PDA

Visualizza la versione completa : il mio "vecchio" rio120


fenice
27-07-2009, 13:21
Eccolo qui, certo non ha niente a che fare con i vostri super piantumati acquari, però ci tengo molto. Purtroppo è rimasto a casa dei miei a treviso, per problemi di spazio non posso traslocarlo a brescia dove ho un piccolo acquario da 26 litri. E' completamente autonomo e i miei non doveno alzare un dito tranne nel caso di emergenze... tipo pompa che smette improvvisamente di funzionare.

Ogni tanto rinnovo le piante o modifico la popolazione.

Vasca avviata il 29/12/2005

ACQUA
temperatura 28°C
Ph 6.8 Kh 4° NO2 0.00 mg/l NO3 10 mg/l

ILLUMINAZIONE
2 neon da 18 W (Daylight e blusky) e 2 neon ADA da 20w + 2 riflettori.

FILTRAGGIO
Filtro interno juwel. caricato con spugne e lana.
Termoriscaldatore

FONDO
Fondo fertilizzato anubias
Ghiaietto a scaglie

FERTILIZZANTI
CO2 Aquili con elettrovalvola, acceso solo quando sono accese le luci

PIANTE
Varie sp. Criptocorine
Echinodorus ozelot
Crinum thianum
Bacopa
Hygrophila angustifolia
Hygrophila polysperma

POPOLAZIONE appena risistemata
4 Trichogaster leeri
8 Hemigrammus bleheri
8 Danio choprai
5 caridina japonica

Gestione:
Cambio circa 30 litri al mese
timer luci e distributore automatico di mangime a granuli.

Note: i due neon da 18w al momento sono spenti perchè mi si forma una patina verde sui vetri e sulle piante a crescita lenta.



Avanti con i cosigli!! :-))

roby91
28-07-2009, 12:41
bella...io però riempirei un pò il buco dietro a sinistra e magari lascerei un pò di spazio davanti...
cmq bella.. #25

fenice
28-07-2009, 13:13
grazie roby!
la bacopa e la criptocorina a sinistra le ho appena messe, spero che riempiano un pò quell'angolo. Altrimenti cosa mi consiglieresti?
le altre piante sono lì da un pò, ma nell'ultimo mese (quindi dall'ultima potatura) sono cresciute poco perchè mi era finita l'anidride carbonica... #13

Miranda
28-07-2009, 14:43
fenice, le piante sono belle e in salute, però l'aspetto generale della vasca è un pò piatto, con qualche accorgimento magari si può migliorare ;-)
Io aggiungerei un legno ben ramificato in uno dei 2 angoli della vasca, preferibilmente a sinistra, poi però bisognerebbe spostare qualche pianta alta per creare un pò di profondità :-)

fenice
28-07-2009, 14:52
hai perfettamente ragione è un pò piatto. Come potrei creare unpò di profondità?
per spostare le piante non è un problema tranne per il crinum che ormai è un tutt'uno con la vasca... ha certe radici!

roby91
28-07-2009, 15:00
io ti dico, senza comprare altre piante, sposterei le piante che hai davanti sulla parte posteriore della vasca, in modo da lasciare un "vuoto" al centro in cui puoi inserire un tronco o più...e magari affiancargli un bel praticello di parvula...

fenice
28-07-2009, 15:19
il mio problema è che al centro c'è l'echinodorus che in effetti è dura da postare senza danneggiare le radici. #24
potrei metterne uno a destra vicino al filtro o uno a sinistra al posto della bacopa.

roby91
28-07-2009, 18:23
fenice, ok...però l'effetto piatto rimarebbe sempre secondo me...dovresti modificare il centro vasca...IMHO

fenice
29-07-2009, 13:11
probabilmente hai ragione, ma come faccio con l'echino??

Miranda
29-07-2009, 13:49
magari non la sradichi del tutto, ma la sollevi lentamente un pò fino a che non affiorano le radici a 2-3 cm, e poi tagli le radici, tanto se dovessi piantumarla ex novo le radici comunque le dovresti spuntare, in questo modo non dovresti sollevare polveroni eccessivi, con un pò di delicatezza si può fare
raggruppa anche le piante alte sul retro e in un angolo metti la radice che va verso il centro vasca :-)

fenice
29-07-2009, 14:36
ho capito, grazie! vado alla ricerca di un bel legnetto!! #22

Miranda
29-07-2009, 14:39
il crinum puoi lasciarlo dov'è, magari porti in avanti la bacopa così ti copre la base della radice che metterai ;-)

fenice
29-07-2009, 15:28
ottima idea, speriamo di trovare il legno adatto #36#