PDA

Visualizza la versione completa : si parte .... consigli!


kamel
27-07-2009, 14:33
Dopo aver preso qualche consiglio in un altro topic che avevo aperto, ora sono pronto per partire, o almeno lo spero!

Alla fine un mio caro amico ha regalato una vasca della askoll 100x40x50, so che molti mi consigliavano un profondità di 50, tuttavia, avendomi regalato questa vasca, mi sembra davvero un peccato non utilizzarla!

ho però cambiato idea, pensavo di fare un acquario con solo pesci, senza coralli ...

Mi serve la seguente roba:
- schiumatoio
- pompe di movimento
- riscaldatore
- illuminazione

avete consigli da darmi su possibile marche e modelli? per lo schiumatoio pensavo di prendere un deltec 600 usato dal mercatino, altrimenti ci sono delle alternative?

Per l'illuminazione tenete presente che ho una plafoniera ( quella di serie askoll ) con due attacchi ...

per la popolazione pensavo di inserire ocellaris (con anemone annesso) e gamberi (altri consigli?)

Per il fondo pensavo di prendere sabbia corallina fine o media/fine e ovviamente rocce vive


grazie a tutti!

gian.luca
27-07-2009, 14:42
Due piccole domande:
levi il coperchio? metti una sump?
Se fai solo pesci un paio di tubi da 39 watt dovrebbero bastare, se fai 4 ancora meglio (anche perchè l'anemone un pò di luce la vuole).
Ci sono varie soluzioni abbastanza economiche che trovi anche su ebay che per solo pesci vanno benone.
Di pompe un paio di koralia 3 dovrebbero esser sufficienti.
Come riscaldatore uno qualsiasi da 200 o 300 watt.
Per lo schiumatoio il 600 va benone.

kamel
27-07-2009, 14:44
pensavo di lasciare il coperchio per ora, ma ha solo due attacchi ....

La sump pensavo di non metterla per ora

maxcc
27-07-2009, 14:47
hai pensato di forare la vasca?se si x lo schiumatoio hai l'imbarazzo della scelta,altrimenti deltec mce600,x il movimento calcola 20 volte il litraggio della vasca,orientati su tunze o koralia,riscaldatore da 200w basta,io ti consiglio jagger(spero si scriva cosi #12 ) x l'illuminazione dipente da cosa vuoi allevare,con quelle misure andrei di t5 da 39w ;-)

gian.luca
27-07-2009, 14:55
Almeno parzialmente scoperchiala la vasca, altrimenti l'estate ci fai la zuppa di pesce!!!
Ti puoi organizzare acquistando un paio di attacchi per t5 stagni con relativo ballast, ci perdi un pò di tempo e viene una cosetta pulita... altrimenti fallo cabrio e non ci pensi più.
Senza sump vai tranquillo col 600.

kamel
27-07-2009, 15:02
la vasca sinceramente pensavo di non forarla ...

La vasca ha una parte scoperta, comunque sarebbe posizionato in una zona parecchio fresca ...

gian.luca, sai dove posso trovare info per modificare la plafo ed aggiungere altri due attacchi t5?

kamel
27-07-2009, 21:24
in settimana vorrei prendere alcune cosucce e poi avviare il tutto sabato, in modo tale da utilizzare agosto per portare a maturazione la vaschetta, pensavo di procedere nel seguente modo:

- monto la vasca inserendo acqua e rocce vive (pensavo di prenderne 30 kg, che ne pensate?), non vorrei mettere la sabbia in questo momento, in modo tale da poter sifonare tutte le schifezzuole con facilità, poi tra un mese metto la sabbia (quanta? mi consigliate qualcosa in particolare?) e poi faccio la rocciata

- ovviamente monto subito le pompe di movimento, lo schiumatoio, il riscaldatore pensavo di inserirlo dopo, per ora che voglio solo spurgare le rocce non dovrebbe servire


le luci non le monto subito così faccio fare tutto al buio ....

io avrei anche un filtro pratiko200 che pensavo di inserire per aiutare le rocce a filtrare, che ne dite?

gian.luca
27-07-2009, 21:32
allora io farei così:
riempi con acqua e sale e dopo un paio di giorni metti le rocce, più sono meglio è ma 30 kg van bene
il riscaldatore co sto caldo non ti dovrebbe servire, però lo metterei lo stesso
la sabbia (diciamo un 15 kg) la metti dopo 5/6 mesi
nel pratiko io metteri solo carbone e quando serve resine per fosfati
non ho ben presente il tuo acquario ma se posti nel fai da te con qualche foto di sicuro qualche smanettone ti aiuta

kamel
27-07-2009, 21:34
nel week end faccio qualche foto, comunque è una comunissima vasca askoll 100x40x50

grazie per le dritte gian.luca, solo vorrei capire come mai la sabbia dopo 5-6 mesi ...

gian.luca
27-07-2009, 21:47
Perchè le rocce continuano a tirare fuori porcheria per parecchio parecchio tempo... io l'ho messa dopo 5 mesi e ti assicuro che se avessi aspettato un altro paio di mesi almeno non avrei fatto "un soldo di danno"

kamel
27-07-2009, 22:37
ah ok, grazie della dritta gian.luca!!!

ho spulciato per bene il mercatino, vi terrò informati sugli acquisti!

kamel
28-07-2009, 19:50
pardon, ma secondo voi, per un 200 litri lordo, come pompe di movimento, meglio due koralia 3 oppure koralia 4?????

kamel
28-07-2009, 21:57
altro dubbio, un negozio a roma ha in offerta il deltec mce 300 a 150 euro, mentre ha il 600 a circa 220 euro .. quale è la differenza tra i due? per la mia vasca quale mi conviene prendere?

maxcc
28-07-2009, 23:39
x il movimento io metterei koralia 4,x il deltec vai sul 600,la differenza dovrebbe essere nella pompa..............però aspetta conferma da chi lo ha usato o lo usa ancora ;-)

kamel
29-07-2009, 22:14
allora, credo quasi di esserci ....

Pensavo di seguire le seguenti operazioni, ditemi se toppo qualcosa, ricordo che le dimensioni della vasca sono 100x40x50

1) faccio la rocciata
2) metto solo acqua d'osmosi + sale (oppure la rocciata si fa con già un po' d'acqua?)
3) metto in vasca le due koralia4, schiumatoio deltec mce600 e il riscaldatore da 300W

Lascio in maturazione per un mese, il tutto a luci spente, durante la maturazione quale è la frequenza dei cambi d'acqua?
Sempre durante la maturazione devo controllare i valori dell'acqua? se si ogni quanto?

Scusatemi le mille domande ma vorrei partire senza fare grandi errori!!!

janco1979
29-07-2009, 22:24
prima metti osmosi e sali l'acqua al punto giusto..lasciandola girare per almeno 24 ore...poi fai la rocciata.
deltec mce600 senza dubbi..altre prestazioni rispetto al 300.
Nessun cambio d'acqua per 1 mese...luce spenta.
Rabbocca solo l'acqua evaporata con osmosi

kamel
31-07-2009, 15:01
ho trovato i riscaldatori jager che mi avete consigliato, però il 200 watt lo consigliano per i 300-400 litri (http://www.aquariumshop.it/jager-nuovo-termoriscaldatore-200w-p#2171.html?osCsid=719848d9baf7a03128fb4d22c57e3ad 1)

dalla scheda pare che a me basti il 150W, ma non sarà troppo poco? http://www.aquariumshop.it/jager-nuovo-termoriscaldatore-150w-p#2172.html

Franpablo
31-07-2009, 15:09
kamel, metti il 200w che paradossalmente consumi di meno...infatti rispetto al 150 resta acceso per minor tempo

maxcc
31-07-2009, 15:14
kamel, metti il 200w che paradossalmente consumi di meno...infatti rispetto al 150 resta acceso per minor tempo #36# quoto

kamel
31-07-2009, 15:51
ok seguirò il vostro consiglio. solo ho visto che è lungo 40 cm il 200 Watt, ma deve stare tutto immerso nell'acua?perchè devo vedere se ci sta!

comunque .... ho fatto la lista della spesa ... oramai dovrei proprio esserci.

test PH salifert € 4,90
test calcio salifert € 9,31
test KH salifert € 5,38
test magnesio salifert € 9,79
test fosfati salifert € 7,39
test nitriti salifert € 5,95
test nitrati salifert € 7,68
test ammoniaca salifert € 7,01
buffer calcio kent € 13,68
buffer magnesio kent € 12,68
buffer KH kent € 8,50
sale red sea coral pro (7 kg) € 19,63
rocce vive (30 Kg) € 300,00
riscaldatore jager 200 Watt € 17,23
rifrattometro MILWAUKEE con comp. Temp. € 39,00
pompe Koralia 4 (x 2) € 111,84
skimmer deltec mce 600 (usato) € 150,00
impianto osmosi ruwal ap 50 s (usato) € 50,00
supporto per acquario € 130,00

i prezzi li ho presi quasi tutti da www.ilregnoanimale.it

ovviamente sono ben accette tutte le osservazioni del caso!!!

kamel
31-07-2009, 15:53
peraltro non riesco a capire come fare ad aggiungere un'altra t5 alla mia plafoniera .... ho spulciato in fai da te, ma nulla!

comunque per ora starei a 2x39, più aggiungerò l'alluminio a specchio ...

Franpablo
31-07-2009, 18:15
kamel, non riesci a togliere il coperchio e mettere una plafo? guarda che nel marino è importante assicurare un ottimo scambio gassoso con la superfice e avresti molti vantaggi anche in manutenzione...

Franpablo
31-07-2009, 18:17
e poi...IMHO...la vasca scoperta è molto più bella a vedersi!!!!!

janco1979
31-07-2009, 18:23
risparmia i soldi per il test del ph..non sono per niente affidabili

kamel
31-07-2009, 20:29
Franpablo, mi piacerebbe molto di più anche a me la plafo, ma apparte il fatto che ha un costo non indifferente, l'acquario che ho della askoll nasce con il tirante e credo sia il caso di tenerlo onde evitare spiacevoli disastri ... e una plafo con il tirante è orribile!

kamel
31-07-2009, 21:19
janco1979, allora cosa mi consigli per misurare il ph?

janco1979
01-08-2009, 10:28
io non l'ho mai misurato...

O compri una sonda oppure lascia perdere.
;-)

Daniel89
01-08-2009, 13:47
kamel, tra deltec mce 300 e mce600 cambia tutto....dalla forma, alla pompa ( il deltec mce 600 monta l'aquabee)alla capacità dia cqua trattata....io per la tua vasca starei sul 600....ho una vasca identica alla tua dove tengo 50 kg di rocce vive, e anche con il deltec mc 500 riesco a gestirla...con il 600 vai sul sicuro ;-)

per i vari passaggi che hai messo direi che ci siamo...rocciata io la farei a secco...così eviti di sollevare polveroni e di opacizzare l'acqua...cerca di farla + stabile possibile e poco ripida....in maturazione io non farei cambi d'acqua....aspira solo lo spurgo delle rocce e poi ribbuta l'acqua in vasca....con una pompa dai una spolverata alle rocce in modo che non vi siano sedimenti :-))