Entra

Visualizza la versione completa : 1 vortech mp 20w per vasca 80x40x50 sarà sufficiente??


salvicu77
22-07-2009, 21:04
Vi pongo un altro quesito, sulla mia futura vasca da 80x40x50 x allevare sps, basterebbe 1 sola vortech mp20w????onestamente credo che forse la mp40 sarebbe esagerata, però come sempre voglio sentire le opinioni degli utenti piu' esperti.
grazie in anticipo

janco1979
22-07-2009, 21:17
dipende anche dal tipo di rocciata che andrai a fare...
La 40 secondo me è mooooolto esagerata!

salvicu77
22-07-2009, 22:08
janco1979,
penso normale...anche perchè con 40 cm. di profondità non c'è molto da creare, al solito poggierà su pare posteriore e penso di creare i soliti terrazzamenti che vanno a forma di U verso il vetro anteriore...pensavo di posis. la pompa su un lato corto...ovviamente che spara verso l'opposto lato corto

janco1979
22-07-2009, 22:11
la 20 è sufficente...

IMHO

salvicu77
22-07-2009, 22:17
janco1979,
...........uhm...........vedo che sul mercatino nemmeno l'ombra....ma è merce rara mi pare di capire!!!!!!!!

stefano79
22-07-2009, 22:34
e la mp10 che dovrebbe uscire fra un po'??non potrebbe essere abbastanza?la sto cercando anche io salvicu77 se la vendi un domani mi prenoto :-D :-D

salvicu77
22-07-2009, 22:37
stefano79,
..a disposizione......pero' prima la devo trovare...o nemmeno l'odore si sente.....ma 300 euro x la nuova non li spendo!!!!!!!

stefano79
22-07-2009, 22:39
be la mp10 dovrebbe costare sui 160 euro,mi sa che la mp20 non si trova

auz
23-07-2009, 01:11
stefano se monti la 10 ti meno!
prima di predere certe decisioni lo sai che ti devi rivolgere a me! :-D :-D

maurofire
23-07-2009, 07:57
Io monterei due 6055 con controller sul mercatino ne trovi usate a buon prezzo. E poi risparmi pure dei soldini.

Perry
23-07-2009, 08:05
l'mp 10 per me sarebbe poco...La 20 la trovo adatta...(e la preferisco alle 6055)

salvicu77
23-07-2009, 08:13
Perry,
????????????????addirittura la mp20????allora x le mie tasche la cosa è gravissima....

Perry
23-07-2009, 08:18
salvicu77,

bè, non sei obbligato, io la vedo meglio..poi sta a te...secondo me puoi azzardare la 10 ma solo se davanti a sè non ha nessun ostacolo, ma resto dubbioso..
C'è chi aveva 2 mp 40 in 90 x 70.. Dipende molto dalla posizione/rocciata/ ecc ecc, ma non pensate che generano per forza uno tzunami..secondo me a parità di portata, le tunze sono molto più "aggressive"..

Vutix
23-07-2009, 17:26
salvicu77, la 40 io la metto l 60% su una vasca da 90x52x60...la 20 secondo me è l'ideale

keronea
23-07-2009, 18:00
Per il volume d'acqua la V. m20 va bene ma di pompe di movimento ne mettrei sempre due, l'alternativa più economica e performante è Tunze ;-)

geribg
23-07-2009, 22:40
la mp20 e piu che sufficente

salvicu77
23-07-2009, 23:05
keronea,

di pompe di movimento ne mettrei sempre due, l'alternativa più economica e performante è Tunze
_________________


..infatti sono combattuto..diciamo che nel mio dna fino ad ora ho sempre avuto tunze (vedi profilo) motivo x il quale valutavo anche l'ipotesi di n.2 6055+7095....però nello stesso tempo la vortech mi intriga tanto!!!

Perry,

secondo me puoi azzardare la 10 ma solo se davanti a sè non ha nessun ostacolo, ma resto dubbioso

..concordo assolutamente...

salvicu77
23-07-2009, 23:06
la mp20 e piu che sufficente

...si...ma la prendi nuova o niente, non esiste ancora 1 post dove si vende....

Perry
24-07-2009, 14:04
Io ne ho una...ribadisco che dipende molto da ltipo di rocciata, disposizione animali ecc ecc.. Il "ritorno" del flusso garantisce una non unidirezionalità del "getto"..ma nella mia vasca, per come è stata progettata la rocciata e disposti gli animali...in molte altre non si avrebbe lo stesso risultato

Daniele Reef
01-09-2009, 13:10
Io ho la mp40 in 80x50x50...eccezzionale!!

emio
01-09-2009, 14:53
..il movimento non è mai abbastanza....
..con una 20 saresti proprio al limite (forse)...
..io metteri una 40 se non due....
..e....crepi l'avarizia...

geribg
01-09-2009, 21:48
Ciao Emio ,
in 80x40 ci metti 2 vortech mp40w #24 #24 e credevo che sono io il maniaco del movimento in vasca :-D :-D , ma tu voresti fare la centrifuga di uh lavatrice :-))

Vutix
01-09-2009, 22:21
due le vedo esagerate, ma forse neanche troppo....avresti l'oppurtunità di avere un flusso bidirezionale molto modulabile...comunque con una 40 direi che già sei a posto ;-)

geribg
01-09-2009, 22:59
ho ragazzi , ma vi rendete conto che state parlando di 2 vortech in una vaschetta 80x40 #07

emio
02-09-2009, 08:49
...le vortech sono molto potenti ma anche regolabili...
...il fatto di non sfruttarle al 100% le farebbe lavorare in pieno silenzio ed anche con un'usura ridotta rispetto a quella che avrebbero al massimo delle loro possibilita'...
...e poi voi credo non abbiate idea del movimento di acqua che c'è in mare...
...e sul reef, poi, ancora di piu'....

giangi1970
02-09-2009, 11:18
emio, Parlo da totale ignorante del reef naturale...la mia esperienza si limita a semplici escursioni in snorkeling(o come cacchio si scrive)........di movimento ce ne tantissimo.......
Ma una cosa e' il reef una cosa sono le nostre vasche.......
Fatte le debite proporzioni,sulla tua vasca,dovresti averne minimo 6 di vortech,facendole lavora non al massimo........
Allora......o predichi bene e razzoli male......o stiamo decisamente esagerando......
Al limite 2 Mp10......2 Tunze 6055....ma due mp40......eccheccacchio!!!!!!!!!!

Vutix
02-09-2009, 13:37
Al limite 2 Mp10......2 Tunze 6055....ma due mp40......eccheccacchio!!!!!!!!!!

giangi1970, ok, però una mp40w crea un ottimo movimento da un lato, se ne metti due le puoi far lavorare in modo asincrono e ricreare effettivamente un movimento eccezionale...non è detto che debbano lavorare al 100%entrambe...io ne ho una su 90 cm, e la faccio andare al 70/80%...mi trovo benissimo e non ho niente da dire sul mio movimento....ma due non le vedo esagerate, penso solo che con due si abbia la possibilità di ricreare un movimento ancora più vario #36#

giangi1970
02-09-2009, 13:56
Roby V., Il problema e' uno solo......
Chi decide di mettere le Vortech in vasca o fa' una rocciata dedicata,e sai cosa intendo,a questo tipo di pompa o ne deve mettere due.......
Sinceramente,e che salvicu77, non ne abbia a male per carita',su una vasca da 160 litri mettere 800€,o quasi,di pompe mi sembra....come dire....una cagata immane......con questo non voglio dire......vasca da pochi litri=accessori da pochi soldi.......ma cosi e' esagerato...... #23 #23 #23
Sono d'accordo con voi che 2 sarebbero il massimo.......ma non esageriamo....due Mp10 o (e sarebero sprecate lo stesso)Mp20 bastano......insomma due pompe che potenzialmente possono spingere 24000 litri su una vasca che ne richiede 6000 mi sembrano decisamente fuori luogo......
Insomma basterebbero due Koralia 4.............
Se poi il buon salvicu77, ha la fregola di provarle perforza e' un'altra storia....... ;-)

david73
02-09-2009, 14:17
Io per la mia nuova vasca 110/120x65x55 ne ho appena acquistata un'altra,certo le misure sono diverse ;-)

giangi1970
02-09-2009, 14:32
david73,
Anch'io sulla vecchia vasca ne avevo due.....non avevo la rocciata adatta e il movimento si fermava a meta' vasca(120/60/60)
Le misure contano relativamente,certo una sola in 2 metri sarebbe impensabile.....
Dipende molto dalla rocciata.....
Guarda Perry....120/70/50 o 55 ora non ricordo.....ne ha una sola e non credo sia uno che non guarda o non capisce se basta il movimento......pero' ha una rocciata adattissima per la Vortech.... ;-)

emio
02-09-2009, 15:25
...Giangi 1970..
...è chiaro che un conto è il reef ed un conto le nostre vasche...
..ma è anche vero che per raggiungere un minimo di risultati dovremo cercare di avvicinarci il piu' possibile alle condizioni naturali...
...io nella mia vasca ho due mp40...è vero... ma sono contrapposte e lavorano perennemente al massimo...
...alle due vortech si aggiungono la mandata e altre due nano stream opportunamente sistemate.....

Spettro
02-09-2009, 17:16
david73
Guarda Perry....120/70/50 o 55 ora non ricordo.....ne ha una sola e non credo sia uno che non guarda o non capisce se basta il movimento......pero' ha una rocciata adattissima per la Vortech.... ;-)

visto che sono in procinto di prendere una mp20 per il mio cubo 65*65 posso sapere come dovrebbe essere predisposta una rocciata per la vortech? :-)

giangi1970
02-09-2009, 17:28
Spettro, Deve prender un angolo della vasca.....praticamente il getto della pompa deve essere libero sia dalla rocciata che da futuri animali......se fai un pinnacolo centrale,capisci anche tu,che il getto si ferma sulla rocciata perche' non riesce a girargli attorno......
Se invece la fai ad angolo il getto arriva sul vetro opposto e ritorna indietro libero......
Con una pompa hai,quasi,l'effetto di due.....

Spettro
02-09-2009, 17:45
ho capito! grazie! in poche parole tipo la vasca di Perry giusto? in quel modo posso utilizzarne solo una. :-))

giangi1970
02-09-2009, 17:48
Spettro, esatto.....adatti quel tipo di rocciata sulle tue misure..... ;-)

david73
02-09-2009, 18:33
giangi1970, infatti,e visto che non volevo fare la rocciata della vasca nuova dipendendo dal flusso della pompa,ne ho presa un'altra così non sorgono problemi..... o almeno spero #23

Vutix
02-09-2009, 20:28
Insomma basterebbero due Koralia 4.............

:-D :-D :-D
alla fine mi sa che hai ragione...è solo che più andiamo avanti e più diventiamo pignoli e spendaccioni ;-) :-D

giangi1970
02-09-2009, 20:42
david73, Sull'altra vasca ho fatto lo stesso anch'io......

Roby V., Che ti devo dire.......so' ragaaaazzi!!!!! :-D :-D

stefano79
03-09-2009, 20:58
percio' su un cubo con rocciata ad angolo delle misure di spettro basta una 20 o e' meglio come dice emio prendere la 40 e farla girare non al max???? #24 #24

giangi1970
03-09-2009, 21:09
stefano79, Allora.....il discorso e' un po' complicato......come potenza ti basterebbe una Mp20 da far lavorare al massimo o poco meno.....il problema e' che le Vortech(almeno quella che ho avuto io e sono pronto a essere smentito da chiunque....SIA CHIARO!!!) non brillano per durata e soffrono di usura di alcune parti(RIPETO....quelle che ho avuto io) e il loro "caratteritisco" ronzio cresce all'aumentare della potenza con qui le usi........
Da qui il fatto di preferire una MP40 piuttosto che la MP20......meno rumore e meno usura.....
E su questo sono d'accordissimo con il buon emio,
Poi calcola che,purtroppo,non sono i 70€ di differenza che contano quando allestisci una vasca......purtroppo..... #23 #23 #23

stefano79
03-09-2009, 21:17
certo d'accordissimo ok allora per la mia 60x60 quando mi decido vado sulla 40 #18 #18 per la gioia della mia dolce meta' :-D :-D :-D

giangi1970
03-09-2009, 21:40
stefano79, SPETTA...se c'e' una dolce meta' di mezzo la differenza di 70€ hai voglia se la fanno!!!!!!!!!!!!!
Non voglio essere io causa di un tuo periodo forzato di "castita'" causa incacchiamento dolce meta'!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D

stefano79
03-09-2009, 21:48
eheheheheh al massimo vengo a venesia(ovviamente a vivere) eheheheh ho gia' iniziato a fargli vedere i video su youtube bisogna lavorare sotto traccia eheheheheh

salvicu77
03-09-2009, 23:37
ragazzi ho deciso di prendere la mp20...appena la proverò vi farò sapere

stefano79
03-09-2009, 23:43
dove la prendi salvicu per curiosita'?
c'e' un sito che la vende a 290 invece che a 310/315 se ti puo' interessare
cmq sappiami dire come va' se e' "tirata"

salvicu77
04-09-2009, 09:56
stefano79,
da nicola technoreef, ma a me ha fatto un prezzo diverso da quello del sito in quanto cliente affezionato; occhio agli sconti strani perchè esiste il mercato parallelo delle pompe di esportazione..

giangi1970
04-09-2009, 09:58
salvicu77, A parte che al limite e di importazione.....e poi cosa intendi??

salvicu77
04-09-2009, 11:30
giangi1970,
...pardon importazione...ci sono negozi che acquistano direttamente in USA bypassando il rappresentante x l'Italia; ovviamente essendoci un passaggio in meno, la pompa è leggermente più economica rispetto al normale.
Quando hai bisogno di un pezzo di ricambio, se hai la pompa del mercato parallelo, devi prendere il pezzo direttamente dalla casa madre, viceversa avendo la pompa del rappresentante nazionale, te la puoi sbrigare benissimo qui in Italia in poco tempo.
Non si può nemmeno bluffare perchè le pompe "regolari" sono registrate mediante un n° di serie...quindi se si volesse fare la furbata di provare a rivolgersi al rappresentante di zona...ti beccano subito.
Occhio quindi

giangi1970
04-09-2009, 11:44
salvicu77, Il negoziante che dovesse prendere direttamente dagli USA e' veramente un picio......per il semplice motivo che non avrebbe nessun tipo di garanzia e,se dovesse rompersi,dovrebbe ripararla a sue spese......e dubito che ci siano negozianti cosi pirla da rischiare di perdere il guadagno per una riparazione.....
Se poi mi parli che il negoziante l'ha presa,stiamo parlando di qualsiasi prodotto senza riferimenti particolari,in comunita' europea il discorso cambia....e la garanzia dovrebbe essere riconosciuta comunque....anche in Italia.......

Spettro
04-09-2009, 12:09
giangi1970, stavo pensando stamattina, e se invece per la vasca (65*65) prendo una mp40, posso sbizzarrirmi di più con la rocciata?
perchè potrei partire con una mp20 e poi appena posso affiancarne una seconda, oppure andare direttamente con una mp40 e stop.
tanto per dovere di cronaca la vasca sarà al 80% con lps.

giangi1970
04-09-2009, 12:53
Spettro, Il problema e' sempre quello....se ne metti una e' meglio una rocciata sull'angolo....se ne prendi due fai quello che vuoi......
Se vuoi prenderne due in momenti diversi puoi anche prendere una sola sistemarla frontalmente alla rocciata(Tanto l'importante e' smuovere bene i sedimenti e alle rocce frega niente se gli spari le pompe addosso.....anzi.....)farti tutta la maturazione con calma.....intanto metti via i soldi per la seconda pompa e una volta che la vasca e' matura le metti tutte e due come piu' ti piace.....
Almeno io farei cosi......

salvicu77
04-09-2009, 21:30
salvicu77, Il negoziante che dovesse prendere direttamente dagli USA e' veramente un picio......per il semplice motivo che non avrebbe nessun tipo di garanzia e,se dovesse rompersi,dovrebbe ripararla a sue spese......e dubito che ci siano negozianti cosi pirla da rischiare di perdere il guadagno per una riparazione.....
Se poi mi parli che il negoziante l'ha presa,stiamo parlando di qualsiasi prodotto senza riferimenti particolari,in comunita' europea il discorso cambia....e la garanzia dovrebbe essere riconosciuta comunque....anche in Italia.......

...io dico che come in tanti campi lavorativi esistono le regole e puntualmente si aggirano...in ogni caso io mi fido del mio negoziante on line e vado avanti con lui....non puoi fare altro; l'acquariofilia mi pare di capire che sia un settore dove c'è troppo poco ordine e moltissima concorrenza sleale, e questo va a scapito di tutti noi utenti!!