PDA

Visualizza la versione completa : centropige bicolor magrissimo


artom
27-07-2009, 12:26
il mio centroptge che ho da 10 anni in vasca ha iniziato a dimagrire vistosamente soprattutto nella parte dorsale dove ora è praticamente "vuoto" e iniziano a sbucare dalla pelle le ossa....mangia come un otre e sembra arzillo, ma nonostante abbia aumentato notevolmente le somministrazioni di cibo senpre molto vario e nonostante lo stia arricchendo con aglio e vitamine la situazione peggiora di giorno in giorno...
cosa potrebbe essere? parassiti? virus? tumore? non so più dove sbattere la testa e sto entrando nell'idea di perderlo.....
qualcuno sa aiutarmi o almeno capire cosa ha?

UCN PA
27-07-2009, 13:58
artom, forse sta morendo di vecchiaia #24 10 anni sono tanti, complimenti non è da tutti tenere un pesce in vita per 10 anni #25 #25 #25

marco lungarini
27-07-2009, 14:53
artom, per me semplicemente vecchiaia #e52

artom
27-07-2009, 19:49
si ma così di colpo???sarà da due settimane che ha iniziato a dimagrire pesantemente sulla parte superiore del corpo e ora si vedono addirittura le ossa che escono fuori, cioè si vede proprio il bianco...

UCN PA
27-07-2009, 20:01
artom, io penserei ad ammazzarlo #09 è inutile farlo sofrire #09 #06
;-)

Alessandro Falco
29-07-2009, 01:01
artom, puo' anche dipendere dalla temperatura in vasca...

Se sei sui trenta gradi ( come nella mia vasca ) calcola che il metabolismo schizza...
Per me 10 anni non e' vecchiaia per un Centropyge, ma non saprei cosa consigliarti...

Nuovi inserimenti?
sta avendo anche un po di puntini? l occhio?

UCN PA
29-07-2009, 09:09
Alessandro Falco, il C. bispinosus vive massimo per 5-6 anni, il bicolor non lo so ma non credevo che c'è tutta questa differenza tra 2 centropyge #24 #24

artom
29-07-2009, 12:15
sarà pure vecchietto come dite voi, ma secondo me ha qualcosa che non mi so spiegare visto che comunque lo stomaco e la parte inferiore del corpo sono normali....Come temperatura sono sui 27/28 e sarà almeno da 5 mesi che non metto nulla di nuovo ne ho mai cambiato conduzione....gli altri pesci stanno benissimo e i pagliacci continuano a deporre come forsennati.
credo che abbia quella malattia che ho visto qualche volta nei chirurghi, dove si vedono le ossa uscire e che presentano una superficie tutta bucherellata...
comunque continua a mangiare e apparentemente a stare "bene" ma ormai quasi gli riesco a contare le lische....
ucn pa io non so di preciso quanto viva un centropyge o i pesci marini in generale, ma dalla mia esperienza, se presi giovani (1o 2 anni approssimativamente), la maggior parte dei pesci arriva tranquillamente a 10 anni e penso che i miei potrebbero esserne la prova visto che i pagliacci che ho sono stati i primi pesci in assoluto che ho preso e risalgono al lontano '98 così come il centropyge che l'ho acquistato nel '99, lo xanturum che mi sembra di averlo preso almeno 7/8 anni fa e una crysiptera che dopo 10 anni è morta...bisogna pensare che in acquario, se ben tenuti vivono molto, ma in natura credo anche di più, so della longevità degli acanturidi e degli zebrasoma oltre alla conclamata lunga vita delle cernie...
Qundi per concludere sono sicuro che la vecchiaia c'entri poco e forse può essere l'innalzamento di un paio di gradi che uniti alla non più giovane età
ha abbassato le difese immunitarie del pesce. Spero in una ripresa e difficilmente lo sopprimerò prima di non vedere altre possibilità, se il tuo cane sta male lo abbatti subito senza neanche vedere se riesce a riprendersi? io no......

UCN PA
29-07-2009, 13:02
artom, io penzavo che il bicolor viveva + o meno quanto il bispinosus, io non conosco quella malattia, quindi aspetta il consiglio di qualcun' altro
comunque in natura vivono meno che in acquario perchè vengono mangati dai predatori che non ci sono in acquario
;-)

artom
29-07-2009, 15:37
ucn pa non lo darei così per scontato, è vero che in natura hanno molte più possibilità di essere predati, ma se le condizioni delle barriere in cui vivono rimangono buone, credo che abbiano maggiori possibilità di una vita longeva piuttosto che l'acquario, anche solo per il fatto che hanno una dieta varia e non si devono adattare a spazi ristretti dove spesso soffrono di nanismo ( ad esempio il mio centropyge ha 10 anni ed è lungo sì e no 12 cm in natura superano abbondantemente i 25/30, lo stesso con i pesci chirurgo e affini) e contraggono malattie che raramente prendono in natura dovute ai cambi chimico fisici di un acquario. Non pensiamo di aver fatto del bene a chiudere i pesci in vasca pensando di averli messi in un posto sicuro lontano dai predatori, per loro è comunque un ergastolo a vita ci sopravvivono e si adattano, ma la loro casa è l'oceano.... ;-)

UCN PA
29-07-2009, 16:03
artom, che vivano meglio in natura è sicuro, il discorso che i pesci vivono + a lungo in cattività non lo dico io ma degli studi seri, questo però non vuol dire che i pesci vivano meglio in acquario, a parte qualche pesce tipo gobite che vive all' interno di una tano o di un acropora, per esempio non credo gli faccia differenza vivere in natura o in acquario, sempre che lo si alimenta adeguatamente
comunque non sapevo che in natura i centropyge arrivassero a 25/30cm #24
;-)

artom
29-07-2009, 17:16
i centropyge in generale non te lo so dire di per certo, comunque in natura i 15/20 li dovrebbero raggiungere senza problemi, ma ti posso assicurare, avendoli visti di persona, che nella barriera corallina australiana ne ho visti alcuni che superavano abbondantemente i 25 cm e non erano una rarità esemplari di queste dimensioni. Per quanto riguarda la longevità e gli studi scientifici non saprei dirti, ma i fattori sono troppo vari da acquario ad acquario e non si può prendere come oro colato uno studio che può essere frutto di una statistica o di un puro ragionamento astratto....poi forse un gobiodon in un acropora non sentirà tanta differenza, ma pensa solo ad un synchiropus che seppur molto piccolo ha bisogno di un ambiente ricchissimo di vita e soprattutto una gran varietà di prede a disposizione...

apogon
15-08-2009, 11:44
artom, non antropomorfizziamo tutti gli animali...il concetto di oceano ...puntini puntini è prettamente umano...l'infinito non rientra tra le categorie mentali dei pesci(neanche noi lo comprendiamo)..e neanche L'IDEA di libertà puo entrare nella testa di un pesce...il bello dei pesci è proprio che non sono come noi!!.....quindi non facciamoci prendere da sconforto e sensi di colpa eccessivi.... ;-)

Wurdy
17-08-2009, 15:21
10 anni per un centropige sono una gran età !! Mediamente vivono 5/6 anni.
Non si può dire che si muoia di vecchiaia, ma di quelle patologie che si manifestano con l'avanzare dell'età.
Probabilemente ha sviluppato un problema gastro/intestinale o epatico che gli impedisce di ben assimiliare quanto ingerisce e da qui il dimagrimento.
Direi che c'è poco da fare.

artom
03-09-2009, 10:59
ragazzi il pesce è sempre magro nella parte superiore del corpo...il dorso per intenderci...ma mangia e sembra sano...speruma in ben......
X Apogon io non intendevo assolutamente antropopomorfizzare i pesci, ma è indubbio che per molti lo spazio che gli forniamo non sarà mai adeguato e gli tocca adattarsi con conseguenze diverse come nanismo, stress e inappetenza, poi se tu non ti fai problemi meglio per te....