PDA

Visualizza la versione completa : Urgente subito!! vi prego


Yutta
28-07-2009, 23:05
ho acquistato oggi degli invertebrati da mettere in acquario, ma la salinità del mio nanoreef è minore dell'acqua che c'è con le creature che ho comperato che faccio???

bubba21
28-07-2009, 23:10
Prova a farli ambientare lentamente con il "metodo goccia-goccia"..

dany78
28-07-2009, 23:12
intanto a quanto è la salinità??

Yutta
28-07-2009, 23:22
allora nel sacchetto è di con il ATC sul lato sinistro mi mostra 1040 e nella mia vasca 1027 oddio devo mettere dentro gli animaletti non so come me lo ha misurato il negoziante infatti mi diceva che avevo la salinità bassissima che devo fare? è possibile avere un contatto più veloce? non per forum

UCN PA
28-07-2009, 23:29
Yutta, sei sicuro che è 1040 -05 -05 -05 è altissima, non so come fanno a vivere degli invertebrati con qella salinità, tu piuttosto cerca di portare la tua GRADUALMENTE a 1022, 1027 è la salinità del nel mar rosso, non quella dell' indo pacifico dove vengono quasi tutti gli animali dei nostri acquari
;-)

Robbax
28-07-2009, 23:30
la tua salinità è giusta..anzi anche un pelo alta...che animali sono...io comunque li metterei in vasca ;-)

Robbax
28-07-2009, 23:31
tu piuttosto cerca di portare la tua GRADUALMENTE a 1022

la salinità deve stare a 35per mille!!

Yutta
28-07-2009, 23:32
ah capisco ok allora ho un wundermanni amoinensis cladiella e clavularia tutti da mettere ora in acquario ma la salinità del loro acquario è di 1040 e il negoziante mi diceva che la mia acqua che gli ho fatto analizzare era troppo bassa per il resto tutti i test nitriti ecc sono a posto io per alzare dato che non ho ancora nessun animale avevo aggiunto un pò di sale marino per alzarlo ma lo sbalzo per loro non è troppo forte§??

Yutta
28-07-2009, 23:35
ecco pure io fatto ho portato a 35per mille ma se gli animali da mettere stanno in salinità superiore che faccio io??? beh in rifrattometro è un ATC e dal basso parte da 1000 in su sul lato sinistro e lato destro da il 20per mille ecc... si si la salinità dell'acqua nel sacchetto dove stanno gli animali è di 1040!! oppure sbaglio io a capire come funziona! però io assaggiando l'acqua con le dita nel sacchetto è salatissima e nel mio salato normale quasi dolce forse ho sbagliato io?

dany78
28-07-2009, 23:38
se il tuo valore è 1027 mettili dentro tranquillamente è il negoziante che ce l'ha troppo alta anzi come ti hanno già detto sei un plino più alto al prox cambio regolarizzala a 1026 o 35 x1000 nn aggiungere altro sale

Yutta
28-07-2009, 23:40
ok va bene ora ho pure notato che su una roccia con le alghe calcaree c'è una colorazione rosso creta sulle alghe cosa sarò?? mica la diatomeee?? ma la salinità nella vasca non fa troppa differenza dalla loro acqua?? non ci sarà troppo sbalzo e morirebbero?

Yutta
28-07-2009, 23:45
oddio aiutatemii!! non so che devo fare!! sono confuso si livelli di salinità!! ma forse il negoziante ha usato un rifrattometro di altro genere e ha visto che il mio è basso oppure il mio è starato ma non credo lo taro con acqua bidistillata qualcuno mi aiutti ho gli animali stressati dal viaggio e devo metterli nell'acquario!

Yutta
28-07-2009, 23:48
ma se li metto dentro e mi muoiono??? che faccio??? #07 nessuno risponde più? -20

UCN PA
28-07-2009, 23:49
Yutta, non ho capito, non riesci a capire quanto è la densità?

Yutta
28-07-2009, 23:52
si infatti il densimetro a galleggimento nella vasca mi da 1010 nel rifrattometro 1028 e l'acqua nel sacchetto con gli animali con il rifrattometro mi da 1045!! che devo fare? posso aggiungere sale marino in acqua della vasca dato che non ho animali dentro e arrivato a densità giusta mettere gli animali?

UCN PA
28-07-2009, 23:55
se è come questo http://www.mr-malt.it/images/prodotti/small/ef10201.jpg fidati del densimetro a galleggiante, forse il rifrattometro non è tarato bene?

UCN PA
28-07-2009, 23:57
aumenta la densità, ma il sale per sciogliersi bene ci sta + o meno un giorno, ma gli animali nel sacchetto non li puoi lasciare, quindi secondo me è meglio che li metti nell' acquario un' ora dopo che hai messo il sale e spera bene, ma non è detto che gli animali vivano #09

Yutta
29-07-2009, 00:00
boh non lo so.. lo taro con acqua bidistillata.... ma allora il densimetro come mi hai fatto vedere mi dice 1010 aggiungo sale marino?? e poi metto gli animali una volta portato la salinità giusta??? è possibile aggiungere sale direttamente in vasca? non ho acqua ad osmosi in queso momento
ho notato che una algha calcarea è diventata da viola bianco a rosso creta dopo che ho messo del sale è segno di errore?

Yutta
29-07-2009, 00:02
ah che bella notizia! molto bene!! ma se invece li tiro fuori li lascio nella loro acqua in una vaschetta?? è meglio e aspetto domani che dici può funzionare?

UCN PA
29-07-2009, 00:04
Yutta, porta la densità a 1020, non di + prendi un po di acqua dall' acqario e scioglici il sale, una volta sciolto metti l' acqua nell' acquario, comunque mi sembra strano che con la densità a 1010 si cresciuta un' alga corallina #24 #24 #24
quindi alla fine è difficile dire se ha ragione il rifrattometro o il densimetro
puoi solo sperare nel cu.o

Yutta
29-07-2009, 00:07
cavollloooo!! ho appena scoperto che girando una vitina sul rifrattometro mi cambia il livello di colore bluuu!! adesso ho capitolo sbagflioo!! ma io non sapevo di sta cosa!! cavoli allora ho l'acqau stra dolce!!! cavolo non so come risolvere la cosa ma la densità dell'acqua bidistilalta di quanto deve essere per tarare il ATC?

UCN PA
29-07-2009, 00:14
Yutta, non ho mai avuto un rifrattometro, quindi non ti posso aiutare, ma fregatene del rifrattometro, ma hai fatto tutta la maturazione con la densità a 1010?
se è così mi sa che non c'è niente da fare, se la allzi e metti i gli animali rischi disastri, prova ad alzare la densitò, metti gli animali e domani mattina se sono ancora vivi o li porti dal negoziante o altrimenti se c'è qualche utente di acquaportal della tua cità disposto a prenderseli in prestito per il tempo che sistemi le cose

Yutta
29-07-2009, 00:16
il problema è che il negoziante mi sta a 156 km da casa mia abitoin montagna e non consoco nessuno ma a questo punto metto gli animali in una vaschetta con la loror acqua metto il sale direttamente in vasca e aspetto domani faccio bene? il sale posso metterlo direttamente in vasca vero?

UCN PA
29-07-2009, 00:25
Yutta, il problema è che se l' acqua dell' acquario ha sempre avuto vuna densità così bassa rischi disastri, ci sono batterei che lavorano con la densità a 1010 secondo me sono altri di quelli che lavorano con la densità a 1020 a salire, ma io di chimica non ci capisco niente quindi non sono del tutto sicuro, mi sa che gli animali hanno poca probbabilità di farcela, potresti anche metterli in una bacinella con aereatore, e domani li riporti al negozio, non so che altro consigliarti #12
;-)

Yutta
29-07-2009, 00:30
ah beh sto aggiungendo sale in acqua tolta dall'acquario prima ho messo direttamente del sale dentro la vasca ma ho visto che mi hatrasformato in rosso creta delle alghe calcaree che prima erano viola
beh io li metto in vasca aspetto che la salinità sia giusta e li metterò domani in vasca il negoziante non ci riesco ad andarci perchè abito troppo lontano

acqua1
29-07-2009, 00:31
ma la densità dell'acqua bidistilalta di quanto deve essere per tarare il ATC?

zero , è dolce...

UCN PA
29-07-2009, 00:33
Yutta, se gli animali vivono cerca di portarli + presto possibile dal negoziante, e poi vediamo quello che si deve fare con la tua vasca
buonanotte ;-)

Pupi
29-07-2009, 01:22
Scusate, o sono io che ho fatto confusione o la cosa non è stata chiarita bene...per sicurezza...Yutta, prendi il rifrattometro, fai una misura con acqua bidistillata se ce l'hai, se no va benissimo anche acqua d'osmosi, e se non hai manco quella per ora usa acqua di rubinetto, che non sbagli poi di così tanto. Vedi quanto ti segna il rifrattometro e girando la vitina porti il valore segnato a zero. Dopodichè il tuo rifrattometro è tarato...la salinità che devi avere in vasca è del 35 per mille.

dany78
29-07-2009, 12:39
qual'è il valore esatto ora??comunque se nn hai acqua osmotica in casa prendi quella della vasca aggiungi del sale e poi la rimetti dentro l'importante che il sale lo fai sciogliere bene. aggiungi poco sale alla volta e ogni volta aspetta 15 min poi ricontrolli il valore della salinità fino a che nn arriverai al 35x1000.
comunque potevi anche controllarla prima così nn ti ritrovavi in questa situazione vabbe farà parte delle tue esperienze ;-)

Massimo-1972
29-07-2009, 21:36
Comunque si è fatta un pò di confusione, giusto per la precisione
Il valore medio di un reef è 35‰ che corrisponde ad un peso specifico di 1.026 e questo deve segnare il rifrattometro

Il densimetro segnerà 1.023

Massimo-1972
29-07-2009, 21:47
Yutta, porta la densità a 1020, non di +

UCN PA, questo non è corretto, ciò si usa in acquari di soli pesci al limite.

Da dire anche che il densimetro a galleggiamento sballa di parecchio in difetto, quindi non è uno strumento affidabile

UCN PA
29-07-2009, 22:36
Massimo#1972, hai ragione non mi ricordo perchè lo ho scritto #23 #24
io sapevo che il densimetro galleggiante era molto preciso, se non lo è vado a comprare un rifrattometro
;-)

Massimo-1972
29-07-2009, 22:55
UCN PA,
in effetti non è molto preciso, soprattutto quello a galleggiamento.

Il rifrattometro è più preciso, considerando però quelli a compensazione di temperatura (ATC), questo perchè la misurazione non viene influenzata dalla temperatura (o almeno non dovrebbe)

Se vuoi usare quello che hai ricordati di misurare la densità fuori dall'acquario (altrimenti il movimento te lo fa sballare ancora di più) e controllare che l'acqua di osmosi venga considerata 1000. Ed inoltre, la densità varia in base alla temperatura, diminuendo all'aumentare della temperatura

Snail78
30-07-2009, 13:06
i densimetri a lancetta nonh servono a un ca.... ci vuole un ottimo rifrattometro che copensi la temperatura che va ad influenzare la densità devi avere una densità di 1023 ad una temperatura di 25° che e un ottimo compromesso x pesci e coralli sia molli che duri quello che ti consiglio e di riportare la roba dal tuo negoziante e inserirla solo dopo aver portato la salinità a livello corretto #36#

UCN PA
30-07-2009, 14:35
Snail78, quelli a lancetto lo so che sono molto imprecisi, io intendevo quelli come questo: http://www.acquariomania.net/online-store/images/dens%20con%20term.jpg

illo
30-07-2009, 16:50
... premesso che la precisione NON può essere "assoluta" ... senza ricorrere a strumenti di laboratorio.. e quindi costosi.... il metodo più affidabile per misurare la salinità/densità nelle ns. vasche è il rifrattometro.. possibilmente con ATC .... :-) ... senza dubbio ... :-)) .... X quanto riguarda il problema di Yutta, .... ambienterei "goccia a goccia" per poter inserire gli animali... e successivamente mi preoccuperei di portare il nano ai canonici 35 x 1000 ... certo è che DEVI ambientare lentissimamente .... ;-) .. UCN PA ... il densimetro galleggiante .. se lo lasci in vasca appena si sporca (galleggiando può capitare)... si appesantisce e falsa la lettura... premesso che X leggerlo devi spegnere tutte le pompe.. sennò non leggi niente... ;-) .. insomma REGA' ... un RIFRA' ATC costa sui 50 euro... e ti levi il pensiero x sempre.. o quasi.. :-)...

Snail78
30-07-2009, 18:55
concordo con ILLO spendendo 50 euro si sta sul sicuro #36#

Massimo-1972
30-07-2009, 18:58
Snail78,
anche meno, ... si trova a partire da 30/35 €

SJoplin
01-08-2009, 18:18
sposto in nanoreef ;-)