Visualizza la versione completa : Si riparte da zero consigli 300 litri per discus
Dolphin206
21-07-2009, 09:54
Ciao A tutti
finalmente mi hanno consegnato la nuova casa e sto progettando una nuova casa per i miei 4 discus.
si parte così, vasca artigianale da 300 litri e filtro pratiko 400.
il resto è tutto scegliere
sono già in possesso di un impianto ad osmosi della ruwal 50GL a cartucce ma ho intenzione di comprare un nuovo impianto a bicchiere da 100GL motivo:
1) il mio ha più di un anno e dovrei cambiare la membrana
2) ci mette una vita a fare 10litri figuriamoci 30 che mi serviranno in futuro
restano da scegliere:
test conduttivimetro elettronico
test a gocce reagenti
come fondo e sfondo volevo realezzare dei pannelli 3d in vetroresina...
che ne dite?
c'è qualcosa che non ho consederato?
Maurizio
come capienza vasca e filtro ci siamo...
come test vedi tu basta che siano reagenti a gocce..sera askoll jbl...
test elettronico io ne ho preso uno da 20 euro e mi trovo bene ogni tanto lo ritaro.....(ho preso anche il phmetro)
impianto osmosi..sei sicuro che dipenda dalla durata..nel senso anche da nuovo ci metteva una vita a fare 10 litri? se si c'è qualcosa che non va..sai la pressione della tua rete in uscita?
per i pannelli io li metterei o esterni o il più sottile possibile in modo da togliere meno litri possibili alla vasca anche se da 300 litri. ;-)
ma volevi riprodurre un biotopo o volevi fare una via di mezzo con della vegetazione?
Ottima scelta un 300 litri artigianale... ma la vasca non ha un suo filtro interno? Compra i test principali a reagente, per lo sfondo non è male un 3d artigianale però mi limiterei a farlo per lo sfondo non anche per il fondale, tanto andrai a metterci della sabbia. Per l'osmosi sicuramente ti conviene prendere un 100 galloni, il tuo per fare 10 litri dovrebbe impiegare circa 90 minuti, più o meno... se ci mette molto di più c'è qualche problema nella pressione di rete.
Dolphin206
21-07-2009, 16:22
Puffo:
che test elettronico hai preso? era compreso di soluzione per tararlo?
per il biotipo non so la soluzione del 3d era fatta per poter pulire meglio la vasca senza dover sifonare la sabbia (non viene mai benissimo)
pensavo ad un fondo da poter facilmente asportare settimanalmente per la pulizia perchè un acquario solo vetro non è che mi piaccia molto..
michele:
forse hai ragione ci mette circa quel tempo... quanto ci metterebbe il 100 galloni?
Più o meno la metà del tempo
ft 11 e ft 33 http://www.aquariumline.com/catalog/index.php?cPath=320_554
ft 11 e ft 33 http://www.aquariumline.com/catalog/index.php?cPath=320_554
Come ti ci trovi Puffo, vanno bene come strumenti? Perchè sarei interessato anche io a prenderli. :-))
personalmente ho provato solo questi....ho le soluzioni e ogni tanto (2 mesi) li ritaro ... non sono affatto male.....per il resto a volte li controllo con i reagenti..e devo dire che ci siamo...
come comodità uno spasso.... ;-)
scusate forse sono andato ot, continuo in priv.
Dolphin206
25-07-2009, 10:59
mark72 interessanva anche a me, tranquillo
;-) ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |