Visualizza la versione completa : malattia del buco. Astronotus
CARMINE68
27-07-2009, 22:36
[NOVARA]
Ciao mi chiamo Carmine e ho due splenditi astronotus uno dei quali è albino. Entrambi hanno contratto la malattia del buco. Evidentemente ho sbagliato l'alimentazione e per prima cosa ho aumentato la quantità di carne all'interno della stessa. Non riesco, però, a far magiare l'albino. Potete aiutarmi?.
Sto somministrando anche del flagyl una compressa per ogni 50 litri di acqua. Sto sminuzzando le compresse in un pò di acqua calda e la verso, in tal modo, nell'acquario. Procederò così per altri due giorni.
In passato utilizzzato il TETRA GENERAL TONYC che non si trova più. Datemi un consiglio per favore. Vi ringrazio. E' una pena vederli soffrire e non poter far niente.
riporta i sintomi osservati che hai scritto nell'altro topic.apriamo una sola discussione diversamente si crea solo confusione.grazie.
riporta anche le dimensioni della vasca e popolazione ospitata,valori acqua.
colorazione feci repsirazione del pesce.e dai una descrizione dettagliata dela problematica in corso.grazie
polimarzio
28-07-2009, 23:17
Nel "il mio acquario" ho letto che tieni i due astronotus in 250lt, in compagnai di un pesce gatto e due pulitori. Pertanto ti faccio presente che per questi pesci il tuo acquario è troppo piccolo, servirebbe almeno il doppio.
Aspettiamo di conoscere i valori acquatici.
CARMINE68
29-07-2009, 16:40
[novara] Ciao, mi dispiace di aver fornito dati errati nella sezione mio acquario. Ho un acquario di 350 litri, in cui vivono due astronotus di cui uno albino delle dimensioni di circa 25 cm., un triglogaster, due pulitori e un pesce gatto.
L'astronotus albino ha contratto, probabilmente, la muffa dei pesci, intorno alla bocca infatti ho notato strato bianco simile all'ovatta. In passato usavo prodotti del tipo GENERAL TONIC della TETRA, ma ormai i prodotti medicali sono stati ritarati dalle vendita. Viaggiando in internet ho scoperto che questo tipo di malattia è un fungo, anche molto frequente tra i ciclidi e che può essere affrontato con sale da cucina. La dose che ho internet è di un cucchiaio da cucina per ogni 10 litri. Potete ulteriori informazioni su come affrontare questa malattia?
L'altro astronotus ha contratto la malattia del buco. Anche qui viaggiando in internet e non potendo usufrire del GENERAL TONIC ho scoperto che questa malattia può essere affrontata con il FLAGYL una compresa da 250 mg per ogni 50 litri. Sembra che funzioni.
Credo di aver creato uno squilibrio alimentare, in quanto somministravo poca carne a questi oscar, per cui ho subito aumentato il quantitativo somministrato.
Per quanto riguarda i valori essi sono i seguenti: PH 7,5; NO2 0,3 mg/l.
Chiedo consigli sulla terapia da utilizzare. Grazie.
L'altro astronotus ha contratto la malattia del buco. Anche qui viaggiando in internet e non potendo usufrire del GENERAL TONIC ho scoperto che questa malattia può essere affrontata con il FLAGYL una compresa da 250 mg per ogni 50 litri. Sembra che funzioni.
il gt per la malattia del buco non e' affatto efficace.quali sintomi osservi per stabilire una cosi' grave patologia?cmq sicuramente il flagyl e' decisamente piu' utile.
la muffa dei pesci, intorno alla bocca infatti ho notato strato bianco simile all'ovatta
sicuramene ' e una micosi occorre solo verificare che non sia dovuta a scontri ,per anto rimarrebbe una semplice micosi ,che potrebbe essere arigianta con del sale oppure una patologia batterica decisamente piu' grave ove probabbilmente sarebbe utile intervenire o con del nuofuradantn 100 o con dello streptosil( Streptosil ,reperibile in farmacia,seguendo la posologia di 2 gr per 100litri per 3 giorni)
intal caso la patologia in questone potrebbe essere malattia colonnare.
polimarzio
29-07-2009, 22:40
[novara] Ciao, mi dispiace di aver fornito dati errati nella sezione mio acquario. Ho un acquario di 350 litri, in cui vivono due astronotus di cui uno albino delle dimensioni di circa 25 cm., un triglogaster, due pulitori e un pesce gatto.
L'astronotus albino ha contratto, probabilmente, la muffa dei pesci, intorno alla bocca infatti ho notato strato bianco simile all'ovatta. In passato usavo prodotti del tipo GENERAL TONIC della TETRA, ma ormai i prodotti medicali sono stati ritarati dalle vendita. Viaggiando in internet ho scoperto che questo tipo di malattia è un fungo, anche molto frequente tra i ciclidi e che può essere affrontato con sale da cucina. La dose che ho internet è di un cucchiaio da cucina per ogni 10 litri. Potete ulteriori informazioni su come affrontare questa malattia?
L'altro astronotus ha contratto la malattia del buco. Anche qui viaggiando in internet e non potendo usufrire del GENERAL TONIC ho scoperto che questa malattia può essere affrontata con il FLAGYL una compresa da 250 mg per ogni 50 litri. Sembra che funzioni.
Credo di aver creato uno squilibrio alimentare, in quanto somministravo poca carne a questi oscar, per cui ho subito aumentato il quantitativo somministrato.
Per quanto riguarda i valori essi sono i seguenti: PH 7,5; NO2 0,3 mg/l.
Chiedo consigli sulla terapia da utilizzare. Grazie.
Da quanto hai scritto mi sembri un pò confuso, prima di pensare all'uso di medicinali credo sia necessario ristabile le condizioni vitali necessarie ai tuoi pesci.
Controlla e riporta la concentrazione dei nitrati.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |