Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio su attuale metodo gestione


biasegab82
21-07-2009, 22:45
ciao a tutti,
vi chiederei un consiglio sull'attuale metodo di gestione che non mi convince del tutto

il mio acquario è come da profilo, popolato unicamente con SPS e LPS, compie un anno di vita ad Agosto

noto che alcune colonie crescono egregiamente, altre crescono poi si fermano poi ripartono, altre invece stentano... alcune tirano lentissimamente dalla base

due mesi fa circa ho inserito due talee che dopo un mese ferme nella crescita hanno iniziato a tirare e mi hanno costretto a taleare (no turbellarie, verificato)

all'epoca alimentavo solo con MarineDeluxe tutti i gg ed elos SVC (la dose settimanale divisa giorno per giorno)

da quel momento ho iniziato a dosare massicciamente:

Marinedeluxe ogni gg
1-2 papponi a settimana
1 fialetta reefbooster a settimana
CoralVitalizer ogni gg (5 gocce)
a giorni alterni qualche goccia amminoacidi KZ

continuo a rilevare PO4 non misurabili

alcune acro hanno reagito incrementando la crescita e le punte, altre sembrano non accorgersene, ovviamente qualche colore ha virato verso meno lucentezza, però le colonie che presentavano lenti tiraggi continuano

ammetto che sono sempre stato un po' pigro sui cambi d'acqua (5% al mese)...
PROFILO

140x70x60h
2x400W coralvue 10000K ballast elettronici su proiettori Lumenbright
Skimmer H&S 200 2x2001
Reattore DEltec PF601S con Jumbo ph 6,5 con controller
2xStream 6100 + 2xKoralia4 dietro barriera
circa 100Kg rocce vive

LUCE 8h HQI, 12h T5 54W attinico (le lampadine hanno 10mesi)

PARAMETRI
salinità 35/1000
Ca 430
Kh 9-10
Mg 1200
PO4 non misurabili (Merck)
NO3 non rilevati (Salifert)

ALTRO
cambio carbone una volta al mese

PESCI
1 flavescens
1 leucosternon
1 hepatus
2 chrisiptera
1 paccagnella
paguri vari e turbo
ricci

vi allego alcune foto (fatte al cell quindi c'è un po' di saturazione, con la digitale venivano ancora peggio...), un paio di panoramica e alcune con indicati i tiraggi o alcune punte sotto il cono che hanno smesso di crescere (cerchiato in rosso)

grazie mille a tutti per qualsiasi consiglio
ciao

http://img6.imageshack.us/img6/9641/montipora.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/montipora.jpg/)
http://img6.imageshack.us/img6/5375/panoramicaldi.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/panoramicaldi.jpg/)
http://img18.imageshack.us/img18/9599/panoramica2q.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/panoramica2q.jpg/)
http://img24.imageshack.us/img24/1218/panoramica3v.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/panoramica3v.jpg/)
http://img6.imageshack.us/img6/6732/puntecrescita.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/puntecrescita.jpg/)
http://img24.imageshack.us/img24/5006/tiraggio.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/tiraggio.jpg/)

ALGRANATI
22-07-2009, 07:47
Da quello che dici , la vasca è gestita in maniera impeccabile e vedendo le foto , gli animali sembrano godere di ottima salute.
a questo punto se qualche animale tende a tirare o sono parassiti , non necessariamente turbellarie, oppure hanno fame ema quello lo puoi verificare aumentando la pappa anche se non mi sembra proprio una vasca tirata #24 #24

andrea81ac
22-07-2009, 10:06
quoto matteo

wortice
22-07-2009, 16:48
Oppure sbalzi di calcio.... :-)

biasegab82
22-07-2009, 18:05
Ciao Matteo, ti ricordi il deltec me l'hai venduto tu dal mercatino.....!

Io stavo pensando di fare i cambi più frequenti e sistematici (esempio 5% ogni 2settimane) per garantire magari elementi traccia

Per il calcio in effetti ho spesso il flusso che varia, ogni due-tre giorni diminuisce e devo ritoccarlo presumo perchè la CO2 va in pressione e quindi diminuisce l'input (apro il ricircolo?)
Comunque non ho notato variazioni elevate di Kh e Ca (ogni giorno do un occhiata al flusso e in caso correggo)

Come alimentazione aumentare ancora mi sembra esagerato

che ne dite?

biasegab82
27-07-2009, 15:49
up :-)

ALGRANATI
27-07-2009, 20:18
porca miseria, mi si era tolta la funzione email..... -04


io aumenteri un pochino il flusso e sicuramente inizierei i cambi settimanali se hai voglia....io sinceramente mi romperei le palle dopo la prima settimana -28d#

biasegab82
28-07-2009, 00:08
settimanale no... ogni 15gg dai...

comunque delle due talee (grossette) che ho perso circa un mese fa si è salvato un pezzetto per ciascuna che ha smesso di tirare e sembra stia spuntando qualche puntina di crescita

per la montipora digitata viola nisba... cresce e tira in mezzo! e' l'unica...

ALGRANATI
28-07-2009, 07:46
biasegab82, la montipora , guardala di notte con una torcia e vedi se ci sono sopra delle bestioline bianche frangiate

biasegab82
28-07-2009, 10:01
quelle specie di nudibranchi pelosetti bianchi?

ALGRANATI
28-07-2009, 17:50
esatto

wortice
28-07-2009, 17:55
biasegab82, te ne accorgi anche se gli fai un bagno con lo iodio..un litro di acqua dell'acquario e 10 gocce di iodio lugol...o betadine...vengono via facilmente e cmq devi vedere bene nel recipiente perche' sono abbastanza piccole! Io le ho trovate tempo fa su una foliosa verde che tutto ad un tratto comincio' a tirare...

biasegab82
29-07-2009, 15:19
Ne avevo trovati su una foliosa tempo addietro... eliminati tutti e ora sta benone.

Questa invece è digitata, ho guardato bene ma non ne vedo, è completamente fusa alla roccia dovrei spezzarla...

Il bello è che cresce sulle punte e tira in mezzo, se faccio talee iniziano a crescere tantissimo..

E' cresciuta molto molto fitta in centro (è in piena corrente) forse lì non ha sufficiente giro