Entra

Visualizza la versione completa : nimbochromis venustus


pif
04-11-2005, 10:27
Ciao a tutti,
secondo voi in 450 lt insieme a altri haps (protomelas, placidoc., lenithrops ) ci possono stare?
se no quale predatore potrei mettere?

Grazie.

majinbu
04-11-2005, 10:33
Io ne ho una coppia in 400l che convive tranquillamente con gli mbuma!!! :-)
Non so se nel caso della tua popolazione si possa fare!!! #24

Aspetta i pareri degli esperti. ;-)

jhonny91
04-11-2005, 11:03
Io ne ho una coppia in 400l che convive tranquillamente con gli mbuma!!!

i mbuna in natura sono il suo cibo quindi dipende dalla grandezza dei mbuna e di quella del venustus...
i placido. sono abbastanza tranquilli come pesci quindi eviterei...
gli altri due lenithrops (vuol dire molto poco per mio modesto parere questa categoria dovrebbero rivederla...ce ne sono di poco + di 10 cm e altri di 25 fate voi...quelli abbastanza grossi penso che tu possa metterli, anche i protomelas quelli più grossi penso ci possano stare...oppure i copa di quelli grossi e cattivi tipo kandango...o anche il moori ci può stare che sicuramente si sa difendere...o anche il cosidetto mangiatore di occhi...dimidiochromis insomma con questa cubatura puoi cominciare a fare un bel vascone occhio a non esagerare però...

P.S. non mettere più di 3/4 trii ....
Francesco

malawi
04-11-2005, 11:18
gli altri due lenithrops

Se prendi i lethrinus (che poi sono i piu' comuni) alla faccia di quanto c'e' scritto sui manuali (che sono mansueti come aulonocara) ti spiaccicano tutti gli altri pesci (anche grossi) sul vetro di fondo ogni volta che riproducono e questo avviene praticamente ogni settimana se ci sono 4 femmine. In compenso hanno una colorazione spettacolare, verde, blu, rosso e nero.
Mmmmmmmmm..., per me numero uno!!!!

Ciao Enrico

pif
04-11-2005, 11:25
si sono i lethrinus, gli altri invece non sono placidochromis ma copadichromis borley ;

quindi in conclusione: nimbochromis o dimidiochromis ci possono stare?
adesso devo trovarli... e possibilmente < 5 cm...

jhonny91
04-11-2005, 11:27
Se prendi i lethrinus (che poi sono i piu' comuni) alla faccia di quanto c'e' scritto sui manuali (che sono mansueti come aulonocara) ti spiaccicano tutti gli altri pesci (anche grossi) sul vetro di fondo ogni volta che riproducono e questo avviene praticamente ogni settimana se ci sono 4 femmine. In compenso hanno una colorazione spettacolare, verde, blu, rosso e nero.
Mmmmmmmmm..., per me numero uno!!!!

perchè invece i venustus sono degli agnellini... :-D :-D
Francesco

malawi
04-11-2005, 11:52
quindi in conclusione: nimbochromis o dimidiochromis ci possono stare?
adesso devo trovarli... e possibilmente < 5 cm...

Entrambi nei maschi ti arriveranno a 25 cm.. Io rimarrei sui piccoli letrini o almeno il borley che se non lo fai abbuffare non dovrebbe superarti i 18/20.

Ciao Enrico

fastfranz
04-11-2005, 12:23
quindi in conclusione: nimbochromis o dimidiochromis ci possono stare? adesso devo trovarli... e possibilmente < 5 cm...

In conclusione?!?!?!?!? ... NO! Non ho esperienze coi nimbo ma gli altri (in 750 litri) mi hanno dato qualche grattacapo! PENSACI BENE!!! ;-)

pif
04-11-2005, 12:26
si franz, infatti penso che non lo farò! anche se la tentazione è forte...

fastfranz
04-11-2005, 12:34
infatti penso che non lo farò! anche se la tentazione è forte...

Il mio Amico George (di MCH) è stato grande appassionato di Nimbochromis (li teneva in una vasca da 1300 litri): vatti a leggere (fish index su MCH) le sue impressioni ... Si può/potrebbe fare ma è MOLTO SPERICOLATA e bisogna esser pronti - a priori - a qualche "intemperanza".

Ovviamente ogni M'buna che entri loro in bocca (potenzialmente, in ragione delle relative taglie) è un pesce ... SEGNATO!!! -e63

jhonny91
04-11-2005, 12:49
io li allevo in 500L in compagnia di grossi Mbuna (tutti sopra i 15/16 cm) e devo dire che non sono i pesci che mi danno + problemi...certo sono d'accordo sul fatto che comunque ti devi tener pronto ad ogni evenienza...penso comunque che per la loro natura di sdraiarsi per attaccare siano forse + adatti ad un acquario di non Mbuna dove la sabbia è sicuramente maggiore...e quindi è + possibile osservare questo comportamento.
Francesco

jhonny91
04-11-2005, 12:56
penso comunque che per la loro natura di sdraiarsi per attaccare siano forse + adatti ad un acquario di non Mbuna dove la sabbia è sicuramente maggiore...e quindi è + possibile osservare questo comportamento.

mi ero dimenticato di dire anche per la loro alimentazione ovviamente...
Francesco

tizeta
04-11-2005, 13:35
Confermo quanto scritto da Enrico: i lethrinops lethrinus non sono per nulla mansueti. Il mio maschio (x pif, padre dei miei giovanili) sapeva farsi rispettare anche da pesci ben più grandi e per nomea più cattivi di lui.

Numero uno ..... ??? Assolutamente d'accordo con il Lord. ;-)


Si può/potrebbe fare ma è MOLTO SPERICOLATA e bisogna esser pronti - a priori - a qualche "intemperanza".


Io lethrinus-marginatus-venustus ci proverei ....... che dici Franz??? Escluderei con questi inquilini i borley. #07

Prendendoli giovanili e facendoli crescere insieme. ;-)

jhonny91
04-11-2005, 13:51
Escluderei con questi inquilini i borley

i kandando si fanno rispettare anche loro...e poi a prenderli è dura...sono parecchio veloci...
Francesco

tizeta
04-11-2005, 21:43
i kandando si fanno rispettare anche loro...e poi a prenderli è dura...sono parecchio veloci...


Mhhhhhh #24 #24 #24

pif
07-11-2005, 10:33
alla fine ho ceduto, franz non me ne volere...
sono riuscito a recuperarne n.3 ( purtroppo era meglio 4-5, ma CB ne aveva solo 3) da sessare, circa 5 cm e sono già in vasca...
vedremo gli sviluppi...

pif
07-11-2005, 21:27
eccoli : http://www.acquariofilia.biz/allegati/nimbo_687.jpg

jhonny91
08-11-2005, 08:15
belli...sono tutti e 3 uguali o alcuni sono + grandi di altri....stai in guardia 2 maschi insieme non si possono tenere nemmeno in 2000L
Francesco

tizeta
08-11-2005, 08:16
Mhhhhhhhh temo per i "miei" piccoletti. #24 #24 #13

pif
08-11-2005, 09:21
tranqui tz, sto già lavorando il plexiglass... per Sabato è ok!

tizeta
08-11-2005, 09:58
sto già lavorando il plexiglass


Ottimo. ;-)