PDA

Visualizza la versione completa : aiuto urgente ph precipitato!


bettina s.
21-07-2009, 16:02
La situazione è questa: all'accensione delle luci mezz'ora fa, nella vasca da 120 lt. vedo le hasemania nana tutte in superficie che respirano in modo accelerato.
Faccio un controllo dei valori e trovo il kh tra 1 e 2 e il ph a 5,5 :-(
Ovviamente la prima cosa che faccio è interrompere la co2; non dispongo di un areatore funzionante; mi consigliate di togliere un po' d'acqua in modo da far compiere all'uscita del filtro una cascatella?
Non so se però a questo punto il ph salirebbe troppo velocemente, magari farebbe più danno.
Se spostassi le povere bestiole in un 15 lt. con metà della loro acqua e metà acqua del 200 lt che ha ph 6,8?
Però così lo sbalzo di condizioni farebbe forse più danno...
... non so che fare, mi date un consiglio?

il_gommista
21-07-2009, 17:19
non sono espertissimo, ma nessuno ti ha ancora dato un consiglio, quindi provo io a dirti cosa farei:

vedo dal tuo profilo che utilizzi gia' i sali per gh e kh..... quindi intanto li aggiungerei per riportare le durezze a regime (automaticamente aggiusteranno il ph).... assieme a questo come da te indicato staccherei la co2 e aspetterei un paio d'ore rifacendo i test e vedendo a quanto sei di valori!

fammi sapere!

P.S. i pesci lasciali li.... una variazione repentina farebbe piu' danni di quelli gia' fatti finora!

bettina s.
21-07-2009, 22:46
LA situazione sembra tornata alla normalità: i pescetti hanno ripreso a nuotare a metà vasca e a fare quello che fanno sempre ossia sacagnarsi di botte e i maschi cercare di insidiare le femmine, mentre queste se le danno di santa ragione #17
Ho tolto il coperchio e ho mosso l'acqua con l'asticella che tiene il coperchio mescolando come nel calderone delle streghe per disperdere la co2.
Nessuno si sfrega sugli arredi, quindi posso sperare che non abbiano subito danni dovuti all'abbassamento di ph, che sta lentamente risalendo. ;-)

Mkel77
22-07-2009, 21:05
bisogna cercare di capire come e perchè sia capitata una cosa del genere, per evitare che si ripeta in futuro mentre non sei in casa per poter correre ai ripari.
Intanto reintegra il KH, e poi controlla che l'impianto di CO2 eroghi correttamente. ;-)

bettina s.
22-07-2009, 21:36
Mkel77, penso di sapere cosa è accaduto il kh di questa vasca è sempre 3°, al ritorno dalle ferie ho fatto un cambio di 25 lt. su 120, ma poichè la tanica perdeva e non avevo sottomano altro che un secchio, insufficiente a contenere tutta l'acqua ho effettuato il cambio dopo poche ore che avevo introdotto i sali, invece di attendere come al solito 24 ore così è come se avessi messo solo acqua di osmosi -28d#
A 24 ore dallo spegnimento della co2 il ph è ancora sotto al 6 e ho notato che i nitriti non sono proprio a zero: ci può essere una relazione con la caduta di ph, che comunque non dev'essere andato sotto i 5,5 ° ?
Magari ho ucciso qualche miliardo di batteri -28d#

Mkel77
24-07-2009, 09:39
i batteri nitrificanti sono molto suscettibili ai valori di pH al di sotto del 6, è probabile che una parte della colonia abbia risentito di questo abbassamento.

bettina s.
24-07-2009, 15:51
Mkel77, è proprio come pensavo; a tutt'oggi il ph è ancora più vicino a 5,5° che a 6°: ho prelevato 5 lt di acqua della vasca e vi ho sciolto i sali stasera la reintroduco.
Intanto ho scoperto la prima vittima: spero sia l'unica, è la femmina di hasemania nana più anziana, aveva 3 anni :-(
Dici che sia opportuno aggiungere un po' di Cycle (che ho in casa)?, ma forse è meglio asettare che sia risalito un po' il ph #24

Mkel77
24-07-2009, 16:34
infatti è molto meglio aspettare che il pH torni a valori normali e poi puoi anche fare un ciclo di attivatore batterico a puro scopo precauzionale............

bettina s.
08-08-2009, 00:20
mi ritrovo con una confezione di sali della shg (quasi intera) che si è tutta raggrumata, col risultato che il kh mi rimane a zero anche con l'uso di un areatore in tanica per 24 ore.
Invece il gh aumenta senza problemi e arriva al valore giusto per la dose che metto; mi secca buttare la confezione, ma mi ritrovo con un kh 2° nelle tre vasche di scalari e caracidi e di 3° in quella che ospita endler, caridine e svariati gasteropodi, sono tentata di usare il bicarbonato di sodio, come misura d'urgenza, domani farò delle prove.