Visualizza la versione completa : Cardinale gonfio
Marco674
23-07-2009, 21:56
posto la foto
Marco674
23-07-2009, 21:57
Ciao a tutti del forum,
volevo chiedervi dei consigli approposito di un cardinale con la pancia gonfia,
respira velocemente e non accetta il cibo ha la pinna di coda sfrangiata ma nessuna macchia bianca o puntini sul corpo.
Provo a postare una foto, spero riuscite a vedere il problema e consigliarmi al meglio, grazie in anticipo
Marco674
24-07-2009, 18:51
nessuno mi aiuta?
Djscorpion
24-07-2009, 22:00
Allora innanzitutto dovresti compilare il profilo del tuo acquario. Poi dovresti postarci la temperatura dell'acquario, la popolazione, i valori dell'acqua, il litraggio della vasca. Dalla foto potrebbe trattarsi di idropisia, ma questa malattia è collegata ad altre malattie. Per ora potresti trasferire il pesce colpito in una vasca di quarantena che potrebbe essere una vaschetta come quella di plastica per i pesci rossi (anche se non dovrebbero mai essere in queste vaschette per le dimensioni che raggiungono). La malattia potrebbe essere una corrosione delle pinne mentre per il respiro accelerato una intossicazione. Comunque dovresti postare nella sezione malattie, lì ti sapranno aiutare meglio.
Speriamo si salvi
Marco674
24-07-2009, 22:40
Ciao e grazie per avermi risposto,
allora i valori sono
PH 7
NO2 assenti
NO3 <10
PO4 circa <1ml
GH 10
Kh nd
T° era a 25 ho provato a portarla a 30° (ho letto in altri post di alzare la T° per 24/48H) ma la cosa non mi convince la sto riabbassando a 25 in attesa di consigli da voi esperti.
comunque alle ore 22 il valore era di 28°
Preciso che lunedi sera ho cambiato 10L d'acqua perchè i nitrati erano sbalzati a >30, non avevo portato a ugual temperatura l'acqua
litraggio vasca 50L popolazione 9 cardinali e 9 neon cannolicchi porosi aggiunto mercoledi carboni nella speranza di stabilizzare eventuale inquinamento.
Ho provato a cercare dei battericidi in negozio ma mi dicono che antibiotici o simili sono banditi nessuno li vende più, e nemmeno ha saputo consigliarmi mi ha fatto intendere che se deve andare va.... (si ma lui a fan......)
Mo che faccio?
Djscorpion
25-07-2009, 00:01
L'acqua che hai aggiunto era del rubinetto oppure era ad osmosi inversa ?
Se fosse stata la prima l'hai fatta decantare per eliminare tutti i metalli presenti al suo interno ?
Nel frattempo hai trasferito il soggetto colpito in una vasca di quarantena ?
Aspettiamo i pareri di altri esperti, io comunque credo che sia una idropisia. Nel caso fosse questa leggi questo (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90412&highlight=idropisia) speciale.
Ah per la popolazione neon e cardinali non possono vivere insieme per questioni di valori. Leggi qui (http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_neon/sassi/default.asp), queste invece sono le schede dei due pesci. Questa (http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=32)Neon e questa (http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=8)Cardinale
Marco674
25-07-2009, 11:59
Ciao Djscorpion
l'acqua uso solo osmosi inversa la quale poi aggiungo sali minerali, oltre a questi utilizzo sempre e comunque biocondizionatore.
Ho preparato una vasca da 8l picoreef accessoriata la T° è quasi a 26° nel primo pomeriggio lo trasferisco di la. Ho notato che ltri 2 cardinali respirano abbastanza veloce ma non hanno sfrangiamenti o rigonfiamenti ma che mi sta accadendo? è in funzione da gennaio e tutto ok fino a lunedi .....(edit by |GIAK|)....
In tal caso il negoziante una delle due speci di pesce non se li riprende che faccio?
Perchè da gennaio fino a settimana scorsa non avevo avuto mai nessun problema?
(almeno penso) preciso che quando li acquistai gli chiesi espressamente se le due speci erano compatibili in tutto e per tutto.
Comunque grazie del tuo tempo come trasferisco il pesce? lo devo adattare goccia a goccia o lo introduco di botta?
attendo ciao
Djscorpion
26-07-2009, 19:35
Per introdurlo non saprei, se l'acqua è la stessa dell'acquario io lo inserirei subito. Comunque prima di comperare un pesce bisogna chiedere su questo forum, perchè i negozianti sono capaci di tutto, anche di rifilarti un pesce rosso insieme a guppy. Per la malattia prova a fare la cura descritta da Lele32 nel link che ho postato.
Speriamo si salvi
neon e cardinale possono convivere. Marco674, il pesce ha le squame rialzate se lo guardi dall'alto?
Marco674, capisco la situazione, ma meglio evitare certi epiteti ;-)
sposto in malattie e parassiti dolce ;-) ;-)
Ciao, ti hanno già spiegato tutto :-) Molto probabilmente è un'insieme di infezioni, corrosione delle pinne e batteriosi interne, ti conviene isolare il pesce e tentare una cura con l'ambramicina, le istruzioni sono nel link indicato.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |