Visualizza la versione completa : rio 250 per discus??
dragon-angel
22-07-2009, 18:25
premetto che è la mia prima esperienza con i diski e non sò quasi nulla sulle loro abitudini,quindi dopo 4 anni di esperienza con i ciclidi africani in un acquario da 100lt ho comprato un rio180 t5 e volevo sapere se potevo allevare discus,....se si sono in tempo per modificare allestimenyo,e comunque sapendo che serve un filtraggio sovradimensionato mi sono premunito di un filtro esterno eheim 2224 da 700 lt/h e un Filtro interno Compact H con pompa della juwell 600....
HO TANTA SPERANZA IN VOI..
E' strano però... perché in genere si compra l'acquario in base al tipo di allestimento e animale che si vuole ospitare e non viceversa :-D ... comunque con il tuo acquario sei proprio al limite, devi decidere se vuoi allevare dei discus e pensarci bene perché certamente non avrai spazio per altro, al massimo qualche pulitore.
dragon-angel
22-07-2009, 19:10
certo sono deciso solo discus....non si tansigge!! :-D :-D
dragon-angel
22-07-2009, 19:31
premesso che solo discus??mi dovete spiegare preticamente tutto sull'allevamento le temp.ecc......o postatemi delle guide....
grz #12 #12
Beh.. allora puoi partire con un gruppetto di 4-5 soggetti giovani.
dragon-angel
22-07-2009, 19:38
ok sono contento di questa risposta.....ma dovete spiegarmi,poichè non me la sento senza un pò di cultura,tanto ho tempo l'acuqraio è ancora nuovo con la carta,e ammenochè non si estinguono i diki ho tutto il tempo per ascoltare le vostre delucidazioni,sull'allestimento ,sui valori,sugli accesori che servono,sull'alimentazione.....ho 16 anni e tanta voglia di sapere..
dragon-angel
22-07-2009, 19:40
rispondete in tanti i miei diki devono vivere al meglio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# -78 -84 -84 -83 -83 -b10 -b10 -e15 -e15 -g01 -g01
Quindi la cosa migliore è quella di comprare un buon libro, magari uno sulla chimica in acquario e uno monotematico sul discus. Il secondo passo fondamentale è quello di leggere, leggere e poi... leggere le vecchie discussioni dove i temi da te richiesti sono ampiamente trattati.
dragon-angel
22-07-2009, 20:55
potete postarmi???le guide di ap le ho lette anche quelle su discus portal....poi continuiamo questo topic,sull' allestimento....
Postare cosa? La cosa più semplice è passare una ad una le vecchie discussioni e soffermarsi negli argomenti più interessanti. Comunque se hai già letto le guide generali penso che tu già sappia quel che c'è da sapere per iniziare.
dragon-angel
23-07-2009, 08:34
ok...grazie michele...giòà che ci siamo ti voglio fare una domanda...
avendo un filtro interno e 1 eserno......con cosa li carico....cioè:quello esterno solo canolicchi e quello interno spugne,lana........che ci metto dentro?? #13 #13
ti rispondo anche io.....allora per i filtri come da istruzioni della casa e non si sbaglia mai...
la tua vasca è giusta giusta..valori ph 6.5 gh 6 kh 4 temp 28,5° io inizierei con 4..cambi settimanali con acqua il più possible uguali ai valori della vasca e a temp giusta circa 50 litri.....
per i discus li prenderei della stessa colorazione (mio consiglio personalissimo) e almeno di 8 cm ;-) (almeno 4 volte di cibo al giorno poco e spesso..)
dragon-angel
23-07-2009, 09:32
per il cibo cè un pò di problema io sono a casa alle 2 quindi lo potrei dare 4 volte dalle 2 in poi, e poi qundo vado in vacaza posso dare solo granulari 3 volte al giorno
alle due sono le 14 di pomeriggio nessun problema e 3 di granulato il giorno che non ci sarai ...tutto ok.
dragon-angel
23-07-2009, 09:48
il cavetto riscladante lo metto???no riesco a capire se metterlo o no,ci sono persone che dicono che è indispenzabile e persone che dicono che non serve a nulla..... #19
dragon-angel
23-07-2009, 09:59
l'ossigenatore????ho visto foto di vasche con l'ossigenatore acceso....
ma io non ho ben chiaro questo accessorio.....
nella mia vascanon lo uso un buon filtro e co2 quanto basta per tenere costante il ph a 6,7 ;-)
senti altri pareri.
Ciao, capisco che sei giovane e che sei all'inizio e c'è tanto entusiasmo ma secondo me, personale parere, per iniziare bene hai bisogno di crearti un minimo di background in modo da poter iniziare a domandare ma non dalle basi, in modo da poter capire il perché di un suggerimento e non eseguirlo basta. Va beh... l'ho ripetuto tre volte... che noia :-D , spero tu possa fare del tuo meglio e aspettiamo preso le foto.
dragon-angel
23-07-2009, 13:57
ultimo aggiornamento a tempo reale....oggi stavo andando al negozio per prendere il rio 180 e invece mi sono comprato il 250.......che figata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!
dragon-angel
23-07-2009, 13:58
il nome del topic verrà aggiornato
Hai fatto bene perché il 180 era risicato per i discus.
dragon-angel
24-07-2009, 23:34
sentite ma nella vasca ce lo devo mettere il cavetto riscaldante col substarto fertilizzato(da fastidio ai discus il substarto??)
Zahir_13
25-07-2009, 00:14
il cavetto riscaldante per me è inutile, un riscaldatore da 300 watt è più che sufficiente, per quanto riguarda il substrato bè, dai un occhiata alla mia vasca, la foto è leggermente vecchia, ora ci sono molte altre piante, io il substrato non ce l ho, fertilizzo con ferro e potassio liquidi e una buona dose di co2 ;-)
dragon-angel
25-07-2009, 01:27
vabbè ma siccome l'ho già comprato lo posso mettere.....non voglio far morire i diski per il substarto!!
Premesso che il substrato non uccide nessun pesce, neanche io l'ho messo, ho inserito le palline della dennerle e quelle della seachem e fertilizzo con prodotti liquidi seachem. X quanto mi riguarda non ho messo substrato perchè quando fai la manutenzione alle piante fa un casino, se è un substrato tipo terriccio fa polvere, se è un substrato + solido non fa la polvere, ma entrambi alla fine si mischiano con la sabbia o granelli + grandi che andrai ad usare x fondo e a me non piace questa ipotesi.
Dipende... da quello che vuoi realizzare. La prima cosa è farsi una idea chiara di come si vuole impostare una vasca. Questo è un concetto banale ma che alla fine è sempre valido in ogni campo della vita. L'acquario non è una collezione di optionals ma un sistema chiuso che imita la natura, ogni accessorio, ogni elemento d'arredo ha una sua funzione e un suo perché. Vuoi fare una vasca olandese con 200 piante? Allora ti serve seguire un protocollo tipo dennerle e similari, con cavetto, substrato ecc..ecc... Vuoi incrementare la temperatura dell'acqua con il cavetto? Allora lascia perdere perché non è certo quella la funzione di un cavetto. Non esiste una risposta definitiva o giusta se ancora non hai deciso come allestire l'acquario.
P.S. e qui si ritorna dal principio... ecco perché è importante capire il perché delle cose e non dare o ricevere un consiglio senza grandi spiegazioni. ;-)
dragon-angel
25-07-2009, 13:39
l'acqario lo allestisco con non molte piante.....però ce lo metto non si dovesse mai sapere se ho voglia di mettere piante un pò più esigenti.....che dite faccio bene?? #13
Se la vasca è dedicata ai discus significa che avrai temperature medio-alte, se hai temperature medio-altre difficilmente coltiverai piante molto esigenti o molto delicate.
dragon-angel
27-07-2009, 11:21
volevop mettere una lampada uv...cè un mio amico che dice che sono miracolose contro germi batteri e alghe.......da quanti watt la dovrei mettere??
Zahir_13
27-07-2009, 11:47
ma perchè vuoi spendere tutti questi soldi? :-D :-D :-D io fossi in te concentrerei le mie forze finanziarie in cose più mirate e sicuramente più utili come un potente filtro esterno di cui mi sembra che ancora non hai parlato ;-) la lampada non ti serve a niente, se non vuoi germi e batteri sei tu che devi provvedere con una buona manutenzione della vasca e tanti cambi d acqua :-))
dragon-angel
27-07-2009, 11:52
no il filtro già cè.....leggi bene all' inizio....ho il filtro interno della juwel 100lt\h e poi il filtro esterno eheim 2224 professional da 700lt\h...... #23 #23
L'UV non ti serve a molto se non hai condizioni particolari... ad esempio una infestazione di alghe (ma non tanto quelle sulle foglie delle piante ma quelle che ti rendono l'acqua torbida o verdastra) oppure se hai una vasca da 200 litri con 12 discus dentro... in condizioni normali di utilizzo non serve.
Soprattutto ricordiamoci che i batteri... hanno nel comune senso del parlare una accezione negativa ma non è sempre così quando si parla di un sistema chiuso come un acquario e basa il suo funzionamento proprio sui batteri.
Saosindarker
09-08-2009, 16:35
Il cavetto riscaldante serve solo in alcuni allestimenti tipo acquario olandese , mettici un termoriscaldatore normale da 200 ,250 watt va più che bene per loro !!! Il filtro che hai preso è ottimo, fai maturare per bene l'acquario prima di inserire i discus, in linea di massima un ph tra i 6 e i 7 per i discus d'allevamento va bene anche se l'ideale sarebbe 6 6,5 (cambia questo se allevi i selvatici ma almeno all'inizio nn è consigliabile), 6 gh e 4 kh , temp tra 28 e 29 !!! cerca di prenderli tutti dallo stesso negoziante e di colorazioni e provenienza simile !!! Gira molto prima di comprarli facci sapere :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |