PDA

Visualizza la versione completa : Juwel o Askoll


klaus207
26-07-2009, 17:29
Un saluto a tutto il forum, scusate la domanda trita e ritrita.
Sono andato in fissa per l'acquarologia e vorrei quindi innanzitutto comprarmi un'acquario; dovendo sfruttare un mobile già esistente (largo 41 cm.) sono intenzionato a prendere o un Juwel Rio 240 oppure Un Askoll Tenerif Stilus 120 con vasca forata.
Girando quasi tutti i negozi di Roma e dintorni e lurkandovi ormai da diverse settimane, sia in questo forum e i negozianti dove sono stato non consigliate lo Juwel per il suo filtro interno, in conclusione vorrei chiedervi:
Se allestisco un acquario dolce con pesci che non sporcano molto (tipo discus) il filtro interno Juwel è sufficiente oppure lo dovrò comunque sostituire con uno esterno?
Non sono riuscito a trovare su internet lo spessore dei vetri degli acquari in questione. Ho letto del rischio che lo Juwel possa spanciare, è vero?
In un negozio mi è stato assolutamente sconsigliata la vasca forata dell'Askoll per il rischio di perdite d'acqua, meglio lo stesso modello senza fori sul vetro?
Il filtro esterno Pratiko 300 è molto più rumoroso di uno interno?

Grazie
Claudio

gflacco
26-07-2009, 17:46
Se allestisco un acquario dolce con pesci che non sporcano molto (tipo discus) il filtro interno Juwel è sufficiente

non conosco bene questo filtro. ma i discus hanno bisogno di acqua di ottima qualità percui..nel tuo pensiero c'è un errore di fondo!


Il filtro esterno Pratiko 300 è molto più rumoroso di uno interno?

No, non so di quando possa essere più rumoroso rispetto a quello interno ma...non fa molto rumore!

Paolo Piccinelli
26-07-2009, 19:42
klaus207, se metti i discus meglio puntare su un filtro esterno... molti più litri in vasca e maggiore capacità filtrante.

occhio che se sei alla prima esperienza i discus non sono proprio i pesci per te! ;-)

Iron82
26-07-2009, 21:21
il pratiko non fa molto rumore ( io ce l'ho vicino al letto...) ed in più l'askoll monta neon più reperibili sul mercato ed a minor prezzo...detto questo però ti sconsiglierei la versione coi fori sul fondo ma il normale....avresti un miglior ricircolo dell acqua nella vasca....e ricorda che il parco luci dell askol è di 39wx2 (come credo anche il juwel più o meno) per cui valuta il tipo di piante e se è il caso di aggiungere più luce....
saluti
Matteo

klaus207
26-07-2009, 21:58
klaus207, se metti i discus meglio puntare su un filtro esterno... molti più litri in vasca e maggiore capacità filtrante.

occhio che se sei alla prima esperienza i discus non sono proprio i pesci per te! ;-)

#77 Scusa ma mi sono espresso male, vorrei allestire una vasca con pesci che non "sporcano" molto e di conseguenza non mettere certo i discus che ho letto qui che sono pesci decisamente impegnativi da gestire per un novizio come me.
In questo caso può essere sufficiente il filtro interno Juwel?

Thanks #28
Claudio

Paolo Piccinelli
27-07-2009, 09:40
In questo caso può essere sufficiente il filtro interno Juwel?


#36#

Jhon83
29-07-2009, 12:14
Ciao, è un argomento che ho gia affrontato.... anche io avevo i tuoi dubbi che ora ti risolvo e chiarisco completamente.
HO SCELTO UN JUWEL RIO 240:
1- per la particolare configurazione del coperchio l'askoll ambiente non mi permetteva di aggiungere altri 2 neon, cosa che ho fatto con molta facilità sul juwel, portando i neon a 4. Un lavoro semplice e pulito che un domani potrei illustrarti con delle foto.

2- negli askoll c'è la predisposizione alla sola mangiatoia robofood, che sinceramente non è granchè... dà problemi di umidificazione del mangime che in poco diventa una poltiglia... nel juwel ho opato per creare uno spazio per un'ottima eheim che tali problemi non ne da, essendo dotata di ventolina e avendo tra l'altro una capienza maggiore.

3- Capitolo filtro: premesso che i discus sono pesci esigenti, hanno bisogno di acqua pulita ecc... attualmente ho 5 discus, di cui 2 grandi... ho solo il filtro interno della juwel... è una bomba... mai avuto problemi... posso sempre aggiungere un filtro esterno. Cmq è il migliore filtro interno che conosca!
4 - Capitolo spanciamento: non ho mai avuto questi problemi. l'acquario è perfetto... solido! anche io avevo le tua paure all'inizio... ma ho un juwel da 3 anni e ora a pensare sto fatto ci sorrido... tranquillo. Ahh ha un tirante centrale che a qualcosa servirà! :-)

Ciao!

Iron82
29-07-2009, 22:29
Qui trattavamo dello Stylus...modello superiore all ambiente.
1)filtro esterno
2)tubi neon t5 reperibili più facilmente
3)anche nello stylus con 2 fascette è possibile aggiungere altri 2 neon
4)spessore vetri più grosso
5)mangiatoie universali e tutti i modelli (anche se la mangiatoia poi alla fine è l'ultima delle necessità a mio parere).

Dengeki
30-07-2009, 14:52
Ciao, è un argomento che ho gia affrontato.... anche io avevo i tuoi dubbi che ora ti risolvo e chiarisco completamente.
HO SCELTO UN JUWEL RIO 240:
1- per la particolare configurazione del coperchio l'askoll ambiente non mi permetteva di aggiungere altri 2 neon, cosa che ho fatto con molta facilità sul juwel, portando i neon a 4. Un lavoro semplice e pulito che un domani potrei illustrarti con delle foto.

I neon puoi aggiungerli anche sull'Ambiente, forse anche più facilmente perchè non devi fare nemmeno un buco. Il vero vantaggio è che l'Ambiente un domani puoi scoperchiarlo e dotarlo di plafoniera, il Juwel assolutamente no.

2- negli askoll c'è la predisposizione alla sola mangiatoia robofood, che sinceramente non è granchè... dà problemi di umidificazione del mangime che in poco diventa una poltiglia... nel juwel ho opato per creare uno spazio per un'ottima eheim che tali problemi non ne da, essendo dotata di ventolina e avendo tra l'altro una capienza maggiore.

L'anno scorso ho lasciato a secco i pesci per 3 settimane, basta sovranutrirli leggermente la settimana prima della partenza, come ben sappiamo in natura i pesci nella stagione secca attraversano ampi periodi di magra, con la mangiatoia c'è sempre il rischio di sovradosare il mangime, sicuramente meglio farne a meno.


4 - Capitolo spanciamento: non ho mai avuto questi problemi. l'acquario è perfetto... solido! anche io avevo le tua paure all'inizio... ma ho un juwel da 3 anni e ora a pensare sto fatto ci sorrido... tranquillo. Ahh ha un tirante centrale che a qualcosa servirà! :-)

Vallo a dire a questi...

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1834785&highlight=&sid=6ad37c7148d6143162a0d5db44f008e4

http://www.discuspassion.net/forum/index.php/topic,1929.0.html

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=202594

http://www.discuspassion.net/forum/index.php?PHPSESSID=61ec281a819ad85f7813a433c5fecf e5&topic=152.0

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=14151&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=&sid=7a81eb1692316af07d48cdb36f5f4d56

Comunque non posso che concordare con Iron82, i vantaggi dello Stylus sono sicuramente i vetri più spessi, l'adozione di neon commerciali che quindi ti permette di spaziare fra un sacco di marche diverse e quindi giocare sulle varie caratteristiche quali spettro di emissione, Ra, ecc. e filtro esterno, anche se personalmente il Pratiko non piace e comunque sarebbe meglio dotare la vasca della misura appena superiore rispetto a quella in dotazione.

Jhon83
30-07-2009, 18:41
La mia esperienza l'ho detta... non ho avuto problemi... quelli elencati credo siano eccezioni, non la regola...

Dengeki
30-07-2009, 19:53
Può darsi, anche se non è che mi sono messo a cercare per il web tutti quelli che hanno avuto problemi, comunque personalmente non rischierei l'allagamento. Inoltre sta di fatto che per gli altri motivi elencati, tra cui l'illuminazione che è praticamente il cuore di tutto il sistema (insieme al filtro), preferirei ad occhi chiusi lo Stylus, parere personale ovvimente. ;-)

Iron82
30-07-2009, 20:57
quoto Ernesto F., !!!

klaus207
30-07-2009, 21:51
Inoltre sta di fatto che per gli altri motivi elencati, tra cui l'illuminazione che è praticamente il cuore di tutto il sistema (insieme al filtro), preferirei ad occhi chiusi lo Stylus, parere personale ovvimente. ;-)[/quote]

Scusa, ma per quanto riguarda l'illuminazione lo Juwel credo sia migliore visto che monta 2 neon T5 da 54W, mentre lo Stilus ha 2 neon T5 da 39W.
Oppure devo guardare altre caratteristiche oltre i Watt? #12

Thanks
Claudio

Dengeki
30-07-2009, 22:41
Se intendi coltivare le piante quello che devi prendere in considerazione sono lo spettro di emissione e l'indice PAR (x info puoi fare una ricerca con google o qui sul forum). Ovviamente vanno considerati anche i Watt (in funzione anche dell'altezza della vasca ecc.), quindi, fermo restando che i Juwel siano più o meno da 54Watt, per quanto riguarda gli altri aspetti qualitativi hai nulle o poche info per indirizzarti su una scelta ragionata, oltre al fatto che sull'impianto Juwel puoi montare solo neon di quel wattaggio, prodotti solo dalla stessa Juwel e da altre 2 aziende. I neon che monta la Askoll sono nei classici wattaggi montati dal 99% degli altri produttori, quindi hai ampia scelta.

Jhon83
31-07-2009, 12:32
Io ho il vecchio juwel con i neon t8. Monto 4 neon da 40 watt per un totale di 160 watt su un 240 litri. Uso tutti i produttori di neon, attualmente ho i dennerle..
Macchè rischio di allagamento...I juwel sono tra gli acquari più venduti, e i prodotti tedeschi -Juwel, Sera, Eheim- sono i primi nel settore. Ho amici all'Aquila i cui juwel sono rimasti INTATTI dopo il TERREMOTO! Hai mai collaudato un askoll che ha un foro sul fondo vasca con un sisma? Mi ricordo che la Mercedes Benz ha avuto problemi con qualche veicolo.. che facciamo, evitiamo di comprare i mercedes per non rimanere a piedi? :-))

Dengeki
31-07-2009, 13:38
Io ho il vecchio juwel con i neon t8. Monto 4 neon da 40 watt per un totale di 160 watt su un 240 litri. Uso tutti i produttori di neon, attualmente ho i dennerle..
Macchè rischio di allagamento...I juwel sono tra gli acquari più venduti, e i prodotti tedeschi -Juwel, Sera, Eheim- sono i primi nel settore. Ho amici all'Aquila i cui juwel sono rimasti INTATTI dopo il TERREMOTO! Hai mai collaudato un askoll che ha un foro sul fondo vasca con un sisma? Mi ricordo che la Mercedes Benz ha avuto problemi con qualche veicolo.. che facciamo, evitiamo di comprare i mercedes per non rimanere a piedi? :-))

Non ci siamo capiti...innanzitutto qui si parlava del modello con i T5, che come ormai saprà anche Santa Klaus può essere dotato ESCLUSIVAMENTE di neon Juwel, Sera e Dennerle. Ti ricordo che 160Watt T8 su 240 litri non sono lo stesso che avere 160Watt ottenuti con i T5 sullo stesso litraggio. I Juwel sono fra gli acquari più venduti...ma dai, chissà perchè? Forse perchè sono di qualità eccelsa? No, direi di no, il vero motivo è perchè costano poco e che quindi sono gli acquari più venduti tra i neofiti che non si pongono troppe domande. Ti ricordo ancora che questa marca nel paese in cui vengono realizzati, viene venduta a prezzi inferiori rispetto che all'Italia, nei supermercati, alla stregua dei PetCompany qui da noi. La Sera è una buona marca? :-D Probabilmente i Juwel dei tuoi amici sono rimasti intatti dopo il terremoto perchè avendo i vetri più sottili, che spanciano, di conseguenza hanno anche una maggiore "elasticità "alle sollecitazioni, rispetto magari ad una vasca con vetri più spessi e quindi rigida. L'Askoll con il foro sul fondo non lo terrei in casa neanche se mi pagassero, ovviamente sono disponibili anche le vasche "classiche". Inoltre qui non si fa riferimento a problemi di non ben definita entità, ma di un ben preciso difetto strutturale legato alle dimensioni ridotte dei vetri (ovviamente per risparmiare) rispetto ad altre marche. Le vere marche tedesche paragonabili alla Mercedes sono altre, Aquamedic, Gieseman, Korallen-Zucht, Aquaristica, ecc, sicuramente non Juwel, Sera, Tetra ecc., che al massimo possono essere paragonate ad una utilitaria Opel.

Jhon83
31-07-2009, 14:01
Ok. Prendo atto.
Sono gli acquari dei neofiti, dici? Ho letto gli articoli di presentazione degli acquari dei vari utenti in questo forum e altri ancora... trovo decine di juwel e chi li gestisce non mi sembra un neofita...
D'accordo che i t5 sono superiori, ma 160 watt di t8 su 240 litri sono più che sufficienti per ogni tipo di pianta. ;-)

Iron82
31-07-2009, 15:32
I neon di base del Rio 240 (verisone neon t8) sono due T8 da 38W.Poi tu ne hai aggiunti due ...e ciò si può fare anche nello stylus.Stylus che nella versione 120 ha capacità 210Lt e vetri più grossi...
Poi è vero che è uno degli acquari più venduti ,però non puoi ammettere che con vetri più grossi e tecnologia t5 (neon reperibili al 99% a 5-8 EURO MASSIMO e non apposta per acquari come i Juwel) e filtro esterno pratiko l'askoll sia inferiore al Rio.
E poi ripeto che il resto è questione di opinione....

Dengeki
31-07-2009, 16:23
Ok. Prendo atto.
Sono gli acquari dei neofiti, dici? Ho letto gli articoli di presentazione degli acquari dei vari utenti in questo forum e altri ancora... trovo decine di juwel e chi li gestisce non mi sembra un neofita...
D'accordo che i t5 sono superiori, ma 160 watt di t8 su 240 litri sono più che sufficienti per ogni tipo di pianta. ;-)

Ti sei risposto da solo, infatti l'acquario, come del resto anche altri commerciali, compreso Askoll (che è comunque più di una spanna sopra Juwel) per portarlo ad un livello un po' più superiore viene solitamente modificato sostituendo e/o aggiungendo un filtro esterno e addizionando altri neon (con i conseguenti rischi di surriscaldamento dell'acqua e della plancia), come hai fatto tu del resto. 160 watt di t8 su 240 litri personalmente non mi sembrano più che sufficienti per ogni tipo di pianta, soprattutto se la vasca è alta 50 cm. Certo poi c'è da fare un distinguo tra i termini stentare/crescere e vivere/sopravvivere.

Alia
09-08-2009, 20:28
" Tirando "le somme,
aggiungendo qualche tirante al juwel ( costano circa 5 euro a quanto ho letto ) ti togli un pensiero.
Il filtro interno è magnifico, lo uso come ulteriore pomapa di movimento, poichè avendo discus l'ho abbinato ad un tetratec ex 1200, ( certamente non mi sarei mai sognata di lasciargli il solo pratico 300 che danno in dotazione) così sono sicura che lavori bene.
Il dubbio che mi ha fatto scegliere il vision 260 della juwel piuttosto che lo stylus 120 dell'askoll è stato proprio l'illuminazione, con quella dell'askoll ci potevo crescere si è no la lemna o le anubias!!!! :-D
Per quanto riguarda il costo dei neon?
Non è vero che costano parecchio, anzi oserei dire che quelli juwel sono tra i meno costosi che abbia mai visto!!! Almeno se trovi dei negozianti onesti, il mio li vede meno che online!!!
Per aumentare le luci nel rio 300 ( devo controllare che vada bene pure per il mio) non ci sono problemi ci si compra il kit di illuminzione della juwel che ho visto non costa eccessivamente!!! Potendo sprigionare fino ad una potenza di 216 W, credo ci puoi crescere anche un parco di rosse!!!

Iron82
09-08-2009, 21:30
appunto...tirando le somme...hai aggiunto tiranti...hai aggiunto un filtro...hai aggiunto l'illuminazione (cosa fattibile nello stylus) per cui tirando le somme non cè paragone!
In 260 lt con 100 w non ci fai crescere quello che vuoi...dovresti aggiungere 2 neon come nello stylus..
Poi un osram t5 39w 840 l'ho pagato meno di 4 euro....non credo che un Juwel ne costi meno di 10....

klaus207
09-08-2009, 21:43
Credo di essermi deciso: prenderò il Rio 240; volevo chiedervi ancora un paio di cosuccie. #12
Voglio necessariamente mettere un tappetino di neoprene sopra un mio mobile dove posizionerò l'acquario, ma sul manuale della Juwel dice di non
utilizzare ulteriori basi d'appoggio, visto che sotto l'acquario c'è un telaio; e se io ce lo metto lo stesso, c'è il rischio che si possa rompere il vetro?
Per quanto riguarda il filtro interno, per renderlo più performante sostituirei il filtro antinitrati e quello al carbonio con 2 cestelli Cirax, ma nonostante ho letto messaggi sull'argomento non ho capito in quale ordine inserirli?
Ma se aggiungo altri tiranti non creo ulteriori zone d'ombra all'acquario, può diventare un problema?

Thanks
Claudio

yangadou
10-08-2009, 11:36
Confermo la solidità dei Juwel ho un vision 180 che non mi da il minimo problema tra l'altro ospito i discus con il filtro interno originale. Ovvio manutenzione e cambi settimanali.

Alia
10-08-2009, 14:43
Hai ragione con 108 W non ci si può far cresce la qualsiasi,
ma darei un'occhiata alla mia vasca, solo per dire che con quelli in dotazione ci si può fare più di quanto non pensi.
E volendola proprio mettere sul piano della piantumazione, nemmeno con 156 W che puoi mettere come massimo wattaggio ( mettendo 4 neon da 39 Watt) nello stylus credo tu ci possa fare un parco di sole rosse!!!
Io nella vasca tengo discus che certo non vogliono 200 watt di luce per sentirsi al meglio!!!
Per questo non ho ancora aggiunto il terzo e 4 neon, e ne sto parlando con un mio amico allevatore se metterli o meno.
Quindi sempre tirando le somme nel rio 240 il terzo e quarto neon, se non vuoi piante particolarmente esigenti, te li puoi pure risparmiare, nello stylus sicuramente no! Perchè non ci si può fare proprio niente con 78 watt in 260 litri!

druido.bianco
23-08-2009, 14:41
i juwell sono vasche solidissime, veramente ben fatte.....e per quanto riguarda l'illuminazione è superiore all'askoll. Ho un rio 180 e ci cresce tutto a manetta, dopo 2 settimane dall'inserimento perfino la eleocharis acicularis ha cominciato a stolonare (vicino a lei spuntarono nuove piantine!). é vero che costano un botto e hai pochissima scelta di luci, ma sono studiate e rendono al massimo dìfidati, meglio spendere anche 40 euro in più di luci ogni anno ma evitare modifiche, contromodifiche, potenziamenti (che per altro su altre vasche ho fatto) stiamo parlando di acquari con 0.6W/L t5 di serie. A un mio amico da un giorno all'altro (e oltretutto di domenica) ha cominciato a pisciare il pratiko 400.....ma non è che la askoll faccia schifo. Sono prodotti, e come tali anche se buoni di tanti in tanto possono rompersi, ache se creano problemi.

sono tutti e due buoni....ma io sceglierei il juwell, anche per il tipo di coperchio, che ti permette ad esempio di mettere ventole per il raffreddamento dell'acqua senza toccare l'altezza e la posizione delle luci alzando tutto il coperchio, e magari alzando solo la parte dietro ;-)

Sempre sulla struttura del coperchio, per raddoppiare niente modifiche, basta comprare un'altro bloco luci, e appoggiarlo sul coperchio. fine!! rifili la plastica che fa da finestrella perrenderla più piccola e chiudere uguale....e ti ritrovi con 1.2 W/L e riflettori. non male ....

Burner
23-08-2009, 15:34
Juwel sicuramente!
La mia vasca in profilo la ho ottenuta raddoppiando il parco luci facendo solo 4 buchi nelle alette del coperchio... 216 W su 240 litri lordi...
Ottimo a mio parere il filtro interno e facilissimo istallare delle ventole per il raffreddamento.
:-)

Jhon83
28-08-2009, 15:52
#25 #25 #25