Visualizza la versione completa : SCHIUMATOIO APF 600 DELTEC
emilio 61
22-07-2009, 17:08
Salve ragazzi ,qualcuno sa darmi informazioni/immagini della famosa modifica da effettuare sul sudetto schiumatoio per rendere lo stesso piu performante (schiumatura bagnata) GRAZIE !!!!!!!!!!
andrea81ac
22-07-2009, 17:29
ma la regolazione la ha?
andrea81ac
22-07-2009, 17:39
la pompa di carico cosa e'?
emilio 61
22-07-2009, 17:48
andrè, la regolazione è fissa #19 #19 la pompa maxyjet 1200lt/h
andrea81ac
22-07-2009, 19:03
emilio 61, cambia ski....... se non ha regolazioni o contatta geppy e fattelo modificare.......
emilio 61, cambia ski....... se non ha regolazioni o contatta geppy e fattelo modificare.......
Ecco perchè mi fischiavano le orecchie.... :-) :-) :-)
La modifica è semplice: bisogna montare alla base del tubo verticale di scarico un rubinetto d.40mm con riduzioni ad anello in ingresso ed in uscita 40-32. Il tubo di scarico deve essere tagliato in modo che una volta montato il rubinetto l'altezza dello scarico sia identica all'originale.
Buon lavoro! :-)
geppy
andrea81ac
23-07-2009, 09:08
Geppy, scusami io non ha mai utilizato i deltec ma che ski e'?se non si puo' fare un minimo di regolazione?
ciao, come ti ha descritto Geppy potresti fare la modifica per avere anche un'altra regolazione altrimenti puoi utilizzare la pompa da 1200 che già ti dicevano sul carico ed utilizzarlo cosi, del resto con la tua vasca e la pompa di risalita che utilizzi dovrebbe andar bene cosi anche senza modifica, mi raccomando però la pompa di carico da 1200!!!!
ciao
Max
andrea81ac
23-07-2009, 09:38
GIMMI, il problema non e' quello...........ma e' possibile che uno ski non abbia regolazione per variare la schiumazione..............se e' cosi' secondo me e' una sola..........IMHO
regoli con il flusso d''aria, quello sk è concepito per funzionare con una pompa di carico di 600 litri effettivi e non nominali, della pompa.
La modifica ti permette di usarlo con un carico inferiore a 600 litri/h.
andrea81ac
23-07-2009, 09:59
GIMMI, non e' come dici perche' l'aria deve essere proporzionata hai lt di acqua trattati.........non si puo' agire solo sull'aria per schiumare piu' bagnato o piu' secco secondo me e' uno ski concepito male........emilio ha il problema che ha una schiumazione sola e secca usando zeovit e avendo qualche problema con i valori non puo' schiumare piu' bagnato............cosa assolutamente inaccettabile per ski moderni..........
quello sk richiede una portata fissa di 600 litri/ h e la sua caratteristica è di schiumare prevalentemente asciutto, è concepito cosi. un poco puoi diluire la schiumata agendo sull'aria se questo non basta e vuoi + schiumato devi andare su un h&s .....io posso dirti questo, sentiamo altri pareri, comunque io ho l'AP600 e i trovo molto bene, agendo sull'aria riesco a diluire la schiumata e per me è abbastanza cosi, troppo diluita non mi piace devo pulire troppo spesso il bicchiere.
ciao
Max
andrea81ac
23-07-2009, 11:02
GIMMI, non e' un discorso di quello che piace o no lo ski ti dove permettere di variare in base alle esigenze della vasca e uno ski che non te lo permette secondo me non e' uno ski valido...........con quei soldi ti compri uno ski che ti permette di fare quello che vuoi........ ;-)
io mi trovo stra bene, se poi mi cambiano le esigenze vedrò, se faccio la modifica lo attualizzo e lo rendo ancora + versatile..per me ottimo. e poi ...lavora benissimo e come si dice...il suo sporca lavoro lo fà.
ciao
GIMMI, il problema non e' quello...........ma e' possibile che uno ski non abbia regolazione per variare la schiumazione..............se e' cosi' secondo me e' una sola..........IMHO
No, non è una sola.... :-)
Anzi, direi che resta (SECONDO ME) uno dei migliori schiumatoi della sua categoria pur essendo un progetto piuttosto vecchio. Fino al 1998 ne vendevo tanti (avevo un negozio) e li usavo con molta soddisfazione sotto le mie vasche.
Sempre SECONDO ME, i Deltec piccoli sono decisamente superiori, in prestazioni, rispetto agli equivalenti modelli H&S, tanto per avere un parametro di confronto, mentre i grossi sono paragonabili (ma secondo me sono superiori) a schiumatoi che oggi sono "sulla bocca di tutti".
Fatta questa doverosa premessa...
Non vorrei sbagliare ma l'APF600 dovrebbe lavorare (se i miei ricordi non sono offuscati dall'arteriosclerosi) intorno agli 800 l/h.
In ogni caso si può farlo schiumare più bagnato strozzando leggermente lo scarico in modo da far salire leggermente il livello dell'acqua nel collo del bicchiere.... Per ottenere questo si possono usare alcuni trucchi come montare una prolunga dello scarico con un gomito leggermente orientabile verso l'alto, montare un rubinetto in uscita (sconsigliato anche se funziona), realizzare la modifica in precedenza illustrata col rubinetto sul tubo verticale.
geppy
andrea81ac
23-07-2009, 15:05
GIMMI, nessuno ti dice di cambiarlo se ti accontenti di quello che ti da' va bene poi se e' il tuo primo ski e' normale che ti piaccia gli altri non li conosci!..........emilio a delle esigenze che come minimo richiedono la modifica io lo cambierei con qualcosa di piu' "studiato" e versatile..........
andrea81ac
23-07-2009, 15:09
Geppy, va bene che era uno ski ottimo ma oggi se dovessi comprare uno ski non comprerei un deltec che devo modificare per farlo andare come dico io........IMHO
ciao Geppy, il modello AP600 lavora con una pompa di carico a 600 litri/h, quando ho affrontato il problema con il mio avevo stampato le caratteristiche che fornisce la Deltec, per il modello APF 600, che io sappia, cambia solo il bicchiere che è più grande....ma chiedo conferma, per quanto riguarda l'uscita con dei gomiti che vanno in orizzontale o altri accorgimenti come descrivi tu ....è quello che ho fatto con il mio e si inganna abbastanza, se puoi vuoi la cosa perfetta rimane la modifica con il rubinetto del 40 che avrei forse anche fatto se avessi trovato il rubinetto adatto (incredibile ma SAPIG a Roma non ne è fornito) per il resto con l'aria mi va alla grande e sul mio circa 200 litri lo controllo abbastanza bene.
Se poi un giorno trovo il rubinetto faccio stà benedetta modifica e mando le foto ai resp. di questo forum.
ciao e buona acqua.
Geppy..è sempre un piacere, buone cose.
Massimo
Geppy, va bene che era uno ski ottimo ma oggi se dovessi comprare uno ski non comprerei un deltec che devo modificare per farlo andare come dico io........IMHO
Non devi modificarlo ma usare qualche "trucco".
Vedi, comunque si tratta di opinioni personali che spesso nascono senza una reale conoscenza del prodotto di cui si parla.
Faccio un esempio con nomi e cognomi: qui vengono spesso consigliati i BubbleKing definendoli schiumatoi al top (e probabilmente sono realmente eccellenti). Ma quanti di coloro i quali hanno consigliato questa marca e, soprattutto, quanti di coloro che la definiscono al top, hanno confrontato "sul campo" uno schiumatoio da 250mm di BK con un Deltec da 250mm? O un 300mm BK con un 300mm Deltec?
Ti assicuro che se qualcuno lo avesse fatto si parlerebbe diversamente.... :-)
Quindi sono opinioni personali ma, ti asicuro, in molti casi basate sul "nulla". Come quando leggo di qualcuno che (e ti assicuro che l'ho letto più volte) aveva un (esempio) AP600 sotto una vasca da 400 litri, passa ad un (esempio) BK250 e scrive "tutta un'altra storia"...... E vorrei vedere che non lo fosse! :-)
Quello di cui posso assicurarti è che AP600 ed APF600 (senza dimenticare APH525, AP850/851, ecc.) sono ottimi schiumatoi, meglio (ma moooolto meglio) di tanti altri prodotti che vanno per la maggiore (purtroppo Deltec in Italia è sempre stata mal distribuita con prezzi altissimi e scarsa diffusione).
geppy
per quanto riguarda l'uscita con dei gomiti che vanno in orizzontale o altri accorgimenti come descrivi tu ....è quello che ho fatto con il mio e si inganna abbastanza, se puoi vuoi la cosa perfetta rimane la modifica con il rubinetto del 40
Geppy..è sempre un piacere, buone cose.
Massimo
In effetti è il sistema più valido dopo la modifica.
Il piacere è reciproco :-)
Ah, per quanto riguarda le differenze tra AP600 ed APF600: la prima è il collo bicchiere (più largo nell'APF), la seconda è la quantità di acqua trattata (600 l/h nell'AP, 800 l/h nell'APF), la terza è la quantità di aria aspirata (350 l/h nell'AP, 450 l/h nell'APF).
Quindi si tratta di schiumatoi adatti a vasche diverse.... :-)
geppy
andrea81ac
24-07-2009, 10:01
Geppy, tutto vero ma io uno ski che devo avere delle risorse nascoste per farlo funzionare non lo compro vado su altro che mi garantisca le stesse prestazioni senza trucchi o modifiche...........io ora ho un bk prima di questo lg800limited e mi sono sempre trovato bene per la ottima versatilita' e semplicita quello che deltec non ha............riassumendo se devo spendere dei soldi mi compro una macchina che mi dia le stesse prestazioni ma senza ricorrere a trucchi rubinetti eccc......SEMPRE IMHO........
grazie Geppy per la precisazione su AP600 e APF600, per quanto riguarda la scelta dello sk da usare ciascuno di noi, ovviamente, è libero di fare e pensare quello che vuole....e ci mancherebbe...ma da qui a dire che il DELTEC AP/ APF 600 sono sk che senza modifica o senza trucchi ed accorgimenti non funziona io ci penserei un attimo.... io ho poca esperienza per cui sono l'ultimo che può fare confronti ma posso affermare con certezza che il mio sk AP600 funziona egregiamente, altra cosa è parlare di modifiche per migliorare le prestazioni e caratterizzarlo al ns. uso e consumo........ma dico, ci vogliomo chiedere cosa facciamo con la luce???? quanti di noi comprano le plafoniere e le lasciano cosi come sono???? e quanti sono quelli che sostituiscono i tubi t5 o le hqi provando e riprovando vari tipi di gradazioni ecc. .....per non parlare poi di chi sperimenta i led......per cui una plafoniera cosi come è venduta funziona ma noi, non contenti, la modifichiamo (riflettori singoli, aggiunta neon, aggiunta led, aggiunta o sostituzione ventoline, ecc.ec.. ma questo non vuol dire che cosi come era di fabbrica non funzionava.
o poi, nessuno deve convincere nessuno, è bello parlare perchè si confrontano le idee e spesso si migliorano le proprie.
saluti e baci
buona acqua
Max
andrea81ac
24-07-2009, 12:47
senza trucchi ed accorgimenti non funziona io ci penserei un attimo....
GIMMI, il discorso e' che se uno ski oggi non ti da la versatilita' secondo me e' uno ski "superato" adesso ci sono modelli che ti fanno anche il caffe' la mattina e il deltec (senza trucchi) non ti permette di regolare neanche la schiumazione.........i miei 500 euro li spendo per una cosa piu'giovane.
ciao Andrea, senti ogniuno rimane delle proprie convinzioni, e mica ti devo convincese.... il deltec non ha bisogno di trucchi come le plafoniere non hanno bisogno di modifiche...ma poi ti dico che questa mattina alla mia ho aggiunto i riflettori singoli perchè sono convinto che funzioni meglio...non sono ne l'ultimo ne il primo che si inventa queste cose...io direi che chi prende quest' hobby è uno "smnettone" ed è contento cosi...bada bene la mia plafo, anche senza riflettori singoli aggiunti, funzionava ugualmente bene.....
ciao
Max
andrea81ac
24-07-2009, 13:27
GIMMI, le plafo sono la stessa cosa una plafo t5 con riflettore unico e' una plafo superata oggi in commercio ce ne sono 100000 con riflettori singoli e se la dovessi comprare comprerei una di queste senza il bisogno di alcuna modifica.........altra cosa se si ha gia una plafo con riflettore unico........la modifica e d'obbligo per avere prestazioni piu' alte.stesso discorso per i deltec se lo ho e non lo voglio cambiare lo modifico o faccio i trucchetti.........se non lo ho mi compro qualcosa di piu' "buono".SEMPRE TUTTO IMHO ;-)
andrea81ac,il deltec apf 600 e uno dei meglio e se non lo hai provato non continuare ad afermare che non e buono o ecc. Deltec e una dellle meglio marche di skimmer.Aplicare un rubinetto ci vogliono 10 minuti ,io lo fatto e lo so se volete vi posto le foto ancora li tengo. Stesso discorso con lo skimmer che hai tu il BK per tanti la mono pompa .............
e tutto relattivo :-D
andrea81ac
24-07-2009, 13:51
geribg, io affermo quello che penso..............io compro una cosa che devo modificare ........no......me ne compro una bella e fatta che va bene ugualmente.
allora se sei convinto, per favore, finiamola qui, comprati stò sk che dici tu e siamo tutti contenti e felici....ciao
Max
andrea81ac
24-07-2009, 14:58
GIMMI, io non mi devo comprare nessuno ski............il mio si regola.ciao ;-)
anche il mio lo regolo......ciao
Max
Sta cosa che il Deltec apf600 non si regola , non so come vi e venuto in mente ad afermare #07 . Con la pompa di carico che regoli il livello del acqua nello skimmer e il rubinetto del aria lo regoli come vuoi ( e sono due regolazioni che puoi fare ),aplicare un rubinetto allo scarico non e assolutamente neccesario lo skimmer va bennissimo cosi.Aplicare il rubinetto comporta una spesa di circa 10€ e 5 min. di lavoro ed e solo uno sfizio per avere una regolazione in piu .
Andrea81, certo che puoi afermare cio che pensi ,ma in certi casi e meglio parlare solo dopo aver provato l'ogetto in questione . Poi se parliamo giusto per farsi una chiaccherata e scambiare qualche pensiero allora vabbene ;-)
percivaldo
25-07-2009, 19:50
Scusate se mi intrometto...
Posseggo un deltec apf 600....
Io non solo ho messo il rubinetto all uscita del 40 (non capisco perchè geppy dice che non è cosa buona??) ma ho anche modificato la pompa all ingresso mettendo un tubicino che aspira aria....bè i rusaltati sono sorprendenti io comando e lui agisce.... #36#
hai capito male,e proprio il contrario quello che dice Geppy ;-)
Scusate se mi intrometto...
Posseggo un deltec apf 600....
Io non solo ho messo il rubinetto all uscita del 40 (non capisco perchè geppy dice che non è cosa buona??) ma ho anche modificato la pompa all ingresso mettendo un tubicino che aspira aria....bè i rusaltati sono sorprendenti io comando e lui agisce.... #36#
Come dice geribg non solo io sostengo il contrario ma questa modifica la ho consigliata io, a suo tempo.
Premesso che qualunque schiumatoio a cui si strozza lo scarico diventa sempre più instabile quanto più lo scarico si strozza, all'epoca tutti consigliavano (Deltec compresa, sembra) un rubinetto sull'uscita. Questo rendeva molto instabile lo schiumatoio (l'acqua "saltellava" nello scarico e di conseguenza era "saltellante" anche il livello in colonna di contatto).
Con il rubinetto montato basso, sul tubo verticale dello scarico, il problema si riduce drasticamente e lo schiumatoio lavora bene.
geppy
percivaldo
26-07-2009, 11:17
Geppy,
lo so che lo consigliavi te infatti ho preso lo spunto proprio grazie ad un tuo intervento...anche la molletta t ho fregato...ti ricordi???èèèè la vecchiaia.... #18 #18
Io intendevo proprio questo cioè il fatto che sconsigli il rubinetto all uscita anche se la promuovi come buona causa,infatti lo hai capito e lo hai spiegato alla perfezione in quest ultimo tuo intervento e ti ringrazio....solo il fatto di intervenire in modo irreversibile sullo ski non mi piace forse perchè so che combinerei un casino...
Un ultima cosa fra le varie differenze fra ap 600 e apf 600 c è anche la pompa di schiumazione non sono sicuro ma sembra che non l avete detto....
Ciao geppy sei ''er'' mejo
Si , confermo pienamente il rubinetto lo messo sotto la guida di Geppy che ringrazio tutt'ora, e anche la sump per non dimenticare :-)) ;-) !!
Grande Geppy , un salutone -28
ciao ...e dopo tutte stè chiacchiere che me doveva succede!!!!!!la pompo di carico fa i capricci e si blocca.......la devo sostituire, l'incriminata è una new jet 1200 l/h da 15 w ...con cosa la sostituisco?? mi basta una eheim 600 oppure devo prendere una 1000 con rubinetto ma consuma ben 23w!!) oppure una aquabee1000 da 10w??????
che mi consigliate?????
ciao a tutti
Max
ciao ...e dopo tutte stè chiacchiere che me doveva succede!!!!!!la pompo di carico fa i capricci e si blocca.......la devo sostituire, l'incriminata è una new jet 1200 l/h da 15 w ...con cosa la sostituisco?? mi basta una eheim 600 oppure devo prendere una 1000 con rubinetto ma consuma ben 23w!!) oppure una aquabee1000 da 10w??????
che mi consigliate?????
ciao a tutti
Max
Se ti sei trovato bene ti consiglio di riprendere la NewJet 1200.
geppy
P.S. La molletta...... IL FAMOSO MPP???? :-) :-) :-) mi hai fatto venire in mente che devo postare in "fai da te" la foto di un oggetto che risolve in gran parte il rumore degli scarichi (evoluzione dell'MPP) :-)) :-)) :-))
percivaldo
26-07-2009, 17:22
Geppy,
E S A T T O..... #25
percivaldo
26-07-2009, 17:24
GIMMI, anche io ti consiglio la NJ 1200
si è vero non è male ma la eheim oppure la aqabee mi sembrano + affidabili.... è solo una mia impressione lo sò..........inoltre la new jet è 15w mentre la eheim 600 è 10w però penso che è meno potente e non lo alimenta abbastanza.....vero?
ciao
si è vero non è male ma la eheim oppure la aqabee mi sembrano + affidabili.... è solo una mia impressione lo sò..........inoltre la new jet è 15w mentre la eheim 600 è 10w però penso che è meno potente e non lo alimenta abbastanza.....vero?
ciao
La eheim 600 non va bene.
Io alimento il mio schiumatoio con una aquabee 2000 (18w) con rubinetto e credo che sia un buon compromesso tra qualità, affidabilità e consumo.
geppy
ciao Geppy.....ho preso la eheim 1000 ...sono sicuro che va bene mi scoccia solo che è 23w, ma se metto la potenza ridotta dovrei consumare meno vero???
la aquabee 2000 che usi tu non è 10w, ero indeciso ma questa credo che non è abbastanza potente per l'AP 600....
ciao e grazie
Max
["GIMMI"]ciao Geppy.....ho preso la eheim 1000 ...sono sicuro che va bene mi scoccia solo che è 23w, ma se metto la potenza ridotta dovrei consumare meno vero???
Non credo che consumi meno se la regolazione è in aspirazione (ma non ne sono certo).
la aquabee 2000 che usi tu non è 10w,
Infatti; la UP2000 è 18w
geppy
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=9
mi risulta 15w....(forse è la nuova) è che costicchia.....invece la aq 1000 da 10w come la vedi??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |