pj
22-07-2009, 11:38
Continua da qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=254858&highlight=
Ho messo su un paio di foto:
http://img17.imageshack.us/gal.php?g=18072009094.jpg
nella prima si vede (poco) una delle lumachine che popolano il mio acquario. Non sembrano essere aumentate di numero, anzi... sembrano essere diminuite!
So che la foto è piccola, ma se qualcuno dovesse identificare di che lumachina si tratti, mi farebbe una cortesia! :D
L'altra è una vista "panoramica" dove si vede lo sfondo nero ed uno dei legni (molto belli) che mi sono procurato grazie ad un utente del forum. Gli altri legni invece sono ancora in ammollo aspettando che affondino!
In settimana mi arrivano un bel po' di ceratophyllum per lo sfondo, anubias e microsorum. Si accettano consigli per l'allestimento! :-D
Quella che vedete in primo piano sulla sinistra è una vallinseria gigantea. L'ho messa per coprire lo scatolotto del filtro interno. Mi sono permesso questo "esperimento" nonostante il basso rapporto tra wattaggio e litri della mia vasca, dato che in quell'angolo spesso batte il sole durante le ore diurne, cosa che spero possa compensare la scarsa illuminazione artificiale.
Ho messo su un paio di foto:
http://img17.imageshack.us/gal.php?g=18072009094.jpg
nella prima si vede (poco) una delle lumachine che popolano il mio acquario. Non sembrano essere aumentate di numero, anzi... sembrano essere diminuite!
So che la foto è piccola, ma se qualcuno dovesse identificare di che lumachina si tratti, mi farebbe una cortesia! :D
L'altra è una vista "panoramica" dove si vede lo sfondo nero ed uno dei legni (molto belli) che mi sono procurato grazie ad un utente del forum. Gli altri legni invece sono ancora in ammollo aspettando che affondino!
In settimana mi arrivano un bel po' di ceratophyllum per lo sfondo, anubias e microsorum. Si accettano consigli per l'allestimento! :-D
Quella che vedete in primo piano sulla sinistra è una vallinseria gigantea. L'ho messa per coprire lo scatolotto del filtro interno. Mi sono permesso questo "esperimento" nonostante il basso rapporto tra wattaggio e litri della mia vasca, dato che in quell'angolo spesso batte il sole durante le ore diurne, cosa che spero possa compensare la scarsa illuminazione artificiale.