PDA

Visualizza la versione completa : [166L Full HOME MADE]: Book fotografico.


ElBarto
28-07-2009, 11:47
Dopo 3 anni di avvio, 3 topic successivi e tanta confusione in seguito ai vari restauri è giunto il momento di dedicarne uno tutto nuovo.

qui i link ai topics storici:
1) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=897900#897900
2) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=83851&postdays=0&postorder=asc&start=0


Data di avvio: 11/03/06
Tecnica:
- Vasca 100x37x45H spessore 8mm autocostruita.
- Fondo Dennerle Deponit mix con sopra ghiaietta a granulometria fine inerte.
- Plafoniera FAIDAME (fotoperiodo di 11 ore a 2 neon e picco di 5 ore a 4 neon):
Front: t5-39W-865
t5-39W-840
t5-39W-840
Rear: t5-39W-865
- Fertilizzazione: CO2 in bombola ricaricabile, con riduttore e diffusore askoll. Fertilizzazione crypto + nitrati + potassio.
- Filtraggio: Pratiko 200 Askoll

Flora:
Anubias barteri nana
Rotala rotundifolia
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Micranthemum Umbrosum
Hygrophila Polysperma RoseaNerving

Fauna:
Barbus Shuberty
Neon
Labeo bicolor
Botya
Melanoides tubercolata (non spuntata li per caso, me la porto dietro da secoli dai vari acquari. quando riallestisco le inserisco in vasca volontariamente. A mio parere troppo utili per rimescolare il fondo. e poi sono un ottimo nutrimento al Botya che la notte va succhiandone qualcuna qui e li.)
insomma... quanto basta per dare nitrati e fosfati alle piante (questo è lo scopo principale della presenza dei pesci nella mia vasca)

Gestione
Oramai è tanto tempo che non controllo + i valori della vasca.
diciamo che mi regolo un pò ad occhio, in base alle piante.
il filtro, con i cannolicchi attivi dal 1989 oramai è ben consolidato da ona ottima mano a tenere bassi i nitriti, anzi a tenerli nulli.
Ultimamente la manutenzione è un pò ridotta, e la vasca ne risente un pò, ma il mio lavoro non consente di fare meglio




Ecco le foto + attuale che ho al momento:

http://img90.imageshack.us/img90/5718/13070109gt7.jpg

http://img134.imageshack.us/img134/1330/12141208ridyf0.jpg




ed ecco qualche foto delle fasi di lavorazione nel 2006

http://www.acquariofilia.biz/allegati/05-asciuga_592.jpg
http://www.acquariofilia.biz/allegati/04-cerniere_190.jpg
http://www.acquariofilia.biz/allegati/03-scherma_186.jpg
http://www.acquariofilia.biz/allegati/06-finito_188.jpg
Appena avviata:
http://www.webalice.it/valeriofiore/ElBartolomeo_files/Images/Acquario/acquario2/13-startfineb.JPG

dopo qualche giorno:
http://www.webalice.it/valeriofiore/ElBartolomeo_files/Images/Acquario/acquario2/02-020406.JPG






alcuni step evolutivi:
primo allestimento in piena maturazione:
http://www.acquariofilia.biz/allegati/04-200506_670.jpg

Particolare della roseanerving (ecco perchè si chiama così...)
http://www.acquariofilia.biz/allegati/roseanerving_204.jpg

ARrivo della Pogostemon Helfieri, la mia amata ma poi perduta a causa di problemi con la fertilizzazione....
http://img403.imageshack.us/img403/664/02prospettiva.jpg

particolari della pogo, delle rocce dell'Etna (ora trasferite nel 30 litri), e proprio su un basalto l'ei fu Atya:
http://img403.imageshack.us/img403/3057/05dx.jpg

Altra piccola panoramica passata:
http://img33.imageshack.us/img33/9272/confrontoq.jpg

http://img31.imageshack.us/img31/2400/04291106.jpg

http://img31.imageshack.us/img31/6445/05081206.jpg

qui non la avevo potata per circa un mese.....NA FURESTA!!!
http://img233.imageshack.us/img233/3959/furesta280407vd8.jpg

fiori della echinodorus:
http://img254.imageshack.us/img254/4906/dscf0105deskqi8.jpg
echinodorus un attimo invadente, dopo aver preso possesso della vasca voleva anche la casa!!!
http://img169.imageshack.us/img169/8382/fiore1.jpg
http://img167.imageshack.us/img167/9031/dscf0108be8.th.jpg

http://img20.imageshack.us/img20/6218/10070608.jpg

roby91
28-07-2009, 12:39
belli...il primo è un pò poco illuminato per i miei gusti..ma bello cmq...attento ai fritti misti...

ElBarto
28-07-2009, 13:01
Barbus:
Temperatura
18°- 26°
Valore dGH
Fino a 15°
Valore pH
Tra 6.0 e 6.5

Labeo:
Temperatura
24°- 26°
Valore dGH
Fino a 14°
Valore pH
Tra 7.0 e 7.5


Neon
Temperatura
24°
Valore dGH
compreso tra 1°- 8°
Valore pH
Inferiore a 6.0


botia
Temperatura: dai 24 ai 30 °C
Ph: da 6,5 a 7
GH: da 5 a 10


Solo il labeo richiederebbe dei valori di ph un pò + alti.
a quale fritto misto ti riferisci?

roby91
28-07-2009, 14:58
labeo e botia con i neon...cmq non è che sia una cosa cattiva...e solo che i valori sono diversi... ;-)

unadell1%
28-07-2009, 15:04
Molto belli, complimenti #25

ElBarto
28-07-2009, 15:19
dai valori che ho in vasca
e dai valori delle schede dei pesci,
soltanto il labeo è un tantino fuori come ph, ma di pochissimo.

le schede le ho copiate un post + sopra,
e non vedo tutta sta incompatibilità... #24

ElBarto
28-07-2009, 15:21
belli...il primo è un pò poco illuminato per i miei gusti..ma bello cmq...attento ai fritti misti...

si, quella foto è stata scattata quando era in funzione solo il T8 18 W di inizio e fine fotoperiodo.

cmq è sempre la stessa vasca.

Nico94
28-07-2009, 15:31
#25 #25 #25 #25

davidukke
28-07-2009, 16:36
sono tutti molto belli!! amo le foreste!!

ElBarto
28-07-2009, 19:20
sono tutti molto belli!! amo le foreste!!


ricordo che è sempre lo stesso acquario....
solo che essendo stato avviato nel 2006 nel tempo è cambiato tante volte....

NON SONO + VASCHE!

:-D :-D :-D :-D

davidukke
28-07-2009, 19:29
infatti io intendevo i layout..

ElBarto
28-07-2009, 21:16
an ok :-D :-D :-D

ancora grazie cmq....

ariaMary83
31-07-2009, 22:30
è stupendo!! #25 ... complimenti!!

sok
02-08-2009, 16:43
è stupendo!! #25 ... complimenti!!
quoto #36#

Ape Couta
02-08-2009, 17:35
accidenti..che meraviglia!!!!

ElBarto
02-08-2009, 18:45
ora che ho 4 T5, vorrei provare qualcosa di + spinto.
prenderò della elocharis e della lilaeopsis dal 30 litri e la pianterò in primo piano.
dovrò mettere però delle fluorish tabs.

purtroppo feci l'errore di mettere un substrato troppo basso, con sopra troppo ghiaino inerte, per cui le radici non riescono a raggiungere il fondo.
parliamo ovviamente di piante con esile apparato radicale.


#24

sok
02-08-2009, 18:52
prova a scavare più affondo

ElBarto
02-08-2009, 19:03
una volta c'era un dislivello importante tra aventi e dietro.
ora si è pareggiato tutto dopo 3 anni
innalzando troppo il davanti....

per ripareggiare creerò un macello.
ma soprattutto innalzerei troppo N e P.
è pericoloso....
dovrei prima spostare i pesci e poi sistemare il tutto....


vedremo!!!
:-D

Vincenzone
03-08-2009, 15:36
Molto belle complimenti #25 #25 #25 #25 #25

synth
04-08-2009, 19:01
bella vasca,complimenti! #25

ElBarto
04-08-2009, 21:16
messa la lilaeopsis.
vediamo se riesce a crescere.

Lydia
05-08-2009, 17:00
Mi piace moltissimo il layout della foto del 7 Gennaio...è originale,naturale e da senso di profondità.L'hai ricambiato o è rimasto più o meno cosi?

ElBarto
06-08-2009, 15:03
il layout è sostanzialmente quello.
ho però spostato il micrantemum tutto a sn, davanti al micranthemum ho messo della elocharis.
e al centro, al posto del micrantemum ho messo la lilaeopsis.

oggi, sotto la lila e sotto la elo ho messo delle flourish tabs