Entra

Visualizza la versione completa : biotopo scalari


dario bennardo
24-07-2009, 21:30
salve ragazzi
spero di aver scritto nella sezione giusta :-))
volevo farvi alcune domande riguardanti un biotopo per scalari con relativi accessori per la vasca
io ho un 120 litri aperto e volevo creare un biotopo con una coppia di scalari,6 corydoras,una coppia di ramirezi e una coppia di apistogramma cacatuoides
la vasca dovrei ancora modificarla...devo togliere il filtro interno,che,essendo una vasca artigianale,è costruito in vetro e posto nella parte posteriore della vasca per tutta la sua lunghezza
dovrei poi realizzare una plafoniera e sono indeciso tra normali neon t5 o t8 oppure hqi
parlando di hqi io avrei un bel po di lampade nuove della philips,le 4 pro,non so se le conoscete,e volendo avrei anche 2 reattori,mi mancherebbe quindi solo il riflettore
andando invece nei neon potrei realizzare la plafoniera con una plafoniera normale x esterni modificata per alloggiare 3 neon
lasciando perdere l'illuminazione parliamo della fertilizzazione e delle piante.
io vorrei mettere Echinodorus a foglia lunga,vallisneria gigantea, hygrophila polispherma, anubias, ceratopteris ,sagittaria
Qualche radice e quindi credo mi servirebbe anche un impianto di co2
a casa ho una bombola ricaricabile (ho solo la bombola) potrei acquistare un riduttore di pressione con manometro, tubo co2 trasparente, un contabolle (magari fatto artigianalmente)e un diffusore e mettere anche la co2 in vasca
a voi che ve ne pare della mia idea????
come impianto luce che mi consigliate di realizzare?
attendo consigli prima di iniziare a mettere in atto il mio progetto aggiornandovi passo passo su quello che farò
#18 #18 #18

nanni87
25-07-2009, 08:50
allora io al momento ho un wave classic 80 new edition...
in pratica sono 130lt netti tenendo conto che ho il livello dell'acqua altissimo.
cerca di avere una colonna d'acqua di almeno 37cm...In questo acquario niente scalari pinnevelo...solo scalari normali in quanto si è gia al limite...

circa il resto della popolazione:
eviterei d'inserire 2 specie di ciclidi nani...specie se parliamo di ramirezi e cacatuoides...Sei gia al limite...
tutt'al piu potresti provare ad affiancare una coppia di apistogramma trifasciata...a patto che tu prenda gli scalari piccoli.

se punti alla riproduzione degli scalari in vasca solo loro ed otocinclus e/o caridine.
al momento io ho dei nannostomus e li togliero a breve proprio perche predano gli avannotti senza problemi.
I cory sono una tua scelta...i miei non danno problemi alla coppia che li tiene a bada tranquillamente.

circa l'arredamento mi sento di consigliarti di lasciare quanto piu possibile spazio per il nuoto agli scalari...Per cui niente legni voluminosi o ingombranti...magari legni da una parte e spazio libero dall'altra
Bada ad inseire piccoli ripari dovunque...tipo piante medio basse a foglia larga o legni sul fondo visto che hai intenzione d'inserire apistogramma e cory

Oscar_bart
25-07-2009, 14:03
Secondo me in 120 litri (netti?) già una coppia di scalari ci sta precisa..
Come compagni metterei solo cory (una specie che rimane piccola) e otocinclus.. Stop. :-)

Inoltre se vuoi fare un biotopo dovrai scegliere anche piante presenti nel biotopo, guarda qui:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142672

miccoli
25-07-2009, 14:20
io invece in meno di 200 lt nemmeno una coppia metterei, ma son punti di vista
:-))

nanni87
25-07-2009, 15:16
piu litraggio si da agli esemplari e meglio è...
appurato questo ritengo che allevare una coppia di scalari normali...quindi non pinnevelo in 120litri sia possibile purche la colonna d'acqua sia rispettata...
io con questo nuovo wave posso(è leggermente piu grande ed ho fatto il fondo di soli 3cm) con il precedente no.

dario bennardo
25-07-2009, 16:48
beh io ho già una coppia di scalari pinne velo in vasca
quindi in base a quello che mi dite dovrei venderli e tenere solo l'altra coppia normale (che sono ancora abbastanza piccoli) i 6 corydoras e una coppia di apistograma
ma x gli apistogramma non posso tenere quindi i cacatuoides che mi piacciono molto + dei trifasciata?
x quanto riguarda le piante logicamente metterò solo piante che si trovano nell'habitat naturale dei pesci
x l'illuminazione invece k m consigliate?l'hql sinceramente mi sembra sprecato in un 120 litri...io preferirei i neon anche x quanto riguarda i consumi elettrici
vorrei mettere una bella plafo a 3 neon t8 che ne dite?
poi un bell askoll pratiko 100,co2,sfondo(vediamo se 3d 0 2d)
e la vasca è pronta
che ne dite?

dario bennardo
25-07-2009, 16:50
ah dimenticavo
che specie di piante mi consigliereste di mettere voi?!?!?!?!

Paolo Piccinelli
25-07-2009, 18:20
dario bennardo, in 120 litri metti una coppia di scalari, con qualche piccolo gregario e stop, neiente apisto nè ram.

visto che il "biotopo" non è per nulla definito, sposto in allestimento ;-)

dario bennardo
25-07-2009, 20:07
dario bennardo, in 120 litri metti una coppia di scalari, con qualche piccolo gregario e stop, neiente apisto nè ram.

visto che il "biotopo" non è per nulla definito, sposto in allestimento ;-)

scusa per la sezione
non sapevo se era quella giusta o no
comunque tu consigli quindi una coppia di scalari (non di quelli con pinne a velo) 6 corydoras e 6 otocinclus e basta
e x quanto riguarda le piante?
io avevo pensato di mettere una bella radice a centro con delle piante attorno in modo da lasciare + spazio possibile x il nuoto
ma che piante dovrei mettere di preciso x riprodurre fedelmente il biotopo?

gab82
01-08-2009, 18:06
io invece in meno di 200 lt nemmeno una coppia metterei, ma son punti di vista
:-))

pienamente e perfettamente daccordo...... ;-)