Entra

Visualizza la versione completa : Problemi con riduttore di pressione Ruwal....aiuto


blackman
23-07-2009, 21:27
Ieri ho montato il riduttore di pressione con il manometro di alta e bassa...e fin qui tutto bene ,ho collegato come da manuale l'elettrovalvola etc ,...e il tutto e' partito , ma dopo solo tre ore con 20 bolle al minuto nel diffusore ho bruciato una bombola intera di Co2 usa e getta -04.
E mi sono accorto che da quella fessura o valvola #24 indicata dalla freccia , non sò neanche che sia, perchè è la prima volta che utilizzo un impianto di CO2 esce un flusso continuo....pensavo che era qualche sfiato!!! Invece è Co2!!!!Che ho sbagliato o che devo fare?? E' difettoso il riduttore???

TuKo
23-07-2009, 22:19
devi arrivare a fien corsa serrando bene il riduttore sulla bombola.

blackman
23-07-2009, 22:44
devi arrivare a fien corsa serrando bene il riduttore sulla bombola.

Non mi dire che ho buttato una bombola di Co2 perchè non avevo serrato bene il riduttore #07 .
Per il puro "spirito" del sapere, perchè "sfiata" quella valvola se la bombola non è avvitata bene? Non dovrebbe sfiatare dalla filettatura della corsa di serraggio del riduttore #24 ?

auron4664
24-07-2009, 19:06
TuKo, non penso dipenda da quello, la valvola indicata dalla freccia è una valvola di sicurezza che in caso di alte pressioni si rompe svuotando la bombola ed evitando che la stessa possa esplodere, se esce co2 da li probabilmente è difettoso (ovviamente se sei sicuro che esca da li). il riduttore è nuovo o l'hai preso usato?

TuKo
24-07-2009, 20:03
Infatti non penso che lo sfiato provenga dalla valvola di sicurezza,ma dal foro sottostante.Quando sfiata da quello, al 99% è per il mancato serraggio del riduttore sulla bombola.Cmq basta un pò di acqua saponata per vedere da dove fuoriesce la co2.

Dal mio profilo:
...
# Riduttore di pressione Ruwal con elettrovalvola
...

Chi usa questo riduttore, ha avuto a che fare con questa "anomalia" ;-)

auron4664
24-07-2009, 23:31
Si si, se esce da sotto la causa e' sicuramente un serraggio scorrtto, aspettiamo che ci faccia sapere qualcosa ;)

blackman
27-07-2009, 19:47
Infatti non penso che lo sfiato provenga dalla valvola di sicurezza,ma dal foro sottostante

Ragazzi ho controllato quel forellino che non avevo proprio notato...che occhio. Però la seconda bombola una volta serrata meglio dallo stesso punto non perdeva.
anche perchè la prima volta la bombola si è svuotata in 4 ore , mentre questa nuova si è sempre svuotata.... -04 ma dopo 1 giorno. Scusate ma ho aperto una altro topic e quindi non vorrei creare confusione.
Spiego che è già le seconda bombola che svuoto...anche se i tempi si sono allungati. Serrata la seconda bombola non mi perdeva , però l'elettrovalvola quando stacca il flusso è ok , ma non riparte , ovvero devo alzare i bar a 4/5 a quel punto riparte e devo manualmente riportare il tutto ad una 20/25 bolle al minuto.
Oggi pomeriggio quando sono tornato ho notato che il diffusore non emanava CO2 , bombola finita -04 -04
Ed ho trovato l'acqua nella bombola.....se continua cosi' butto tutto....

TuKo
28-07-2009, 11:49
blackman, data l'apertura di un nuovo topic , questo lo chiudo.