Entra

Visualizza la versione completa : H&S110


rottweiler
29-07-2009, 20:30
Ciao a tutti ragazzi,
aggiungo foto dello skimmer per eventuali suggerimenti per migliorare le sue prestazioni e filtraggio.

Grazie
Michele.
http://img43.imageshack.us/img43/4002/cimg0804i.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/cimg0804i.jpg/)http://img31.imageshack.us/img31/8821/cimg0805o.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/cimg0805o.jpg/)

rottweiler
30-07-2009, 08:36
??????????????????? #24

IVANO
30-07-2009, 18:04
rottweiler, dalla foto mi sembrano bolle troppo grosse, io chiuderei un po l'aria, ma ripeto, solo da quello che vedo in foto

rottweiler
31-07-2009, 22:18
#25

rottweiler
03-08-2009, 14:52
Ragazzi??
nessuno conosce questo skimmer???? #24

Abra
03-08-2009, 14:59
ma che deve fare? stai schiumando bene...le bolle nel collo sono piccole,non vedo cosa deve fare di più poverino ;-)

rottweiler
03-08-2009, 18:16
ma che deve fare? stai schiumando bene...le bolle nel collo sono piccole,non vedo cosa deve fare di più poverino ;-)

Ricevere pareri amico mio non fa mai male ;-)

Non credi????? :-))

Abra
03-08-2009, 18:43
credo credo....ma hai scritto per migliorare e pensavo avessi guai in vasca ;-)

rottweiler
03-08-2009, 19:04
credo credo....ma hai scritto per migliorare e pensavo avessi guai in vasca ;-)

Per migliorare sicuramente,e poi anche perche vorrei capire avendo un po di ciano in vasca come meglio schiumare. #36#

Abra
03-08-2009, 19:18
tutto dipende dai valori che hai....mi spiego,secondo me stai schiumando liquidino e già questo tira via più roba,se i valori continuassero a salire la colpa secondo me non è di come schiumi,ma è lo skimmer piccolo,per i ciano guarda è una cosa che non si può dire c'è chi ha valori a posto e li ha,c'è come me, che avevo i valori alti e poco movimento ma non avevo ciano ecc ecc.
Quei bastardi escono per i più disparati motivi ;-) oh tutto IMHO..magari aspetta chi è più esperto di me.

rottweiler
05-08-2009, 00:45
tutto dipende dai valori che hai....mi spiego,secondo me stai schiumando liquidino e già questo tira via più roba,se i valori continuassero a salire la colpa secondo me non è di come schiumi,ma è lo skimmer piccolo,per i ciano guarda è una cosa che non si può dire c'è chi ha valori a posto e li ha,c'è come me, che avevo i valori alti e poco movimento ma non avevo ciano ecc ecc.
Quei bastardi escono per i più disparati motivi ;-) oh tutto IMHO..magari aspetta chi è più esperto di me.

Ciao Abracadabra,
i valori sono ok,solo il kh e a 15 devo verificare con un altro test,la vasca e di 200lt quindi credo che il 110 sia perfetto.
Sto facendo un trattamento x i ciano spero vada bene ma dopo mettero la taratura apposto come dici tu farlo schiumare piu secco.

Grazie
Michele. ;-)

zack78
05-08-2009, 07:50
rottweiler, trattamento x i ciano? In cosa consiste?...il 110 e' perfetto per la tua vasca..poi dipende anche da quanto e' popolata..

rottweiler
05-08-2009, 14:46
rottweiler, trattamento x i ciano? In cosa consiste?...il 110 e' perfetto per la tua vasca..poi dipende anche da quanto e' popolata..

Ciao zack78,
si sto facendo un trattamento per i ciano quindi lo skimmer in questo momento schiuma bagnato,forse come popolazione sono andato un po fuori.
Il trattamento x i ciano e basato su 2 prodotti Zeovit.

zack78
05-08-2009, 15:28
ciano e basato su 2 prodotti Zeovit.

non conosco i prodotti zeovit...ma sono prodotti indicati proprio per i ciano?
perchè quest'anno allo zoomark ho visto che xaqua entro la fine dell'anno (così dicevano) volevano lanciare un prodotto specifico..
scusate non voglio essere troppo in O.T.

io il 110 l'ho usato per un'anno e dalla regolazione base non mi sono mai mosso perchè mi sono sempre trovato bene e valori ottimi...se vuoi prestazioni differenti e credi che non sia più giusto tanto vale che lo cambi per qualcosa di più "grosso"...visto anche il sovraffollamento.. ;-)

rottweiler
05-08-2009, 22:42
ciano e basato su 2 prodotti Zeovit.

non conosco i prodotti zeovit...ma sono prodotti indicati proprio per i ciano?
perchè quest'anno allo zoomark ho visto che xaqua entro la fine dell'anno (così dicevano) volevano lanciare un prodotto specifico..
scusate non voglio essere troppo in O.T.

io il 110 l'ho usato per un'anno e dalla regolazione base non mi sono mai mosso perchè mi sono sempre trovato bene e valori ottimi...se vuoi prestazioni differenti e credi che non sia più giusto tanto vale che lo cambi per qualcosa di più "grosso"...visto anche il sovraffollamento.. ;-)

Quale sarebbe la regolazione base zack78??? ;-)

zack78
05-08-2009, 23:08
rottweiler, scusami ..mi sono espresso malissimo..intendo la regolazione base che ho fatto io (e suggerita da chi me lo vendette) e poi non l'ho più toccatta..
20 cm livello in sump aria tutta aperta e il livello come detto in precedenza a un dito sotto la metà del collo (quello stretto) del bicchiere...

rottweiler
06-08-2009, 08:44
Grazie mille zack78 ;-)