Visualizza la versione completa : Cosa abbino al mio pesciolino rosso?
SharmenMG
25-07-2009, 10:43
Ciao a tutti, ieri sono stata in un negozio di acquari per comprare le ultime cose per il mio nuovo acquario da 60 lt.. ho un pesce rosso che vive solo da 2 anni in quando era morto il compagno.. ora volevo mettere insieme.. un compagno e un pulitore.. il negoziante mi ha detto che andava bene un orlanda o un lion head.. e come pulitori nn ricordo.. c'era un pulitore molto lungo e magro che stava attaccato al vetro.. invece l'altro sembrava tipo un pesce cn 2 baffetti da fondo però.. mi sono dimenticata di dirvi che cmq il mio pesce è ormai grande sicuramente 10 cm .. non voglio lasciarlo solo :(
Niente pulitore. Prendi al massimo un altro pesce rosso, conta che presto dovrai passare a un 100 litri.
Una camicetta blu... :-)) :-D #07
A parte gli scherzi, concordo che in un acquario da 60 litri (che conterrà circa 40-45 litri netti) due pesci rossi vanno già bene e poi i pulitori sono tropicali, andrebbero tenuti a 26 gradi tutto l'anno, i rossi no ;-)
furious84
25-07-2009, 11:43
Ciao e benvenuta :-) il pultiore lungo e magro sarebbe l'ancistrus, quello coi baffetti sarebbero i corydoras.Onestamente te li sconsiglierei, non perchè i pesci rossi e gli altri pesci non vadano d'accordo, ma perchè hanno caratteristiche molto particolari riguardo alla temperatura dell'acqua e all'alimentazione. Probabilmente una delle due specie soffrirebbe dovendosi abituare alle condizioni di vita ideali per l'altra... comunque se vuoi per "ripulire" l'acquario potresti inserire una simpatica lumachina Ampullaria Pomacea, che richiede tra l'altro pochissime cure, prendine 4-5.
Se hai delle piante vere in acquario (ne dubito dato che hai pesci rossi) devi solo fare attenzione di comprare ampullarie pomacea bridgesi, perchè altre specie ti mangerebbero le piante!
Spero di esserti stato di aiuto.ciao #36# #36# #36# #36#
SharmenMG
25-07-2009, 12:54
Okk grazie per i consigli!! si ho piante vere in acquario, ho un'anubias e 2 microsorum, ok per le lumache :) per prendere un compagno.. allora vanno solo bene pesci rossi..?
Ishramit
25-07-2009, 13:49
Pesci rossi di qualsiasi tipo #36#
Io eviterei gli omeomorfi(rossi comuni, cometa e shubukin) perchè vogliono più spazio, quindi è meglio che ti orienti verso gli eteromorfi(tutti quelli con 2 code)
SharmenMG
25-07-2009, 13:55
ehm.. okk grazie tante tante ^^.. se ti chiedo di farmi esempi di pesci a 2 code mi odii? non sono molto esperta nelle razze ç_ç vorrei far vivere i pesci il meglio possibile e spero che non si mangino
Ishramit
25-07-2009, 13:58
I carassi a due code sono : oranda, black moor, veltail, bubble eye, ryukin ecc.
Si riconoscono facilmente, infatti sono più tondi e corti di quelli comuni #36#
SharmenMG
25-07-2009, 14:07
aaah perfetto!! ora ho capito ^-^ .. anche i lion head? .. ancora piccola piccola domanda ... vivono alla stessa temperatura dei pesci rossi e le esigenze sono uguali?
Ishramit
25-07-2009, 14:15
non hanno esigenze uguali: SONO pesci rossi :-))
Sì, anche i Lion head, anche se probabilmente chiami così gli oranda(non fidarti mai del negoziante, difficilmente è ben informato ;-) )
Comunque i lion head dovrebbero essere degli oranda senza pinna dorsale mi pare, ma non ne sono sicuro
SharmenMG
25-07-2009, 14:21
si infatti ho cercato immagini e non capivo la differenza perchè mi sono accorta che sono gli stessi XD.. quindi temperatura.. magine.. va bene lo stesso.. scusa ma sono un pò ansiosa x paura di sbagliare.. ci tengo
Ishramit
25-07-2009, 14:28
la temperatura per gli eteromorfi dovrebbe essere un peo più calda, ma se li tieni in casa non hai di che preoccuparti #36#
SharmenMG
25-07-2009, 14:32
okk quindi tengo la temperatura a 24°C come per il mio pescetto.. :) mangine tetramin va bene? utlima cosa... ilmio pesce era abituato alla compagnia.. l'orlanda sarebbe + piccolo ho visto che è sui 5 cm .. spero nn se lo mangi
Grazie a tutti :)
Ishramit
25-07-2009, 14:58
Difficilmente riuscirebbe ad uccidere un altro pesce rosso, per quanto sia piccolo. ;-)
Mhm, non conosco il tetramin, ma se è per pesci rossi va bene. Basta che almeno 2 volte alla settimana integri la dieta con verdure(piselli, zucchine o spinaci, ma i piselli sono più appetibili) e un giorno alla settimana li tieni a digiuno.
24° non sono un po' troppi? Quello che hai è un rosso comune? #24
Io il termostato lo terrei spento, i carassi stanno bene a temperature sui 18#24°, gli eteromorfi è meglio tenerli sui 20 come minimo, ma dentro casa la temperatura dovrebbe andare bene d'inverno, d'estate potresti dover usare delle ventole per raffreddare l'acqua invece.
SharmenMG, comunque davvero tra poco ti converrà passare ad una vasca più grande,i pesci rossi sporcano molto e sono molto esigenti.
io comunque eviterei i testa di leone,ma andrei piuttosto su specie come orifiamma o black moore dato che sono meno selezionati e quindi un pò più resistenti.
spero che nessuno mi mangi vivo per questa affermazione :-D
ciao
SharmenMG
26-07-2009, 11:06
Grazie davvero per i vostri consigli :)
Un consiglio, scegli il rosso che più ti piace ma evita quelli con forme particolari, nei testa di leone se il Wen cresce troppo copre gli occhi, i black moore si ammalano più facilmente agli occhi, quelli con code lunghe sono più esposti alle batteriosi che corrodono le pinne, i bubble eye e i celestial non vanno allevati con gli altri rossi.
Inoltre il comune che hai è agile nel nuoto e inserendo in acquario rossi di forme particolari (qundi più lenti) porebbe succedere che non tutti si alimentino correttamente.
Se guardi i miei nel topic "Riallestimento e.....sorpresa" vedrai che sono di forma "semplice" con la coda a triangolo, per poter allevare quello in primo piano con le "code a velo" senza problemi ho dovuto aquistare una lampada UV.
Ciao!!
Ishramit
26-07-2009, 23:26
Un consiglio, scegli il rosso che più ti piace ma evita quelli con forme particolari, nei testa di leone se il Wen cresce troppo copre gli occhi, i black moore si ammalano più facilmente agli occhi, quelli con code lunghe sono più esposti alle batteriosi che corrodono le pinne, i bubble eye e i celestial non vanno allevati con gli altri rossi.
Inoltre il comune che hai è agile nel nuoto e inserendo in acquario rossi di forme particolari (qundi più lenti) porebbe succedere che non tutti si alimentino correttamente.
Se guardi i miei nel topic "Riallestimento e.....sorpresa" vedrai che sono di forma "semplice" con la coda a triangolo, per poter allevare quello in primo piano con le "code a velo" senza problemi ho dovuto aquistare una lampada UV.
Ciao!!
D'altronde gli omeomorfi richiedono spazi maggiori.
Nel mio acquario convivono omeomorfi ed eteromorfi e i secondi non hanno problemi di alimentazione, ovviamente il pesce più grosso(anche più vecchio comunque) mangia di più, ma mi sembra normalissimo.
Poi i black moor, ad esempio, sono sempre i primi a mangiare, avendo un odorato sviluppatissimo(è grazie a loro che per far mangiare l'ampullaria devo scacciare tutti gli altri, vedono quei due cosi neri che si dimenano e capiscono che c'è cibo -28d# )
onlyreds
27-07-2009, 10:07
Segui i consigli che ti hanno dato fin'ora e vedrai che non sbaglierai. Anch'io ti consiglierei i classici orifiamma: tra gli eteromorfi sono i + agili e resistenti.
L'importante è che tu faccia maturare bene il 60L (non ricordo se lo è già) leggi il ciclo dell'azoto che ho in firma per capire bene il discorso.
SharmenMG
27-07-2009, 10:48
Ce l'ho da qualche giorno e ho inserito il tetra start.. l'ho comprato giovedì l'acquario.. mercoledì vado a prendere il pesce e la lumaca.. ma ora sono indecisa su quale specie prendere!
SharmenMG
27-07-2009, 10:51
io ero più indirizzata verso o i black moore oppure i lion head.. i bubble eye e i celestian li avrei cmq esclusi perchè so che richiedono cure particolari.. in primis se mai dovessi spostarlo non posso prenderlo con niente all'infuori delle mani xkè sennò corrodo le bolle e gli occhi e quindi avrei paura.. quelli che più mi piacevano erano appunto i lion head :(
Ishramit
27-07-2009, 10:55
Se ti piace prendilo l'oranda, forse sono un po' più "trattabili" dei black moor, che rischiano di ferirsi più facilmente.
Attenta che l'acquario deve maturare per 1 mese, quindi il pesce e LE lumache(non metterei mai un animale senza altri animali della stessa specie) prendili e tienili in quarantena finchè non è pronto l'acquario #36#
Io ti consiglio di prendere anche piante vere
SharmenMG
27-07-2009, 10:59
ecco... ho capito che posso inserire i pesci solo dopo 1 mese dall'avvio..
onlyreds
27-07-2009, 11:28
si. infatti. aspetta 1 mese. e ti conviene comprare il pesce e le lumache fra 1 mese
Ishramit
27-07-2009, 11:33
Mah, io il pesce lo comprerei una settimana prima.
Giusto per tenerlo in quarantena ed assicurarsi che non sia malato #36#
Questo ovviamente se hai una vaschetta per tenerlo durante la quarantena.
SharmenMG
27-07-2009, 12:02
Siete proprio esperti complimenti :) ..
allora io al momento il mio pesciolino (ino si fa per fire XD) lo tengo ancora nel suo acquario da 20 lt con aeratore.. e stò facendo andare l'altro acquario.. con filtro e ho messo anche 3 piante vere.. l'unica cosa è che il fondo.. ho messo troppo quarzo... la ghiaia.. secondo voi posso lasciarla o devo toglierne un pò? x_x
Ishramit
27-07-2009, 12:10
Quanti centimetri è spesso il fondo?
onlyreds
27-07-2009, 12:29
non + di 6 o 7 cm di fondo...
se ti interssano i black moore,l'unica accortezza che dovresti avere è quella di non inserire arredi con spigoli,per il resto (parlo per esperienza) non hanno nessuna difficoltà rispetto agli altri e sono anche belli robusti ;-)
Ishramit
27-07-2009, 16:34
se ti interssano i black moore,l'unica accortezza che dovresti avere è quella di non inserire arredi con spigoli,per il resto (parlo per esperienza) non hanno nessuna difficoltà rispetto agli altri e sono anche belli robusti ;-)Già, ma mi stanno rovinando i nervi: ogni volta che cerco di nutrire l'ampullaria si mettono in mezzo -28d#
SharmenMG
27-07-2009, 17:56
no no sono 5 cm e sotto c'è il substrato x le piante :) grazie a tutti! veramente mi avete aiutato tantissimo :)
Ishramit
27-07-2009, 18:09
il substrato facevi meglio a non metterlo, i pesci rossi tendono a portarlo in superficie.
Le piante che piante sono?
eh,ma non è un problema di black moore...i miei cometa mordevano sempre le antenne alle ampu #18 #18
Ishramit
27-07-2009, 21:01
eh,ma non è un problema di black moore...i miei cometa mordevano sempre le antenne alle ampu #18 #18
Nono, il problema è che si accorgono della pasticca per pesci da fondo molto prima degli altri :-D
Probabilmente avranno un udito sviluppatissimo, altrimenti non mi spiego come fanno a trovarlo nei luoghi più impensabili.
Di solito mi tocca difendere l'ampullaria con il retino, spero che quando li metterò nel 300 litri sarà più difficile per loro rintracciare il cibo.
il substrato facevi meglio a non metterlo, i pesci rossi tendono a portarlo in superficie.
beh dai,con un fondo di 5cm sopra il substrato non credo che avrà problemi ;-)
Ishramit
27-07-2009, 21:08
il substrato facevi meglio a non metterlo, i pesci rossi tendono a portarlo in superficie.
beh dai,con un fondo di 5cm sopra il substrato non credo che avrà problemi ;-)
Mai fidarsi dei carassi, io li ho avuti i problemi :-D
onlyreds
28-07-2009, 09:17
Di solito mi tocca difendere l'ampullaria con il retino, spero che quando li metterò nel 300 litri sarà più difficile per loro rintracciare il cibo.
attenzione a non causare troppo stress nei pesci!
piuttosto usa una noce di cocco tagliata a metà e poggiata sul fondo, con un buco in cima ed un passaggio di fianco. con un tubo inserisci la pasticca nel buco e le ampu ci entrano dal fianco.
funziona ;-)
Ishramit
28-07-2009, 11:00
Ma non inquinerebbe l'acqua? #24
onlyreds
28-07-2009, 11:56
no, è come uno di quei tronchi che si metto in acquario.
ovvio che il cocco interno lo devi mangiare prima :-D :-D :-D
io ho usato il guscio di quei gelati al cocco...
SharmenMG
28-07-2009, 12:49
il substrato facevi meglio a non metterlo, i pesci rossi tendono a portarlo in superficie.
Le piante che piante sono?
Ho 3 piante in tutto 1 anubia e 2 microsorum (me le ha consigliate il negoziante ) ovviamente la anubias l'ho messa davanti nell'angolo di sinistra e le microsorum dietro in mezzo... però sembra che alcune foglie stiano marcendo.. ieri ho visto un pezzo di una foglia + scuro.. ho provato a toccarlo e si è staccato facilmente quasi fosse molle.. boh.. insieme al substrato avevo messo dopo aver messo le piante le pastiglie della dennerle starter tabs.. anche il substrato era della dennerle
Ishramit
28-07-2009, 14:37
Non hai sotterrato le piante vero? -28d#
La anubias va legata a sassi o legni, la microsorum lo stesso mi pare.
confermo,sia anubias che microsorium vanno legate a trochi o arredi in genere.
volendo si possono anche interrare ma devi comunque lasciare il rizoma fuori.
Ishramit
28-07-2009, 23:00
Di solito mi tocca difendere l'ampullaria con il retino, spero che quando li metterò nel 300 litri sarà più difficile per loro rintracciare il cibo.
attenzione a non causare troppo stress nei pesci!
piuttosto usa una noce di cocco tagliata a metà e poggiata sul fondo, con un buco in cima ed un passaggio di fianco. con un tubo inserisci la pasticca nel buco e le ampu ci entrano dal fianco.
funziona ;-)Ora che ho riletto...
Se c'è un passaggio abbastanza grande per l'ampullaria mi ci ritrovo tutti i pesci dentro :-D
(ancora sono piccoletti #36# )
Comunque non è il topic adatto per parlarne :-))
Ishramit
28-07-2009, 23:01
confermo,sia anubias che microsorium vanno legate a trochi o arredi in genere.
volendo si possono anche interrare ma devi comunque lasciare il rizoma fuori.Cosa che sconsiglio con i carassi, porterebbero a galla le piante.
Meglio legarle a supporti come sassi o tronchi #36#
confermo,sia anubias che microsorium vanno legate a trochi o arredi in genere.
volendo si possono anche interrare ma devi comunque lasciare il rizoma fuori.Cosa che sconsiglio con i carassi, porterebbero a galla le piante.
Meglio legarle a supporti come sassi o tronchi #36#
straquoto! :-))
SharmenMG
29-07-2009, 10:59
accidenti ç_ç le ho messe sotto... io non sapevo il negoziante (cretino -_-') mi ha detto di fare così.. ora come faccio ragazzi? .. ho preso una roccia vera.. quindi una la potrei legare là ma come faccio?
Ishramit
29-07-2009, 11:13
le tiri fuori e le leghi con del filo di cotone.
Da dove l'hai presa la roccia?
Prima di metterla dentro controlla che non sia calcarea mettendoci sopra una goccia di anticalcare: se non frigge puoi metterla.
Ma se l'hai presa in negozio puoi anche non fare quest'operazione ;-)
SharmenMG
29-07-2009, 11:56
l'ho presa nel negozio :) ok dovro allora prend altre 2 rocce x le altre
Le rocce più adatte ai rossi sono quelle lisce (solitamente quelle di fiume), ovviamente le radici difficilmente si ancorano su queste rocce, io fisso le piante con della bava da pesca trasparente (senza stringere molto per non danneggiare il rizoma) e non la tolgo più.
Ciao!!!
SharmenMG
31-07-2009, 10:06
OOkk capito tutto ^^ grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |