Visualizza la versione completa : Ancora neon.....
orfeosoldati
30-03-2005, 21:57
sono 7 mesi che ho i neon e mi sono deciso (uno alla volta #19 !) a sostituirli.
Dopo tanti smanettamenti in forum varii ho capito che per il 30 watt l'accoppiata 840+865 (o 965) è la più "gettonata".
Ma per i 15 watt?
Avrei pensato a SERA NEON TROPIC SUN ROYAL 15W - 4700° K + SERA BRILLANT DAY 15W - 6000 ° K
O 2 uguali , magari le 4700°K ? http://www.acquaingros.it/edisplay/cat833.htm.
Che ne pensate ? Premesso che eviterei dominanti rosa od ambra.....ed un fast food per alghe ! -50
Grazie.
le 4700k nn sono il massimo #36#
orfeosoldati
30-03-2005, 22:48
le 4700k nn sono il massimo
in che senso ? #07
Alghe? Dominanti cromatiche?
La temperatura colore parrebbe teoricamente ottimale.... (fra 3500 e 6000)
pingupao
30-03-2005, 22:57
Se posso approfittare del post aperto.. io ho un 15W 830 philips.. vorrei aggiungere un secondo neon..e togliere un pò della colorazione calda ottenuta dino ad ora ..che consigliate?
orfeosoldati
30-03-2005, 23:11
Se posso approfittare del post aperto.. io ho un 15W 830 philips.. vorrei aggiungere un secondo neon..e togliere un pò della colorazione calda ottenuta dino ad ora ..che consigliate?
se ancora ricordo le leggi della fotografia analogica, la luce si raffredda aumentando i °K. Il tuo post ricalca molto il mio : luce il più possibile "naturale" ( ...ma poi,che significa naturale? #19 A me,per esempio, non piace il layout amazzonico, pur allevando ciclidi nani americani #12 ) con poche dominanti.....
Diciamo che all'aumentare dei kelvin la luce che avvertiamo diventa via via più "fredda" (azzurrina) e viceversa....
Per quanto riguarda le lampade non conosco le sera direttamente, ma in quel wattaggio si possono trovare abbastanza agevolmente lampade "normali" sicuramente valide a costi sicuramente minori.
Su due lampade consiglierei un'accoppiata 840 + 865 (o 965) di qualsiasi marca, tipo Osram, Philips etc... ;-)
orfeosoldati
31-03-2005, 00:58
Su due lampade consiglierei un'accoppiata 840 + 865 (o 965) di qualsiasi marca, tipo Osram, Philips etc...
Sono d'accordo ( in effetti,faccio così nei 30 w, ma già l'ho detto.... #07 )...ma per i 15 watt cosa proponi ?
Mi pare che gli 840 + 865 (965) non siano disponibili nei 15 e 18 watt....e allora? :-( ...ricominciamo daccapo!
"Avrei pensato a SERA NEON TROPIC SUN ROYAL 15W - 4700° K + SERA BRILLANT DAY 15W - 6000 ° K
O 2 uguali , magari le 4700°K ? http://www.acquaingros.it/edisplay/cat833.htm.
Che ne pensate ? Premesso che eviterei dominanti rosa od ambra.....ed un fast food per alghe !
Grazie."
Scusa, mi sono concentrato sulla descrizione dei sera, sai noi modelli vecchi non siamo multitasking :-D .....
Comunque sia osram produce 840 e 954 da 15w e 840, 865 e 965 da 18w
Qui (http://www.osram.it/index.html) il link al sito osram dove trovi il catalogo...
Philips produce 840 da 15w e 840, 865 e 965 da 18w
Qui (http://www.lighting.philips.com/it_it/consumer/index.php?main=it_it&parent=1&id=it_it_consumer_lighting&lang=it) trovi il catalogo....
Un buon compromesso per i 15w sarebbe usare una 840 e la 954 osram.... ;-)
Per le 18w c'è tutto quel che si vuole...... ;-)
orfeosoldati
31-03-2005, 08:40
Un buon compromesso per i 15w sarebbe usare una 840 e la 954 osram....
grazzzzzzzzzzzzzzzzzie -11
Parsifal
31-03-2005, 10:17
Come sempre quoto ozelot :-))
Il 954 della osram credo sia abbastanza difficile da trovare on line lo trovi http://www.casadellelampadine.it/catalogo.asp in alternativa puoi optare per l'860 della Sylvania (Philips e Osram non producono 860/865 da 15W), se non trovassi manco questo vai con il SERA BRILLANT DAY 15W o l'AQUASKY della FERPLAST che sono molto simili ad una 865.
Nessun problema per la 840 che è prodotta da Osram, Philips, Sylvania, GE solo per citare le marche più famose.
dylandaemon
31-03-2005, 11:03
se comprassi un neon tipo osram e non specifico x acquari (silvanya ecc) sarebbe la stessa cosa?
Quoto Parsifal.... :-D
Dimenticavo la Ferplast, che tra l'altro è prodotta da Philips..... ;-)
se comprassi un neon tipo osram e non specifico x acquari (silvanya ecc) sarebbe la stessa cosa?
Intendi dire se i neon "normali" vanno bene per gli acquari ?
Se la domanda è questa la risposta è si, è tutto il topic che lo scriviamo.... :-))
Per inciso Sylvania, gruppo Osram, produce sia fluorescenti per uso acquaristico che "normali"......e non penso siano troppo differenti..... ;-)
Se posso approfittare del post aperto.. io ho un 15W 830 philips.. vorrei aggiungere un secondo neon..e togliere un pò della colorazione calda ottenuta dino ad ora ..che consigliate?
una lampada a 6500K°
pingupao
03-04-2005, 11:22
Grazie esox! Sempre chiaro e conciso! :-)) ;-)
Non riesco a trovare nulla però qui nei miei dintorni..e lacasadellelampadine vuole più di 7 euro per le spese di spedizione.. che per ordinare un solo neon mi sembrano un pò troppi..
Sto cercando su petparadise.. qualcuno sa dirmi la temp di colore del Coralife Colormax Fluorescent T8 ?? #24
Grazie esox! Sempre chiaro e conciso! :-)) ;-)
Non riesco a trovare nulla però qui nei miei dintorni..e lacasadellelampadine vuole più di 7 euro per le spese di spedizione.. che per ordinare un solo neon mi sembrano un pò troppi..
Sto cercando su petparadise.. qualcuno sa dirmi la temp di colore del Coralife Colormax Fluorescent T8 ?? #24
guarda che spedire un tubo di vetro non e' certo facile...... ovvero, e' semplicissimo, purche' non si pretenda che arrivi sano.
un neon osram 15W965 e' relativamente comune, in zona lo trovi sicuro
pingupao
03-04-2005, 12:07
un neon osram 15W965 e' relativamente comune, in zona lo trovi sicuro
Credimi..non lo trovo..ma cercherò ancora.. #36# #21 ;-)
Se qualcuno comunque sa risp alla domanda di prima.. #36#
Purtropo non so rispondere alla tua domanda, comunque se non riesci a trovare le 6500k da 15w, potresti considerare la Ferplast Aquasky (http://www.ferplast.com/it/pagina_1945.html), che è prodotta da Philips e dovrebbe essere molto simile alla 865..... ;-)
Skotty81
03-04-2005, 21:50
scusate se mi intrometto ma vorrei fare un po' di luce sulla storia lampade per capire meglio.
Ho letto che l'accoppiata più gettonata è 840+865 oppure (965), ma che tipo di lampade fluorescenti sono?
Io ho 2 sylvania un acquastar e un grolux fitostimolante non vanno bene?
Il principio di una fitostimolante e una a tempertaura 10000K per guppy platy e acquario con piante varie tipo (olandese se non erro) non è corretto?
Chiedo scusa per l'intromissione e ringrazio chiunque possa aiutarmi a fre chiarezza per capire meglio.
orfeosoldati
03-04-2005, 22:00
scusate se mi intrometto ma vorrei fare un po' di luce sulla storia lampade per capire meglio.
Ho letto che l'accoppiata più gettonata è 840+865 oppure (965), ma che tipo di lampade fluorescenti sono?
Io ho 2 sylvania un acquastar e un grolux fitostimolante non vanno bene?
Il principio di una fitostimolante e una a tempertaura 10000K per guppy platy e acquario con piante varie tipo (olandese se non erro) non è corretto?
Chiedo scusa per l'intromissione e ringrazio chiunque possa aiutarmi a fre chiarezza per capire meglio.
pare che l'accoppiata suddetta sia il miglior compromesso fra:
-resa cromatica
-crescita delle piante
-inibizione della proliferazione algale.
Dicono che le 10000 siano il fast food delle alghe a pennello! #19
Aspetta risposte da chi ha + esperienza ;-)
Secondo me la lampada o la combinazione di lampade perfette non esiste, esistono solo delle combinazioni migliori di altre su una data vasca...
Infatti molti hanno avuto esperienze negative con le 10.000k (tra cui il sottoscritto), altri hanno buoni risultati.....
Sta di fatto che non è solo la luce ad essere la causa della proliferazione o meno delle alghe, diciamo che è uno dei fattori che concorrono alla buona conduzione della vasca assieme a fertilizzazione, quantità di pesci e piante etc.
pingupao
09-04-2005, 22:21
Ferplast Aquasky
Trovato alla Sme ....6.95 euro....ottimo!!! #22
Grazie ancora una volta amici! :-)) :-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |