Visualizza la versione completa : quanto excel?
ciao a tutti lunedì prossimo parto con la linea base seachem... io inomincerei con 1/3.. però leggevo sul forum che l'excel rende la vita difficile alle alghe (se ho capito bene.. #24 ) dunque, come alcuni consigliano, alzerei le dosi... la domanda è a quanto? a 1/2 o a dosi piene?
Ciao Ale, come va? Ti consiglio di partire a dosi dimezzate con tutto, excel compreso, ma la vasca e' appena avviata o passi da una marca ad un altra? ;-)
a ciao dado pure qua..=) ti ho salutato e chiesto la stessa cosa di là..
guarda stufo dei continui fallimenti ho deciso di affidarmi completamente ad una linea completa, così da avere già una linea guida precisa da seguire.. ho rifatto tutto dazero per la 4 volta... ho messo come fondo la classica flourite con le tabs sbriciolate e come fertilizzazione la base.. lunedi (dopo 18 giorni dalla piantumazione) comincio con il regime.. devo dire che per ora noto miglioramenti rispetto ai vecchi allestimenti, ossia per ora nulla......................vabbè dai sto zitto che è meglio che poi mi tiro la sfiga dietro..... :-D
mi ricordo che tu avevi iniziato con dosi troppo blande e avevi ipotizzato fosse quello il problema dell'esplosione algale..ricordo bene?con che dosi avevi iniziato?a ora va bene?è bella come me la ricordo?
purtroppo per dare spazio ai miei discus, ho dovuto abbandonare il plantacquario anche se dovro' riallestire spero a breve una nuova vasca ( chiedo scusa ai mod. per l'O.T. ). Io avevo avuto problemi in fase di start-up ma probabilmente avendo utilizzato come fertilizzante da fondo osmocote che e' a bassa cessione, quindi le piante chiedevano di piu' dall'apparato fogliare...... dandone di piu' ho risolto il problema.
Avendo usato la flourite, non dovresti avere questo tipo di problema. Guarda l'andamento delle piante e poi ti basi di seguito. Io aspetterei comunque con la fertilizzazione liquida ancora qualche giorno ;-)
guarda, io ho allestito due settimane fa...non ho ancora fertilizzato in colonna, solo pasticche e excel a piene dosi...questo è quello che ho fatto io e che farei....io non ho ancora co2 che è in arrivo, però l'excel male non fa alle piante..
per fertilizzare aspetta che i nitrati rientrino nei valori corretti...
dado69, sicuramente allestirai qualche cosa di bello...=)
se aspetto ancora una settimana arriviamo a 3 settimane.. dici che le piante reggono?e come mai mi consigli di aspettare?(ora non sono a casa dopo magari faccio un primo piano sulle piante per vedere se stanno bene o hanno carenze)
iFus, l'excel lo hai somministrato per la carenza di co2?avevi paura di un'esplosione algale?
i nitrati li misuro oggi non l'ho ancora fatto sino ad ora..
sia per la carenza di co2 sia per limitare al massimo le alghe...
per il dscorso di aspettare se hai messo qualche tabs avrai dei nutrienti in circolo, quindi secondo me non soffriranno moltissimo...comunque aspetta il parere di qualche guru...
ecco le foto della glossostigma e della pogostemon... per capire se stanno bene e vado avanti cosi o devo fertilizzare...
l'excel e' un elmento fonte di carbonio che non sostituisce affatto la co2. Per quanto riguarda le alghe, sono d'accordo. Mi sembra dalla foto che la glosso cerchi luce. Da quant'e' che le hai piantate?
da 13 giorni.. l'altezza della vasca è 35 centimetri, di colonna d'acqua neppure 30 con acqua limpida... ho 2 pl da 18 watt dunque 1.4 watt per litro.. di più cosa vuole dovrebbe andare sotto terra! -04 :-D
ma secondo te, a parte il fatto che cerchi luce come la vedi?dici che può ancora aspettare senza fertilizzazione in colonna?
Considerando che ancora non sei ancora partito con la fertilizzazione in colonna,le piante non stanno male ma qualche carenza la mostrano.
Per quello che riguarda la glosso, a me non sembra che stia cercando la luce( scusa dado se anche qua non sono d'accordo con il tuo parere ;-) ),anche in funzione del fatto che è stata messa a dimora abbastanza recentemente, in un ambiente assente di nutrienti in colonna.Quindi considerando il fermo vegetativo post piantumazione,il periodo di adattamento, la carenza di nutrienti, direi che è un pò presto per esprimersi sulla qualità/potenza dell'impianti d'illuminazione.
Sulle dosi da utilizzare, in funzione del protocollo che intenderai adottare(se avanzato o base) e delle tue disavventure inerenti gli allestimenti passati, direi di andare cauti.Prova aprtire con 1/4 delle dosi e il solo excel ad 1/2.questo per la prima settimana.Dalla seconda porta ad 1/2 le dosi e l'excel a dosaggio pieno.Dalla terza...., vediamo prima la risposta della vasca.
prima di passare alla metà delle dosi io passerei ad un terzo...
prima di passare alla metà delle dosi io passerei ad un terzo...
Motivo??
TuKo, grazie mille.. ho preparato tutte le dosi per la settimana(non ci sono incarico altri, le ho messe in siringhe separte al buio) e le aumenterò come dici alla prossima..
oggi ho visto qualche filo di basterdelle su una piccola parte del fondo e su una o due foglioline grr...
a comunque mi affido al base di protocollo..=)
Considerando che ancora non sei ancora partito con la fertilizzazione in colonna,le piante non stanno male ma qualche carenza la mostrano.
Per quello che riguarda la glosso, a me non sembra che stia cercando la luce( scusa dado se anche qua non sono d'accordo con il tuo parere ),anche in funzione del fatto che è stata messa a dimora abbastanza recentemente, in un ambiente assente di nutrienti in colonna.Quindi considerando il fermo vegetativo post piantumazione,il periodo di adattamento, la carenza di nutrienti, direi che è un pò presto per esprimersi sulla qualità/potenza dell'impianti d'illuminazione.
Sulle dosi da utilizzare, in funzione del protocollo che intenderai adottare(se avanzato o base) e delle tue disavventure inerenti gli allestimenti passati, direi di andare cauti.Prova aprtire con 1/4 delle dosi e il solo excel ad 1/2.questo per la prima settimana.Dalla seconda porta ad 1/2 le dosi e l'excel a dosaggio pieno.Dalla terza...., vediamo prima la risposta della vasca.
_________________
Quoto ma.... forse la luce è troppa con 1.4 w/l non credo il protocollo base sia adatto. Con tanta luce aumenta il processo di cresita e di fabisogni. Luce e fertilizzazione devono essere proporzionali e basati sulla tipologia, massa e risposta delle piante, altrimenti l'unico risultato con tanta luce sono la crescita delle beneamate "Alghe".
tieni conto che nei mini acquari il discorso del watt litro non è come in quelli normali.. poi non mi portare iella!! :-D scherzo è.... #13
Quoto ma.... forse la luce è troppa con 1.4 w/l non credo il protocollo base sia adatto. Con tanta luce aumenta il processo di cresita e di fabisogni. Luce e fertilizzazione devono essere proporzionali e basati sulla tipologia, massa e risposta delle piante, altrimenti l'unico risultato con tanta luce sono la crescita delle beneamate "Alghe".
In senso generale è cosi, ma con vasche di basso litraggio,o meglio con misure ridotte, le caso cambiano un pò.Gran parte della potenza d'illuminazione viene persa all'esterno del perimetro della vasca,quindi il cono/fascio di luce irradia la vasca solo in maniera parziale.
In senso generale è cosi, ma con vasche di basso litraggio,o meglio con misure ridotte, le caso cambiano un pò
Vero però l'equilibrio è ancora più precario quindi la condizione della vasca deve essere molto "certosina" per avere ottimi risultati. Un minimo di variazione luce fertilizzazione con litraggio alto è irrisoria mentre in quelli bassi possono essere vitali.
Per quello che riguarda la glosso, a me non sembra che stia cercando la luce( scusa dado se anche qua non sono d'accordo con il tuo parere ),anche in funzione del fatto che è stata messa a dimora abbastanza recentemente, in un ambiente assente di nutrienti in colonna.
Azzz, mi sono perso un po' di discorsi. TuKo, se guardi attentamente la foto della glosso, noti evidenti segni di ascesa, o almeno così sembra, anche se potrebbe essere stata piantumata in modo non corretto. La pianta in primo piano e quella sul lato sx mostrano l'apparato radicale fuori dal fondo per tutta l'altezza della piantina. Sintomo quindi di carenza di luce ( anche se non in questo caso...... ce n'e' a sufficenza per una discoteca :-D ) e visto che la glosso striscia sul fondo non mostrando mai apparato radicale ( esperienza personale ), ma cio' non toglie che sia stata piantumata con non troppa attenzione. Per quanto riguarda la fertilizzazione liquida, ho iniziato a dosi dimezzate e forse la glosso era quella meglio attecchita, per questo con un ottimo fondo come la flourite per me si potrebbe aspettare con il reso. Consiglio quindi di restare, al limite, a dosi ridotte per un certo periodo guardando la risposta delle piante.
P.S. per TuKo.... da un maestro come te, sono ben accetti punti di disaccordo ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |