PDA

Visualizza la versione completa : talea echinodorus


Mazzurgu
28-07-2009, 10:33
Salve a tutti, la mia pianta di Echinodorus, visibile nella foto nel mio profilo, ha "partorito" una nuova pianta per talea ormai arrivata a 15 cm.
La devo spostare dal momento che è molto vicino all'altra?
La vicinanza la soffocherebbe?
Grazie per l'aiuto

aqqa
29-07-2009, 04:53
per quel poco che ne capisco e per quel poco che si vede dalla foto... non mi pare ci sia problema...?

Mazzurgu
29-07-2009, 07:16
Nella foto non c'è la nuova pianta

Paolo Piccinelli
29-07-2009, 16:26
talea?!?

l'echino si riproduce per scapi fioriferi! #24

Mazzurgu
30-07-2009, 23:28
Eppure mi sembra proprio una talea...domani allegherò foto

scriptors
31-07-2009, 09:16
Ma ti riferisci alla Tenellus ? (forse vedo male)

Le classiche echino non si riproducono per talea ;-)

Paolo Piccinelli
31-07-2009, 09:19
il tenellus si riproduce comunque per stoloni, oltre che per via sessuata (fiore)

Mazzurgu
31-07-2009, 18:33
foto

scriptors
03-08-2009, 09:08
Dovrebbe essere una Echinodorus Barthii foglie rosse (con poco spazio e poca luce).

In effetti io in due anni che c'è l'ho non ho mai visto scapi fioriferi, ma non mi ha neanche mai stolonato #24

Bisognerebbe sradicare entrambe per vedere che c'è sotto :-D

Comunque buono a sapersi #36#

Mazzurgu
04-08-2009, 22:10
poco spazio, ok, ma poca luce non credo, ci sono circa 0,65W/Lt...non sono granché ma credo che per le echinodorus siano abbastanza..o no...

scriptors
05-08-2009, 09:05
Io 'commentavo' guardando la lunghezza dei gambi delle foglie ... che evidenziano come in quel punto (e nell'angolo è un classico) arrivi poca luce.
A parte che 0,65w/l (secondo me) non significa nulla, prova a guardare il centro vasca ed il bordo vasca e chiediti se hanno la stessa illuminazione ;-)

Mazzurgu
05-08-2009, 19:40
effettivamente hai ragione, sugli angoli é diverso :-)

faby
05-08-2009, 19:43
cmq le echinodorus si moltiplicano da stolone come in questo caso oppure da seme oppure ancora in alcune a seguito dell' emissione dello scapo fiorifero viene emessa una plantula (come fa il normale Clorophytum da appartamento)

ciao

Mazzurgu
06-08-2009, 10:13
faby, grazie, quindi sembra acclarato che trattasi di stolone

Mazzurgu
20-09-2009, 18:58
...ed infatti oggi spostando quella più piccola ho riscontrato lo stolone sotterraneo anche piuttosto grande e legnoso.
grazie a tutti