PDA

Visualizza la versione completa : Filtro ad aria


liulai
23-07-2009, 20:33
Ciao a tutti
ho una vasca piuttosto piccola dove mi è stato consigliato di utilizzare un filtro ad aria, perchè ho fondo di sabbia fine e con il filtro meccanico mi si alza intasando tutto.
Allora ho comprato questo: http://www.sera.de/index.php?id=460&L=10
http://www.sera.de/fileadmin/images/products/technicalaquariumequipment/aquarienfilter/08500.jpg
gli ho attaccato un areatore da 50L/ora
Ma a me sembra proprio che la spugna non assorba assolutamente nulla, nemmeno ciò che rimane in sospensione nell'acqua... #13

Qualche esperienza in merito ai filtri ad aria?
-20
Consigli? Devo comprare un areatore più potente?

gab82
23-07-2009, 21:50
misure della vasca in questione?.......

quei filtrini sono buoni solo per vaschette molto piccole o meglio per vasche per accrescimento avannotti...proprio perchè aspirano pochissimo.....

Federico Sibona
23-07-2009, 21:53
Per quel filtro è consigliato l'aeratore SERA air 110 che ha portata d'aria più che doppia rispetto al tuo (108/110l/h). Ovviamente puoi usarne anche altri di altre marche con portata simile ;-)

liulai
24-07-2009, 10:06
La vasca è un terracquario di 30lt circa,
Quindi dite che con un areatore più potente migliorerà la situazione?
o è meglio se mi oriento su un altro tipo di filtro, che riesca a muovermi poco l'acqua ma aspirare le cacche? #24

Paolo Piccinelli
24-07-2009, 15:52
La vasca è un terracquario di 30lt circa


liulai, il filtro è completamente immerso?!?

altrimenti non funziona! ;-)

liulai
24-07-2009, 22:01
Il filtro effettivamente era a pelo d'acqua...ma non capisco cosa cambia...
mi spieghi il funzionamento?
intanto provo a spingerlo sul fondo

Federico Sibona
24-07-2009, 23:13
liulai, lo schema (non è granchè, ma dovrebbe capirsi) del funzionamento è quello in figura.
Siccome è l'aria che salendo dal tubo trascina con se' l'acqua, se la bocca di uscita del tubo sporge signifricativamente dal pelo dell'acqua, la portata risulterà notevolmente ridotta (al limite potrebbe anche annullarsi). La posizione migliore dell'uscita è circa al pelo dell'acqua ed il tubo deve essere posizionato verticale.
Che altezza dell'acqua hai nella vaschetta?

liulai
29-07-2009, 11:38
Grazie Federico,
ho 10 cm di acqua nel punto più alto,
ho posizionato l'uscita del tubo sotto il livello dell'acqua, così le bolle escono in acqua, è giusto?
a me sembra proprio che non entri acqua nella spugna...

Federico Sibona
31-07-2009, 21:16
liulai, fammi capire, hai tagliato il tubo all'altezza di 10cm? Più accorci il tubo immerso meno c'è tiraggio, ossia l'acqua, trascinata dall'aria, non raggiunge sufficiente velocità per uscire in quantità dalla bocca di uscita, e non si riesce ad avere un buon rendimento di filtraggio. Non credo che quel filtro sia il meglio per un livello d'acqua di 10cm.