dario bennardo
24-07-2009, 21:30
salve ragazzi
spero di aver scritto nella sezione giusta :-))
volevo farvi alcune domande riguardanti un biotopo per scalari con relativi accessori per la vasca
io ho un 120 litri aperto e volevo creare un biotopo con una coppia di scalari,6 corydoras,una coppia di ramirezi e una coppia di apistogramma cacatuoides
la vasca dovrei ancora modificarla...devo togliere il filtro interno,che,essendo una vasca artigianale,è costruito in vetro e posto nella parte posteriore della vasca per tutta la sua lunghezza
dovrei poi realizzare una plafoniera e sono indeciso tra normali neon t5 o t8 oppure hqi
parlando di hqi io avrei un bel po di lampade nuove della philips,le 4 pro,non so se le conoscete,e volendo avrei anche 2 reattori,mi mancherebbe quindi solo il riflettore
andando invece nei neon potrei realizzare la plafoniera con una plafoniera normale x esterni modificata per alloggiare 3 neon
lasciando perdere l'illuminazione parliamo della fertilizzazione e delle piante.
io vorrei mettere Echinodorus a foglia lunga,vallisneria gigantea, hygrophila polispherma, anubias, ceratopteris ,sagittaria
Qualche radice e quindi credo mi servirebbe anche un impianto di co2
a casa ho una bombola ricaricabile (ho solo la bombola) potrei acquistare un riduttore di pressione con manometro, tubo co2 trasparente, un contabolle (magari fatto artigianalmente)e un diffusore e mettere anche la co2 in vasca
a voi che ve ne pare della mia idea????
come impianto luce che mi consigliate di realizzare?
attendo consigli prima di iniziare a mettere in atto il mio progetto aggiornandovi passo passo su quello che farò
#18 #18 #18
spero di aver scritto nella sezione giusta :-))
volevo farvi alcune domande riguardanti un biotopo per scalari con relativi accessori per la vasca
io ho un 120 litri aperto e volevo creare un biotopo con una coppia di scalari,6 corydoras,una coppia di ramirezi e una coppia di apistogramma cacatuoides
la vasca dovrei ancora modificarla...devo togliere il filtro interno,che,essendo una vasca artigianale,è costruito in vetro e posto nella parte posteriore della vasca per tutta la sua lunghezza
dovrei poi realizzare una plafoniera e sono indeciso tra normali neon t5 o t8 oppure hqi
parlando di hqi io avrei un bel po di lampade nuove della philips,le 4 pro,non so se le conoscete,e volendo avrei anche 2 reattori,mi mancherebbe quindi solo il riflettore
andando invece nei neon potrei realizzare la plafoniera con una plafoniera normale x esterni modificata per alloggiare 3 neon
lasciando perdere l'illuminazione parliamo della fertilizzazione e delle piante.
io vorrei mettere Echinodorus a foglia lunga,vallisneria gigantea, hygrophila polispherma, anubias, ceratopteris ,sagittaria
Qualche radice e quindi credo mi servirebbe anche un impianto di co2
a casa ho una bombola ricaricabile (ho solo la bombola) potrei acquistare un riduttore di pressione con manometro, tubo co2 trasparente, un contabolle (magari fatto artigianalmente)e un diffusore e mettere anche la co2 in vasca
a voi che ve ne pare della mia idea????
come impianto luce che mi consigliate di realizzare?
attendo consigli prima di iniziare a mettere in atto il mio progetto aggiornandovi passo passo su quello che farò
#18 #18 #18