Visualizza la versione completa : 180L In costruzione, ecco le prime foto
reflex0381
23-07-2009, 19:49
Ciao a tutti,
come da titolo sto andando avanti con i lavori per costriure una vasca della capienza di 220L che una volta in funzione dara 180L di spazio per il nuoto ai futuri ospiti.
Ecco le prime foto:
La prima, scattata oggi, mentre sto finento le cornici
La seconda durante la "prova d' invaso e tenuta"
Che e pensate? carino no?
bella vasca, anche se io avrei usato un altro tipo di cornice invece di quella che hai scelto tu (sono battiscopa vero) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
comunque bella realizzazione.......... ;-)
reflex0381
23-07-2009, 20:08
Grazie Mille!
Si Sono battiscopa!!! -11 #22
Gli ho scelti per il colore, perche si intona col resto del salotto!!
reflex0381
23-07-2009, 20:15
Che tipo di cornice evresti usato? Sono curioso! #22
Perche ci ho pensato su un po prima di prendere questa decisione
avrei usato il nobilitato, quel tipo di legno che hai usato ha il lato interno non rivestito quindi facilmente attaccabile dall'umidità.......... ;-)
kevin1988
23-07-2009, 21:11
ma coprirai anche gli angoli? dalle foto nn sembra venuta molto bene la siliconatura (in quanto ad estetica) cmq bello dai riempi e poi mostra la tua nuova creatura #17
reflex0381
23-07-2009, 21:34
devo rifilare il silicone in eccesso
reflex0381
23-07-2009, 21:37
avrei usato il nobilitato, quel tipo di legno che hai usato ha il lato interno non rivestito quindi facilmente attaccabile dall'umidità.......... ;-)
Adesso che ci penso avrei potuto dare una mano di vernice trasparente...
kevin1988
23-07-2009, 21:45
cm fai a rifilarlo per bene? io adotto il metodo del nastro di carta pero' ci sono alcuni problemi soprattutto su vasche grandi (il silicone reticola in fretta e quando si toglie il nastro il silicone e' gia' bello e reticolato) illuminami please :-)
Metalstorm
24-07-2009, 10:11
per gli angoli, metti gli angolarini di alluminio e via :-))
reflex0381
24-07-2009, 16:51
cm fai a rifilarlo per bene? io adotto il metodo del nastro di carta pero' ci sono alcuni problemi soprattutto su vasche grandi (il silicone reticola in fretta e quando si toglie il nastro il silicone e' gia' bello e reticolato) illuminami please :-)
Quando ho tirato il silicone avevo una specie di spatolina che mi son fatto, a profilo rotondo, circa 1cm di raggio. tirandolo si vedeva gia la parte da lasciare e quella da eliminare. Una volta reticolato con la lama di un taglierino o una lametta da barba lo si asporta. Ovviamente facendo attenzione a non tagliarsi! Il nastro adesivo non l'ho usato anche se effetivamente mi avrebbe aiutato molto
reflex0381
24-07-2009, 16:54
dai riempi e poi mostra la tua nuova creatura #17
Certamente! la prossima settimana saṛ al mare quindi niente lavori.
Ma Mano che andṛ avanti postero le foto. Abbiate solo pazienza ;-)
Grazie Mille!
Si Sono battiscopa!!! -11 #22
!!
volendo puoi sempre ""elaborarli""un p̣....nel reparto legno trovi sicuro dei profili vari sagomati /lavorati...con un paio di bordini sopra e sotto e un po di pazienza ......;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |