari sono io che sono paranoica!
Insomma ho bisogno di tanti consigli ,spero possiate aiutarmi :) .
Considerate che in questa vasca intendo ospitare delle red cherry e magari una o due planorbarius ,o fare una vasca di soli gasteropodi devo ancora decidere, in linea di massima per il momento niente pesci .
Aggiungo che sono alla prima esperienza con vasche di piccolo litraggio, oltre ad essere parecchio arruginita in acquariofiliA (l'ultima volta che ho avuto un acquario c'era la lira), perciò se non devo fare troppe modifiche è meglio e cerco un prodotto affidabile che non mi complichi la vita nel mantenere dei valori adeguati nella vasca.
Ho chiesto qualche prezzo in un negozio di cui mi fido: mi è stata proposta una vasca completa sui 30 lt lordi (circa 35x35di base x 30 l'altezza) a €75 completa di riscaldatore, ampio vano filtro biologico(35x6x35) e pompa inclusa, illuminazione con due lampade a risparmio energetico da 9w ciascuna (sulla lampada c'era scritto 9w/855 l(lambda)0:55 ; 220#240v -73mA ; 2008-II k,).
Non so, come prezzo non mi sembra malaccio (considerando che è un negozio),ma l'illuminazione non è un po' al limite? O basterà mettere piante poco esigenti in fatto di luce?
La pompa del filtro mi sono dimenticata di controllarla per segnare le caratteristiche.
Mi è stato proposto inoltre anche questo acquario: http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=36_547&products_id=7044 più o meno come caratteristiche è simile a quella che ho visto nel negozio.
In più ho visto anche i nanocube dennerle, che esteticamente mi piacciono di più,qualcuno di voi li ha e si trova bene con gli accessori in dotazione?
La mia paura è comprare un acquario e poi dover stare a modificare filtro, luce spendendoci così più soldi! Non è che mi conviene prendere una vasca semplice a cui aggiungere filtro e illuminazione a mia scelta?
Anche perchè io vorrei evitare i filtri interni,sia per non togliere troppo spazio agli abitanti sia per una questione di praticità di manutenzione. Se mi orientassi su un filtro esterno, cosa mi consigliereste? Un eden 501 è troppo potente per una vasca così piccina? Oppure mi consigliate un filtro a zainetto? Questi ultimi mi lasciano perplessa perchè mi pare ci sia troppo poco spazio per il materiale per filtraggio biologico, ma magari sono io che sono paranoica!
Insomma ho bisogno di tanti consigli ,spero possiate aiutarmi :) .