Visualizza la versione completa : Alghe, leccalecca e cosi strani...
gian.luca
26-07-2009, 18:35
.... proviamo ad allegare qualche fotina...
Alga1
http://img190.imageshack.us/img190/2218/alga1t.jpg
Alga2
http://img190.imageshack.us/img190/9132/alga2.jpg
Alga3
http://img30.imageshack.us/img30/5765/alga3.jpg
Booo1
http://img188.imageshack.us/img188/2923/booo1.jpg
Booo2 (o Alga4?)
http://img254.imageshack.us/img254/2505/booo2.jpg
Lecca lecca
http://img520.imageshack.us/img520/3827/leccaleccau.jpg
ALGRANATI
26-07-2009, 19:39
1) sargasso http://www.algaebase.org/search/pictures/detail/?img_id=42492&sk=0
2) padina pavonica http://www.algaebase.org/search/species/detail/?species_id=61
3) halimeda http://www.algaebase.org/search/images/detail/?img_id=36384&sk=0
4) potrebbe essere qualsiasi forma larvale di qualsiasi animale tu abbia in vasca
5) potrebbe essere valonia rossa anche se dubito
6) spugna
gian.luca, bellissima la spugna #25 #25 #25
il sargasso cresce, molti lo tengono come alga ornamentale
la seconda è spesso attaccata dalle filamentose, è una bella alga non invadente
gian.luca
26-07-2009, 23:42
GraSSie graSSie a tutti.
Quei pallini rossi che Matteo non è sicuro sia Valonia me li trovo anche da un'altra parte...
Se per caso passasse di quì il prof...
gian.luca
07-08-2009, 11:39
Aggiungo due foto dell'oggetto non identificato anche perchè me ne è sbucato un secondo vicino una palitoa... ma che diavolo è?
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/3904694.JPG (http://allfreeportal.com)
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/7431495.JPG (http://allfreeportal.com)
ALGRANATI
15-08-2009, 12:50
gian.luca, Gian....fammi una foto a fuoco e non bruciata di quelle appendici bianche di questa foto qui sopra #24 #24
gian.luca
19-08-2009, 12:00
Appena vado a casa riprovo, ma sono delle appendici che ho un pò in tutte le rocce nelle parti non esposte alla luce... certo senza macro è dura eh
gian.luca
19-08-2009, 23:04
Allora Matteo eccoci.
Ti ripeto la foto sulla presunta valonia rossa che come vedi ha perso quell'appendice.
Sono delle specie di minialghette che ho un pò ovunque dove non c'è luce e quindi non mi si formano le alghe calcaree. Sono piccole meno di un centimetro, grigette-marroncine mooolto chiare, e morbide, fluttuano sotto la corrente.
Dato che sulla palla non ce n'è più ti metto una foto di un pezzetto che si trova in un'altra zona.
http://img22.imageshack.us/img22/1461/immagine1aha.png (http://img22.imageshack.us/i/immagine1aha.png/)
http://img188.imageshack.us/img188/4152/immagine2utf.png (http://img188.imageshack.us/i/immagine2utf.png/)
ALGRANATI
20-08-2009, 08:25
il ramoscello potrebbe essere qualche tipo di gorgonia o similare.....riesci a vedere se ha polipini??
le palline rosse....non ho veramente idea di cosa possano essere ma non mi danno l'idea di alghe #24
gian.luca
20-08-2009, 16:06
Ste palline rosse un pò mi inquietano anche perchè, lentamente, aumentano di numero... sinceramente son belline ma temo sorprese -28d#
Per i filamenti dirti se hanno polipini senza una lente di ingrandimento è impossibile, sono molto piccoli... certo sembrano pelosetti.
Non so se la cosa è correlabile ma mi crescono, e spariscono, abbastanza di frequente delle mini-dendronephthye rosse in varie parti della vasca, specialmente nelle insenature tra le rocce con non troppa luce... almeno dovrebbero esser loro dato delle foto che avevo visto in questa sezione identificate in questo senso.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |