PDA

Visualizza la versione completa : convivenza carinotertraodon.....


da8_5ny
28-07-2009, 14:04
ciao ragazzi allevo nel mio caridinaio di 35 litri 4 travancorius e volevo sapere se possibile la convivenza secondo voi con dei Lorteti allestendo una vasca più grande.....
grazie

Paolo Piccinelli
28-07-2009, 14:17
io terrei i soli travancoricus ;-)

da8_5ny
28-07-2009, 14:22
allora li lascio nel caridinaio e faccio una vasca per un irrubeso dato che lui devo tenerlo per forza solo o per una coppia di :-))

Criki
28-07-2009, 20:13
Concordo! i lorteti sono molto aggressivi, molto piu dei travancoricus. Di solito quando sono delle stesse dimensioni si limitano ad attaccare gli occhi , ma diventati piu grandi (da adulti 6cm) per i poveri dwarf non ci sarà scampo.... comunque se vuoi i lorteti perchè non tieni lui da solo?? #24

Iron82
28-07-2009, 20:56
secondo me son già pochi 35 litri per 4 tranv....cmq eviterei la convivenza anche aumentando il litraggio....

da8_5ny
29-07-2009, 10:17
4 tranv di 1cm troppi in 35 litri?? :-D :-D
criki perchè pensavo che i lorteri si potessero tenere in coppia se devo tenerli da soli preferisco di gran lunga il miurus :-))

da8_5ny
29-07-2009, 10:20
ho delle red cherry che sono più grossi di loro iron :-))

Iron82
29-07-2009, 10:34
Dai un occhiata al sito Vergari.com dieci cosa dai sapere sui Carinotetraodon tranvacoricus...dice almeno 20 LITRI di acqua a esemplare....perciò non l'ho inventato io....

Federico Sibona
29-07-2009, 10:37
se devo tenerli da soli preferisco di gran lunga il miurus :-))
Sì ma il miurus viene di 15cm e non credo tu voglia tenere un 300l con un solo pesce ;-)

Criki
29-07-2009, 10:57
ma... Miurus, lorteti, irrubesco... non ci sto capendo piu' niente....
per il numero dipende se hai piu di un maschio, se i 35 litri sono netti o lordi, quanto è piantumata la vasca e se i dwarf sono adulti o giovani...

da8_5ny
29-07-2009, 11:04
iron i dwarf sono molto meno aggressivi con i conspecifisci di altri palla e 20 litri a pesci penso si riferisca ad esemplari adulti ;-)
federico il miurus rimane praticamente fermo tutto il giorno esendo parecchio statico come pesce dato che si sottera sotto la sabbia e aspetta le sue prede.
criki i palla sono microscopici 1 cm compresa la coda circa come dicevo prima ho delle red adulte che sono + grosse di loro , la vasca è 35 litri netti e parecchio piantumata di muschio , per i sessi non saprei dato che sono ancora piccoli.

da8_5ny
29-07-2009, 11:05
100 litri per un miurus penso siano più che sufficenti......

Criki
29-07-2009, 11:41
Per il Miurus ci vogliono 150 litri minimo.
Non è vero che i dwarf sono meno aggressivi con altri puffers ( e comunque non è mai vero il contrario: che un puffer grande non sia aggressivo con i travancoricus).
I tuoi dwarf sono ancora piccoli, non cresceranno molto ma crescerà la loro aggressività, i 20 litri sono da considerarsi da adulti, quindi suppongo tu stia pensando ad una sistemazione per il futuro (cioè tra tre mesi li devi spostare in una vasca piu grande o ne devi tenere max 2)... visto che sono cosi piccoli non puoi discriminarne il sesso, se ti trovi due maschi in una vasca uno ucciderà l'altro...
Anche le red le vedo male tra pochi mesi.
Il muschio non crea barriere visive, con cos'altro è piantumata la vasca?

Paolo Piccinelli
29-07-2009, 11:54
STRAQUOTO Criki!!!

da8_5ny
29-07-2009, 12:01
le barriere visive ci sono grazie ad un radice che si estenste per quasi tutta la vasca.
io per aggressivi intandevo tra coconspecifici non verso altri puffers o abitanti della vasca.
per le red già adesso le inseguono continuamente e penso che qualche avanotto ogni tanto se lo pappino pure ma con la velocità e la quantità con cui si riproducono non è un problema per la popolazione di red.
paolo guarda che li ho presi da gianni ;-) è lui mi ha detto che potevo allevarli in gruppo :-)
comuque ragazzi ho visto inoltre in rete parecchie vasche in cui vengono allevati parecchi individui? #24

Paolo Piccinelli
29-07-2009, 12:07
è lui mi ha detto che potevo allevarli in gruppo


non dico il contrario... ma in gruppo non significa in una bacinella ;-)

Da quanto ricordo lui ne teneva una ventina in 300 litri invece che nelle 30 litri da esposizione... altrimenti sarebbe stata una strage.

da8_5ny
29-07-2009, 12:13
:-D :-D quando sono andato io cioè neanche un mese fà ne teneva 7-8 nelle 40 da esposizione , e in una di quelle cera pure quel fantastico bulldog del miurus -11 .

Patrick Egger
29-07-2009, 13:28
per le red già adesso le inseguono continuamente e penso che qualche avanotto ogni tanto se lo pappino pure ma con la velocità e la quantità con cui si riproducono non è un problema per la popolazione di red.
paolo guarda che li ho presi da gianni ;-) è lui mi ha detto che potevo allevarli in gruppo :-)

secondo me ha appena iniziato lo sterminio dei red,faranno un lavoro bello pulito!!
Allevarli in gruppo si,ma non in 35l.Secondo me una coppia va bene per 70#80l,ma non di meno.Sono pesci piccolini,ma si muovono tanto e l'aggresività non è da sottovalutare.
Vediamo cosa dice MarcoAIK,anche lui ha tenuto sia i tranvancorius che i lorteti.

Paolo Piccinelli
29-07-2009, 13:30
secondo me ha appena iniziato lo sterminio dei red,faranno un lavoro bello pulito!!
Allevarli in gruppo si,ma non in 35l.

:-))

da8_5ny
29-07-2009, 13:34
:-D :-D :-D
si si ragazzi infatti per ora è provvisoria la vasca dato che riescono a prendere a malapena in bocca i chironomus per quello chiedevo se era possibile una convivenza con i lorteri in una vasca più grande.
non era mia intenzione allevarli in gruppo in 35 litri ;-)