Entra

Visualizza la versione completa : Primo cambio d'acqua.... osmosi, acqua del sindaco, ambedue?


dago1069
22-07-2009, 23:37
Ciao a tutti e scusate se sarò prolisso #07 .
Veniamo al dunque. In previsione del primo cambio d'acqua (vasca avviata il 13/06/09) sono alla ricerca di un qualche punto fermo #17 per poter decidere come agire. Premetto che per i pesci che voglio inserire (per ora ho cominciato con 5 Cory :-)) ed un piccolo pletostomus) i valori (ideali) che desidererei raggiungere in vasca sono i seguenti:
Ph=6,5 Gh=7
Abito a Bolzano e i valori chimici dell'acqua da rubinetto (da multiple analisi chimiche fornite dal Comune) non evidenziano metalli pesanti o altre sostanze nocive -11 . Comunque faccio prima ad elencarli:
Ph=7.6/7.8; NO3=7,5; Gh=9; Kh=8,5; NO2=0,0 (ovviamente); conducibilità=255; Cloruri Cl=6; e Magnesio-Piombo-Arsenico-Selenio-Antimonio-Ferro-Rame-Zinco-Manganese (e chi più ne ha più ner metta) tutti a zero.
Proprio oggi ho parlato con un negoziante con trentennale esperienza che mi ha ulteriormente "confuso" -28d# in quanto affermava (e non ho motivo per non credergli) che ormai i valori dell'acqua degli habitat originari dei nostri piccoli ospiti hanno una importanza relativa dovuta dal fatto che da moltissime generazioni ormai vengono riprodotte in allevamenti con valori ben diversi dallo standard teorico. E proprio in virtù della qualità dell'acqua in tutto il Trentino Alto Adige era assolutamente un fautore (ribadisco che ha ormai da molti anni un grande negozio ottimamente fornito e direi gestito) dei cambi settimanali (20%) fatti con acqua da rubinetto (con la sola piccola aggiunta se necessario di attivatore e di concime per le piante).
Vorrei farvi presente che quello che per me più conta e la salute ed il benessere dei miei piccoli ospiti e quindi anche se dovesse essere necessario dotarmi di un impianto d'osmosi (l'impianto di CO2 è gia in funzione) per poter raggiungere i valori desiderati non sarebbe un problema. Semplicemente non vorrei sprecare inutili risorse se non necessarie. Voi che cosa potete dirmi al riguardo?

aqqa
23-07-2009, 04:38
In attesa di risposte più illustri, ti do la mia modesta opinione.
Io testerei anche di persona l'acqua del tuo sindaco...se i valori sono quelli che hai citato sono buoni, e anche vicini ai tuoi valori ideali (ce li porti con la co2). In tal caso, e se non hai denaro da sperperare, puoi procedere col sindaco credo, facendolo magari riposare 24 ore prima del cambio e introducendo un biocondizionatore. Fermo restando che un impianto di osmosi è sempre cosa buona e giusta... ma se non hai soldi da spendere e - come sembrerebbe - non è necessario... beh allora puoi farne a meno.

ormai i valori dell'acqua degli habitat originari dei nostri piccoli ospiti hanno una importanza relativa dovuta dal fatto che da moltissime generazioni ormai vengono riprodotte in allevamenti con valori ben diversi dallo standard teorico

personalmente condivido al 100%. Il che non significa che bisogna metterli in acque totalmente diverse da quelle del loro habitat... ma in acqua neutre a volte stanno meglio che in quelle del loro habitat..proprio perchè ormai il loro habitat è l'acquario :-(

PS: prendi tutto cio che ti ho detto come la modesta opinione di un neofita.
Ciao

Perry Cox
23-07-2009, 06:57
dago1069, l'unica cosa da dirti è che comunque, se vorrai ottenere PH tendenzialmente acido, puoi anche utilizzare l'acqua del tuo comunque, ma dovrai "tagliarla" con RO per cercare di abbassare il KH, che attualmente ha un valore un po' altp per una rapida acidificazione tramite CO2.

75/25 rubinetto/RO, ti permetterebbe già di poter lavorare con al CO2 per la riduzione del PH e ti farebbe ottnere un GH di circa 6.8d°, valore da te ricercato come ottimale.


perry

Puffo
23-07-2009, 09:20
grande e bentornato Perry ;-) #25

dago1069
23-07-2009, 14:26
Grazie a tutti per le risposte. Credo che opterò per l'acquisto di un impianto d'osmosi #36# . Oltre che aiutarmi ad ottenere i valori desiderati in vasca, mi può permettere di porre rimedio anche ad eventuali errori che necessitano di cambi d'acqua massivi con valori molto diversi da quelli normalmente presenti in vasca -05 . Vorrei anche rendermi autonomo dai negozianti in quanto, girando sempre in bici ed avendo l'intenzione di fare cambi settimanali, spostare una tanica da 30 litri avanti ed indietro non lo ritengo proprio uno sport attrattivo #17 !!