Visualizza la versione completa : Cambi d'acqua
Aiuto!!!! :-)) .... mi spiegate perchè i cambi d'acqua bisogna farli per forza con l'acqua osmotizzata ??
Se ho fatto un rabbocco con acqua di rubinetto ho sballato tutti i valori ?
Vigne9, i cambi d'acqua sono una cosa i rabbocchi sono un'altra cosa...
i rabbocchi devi farli con sola acqua d'osmosi perchè l'acqua che evapora è praticamente pura e lascia in vasca i sali disciolti, quindi se rabbocchi con acqua di rubinetto alzi lentamente ma progressivamente i valori di durezza dell'acqua ecc...
nei cambi d'acqua invece bisogna usare acqua d'osmosi solo se l'acqua l'acqua di rubinetto è troppo dura per il nostro tipo di acquario o se non si vuole proprio usare l'acqua del rubinetto, nel primo caso devi fare le giuste proporzioni per ottenere i valori che servono, nel secondo devi integrare l'acqua d'osmosi con gli appositi sali portando la durezza a quel che serve ;-)
Io se per esempio devo cambiare 2 litri di acqua faccio cosi:
Metto 2 litri di acqua di rubinetto in una vasca che utilizzo solo per questo scopo, metto del biocondizionatore in questi 2 litri e la faccio decantare 12 ore (a volte anche 24) ...poi tolgo 2 litri dall'acquario e verso i 2 litri nuovi
Io se per esempio devo cambiare 2 litri di acqua faccio cosi:
Metto 2 litri di acqua di rubinetto in una vasca che utilizzo solo per questo scopo, metto del biocondizionatore in questi 2 litri e la faccio decantare 12 ore (a volte anche 24) ...poi tolgo 2 litri dall'acquario e verso i 2 litri nuovi
_________________
#25 #25 #25 :-))
Vigne9, conosci i valori dell'acqua? Se sì aggiorna il profilo. Comunque se per il riempimento iniziale hai usato solo acqua di rubinetto (che in genere è dura e alcalina) continua così anche per i cambi parziali, tanto vedo che hai i guppy che stanno benissimo in acqua dura.
I corydoras di che specie sono?
Invece, come spiegato da GIAK, per i rabbocchi devi utilizzare quella di osmosi ;-)
NONO, perdonami, ma qui non si parla di come effettuare il cambio d'acqua, ma di che acqua usare durante i rabbocchi e al massimo al cambio d'acqua #24
milly, mi permetto di scagliare qui un sasso nell'acqua ( :-D :-D :-D :-D ) continuiamo a dire, leggere e scrivere che i guppy ed i poecilidi in genere stanno bene in acqua dura e l'acqua di rubinetto lo è.
Riporto il mio caso (che sarà un caso limite -04 -04 ) l'acqua dell'acquedotto da cui sono fornito ha un KH che oscilla tra 12 e 14 ed il GH che non scende mai sotto i 24 e spesso mi chiedo se non sia troppo dura anche per i poecilidi #24 #24 #24 ???
Vigne9, scusa l'O.T., ma era tanto che volevo chiederlo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |