Visualizza la versione completa : Che ha questa pianta?
robi1972
04-11-2005, 10:54
Ho un problema con questa alternanthera, è l'unica della mia vasca che ha queste macchie, sapete dirmi da cosa possono dipendere?
grazie
Le macchie, sono solo sulle foglie più vecchie (quelle in basso)?
Ti sono comparse da poco o le hai sempre avute?
Il profilo dell'acquario (96lt?) è aggiornato ed è quello della tua scheda?
Ciao :-)
robi1972
04-11-2005, 16:05
Le macchie, sono solo sulle foglie più vecchie (quelle in basso)?
No, sono su tutte le foglie.
Ti sono comparse da poco o le hai sempre avute?
Sono comparse dopo una 15na di giorni dall'inserimento.
Il profilo dell'acquario (96lt?) è aggiornato ed è quello della tua scheda?
Si, aggiornato a martedì scorso.
Sono solo su quel cespuglietto, ora ridimensiono le foto delle altre, fatte allo stesso momento e poi le posto.
Ciao
robi1972
04-11-2005, 16:08
Niente foto, ho dimenticato la digitale. -04
forse ferro?? #24 come fertilizzi? :-)
data la descrizione della vasca.. piuttosto direi azoto e fosforo..
ma in vasca hai altre piante della stessa specie?
..e soprattutto.. le macchie sono la foglia che sta marcendo o sono qualcosa di diverso.. tipo un fungo (roba rara nei nostri acquari.. ma si sa mai)?
robi1972
04-11-2005, 16:22
forse ferro?? come fertilizzi?
Linea Dennerle completa (vedi profilo), il ferro ogni volta che lo testo sta a 0,1.
robi1972
04-11-2005, 16:24
ma in vasca hai altre piante della stessa specie?
Ho altre alternanthera ma di tipo diverso.
le macchie sono la foglia che sta marcendo o sono qualcosa di diverso.. tipo un fungo..
Non sembrano la folgia che marcisce, infatti non se ne è mai staccata una, sembra + una perdita di colore.
Le altre piante, invece, da quanto sono nell'acquario?
E, come pesci, ci sono (e ci sono stati sempre) solo 5 otocinclus?
robi1972
04-11-2005, 17:37
Allora... è stato allestito circa 45 gg fa, inizialmente ho messo diverse piante ma queste sono state tra le ultime, gli oto sono dentro da una settimana.
La cosa strana è che queste "malate" le ho prese in un negozio e tutte le altre in un altro, e, cosa ancora + strana, da quando le ho piantate non sono cresciute di 1 cm!!! #07
se fosse un problema di adattamento dalla forma aerea a quella acquatica le foglie dovrebbero marcire (per le alternanthera la regola e' questa), se e' un difetto di colorazione io voto per uno sbilanciamento nutrizionale: o troppo poco azoto/fosforo o troppo di qualcos'altro.
robi1972
04-11-2005, 17:56
A questo punto spero che marcisca, così almeno so il motivo... #24
io comincerei con l'aggiungere pesci o del nitrato e fosfato.
robi1972
04-11-2005, 18:12
io comincerei con l'aggiungere pesci o del nitrato e fosfato.
Effettivamente domenica, dopo il cambio, passerò alcuni cardinali dell'acquario piccolo. Pensi sia mancanza di nutrimenti?
direi che con NO3 e PO4 a 0 un carenza ci sia di certo.. che poi a causare il tuo problema sia questo (direttamente o no) o meno non saprei.. ma puo' essere un indizio.
robi1972
04-11-2005, 18:26
Ok grazie. :-))
Il fatto che non siano cresciute di un cm, fa supporre che stiano ancora in una fase di adattamento e che abbiano qualche problema nell'assorbimento degli elementi nutritivi più che nella loro carenza. Se fosse una carenza di uno o più elementi, il problema si manifesterebbe, più o meno accentuato, anche sulle altre specie (di Alternanthera) e la pianta, comunque, proverebbe a reperire gli elementi mobili (come azoto, fosforo e potassio) dalle foglie vecchie pur di riuscire a sopravvivere, accennando una pur stentata e disperata crescita. Da tenere presente anche che la pianta è stata inserita tra le ultime ed aggiungendo che assorbe molto/quasi tutto dalle radici, è possibile che abbia avuto poco tempo e soprattutto poco spazio a sua disposizione per adattarsi al meglio, visto che le altre piante stanno un passo avanti a lei, sia come adattamento alle nuove condizioni e sia come efficienza dell'apparato radicale. Non voglio arrivare ad ipotizzare fenomeni di allelopatia, ma potrebbe essere un problema di ''convivenza'' e ''male adattamento'' (spero temporaneo....).
O forse, tutto il suo sforzo rigenerativo è ancora e tutto concentrato nelle radici.
E' come se la pianta stia lentamente invecchiando, senza riuscire a rinnovarsi per contrastare il fenomeno.
robi1972
04-11-2005, 18:46
La tua è un'ottima spiegazione, grazie.
Vedrò come si evolve la cosa...
per esperienza diverse specie di Alternanthera possono reagire in modo molto diverso ad uno stesso problema.
per il resto direi che anche la tua ipotesi e' plausibilissima.. una mancata assimilazione di nutrienti a livello pratico si traduce in una carenza degli stessi all'interno della pianta.
Per quanto per questo genere di piante la concimazione del fondo sia essenziale credo sia molto importante anche quella dell'acqua.
ripeto: direi che con NO3 e PO4 a 0 un carenza ci sia di certo.. che poi a causare il problema sia questo (direttamente o no) o meno non saprei.
in ogni caso aggiungere i nutrienti mancanti non puo' che essere un bene.. prima che comincino a soffrire anche altre piante.
robi1972
07-11-2005, 12:01
Eccomi con un piccolo aggiornamento...
le ho dovute togliere tutte, stavano marcendo con una velocità pazzesca #06 , come se non fossero interrate...
Sta cosa proprio non la capisco, tutte le altre vanno alla grande... #07
robi1972
07-11-2005, 12:03
Ah, un'altra cosa, quando le ho tolte ho notato la completa assenza di radici...
in una vaschetta ho avuto un A. sradicata inavvertitamente.. ha fatto radici aeree e si e' piantata da sola nel fondo.
non avermo mai certezze sulle cause del tuo problema..
La marcescenza puo' benissimo essere dovuta all'ambientamento da forma aerea/sommersa (le A. sono particolarmente sensibili.. basti pensare che reagiscono male anche all'umidificazione con uno spruzzino, quando sono in coltura emersa*)
quando le acquistai marcirono completamente (beh.. gli anci fecero la loro parte) e ricrescerono da pezzi di tronco completamente senza foglie (avevano avuto il tempo di radicare).
..rimane comunque valida l'ipotesi fatta da entropy e ne aggiungo un'altra: forse erano gia' morte quando le hai messe in vasca.
*letto su playfish.. non ho ancora avuto voglia di verificare sulla mia piantina emersa per una decina di cm.
robi1972
07-11-2005, 12:35
..rimane comunque valida l'ipotesi fatta da entropy e ne aggiungo un'altra: forse erano gia' morte quando le hai messe in vasca.
Azz... mi sono ricordato adesso che queste piante sono state un giorno e 1/2 in più negli scatoloni del corriere perché il pescivendolo era stato male...
Grazie ragazzi. :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |