Entra

Visualizza la versione completa : Dubbio ciano


DYD
29-07-2009, 23:21
Quando aspiro (con tubo rigido) non si stacca nulla, anche raschiando un po'.
Si tratta sempre di ciano?

http://4y6blq.bay.livefilestore.com/y1pB44T5PUpvsJRD7hoKBAjOpTUnwgvbv1je1vQN6eScYzTNzE GLm7OooXR_qUvHk8auZD9Z_HYkCWK8akh6U9FpzTD1gowe8VS/ciano.jpg

mauro56
29-07-2009, 23:27
interessa anche a me.... non credo sia ciano

maxcc
29-07-2009, 23:28
guarda ti auguro che non sono come le mie,io ci sto combattendo da mesi senza alcun risultato -04 -04

DYD
29-07-2009, 23:35
maxcc, sono mesi anche per me.... ho tolto il surgelato, niente alimenti x i coralli, pochissimo cibo x i pesci (credo siano un po' incazzati), schiumo + bagnato, il movimento certo non manca, ma sono sempre li!

maxcc
29-07-2009, 23:55
maxcc, sono mesi anche per me.... ho tolto il surgelato, niente alimenti x i coralli, pochissimo cibo x i pesci (credo siano un po' incazzati), schiumo + bagnato, il movimento certo non manca, ma sono sempre li!stessa situazione,io ho fatto anche i 3 giorni di buio e niente #07

ALGRANATI
30-07-2009, 07:28
Quelle sono alghe brune .......le + lunghe ad andare via e sono l'ultimo step della maturazione algale......dopo di quelle c'è la roccia ;-)

mauro56
30-07-2009, 08:21
ALGRANATI, le mie non matureranno mai... la vasca ha un anno e mezzo e stanno li.... la cosa strana sono le bollicine, non credevo che le alghe le producessero.

annamaria66
30-07-2009, 12:16
ALGRANATI,
Scusate se mi intrometto, ho lo stesso problema anch'io da un paio di giorni, significa che sto terminando il periodo di maturazione? si formano anche a me piccole bollicine, ma solo dopo che si accendono le luci, ( o perlomeno io le vedo solo allora ) :-))

Robbax
30-07-2009, 12:54
a occhio mi pare di vedere un misto:alghe e qualche sorta di patina batterica che ci cresce sopra e quindi aspirando riuscirai a togliere la patina batterica ma non le alghe.
in una vasca matura cio accade in zone di poco movimento dove il sedimento si deposita,deposita fino a soffocare la roccia e da li partono queste alghe...prova a soffiare con una pompa sopra le rocce
oppure può essere un problema di osmosi
;-)

DYD
30-07-2009, 13:34
Robbax, la roccia della foto è davanti al vetro frontale su cui impatta il getto di 2 6101. Credemi, potrà mancare tutto tranne il movimento.
Per quanto riguarda la patina batterica, è come hai scritto tu.

ALGRANATI, mi tocca solo aspettare o c'è la "cura"? La dolabella (la si vede sullo sfondo) se ne frega di queste alche brune....
A questo punto continuo a tenere a stecchetto la vasca?

Grazie a tutti x la partecipazione. :-)

ALGRANATI
30-07-2009, 15:13
spettate.....io parlavo delle alghe.
le bollicine sono bolle di respirazione dei batteri

DYD
30-07-2009, 15:23
spettate.....io parlavo delle alghe.
le bollicine sono bolle di respirazione dei batteri

#e52


Come mi comporto?

ALGRANATI
30-07-2009, 16:38
aspetti tranquillamente ;-)

janco1979
30-07-2009, 19:45
controlla l'osmosi..per sicurezza,io farei un ciclo con resine anti po4 e silicati..

le bollicine che vedi sono azoto gassoso...di solito con il caldo aumenta questo problema.

DYD
30-07-2009, 21:01
controlla l'osmosi..per sicurezza,io farei un ciclo con resine anti po4 e silicati..


I test salifert mi danno zero sia per i Po4 che per i silicati.

Robbax
30-07-2009, 23:00
I test salifert mi danno zero sia per i Po4 che per i silicati

sia per i po4 che per i silicati i salifert non sono attendibili...prova con rowa,tropic marine,elos ;-)