Entra

Visualizza la versione completa : Consigli Rocciata 121X51X62h (Aggiornamento foto)


Riccardo79
25-07-2009, 16:18
Credo che il mio topic sia arrivato al limite e verrà chiuso:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2836970-2836970


ne apro un altro per mostrarvi il primo tentativo di rocciata,
non lo so ma non mi dice molto , voi cosa ne pensate?

http://i28.tinypic.com/15gb2is.jpg

http://i29.tinypic.com/160ucdd.jpg

pseudo80
25-07-2009, 18:26
Troppo piccoli e "piatti" quei sassi (non creano tane abbastanza capienti) te ne servono di + grandi almeno 15-20cm (e belli "tozzi") e con quelli che hai ci definisci in alto le rocciate.Mi ricordi x favore la popolazione che andrai ad inserire :-)) ?Senza sapere cosa ci metterai dentro è inutile abbozzare ora un layout in vasca ;-) ...

Riccardo79
25-07-2009, 19:27
Come descritto anche nel vecchio topic sarà Più o meno questa:

-1m+2f cynotilapia pulpican
-1m+2f pseudotropheus flavus
-1m+2f melanochromis joanni
-1m+2f labidochromis perlmutt (o chisumulae o caeruleus)


qualcosa può variare ma più o meno ci siamo.....
Ho anche molti sassi tozzi e grossi ma mi viene molto difficile far salire la rocciata con quelli, non mi aspettavo che fosse così complicato, è dalle 14 che sto cercando di trovare la soluzione che mi soddisfi senza risultati #07

pseudo80
25-07-2009, 20:40
Quindi "only mbunas" :-)) ...guardando la lista non hai bisogno di rocciate altissime ed immense.Accosterei la maggior parte delle rocce vicino/attorno al filtro interno e disporrei l'altra rocciata a ridosso del vetro corto di sx x sfruttare maggiormente lo spazio in vasca.Visto che inserirai una cyno assicurati di avere tane alla base molto spaziose.

VAMPA
25-07-2009, 22:07
ma cos'è quella rocciata?

quoto l'amico pseudo80 dovreti mettere sassi grandi, molto grandi come base, e poi su quelli aggiungere le pietre che hai messo gia.

vedrai che sara anche piu facile poi :-))

Riccardo79
25-07-2009, 23:14
Scusate la qualità delle immagini ma sono state fatte con il cell,
ho riprovato un nuovo abbozzo spero vada meglio ,
non sono soddisfattissimo, preferirei restare colpito quando guardo la rocciata , ma meglio di prima....non guardate le due pietre sulla parte anteriore, saranno dislocate meglio....

http://i31.tinypic.com/1zdypsm.jpg

frontale

http://i32.tinypic.com/11ccnph.jpg

PS
ho dato una "spruzzatina" di sabbia sul depron proprio per non lasciare lo spazio sotto le rocce nudo..... non sono nemmeno 5 kg.

cri
27-07-2009, 13:19
io aumenterei brutalmente la quantita' di rocce, e nel posizionarle asseconderei la loro "attitudine", ovvero costruirei la rocciata procedendo dal basso verso l'alto per strati, disponendo le rocce una ad una appoggiandola sulla sua superficie piu' stabile, anziche' ammucchiarle un po' in verticale un po' in orizzontale ed un po' in diagonale.

io ho allestito la vasca seguendo l'espediente che ti ho suggerito, ed in effetti l'effetto estetico e' stato molto soddisfacente! ;-)

Riccardo79
27-07-2009, 15:34
Sono confuso Cri , pseudo dice non serve un'immensa rocciata, tu mi dici che invece dovrei aumentare brutalmente il numero delle roccie...... e io entro in panico #19

Alla fine il lato estetico mi interessa si, ma mi interessa di più far star bene i miei mbuna.....

Oscar_bart
27-07-2009, 15:41
Riccardo79, così sono troppo piccole però.. :-)

Utilizza alle basi rocce grandi come la più grande della prima foto, vai su con rocce grandi poco meno di queste e rifinisci con le piccole.. io arriverei almeno a metà vasca (in altezza), creando aleno 5-6 tane capienti ;-)

pseudo80
28-07-2009, 08:15
Utilizza alle basi rocce grandi come la più grande della prima foto, vai su con rocce grandi poco meno di queste e rifinisci con le piccole
#36#

Marvin62
28-07-2009, 08:23
Sono confuso Cri , pseudo dice non serve un'immensa rocciata, tu mi dici che invece dovrei aumentare brutalmente il numero delle roccie...... e io entro in panico #19

Alla fine il lato estetico mi interessa si, ma mi interessa di più far star bene i miei mbuna.....

Per la popolazione che hai scelto, come già ti dissi nell'altro topic mi pare, ti devi procurare almeno 6/8 rocce grosse il doppio di quelle che hai ora
con le quali costruire le rocciate munite di tane adeguate e atte a spartire
meglio i territori dei "sassolini"

Adesso non hai funzionalità.... non hai ripari, tane cieche e barriere visive.

Con la tua popolazione (ma anche in generale)
meglio 10 grossi massi che 30 sassolini.... oltre a donare più naturalezza
alla vasca hanno anche migliori funzioni pratiche, se poi in mezzo ad esse
ve ne sono delle oblunghe da adagiare quasi "in piedi" ancora meglio
Delimiteranno territori e offrirai barriere visive ai sottomessi/inseguiti

VAMPA
28-07-2009, 14:09
giusto quello che dicono gli amici.

volevo precisare che il numero di roccie non dipende da quello che dice tizio o caio, dipende dalla popolazione che andrai a inserire.
poi ti avevo detto l'altra volta di trovare roccie piu grandi di quelle che hai.
cosi come hai fatto tu nenache gli avanotti ci entrano :-)

Riccardo79
28-07-2009, 14:52
Riccardo79, così sono troppo piccole però.. :-)

Utilizza alle basi rocce grandi come la più grande della prima foto, vai su con rocce grandi poco meno di queste e rifinisci con le piccole.. io arriverei almeno a metà vasca (in altezza), creando aleno 5-6 tane capienti ;-)


Grazie,
appena possibile do una ritoccata

Riccardo79
28-07-2009, 23:14
Ecco come si presenta al momento la vasca,
domani sera rimuovo un pò di rocce piccole e le sostituisco con rocce più grandi....

http://i31.tinypic.com/289hiu0.jpg

http://i32.tinypic.com/161g5f8.jpg

Oscar_bart
29-07-2009, 00:18
Come ti ho detto utilizza rocce grandi come la più grande che hai messo.. Devi creare delle entrate dove passeranno pesci di 10 cm e più con tane che li contengano..
Così come le hai messe non ce ne sono..
Utilizzando rocce molto grandi accatastate una sull'altra verranno da sole, prova.. ;-)

pseudo80
29-07-2009, 00:51
Ecco come si presenta al momento la vasca,
domani sera rimuovo un pò di rocce piccole e le sostituisco con rocce più grandi....
Ovvero il 90% di quelle che si vedono in foto...ma la zona del filtro non la usi x creare qualche tana/barriera?Basta che non ostruisci la zona d'aspirazione...

Riccardo79
29-07-2009, 09:33
Il filtro lo rimuovo , sta sera aggiungo 4-5 rocce grosse e vediamo cosa viene fuori.

Riccardo79
01-09-2009, 23:21
Aggiornamento situazione,
dopo il canonico mese di maturazione dei filtri,
ho inserito tutti i ciclidi , 4 trii di:

Labeotropheus Trwavasae Thumbi West OB (1M-2F)
Labidochromis chisumulae (1M-2F)
Cynotilapia afra coube (1M-2F)
Melanochromis Johannii (1m-2F)

I pesci sono ancora molto giovani,
alcuni sono poco più che avannotti , ma già da ora si denota una certa aggressività.
Per fare un banale esempio,
oggi una mosca volava nei pressi dell'acquario, i suddetti mbuna sembravano impazziti , se non ci fosse stato il coperchio di sicuro avrebbero saltato per papparsela,
a parte le trote che pesco (catch and Release) a mosca, non avevo mai visto "dal basso" questo comportamento che mette in luce la loro aggressività e la loro acutissima vista.
In due parole questi pesci sono "uno spettacolo".

Posto qualche foto del layout della vasca (che andrà rivisto, ho preso già altre rocce per alzare la rocciata di destra) e di qualche maschio di Mbuna.
Perdonate la scarsa qualità delle immagini, domani proverò a postarne di migliori.

Vasca 121X51X62 vista frontale:
http://img245.imageshack.us/img245/5475/28082009352.jpg

Giovane Maschio Labeotropheus Trewavasae Thumbi West
http://img44.imageshack.us/i/26082009325.jpg/

http://img151.imageshack.us/img151/3712/26082009324.jpg

Giovane Maschio Melanochromis Johannii
http://img140.imageshack.us/img140/3663/26082009308.jpg

http://img262.imageshack.us/i/28082009404.jpg/

Mista (labeo-Melano femmina-Labido maschio giovanile e le tre cyno)
http://img141.imageshack.us/img141/5691/26082009300.jpg

Giovane Maschio di Cynotilapia Afra Coube sullo sfondo labeo femmina
http://img233.imageshack.us/img233/3726/26082009322.jpg

Giovani Labidochromis chisumulae
http://img8.imageshack.us/i/28082009385.jpg/

Presto nuove foto di qualche femmina.

Oscar_bart
02-09-2009, 01:32
Alcuni pesci sono davvero un pò smagriti..
Per una settimana trattali bene e falli mangiare.. ma non troppo.. ;-)

Riccardo79
02-09-2009, 10:01
Ci penso io! :-D

Metalstorm
02-09-2009, 10:13
metti molti più sassi (la zona a destra è vuota) e più grossi, ci vogliono delle tane...ocio al labeo, mi raccomando!!!!

Riccardo79
02-09-2009, 10:37
Si metterò le rocce a breve, tra qualche giorno,
volevo prima farli ambientare ancora un pò e far loro passare lo stress del viaggio.

ocio al labeo, mi raccomando!!!!

....a tal proposito....
Volevo mostrarvi il video del primo litigio tra le due femmine di labeotropheus trewavasae Thumbi West OB a 5 giorni dall'immissione in vasca, credo si stiano giocando il posto di dominante, (correggetemi se non è così)..... Ad un certo punto entra in gioco anche il maschio.
Le testate si sprecano.

http://www.youtube.com/watch?v=Elf_loppg9g

Riccardo79
04-09-2009, 19:52
Aggiornamento.....
In attesa di uno sfondo esterno di rocce , ho messo uno sfondo nero ed effettivamente i pesci sembrano essere molto più tranquilli e si muovono con più naturalezza ed evitano di starsene tutti raggruppati a favore della corrente provocata dalla spraybar del filtro.
Domani o domenica aggiungo le rocce a destra, alla fine è passata circa una settimana dalla loro immissione in vasca, pertanto dovrebbero essersi tranquillizzati ed azzerato completamente il fattore stress, che ne pensate?
Dovrei aspetare ancora prima di mettere le mani in vasca?

Oscar_bart
04-09-2009, 21:06
Perchè usi la sprybar? #24

Secondo me puoi fare le modifiche, sicuramente i pesci già stanno cercando di ritagliarsi il loro territorio.. ;-)

Riccardo79
04-09-2009, 21:31
E' si,
ho messo la spry per comodità ed avere un out più largo,
inoltre modificarla con un'uscita singola(che già possiedo) credo si renda necessaria l'aggiunta di un supporto (acquistabile separatamente) per il mio filtro.

Oscar_bart
04-09-2009, 21:33
Ma ti fa abbastanza movimento superficiale? #24

Riccardo79
04-09-2009, 21:57
Si si, fa anche le onde :-D
a parte gli scherzi , assieme al filtro interno volendo fanno moto ondoso.
Comunque prevedo di prendere quel supporto che va in aggiunta al mio filtro al prossimo ordine, -la spray si vede pochissimo perchè è coperta dalla cornice dell'acquario, però con un'uscita unica si vedrebbe ancor meno-
non posso fare un ordine solo per lui che costa 3 euro e 10 di spedizione #23

Presto posto le foto con l'aggiunta della rocciata di DX.....

Dici che mi converrebbe fare una sola rocciata lunga o due separate? Cosa andrebbe meglio per i miei "only mbunas"?

Oscar_bart
04-09-2009, 22:03
:-D :-D
Più che le onde dovrebbe spingere l'acqua verso la superficie e creare così ossigenazione e movimento.. non so se hai presente il mio dai video come smuove.. #24

Riccardo79
04-09-2009, 22:20
Scherzavo per riportarmi ad un "vecchio" discorso dello strumento "onde" del mio filtro,funzione che ho attiva dall'inizio e sembra essere gradita dagli ospiti.... :-)) :-D , e comunque si , se messa vicino la superficie movimenta moltissimo, se la punto in alto devo abbassarla almeno 10 cm in acqua altrimenti mi fulmina i neon, per questo l'ho messa che punta orizzontalmente così movimenta e si nasconde dietro la cornice,credo che sarebbe sufficiente anche solo lei senza l'interno, ma due sono meglio di uno.

Per la/le rocciate? Facciamo una grossa che prende la totalità del lato lungo con circa 15 cm anteriori lasciati liberi,o resto con due distinte? #23
Sai che sono indeciso? Quale sarebbe più funzionale delle due opzioni?

Oscar_bart
04-09-2009, 22:24
Secondo me due distinte, al centro potresti metterne molte meno a molto più basso..

Per il filtro direi che è il TOP :-))

Riccardo79
04-09-2009, 22:46
Secondo me due distinte, al centro potresti metterne molte meno a molto più basso..

Per il filtro direi che è il TOP :-))

TOP class,
non ci lamentiamo....
Ma quello che hai tu è quasi il doppio sia di dimensione che portata effettiva della pompa, se il mio "forse" basta per un 300 litri netti, il tuo basta sicuro,
alla fine io non l'ho preso perchè mi piace il voler testare (onde-stream etc) ma anche perchè forse non entra nel mobile del RIO.... #07 #24

Oscar_bart
05-09-2009, 01:49
Sicuro che il tuo basta, inoltre hai l'interno e quindi puoi dormire tranquillo.. ;-)

Il mio non so se entra nel mobile del Rio, nel mio è entrato preciso preciso, ma messo trasversalmente perchè in basso c'è la pompa che aumenta ancor di più la circonferenza..
Sono andato a misurare il mobile prima di acquistarlo :-))
Forse non sono 2300 L/h netti ma secondo me gestisce alla grande pure un 7 - 800 litri (dichiarati dalla casa 1500).. #36#

Riccardo79
05-09-2009, 18:05
Secondo me fino a 1200#1300 di altri biotopi sei ok, malawi bisogna sovrabbondare pertanto un 800 litri malawi tranquillamente per me.

Riccardo79
07-09-2009, 18:20
Ho Iniziato le modifiche,
ho fatto dei test fuori dall'acquario per stressare il meno possibile i pesci,
ecco cosa è venuto fuori, se va bene cerco di rifarla simile in acquario.....
Ecco le foto:

http://img527.imageshack.us/i/07092009410.jpg/

http://img210.imageshack.us/i/rocciata2.jpg/

Ovviamente andrà posizionata in modo che non copra l'aspirazione del Jumbo.... Le pietre sono grosse e tozze e se la foto non permette di capirne correttamente le misure, partono dalla più piccola di 20 CM circa alla più grande di 40.....

Che ne dite?

Oscar_bart
07-09-2009, 18:27
Cia siamo ma andrei più in alto.. anche se così non è possibile calibrare le dimensioni..

Riccardo79
07-09-2009, 20:48
Mi sa che sopra ho esagerato in effetti,
la più piccola (una sola è così ) è di 10-15 cm, e la più grande è superiore ai 28.....

L'altezza finale di tutte le rocce è vicino ai 40cm.... Provo ad alzarla ancora di più anche con le rocce già presenti a dx in acquario.
Nel frattempo, ho notato che la cyno afra coube si è appropriata proprio della rocciata a destra , e scaccia chiunque vi si avvicina, attacca dall'alto verso il basso a mò di kamikaze (神風) :-)) :-D spero che riuscirà a riprendersi il territorio dopo questo spostamento.

Oscar_bart
07-09-2009, 20:58
Beh 40 cm non è poco.. ;-)

Riccardo79
09-09-2009, 21:17
Terminato qualche minuto fa di costruire l'altra rocciata,
aggiunto sfondo nero e alzato ulteriormente l'out dela spray ....

Dopo l'aggiunta della nuova rocciata,
la cyno è tornata nell'immediato a riprendersela, inoltre la F di labeo che stava non troppo bene, o meglio dava segni di staticità, per la prima volta l'ho vista "battere" le rocce nuove, ho interpretato la cosa come una sorta di gradimento.
Inoltre ho visto per la prima volta appena dopo aver aggiunto le nuove rocce , una sorta di parata di una delle 2 F di labeo , sembrava che aveva preso la scossa , mi ha fatto quasi impressione, nonostante è piccola, ho carpito quanto può essere cattiva e aggressiva, ripeto era impressionante, sembrava un duello da far west con lei che nuotava in obliquo, pronta ad attaccare! -05
Speriamo che ora come descritto anche da Metalstorm, la F che non sta troppo bene, trovi riparo e si riprenda come l'altra.

Cambiati circa 20 litri d'acqua su 300 e aggiunto qualche goccia di biocondizionatore.

Ecco le foto :

http://img338.imageshack.us/img338/157/09092009411.jpg

http://img186.imageshack.us/img186/6987/09092009415.jpg

http://img338.imageshack.us/img338/9959/09092009414.jpg

http://img215.imageshack.us/img215/3800/09092009413.jpg

Oscar_bart
09-09-2009, 21:25
Molto meglio!! Anche in estetica è migliorato parecchio.. #25
Nella rocciata di sinistra poi sembrano esserci molte tane, non capisco se le dimensioni (degli ingressi special modo) siano ok per pesci adulti, le foto ingannano..

Comunque è un buon lavoro, ad aggiungerne ancora sei sempre in tempo.. ;-)

I cambi falli più grandi, minimo minimo 30 litri.. #36#

Riccardo79
09-09-2009, 21:43
Le rocciate sono alte 30 35 CM, calcola che l'acquario è alto 62cm,
la rocciata di SX ha 8 - 10 tane larghe quanto un pugno , e quella di DX credo ne abbia 7 o 8 (ce ne sono anche nella parte posteriore.....
Anche i labido si sono trasferiti a DX :-)) :-D

L'unica cosa che non mi convince troppo, è lo sfondo nero che da un effetto specchio,
se lo sostituissi con uno sfondo juwel sempre esterno? #24

Oscar_bart
09-09-2009, 21:46
Come mai fa questo effetto? #24

Io ho il polionda interno quindi non ho questi problemi.. credo comunque che sia una questione di luci/riflessi ;-)

Riccardo79
09-09-2009, 22:07
Cos'è il polionda?

pseudo80
09-09-2009, 23:30
Cos'è il polionda?
Policarbonato alveare ;-)

Riccardo79
10-09-2009, 00:04
Cos'è il polionda?
Policarbonato alveare ;-)

Ottimo,
Oscar_bart , tutte le sai! :-)) ;-)

Metalstorm
10-09-2009, 10:15
già molto meglio, ci siamo quasi...se vuoi farla perfetta, sostituirei le rocce troppo piccole della rocciata destra (quelle che scendono verso il centro) con sassi più grandi, in modo da fare tane, e unirei le due rocciate in una unica un po più alta

oppure, se le vuoi separate, metti nel mezzo un roccione alto e lungo sile menir che faccia da barriera visiva

Riccardo79
10-09-2009, 15:57
Per ora lasacio così, vedo più avanti se c'è bisogno le aggiungo

Per ora Grazie per le dritte. :-)

Riccardo79
23-09-2009, 20:24
Aggiornamento,
ad un mese dall'immissione dei pesci e a due mesi dall'avvio della vasca,
sulla rocciata messa dall'inizio si sono formate delle bellissime alghe verdi che vengono brucate quasi ossessivamente dai miei mbuna.
La rocciata di destra è stata aggiunta dopo,
pertanto le alghe stanno solo ora cominciando a proliferare su di essa.

Ecco alcune nuove foto:
http://i36.tinypic.com/b7yssp.jpg

http://i33.tinypic.com/flhrtk.jpg

http://i34.tinypic.com/20pvv6c.jpg

Quando anche la rocciata di DX verrà colonizzata dalle alghe verdi posterò altre foto.

Oscar_bart
09-12-2009, 18:06
Ma questa vasca come va? :-))