Entra

Visualizza la versione completa : Plafo LED per NanoReef 30lt SPS


LukeLuke
20-07-2009, 23:05
Ciao ragazzi, stò prendendo in considerazione di costruirmi una plafo a LED per il mio nano. Lo scopo è dare più e miglior luce così da poter allevare sulla terrazza superiore degli SPS.

Questo era il mio progetto:

8 o 10 LED white http://www.dotlight.de/products/en/LEDs/LED-High-Power/Luxeon-LEDs/Luxeon-K2-Emitter/Luxeon-K2-LEDs/Luxeon-K2-TFFC-LXK2-PWC4-0200-white-max#275lm.html

8 LED royal blu http://www.dotlight.de/products/en/LEDs/LED-High-Power/Luxeon-LEDs/Luxeon-K2-Emitter/Luxeon-K2-LEDs/Luxeon-K2-royalblue-750-mW-140.html

3 o 4 regolatori di tensione http://www.dotlight.de/products/en/LEDs/LED-High-Power/Seoul-Z-LED/Seoul-Z-LED-Driver/High-power-constant-current-source-KONLUX-DC-1000mA.html

1 alimentatore 24v http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220442479185&_trkparms=tab%3DWatching"

Che ne pensate ? Bastano per un nano SPS ?

GRAZIE

Ciao

JeFFo
21-07-2009, 10:50
ci sarebbero anche questi ...
http://www.led-tech.de/en/High-Power-LEDs-Cree/CREE-XR-E#7090-Series/CREE-XR-E#7090-R2-Emitter-LT#1331_120_77.html
non so onestamente quale dei due sia migliore.
Tieni cmq conto dell'angolo e quindi delle lenti che devi sfruttare.

LukeLuke
21-07-2009, 11:33
secondo te che differenza c'è fra i due ?

A colpo d'occhio la cosa che mi piace della soluzione con i K2 è che ho 200 lm (1000mA) e il LED arriva massimo a 1500mA quindi non lo sfrutto al max, quindi dovrebbe scaldare meno e durare di più.

Per le lenti non sò che fare, io ero partito per metterle, poi parlando con il guru dei LED su nano-reef.com, mi diceva che per il mio nano non servono.... in effetti la profondità che deve raggiungere sono 30cm.... booo

Qualche esperto che mi sà consigliare ? Sono pronto a rimettere in gioco ogni cosa ed analizzare qualsiasi progetto/proposta.

GRAZIE

Ciao

JeFFo
21-07-2009, 11:49
beh non ti servono a 30... ma almeno a 45 gradi devi tenerli a mio parere.
alcuni di questi led hanno un angolo di uscita assurdo...

LukeLuke
21-07-2009, 12:08
pensate che 8 LED bianchi ed 8 LED blu possono bastare ?

perchè se ne metto 8 e 8 posso prendere 3 driver e risparmio 12 euro , se ne metto 10 white e 8 blu devo prendere un drive in più oltre ai LED ;-)

Per le lenti va bene... cerco allora quelle da 45 ° ;-)

JeFFo
21-07-2009, 12:11
solitamente si mettono 2 bianchi ogni blu ( da quel che ho visto in giro)

LukeLuke
21-07-2009, 12:25
2 bianchi ed 1 blu per gradazione da 10000 °K ?

io vorrei stare sui 14000-20000 °K visto che non avrà attiniche dedicate. sbaglio ?

poi in un post kurtzisa diceva che per crescita e colori è mooolto importante la componente BLU .....

JeFFo
21-07-2009, 12:40
beh io non ho esperienza diretta quindi mi fiderei di ciò che dice kurtzisa.
Pero' la plafo che ha fatto a Valor, che sta in fai da te, mi pare sia 2 a 1 come rapporto e non 1 a 1 .
Le mie conoscenze ripeto sono solo indirette in quanto ho in progetto di costruire o farmi costruire una plafo a led e quindo sto seguendo molto i topic in giro su ap.

LukeLuke
21-07-2009, 12:43
allora speriamo che qualcuno più ferrato di noi due, ci delucidi ;-)


.... forse per colpa dell'estate ma il forum mi sembra un pò morto...

JeFFo
21-07-2009, 12:46
ah vorrei aggiungere una cosa: la plafo che ha fatto a valor è per molli e lps, tu da quanto ho capito vuoi allevare sps...
Quanto è grande la vasca? perchè per gli sps forse devi aumentare il numero di led ( o il pilotaggio a mA maggiori perdendo però nella resa). Trovi il post della plafo di valor sempre in fai da te.
Poi forse il fatto di voler allevare sps porta ad alzare la cromatica verso il blu... ma questo non ti so dire.

LukeLuke
21-07-2009, 13:13
la vasca è 30x30x35 e vorrei allevare anche SPS....

LukeLuke
03-08-2009, 12:17
girettando sui siti ho trovato questo venditore, avrebbe dei buoni prezzi sui CREE, eco un preventivo:


12 x Cree XR-E Q5 Emitter on Premium Star (228LM at 1A) $64.32 link : http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.2394
12 x Blue CREE LED Emitter (20mm 3.2~3.4V) $50.64 link: http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.1775

Ship free in worlwide.

grand total: $93.93

Le gradazioni di colore andrebbero bene ?

con l'euro forte... spenderei 66.44 € anche se pagassi 30 euro di dogana arriverei a meno di 100 euro.

Che ne dite ? I CREE sono meglio dei Luxeon K2 ? Li piloterei a 700mA: 171.2~182.4lm ....

GRAZIE

Ciao

roby78
19-08-2009, 13:42
ciao vista la mia esperienza e che tuttora sto proseguendo con ottimi risultati usa led bianchi con gradazione nn piu alte di 5000k e abbina 1blu ogni 2 bianchi io ora sto usando sul mio 25x25 un solo led bianco da 20w con lente 15° e 6 blu lente 30° il bianco è un 3800k!! e direi che è una luce ottimale in questo modo si ha una gamma di k da basso al 20000k dei blu ottenendo un effetto visivo bello e visto la crescita e colori secondo la mia esperienza ottimali

LukeLuke
19-08-2009, 14:10
visto l' offerta su Deal Extreme ho preso :

12 x Cree XR-E R2 http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.15943

intanto aspetto che arrivino.

Poi acquisterò dai soliti due siti tedeschi:
24 lenti 30°
12 LED royalblu devo valutare se Luxeon o CREE

Pilotero i led a file di 6 con un circuito fatto da un mio amico elettronico con gli LM317 oppure un altro LM che mi diceva essere anche dimmerabile.

Per alimentare il tutto acquisterò 2 trasformatori universali per notebook a 24V 2.5A.

Direi che è tutto.... questo è il mio progetto ;-)

Che ne dite ?

roby78
20-08-2009, 13:15
direi ke può andare poi manda foto e impressioni....

LukeLuke
08-09-2009, 14:23
Riepiloghiamo,

12 x Cree XR-E R2 http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.15943
arrivati... nessuna dogana... che culo ;-)

http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/decbbcf66f395707937175f6e72b108f.jpg

http://www.reefportal.it/immagini/upload/34/9d8de268183d4c2d363b78c822d3fec2.jpg

Appena ordinati 10 LED royalblu CREE da Luxleds (ottimo prezzo) http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190331603058&ssPageName=STRK:MEWNX:IT

Pilotero i led a file di 6 con un circuito fatto da un mio amico elettronico con gli LM317, con un altro amico stavamo valutando un circuito per dimmerarli che usi come controller un Arduino con i PWM sfruttando i duty cycle. Che ne dite ?

Per alimentare il tutto ho appena ordinato 2 trasformatori universali per notebook a 24V 2.5A. http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130303752763&ssPageName=STRK:MEWNX:IT

Poi devo prendere un dissipatore credo da 20x20x4 cm su cui fisserò le star dei led e anche i circuiti....

arturo
12-09-2009, 17:34
ciao, sono anch'io abbagliato dal miraggio led...,

hai pensato dove fissarli e come raffreddarli?

mantienici informati, io poi ho una vasca da 130 cm.....

thecorsoguy
12-09-2009, 18:24
LukeLuke, per pilotare i led senza usare un lineare (e quindi migliorare l´efficenza complessiva della cosa), si usano degli integrati specifici, che con quattro componenti intorno fanno tutto, anche il dimmering, dandogli in ingresso una tensione variabile da 0 a 10V.

Li fa la zetex, li trovi anche su farnell. E costano veramente poco. Ovvio che ci devi costruire attorno la cosa.

Ciao

Luca

arturo
13-09-2009, 09:27
qualcuno ha un link dello spettro di un hqi a 12000 o simili?, vorrei paragonarlo a quello presente sui datasheet dei rebel

LukeLuke
13-09-2009, 12:04
LukeLuke, per pilotare i led senza usare un lineare (e quindi migliorare l´efficenza complessiva della cosa), si usano degli integrati specifici, che con quattro componenti intorno fanno tutto, anche il dimmering, dandogli in ingresso una tensione variabile da 0 a 10V.

Li fa la zetex, li trovi anche su farnell. E costano veramente poco. Ovvio che ci devi costruire attorno la cosa.

Ciao

Luca

Ciao Luca, potresti darmi un modello specifico per pilotare i CREE a 700mA ? Che circuito dovrei costruirci intorno ? Solo in/out e dimmer ?

GRAZIE

Ciao

P.s. in un post kurtzisa parlava di un circuito fai da te per non usare gli LM con cui si ottimizzava la caduta di tensione, ma sul post non si vede più, ce l'hai per caso da qualche parte ?

thecorsoguy
13-09-2009, 12:13
Devo guardare.

Per il circuito di Kurt non ne ho mai nemmeno sentito parlare, quindi non saprei...

Ciao

Luca

LukeLuke
13-09-2009, 19:58
invece che ne pensi della possibilità di dimmerare usando le uscime PWM dell' arduino sfruttando la tecnologia del duty cycle?

thecorsoguy
13-09-2009, 20:31
Il chip é il ZXLD1360. Della stessa famiglia ce ne sono altri, basta scegliere quello piú adatta.

Usando l´arduino (o un pic, che credo costi molto ma molto meno) lo piloti per fargli fare il dimmering.

Ciao

Luca

LukeLuke
15-10-2009, 14:27
dopo l'arrivo dei LED e alimentatori ecco arrivato il dissipatore....

mi sembra mostruoso:

http://img517.imageshack.us/img517/8440/dissipatore.jpg

http://img517.imageshack.us/img517/3163/dissipatore2.jpg

peserà almeno 2 o 3kg.... penso che per tenerlo fissato sopra l'acquario dovrò per forza usare i sostegni laterali... :-(

thecorsoguy
15-10-2009, 16:58
Sembra mostruoso anche a me. Di sicuro dissiperá alla grande...

Luca

valex_1974
15-10-2009, 22:31
Molto bello...ma non mi convince lo spessore ...troppo per i ns led ho paura che ci metta troppo a dissipare con quello spessore sara' 1.5cm ..prima di essere raffreddato dalla ventolina.
Facci sapere!

Red2003
15-10-2009, 23:10
Molto bello...ma non mi convince lo spessore ...troppo per i ns led ho paura che ci metta troppo a dissipare con quello spessore sara' 1.5cm ..prima di essere raffreddato dalla ventolina.
Facci sapere!

Bè quello sicuramente non è un problema il calore si distribuira meglio è quindi la ventola lavorerà meno per freddarlo... però in effetti è bello... ENORME :-D

valex_1974
16-10-2009, 08:19
Quello che mi preoccupa e' il tempo che impieghera' a "trasferire" il calore dietro e che il led rimane caldo.
Saluti
Luke, sto cercando un dissipatore decente, ma stanno tutte a nord le produzioni di profilati! :-(

Red2003
16-10-2009, 15:14
Quello che mi preoccupa e' il tempo che impieghera' a "trasferire" il calore dietro e che il led rimane caldo.
Saluti
Luke, sto cercando un dissipatore decente, ma stanno tutte a nord le produzioni di profilati! :-(

La trasmissione termica avviene nello stesso modo anche con dissipatori più piccolo, quello che conta nel trasferimento è la superficie a contatto che non cambierebbe con dissipatori più piccoli, sicuramente un dissipatore grande disperde di più è meglio il calore prodotto, m.o... il tuo raggionamento secondo me non sta in piedi. #28g

Red2003
16-10-2009, 15:18
Luke, sto cercando un dissipatore decente, ma stanno tutte a nord le produzioni di profilati! :-(

Dimenticavo... guarda che negozi di elettronica a Roma ci sono è lì trova sicuramente i dissipatori ma io non credo gli servano, a meno di non voler ridurre l'ingombro della plafo ma allora cambiamo -c05

:-))

pippo
16-10-2009, 15:22
scusate l'ignoranza, ma una plafo a led da 120cm gia costriuta, in commercio ancora non sene vedono?

thecorsoguy
17-10-2009, 18:43
Ci sono, basta che cerchi. Se ne é parlato un pó ovunque.

Il dissipatore, piú é grande meglio é. Quindi non sará di certo un problema. Probabilmente, anziché diventare caldo, resterá appena tiepido.

Luca

pippo
17-10-2009, 18:58
thecorsoguy, ho cercato,... trovo solo da costruire. ma in commercio gia belle che fatte da 120cm non riesco atrovare ... aiutami dai!!! ;-) ;-)

GROSTIK
17-10-2009, 19:47
se vai su tecnica marino c'è una topic dove parlano 2 produttori italiani ...... :-))

pippo
18-10-2009, 19:02
GROSTIK, grazie ;-)

LukeLuke
19-10-2009, 16:03
allora stiamo andando avanti... ho preso tutte le misure per fissare i led, effettuata una griglia per progettare bene lo schema con le misure. ed effettuati 44 fori da 2.7mm e poi filettati per mettere le viti che terranno i led (2 viti a led) .... prese le misure per fare i fori di fissaggio degli LM317 e misure per inglobare due spinotti femmine, che serviranno per inserire gli spinotti dei trasformatori, direttamente sulla lamella più esterna del dissipatore...

Fissati gli LM e gli spinotti. Ora devo mettere tutti i led fissarli mettendo la pasta sotto la stellina e poi iniziare il circuito elettrco vero e proprio. (Luca ti ringrazio per la segnalazione ma i chip che dici tu sono SMD e per la mia attrezzatura sarebbe stato un casino utilizzarli)

Comprato foglio da 2mm in plexy che servirà per coprire tutta la parte elttronica dei led e cricuiti vari.

Il suddetto foglio in una prima fase sarà fissato direttamente sui LED, poi segnerò la corrispondenza delle lenti dei LED sullo stesso e farò dei fori per fare in modo che le lenti non siano coperte dal plexy, ma che il plexy copra solo la parte elettrica (non mi fido del plexy, si ingiallisce si crepa o nei migliori dei casi filtra la luce). Per il momento voglio provare senza lenti.... poi un domani vedrò ! ;-)

Comprato foglio da 4mm che userò per fare due ali di fissaggio sagomate da mettere ai lati.

La parte superiore si fissarà sui lati corti del dissipatore con delle viti, sulla parte inferiore del plexy col calore farò delle U che si appoggeranno sul vetro e faranno in modo che la lampada non si muova. tipo questa http://www.acquariodiscount.it/Acquari%20su%20misura/su%20misura%202.JPG

Che ne pensate ? :-D :-D :-D

LukeLuke
19-10-2009, 16:23
Red2003, ma sei l'ermanno che conosco io ? vicino staz. magliana vecchia ?

tutti i negozi che ho sentito avevano pezzi piccoli... l'unico che aveva dimensioni simili a quelle che cercavo io voleva 50 euri....

valex_1974, cmq lo spessore della sola lastra di alluminio è circa 1 cm.

che ne dite visto le dimensioni del dissipatore potrei riuscire a fare a meno della ventoline ? scavare le lamelle è un casino....

P.S. scusate che non ho risposto... ma non sò perchè non mi è arrivata alcuna notifica.... booooo

LukeLuke
19-10-2009, 16:57
scusate un altra domanda per molti stupida... se volessi misurare la temperatura di esercizio dei LED dove la misuro ? sul dissipatore subito vicino al led ?

oppure c'è un punto sulla star su cui prelevare la temperatura ?

TNKS :-)) :-)) :-))

Red2003
19-10-2009, 21:38
Red2003, ma sei l'ermanno che conosco io ? vicino staz. magliana vecchia ?

tutti i negozi che ho sentito avevano pezzi piccoli... l'unico che aveva dimensioni simili a quelle che cercavo io voleva 50 euri....



Si luca sono io. :-)

LukeLuke
19-10-2009, 23:45
grande...finalmente ribecco qualcuno dei "veci" .... hai visto che sono ricomparso anche io ? non ce l'ho fatta a stare alla larga per troppo tempo.... ;-)

Come và lo skimmer, hai ancora il mio LG ??

Come và la pozza.... mandami delle foto ;-)

Red2003
20-10-2009, 00:45
grande...finalmente ribecco qualcuno dei "veci" .... hai visto che sono ricomparso anche io ? non ce l'ho fatta a stare alla larga per troppo tempo.... ;-)

Come và lo skimmer, hai ancora il mio LG ??

Come và la pozza.... mandami delle foto ;-)

Eh se le foto della pozza si è rimpiccolità, anche io da 400 a 200 (DSB).

Cmq evito gli SPS per ora solo LPS e molli.

nooooo lo skimmer me lo sono rifatto... c'era anche un post su AP ma non lo trovo più, intanto ti mando le foto dello skimmer che và alla grande :-))

valex_1974
20-10-2009, 07:59
Domenica stavo osservando la plafo a led della elos, la piastra di alluminio dietro e' bella calda siamo oltre i 40° credo intorno i 45° liscia senza dissipatori.
I led sono senza lenti (15 bianchi e 3 blu) non so' che led monta ma la luce fa' a mio giudizio abbastanza schifo qualche duro sotto ma non stava per nientre bene, e florescenze dei molli colorati scarse.. una bella sola :-))
Credo che visto il calore sviluppato usino i led da 1w al max da2w altrimenti bruciava davvero.
Ho contattato una ditta di Vicenza che produce i dissipatori e mi hanno risposto che vendono ai privati, vediamo che costi e che quantitativi ora!
Vi tengo informati
Saluti
eccola:

http://www.tre-s-srl.it/dissipatori.asp?cat=modp

LukeLuke
20-10-2009, 08:55
Domenica stavo osservando la plafo a led della elos, la piastra di alluminio dietro e' bella calda siamo oltre i 40° credo intorno i 45° liscia senza dissipatori.
I led sono senza lenti (15 bianchi e 3 blu) non so' che led monta ma la luce fa' a mio giudizio abbastanza schifo qualche duro sotto ma non stava per nientre bene, e florescenze dei molli colorati scarse.. una bella sola :-))

la scarsa luce della Elos si vede in tutte le foto degli utenti.... e la vendono a quanto !?

Credo che visto il calore sviluppato usino i led da 1w al max da2w altrimenti bruciava davvero.

mmmm non credo, penso siano dei CREE da 70#80lm insomma quelli vecchi...

Ho contattato una ditta di Vicenza che produce i dissipatori e mi hanno risposto che vendono ai privati, vediamo che costi e che quantitativi ora!

avevo chiamato anche io una ditta nei dintorni di roma ma vendeva solo a negozi... ordine minimo 300 euro...

Altrimenti ti conviene fare come alcuni che usano le barre dissipatrici che vendono a metraggio per i quadri elettrici... ci sono alcuni post che ne parlano.

Oppure prendi i mini dissipatori da mettere uno dietro ogni star. Credo che facendo così il peso della plafo sia molto inferiore al mio.... ;-)

synth
20-10-2009, 13:00
wow sta venedo davvero bene!

per scavare le lamelle,bisognerebbe usare una fresa,se nella tua zona c'è qualcuno che lavora con questo tipo di macchine,potresti chiedere se ti fanno il lavoro,verrebbe un lavoro pulito.

valex_1974
22-10-2009, 11:03
Mi hanno risposto ora che per il dissipatore mod.1216, con la sezione di sotto e lungo 500 mm costa 45€ (4.5kg) senza spese di sped: eccolo

sono indicati per ogni tipo il peso al metro, quindi siamo sui 10€ al kg.

http://www.tre-s-srl.it/images/sck/pr1216.gif

http://www.tre-s-srl.it/dissipatori.asp?cat=modp

valex_1974
23-10-2009, 08:02
Quello che mi preoccupa e' il tempo che impieghera' a "trasferire" il calore dietro e che il led rimane caldo.
Saluti
Luke, sto cercando un dissipatore decente, ma stanno tutte a nord le produzioni di profilati! :-(

La trasmissione termica avviene nello stesso modo anche con dissipatori più piccolo, quello che conta nel trasferimento è la superficie a contatto che non cambierebbe con dissipatori più piccoli, sicuramente un dissipatore grande disperde di più è meglio il calore prodotto, m.o... il tuo raggionamento secondo me non sta in piedi. #28g
Mi riferivo al fatto che maggiore e' la sezione e maggiore e' in tempo che impiega t1 a t2, il pad in quel periodo rimane + caldo poi si stabilizza .
Ciao ;-)

Ciccio66
23-10-2009, 23:34
La parte superiore si fissarà sui lati corti del dissipatore con delle viti, sulla parte inferiore del plexy col calore farò delle U che si appoggeranno sul vetro e faranno in modo che la lampada non si muova. tipo questa http://www.acquariodiscount.it/Acquari%20su%20misura/su%20misura%202.JPG

Che ne pensate ? :-D :-D :-D[/quote]

Ciao, dove le si trovano le suddette staffe?
Me le sto facendo al lavoro a tempo perso....ma non mi soddisfano....e le cercavo per la mia plafo a LED.....

Poi io la temp del LED la misuro sul dissipatore....e non supera mai i 28° con 2 ventole da 25mm che sparano sopra....

LukeLuke
24-10-2009, 00:20
io le staffe laterali le ho fatte col seghetto alternativo e lastra di plexy trasparente da 4mm

Ciccio66
24-10-2009, 00:38
Na foto....

Grazie

LukeLuke
24-10-2009, 16:20
le prime de sono appena tagliate col seghetto:

http://img406.imageshack.us/img406/8462/22102009037.jpg

http://img34.imageshack.us/img34/5196/22102009038.jpg

queste altre 2 sono a lavoro ultimato... carteggiate e piegate le alette che faranno da U per accavallarsi al vetro.


http://img132.imageshack.us/img132/678/24102009039.jpg

http://img98.imageshack.us/img98/3726/24102009040.jpg

Red2003
25-10-2009, 01:12
Va bene ma quando la vediamo montata sull'acquario :-))

LukeLuke
25-10-2009, 14:12
ma sta bono... i tornitori che dovevano scavarmi le alette per alloggiarci le ventoline sono stati impegnati... me l'hanno fatto ieri.... -04 -04 -04

così sono stato costretto a rimandare tutto... spero di montarla per il prossimo WE :-( :-( :-(

synth
29-10-2009, 20:08
belle le staffe!

dai che vogliamo vedere la plafo all'opera! :-))

Ciccio66
29-10-2009, 21:33
ma sta bono... i tornitori che dovevano scavarmi le alette per alloggiarci le ventoline sono stati impegnati... me l'hanno fatto ieri.... -04 -04 -04

così sono stato costretto a rimandare tutto... spero di montarla per il prossimo WE :-( :-( :-(

Ma una foto delle staffe finite si può vedere?
Perchè volevo vedere l'aggancio a U che vanno ad ancorarsi sul bordo del vetro....

Ne ho già fatte e rifatte 10volte di staffe ma neanche una mi piaceva cribbio!

LukeLuke
30-10-2009, 00:23
sono molto casarecce le staffe.... non ti apsettare un gran che!

non mettete il dito nella piaga....mi sembra che mi vada tutto storto... non riesco a finirla e a montarla...

la settimana scorsa i tornitori incasinati che mi hanno finito lo scasso sabato....
questa settimana il collega che mi stava aiutando a fare l'impianto è in malattia da martedi e la plafo è chiusa nel suo armadio.....

NON CE LA FACCIO PIU' ..... VOGLIO VEDERLA FINITA E MONTATA!!!!!

Oltretutto non questo ma il prossimo WE dovrei andare a Siena per lavoro... quindi se non riesco a montarla per giovedi-venerdi prossimo salta ancora... #23 #23 #23 #23

aski
31-10-2009, 22:26
ciao a tutti chi mi puo' aiutare a dare dei consigli su come fare una lampada a led? per un nanoreef da 30litri.
ho letto i forum,mamma mia quante cose ma non ci sto capendo niente.allora,servirebbe
led cree xr-e r2 bianchi e blu
alimentatore
controller per i sbalzi di corrente.
grazie a tutti #22

LukeLuke
01-11-2009, 00:23
prima di tutto devi decidere cosa vuoi allevare....

se vuoi allevare anche sps puoi prendere a monito il mio progetto o quello di thecorsoguy ....

aski
01-11-2009, 13:58
caio lukeluke grazie per avermi risposto.
mi hai detto il tuo progetto?' NON RIESCO A TROVARLO.e quello di thecorsoguy.dove lho trovo.?scusa sono nuovo e non so dove cercare ancora.grazie tante

LukeLuke
01-11-2009, 15:10
il mio è in questo stesso post.

quello di thecorsoguy cerca "Compiti per l'estate"....il post si chiamava così

dony3000
01-11-2009, 15:11
ciao..ho seguito il tuo progetto e ti chiedo un consiglio in quanto in elettronica ci capisco veramenete poco..
devo illuminare un mirabello senza togliere il coperchio, ho uno spazio di 38x7cm..inizialmente ho pensato subito a 2 pl, una da 24 e una da 11w..ma sono veramente ingombranti e per gli lps non credo siano il massimo..
volevo fare 2 barre led prendendoli come i tuoi..
il dissipatore è necessario? si scaldano tanto?
vorrei allevare lps, certo se gli sps reggono 2 ce li metterei pure!!! :-))
grz 1000

aski
01-11-2009, 16:03
ciao lukeluke,non lo trovo mamma mia.ma dove dovrei cercare poi?

LukeLuke
01-11-2009, 16:05
i dettagli della mia plafo sono in questo post.

quelli di thecorsoguy eccoli http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=198947&highlight=compiti

aski
01-11-2009, 16:16
lukeluke grazie tante.
tu mi hai detto in base a cosa allevo e se voglio allevare i sps si fa la lampada.
io ho solo molli per adesso.e uso integratori elos liquidi.num.1,2,4,5.dici che bastano anche per i sps per allevarli?e integro mg in polvere.

LukeLuke
01-11-2009, 19:05
la lampada si decide in base alle esigenze degli animali che si vogliono allevare...

Se allevi solo molli...ti servono un certo numero di LED, se metti anche LPS altri e se vuoi SPS altri ancora...

Gli integratori non precludono la possibilità di allevare SPS....

mmm mi sembri novizio o sbaglio ?

LukeLuke
01-11-2009, 19:09
ciao..ho seguito il tuo progetto e ti chiedo un consiglio in quanto in elettronica ci capisco veramenete poco..
devo illuminare un mirabello senza togliere il coperchio, ho uno spazio di 38x7cm..inizialmente ho pensato subito a 2 pl, una da 24 e una da 11w..ma sono veramente ingombranti e per gli lps non credo siano il massimo..
volevo fare 2 barre led prendendoli come i tuoi..
il dissipatore è necessario? si scaldano tanto?
vorrei allevare lps, certo se gli sps reggono 2 ce li metterei pure!!! :-))
grz 1000

i led scaldano... quindi vanno fissati su dissipatori di alluminio... però puoi scegliere i tipi, dimensioni e misure in base alle tue esigenze.

Ti consiglio di guardare qui: http://www.nano-reef.com

ci sono molte vasce anche chiuse in cui hanno sostituido l'alimentazione mettendo i LED.

P.S. se non hai una buona manualità ci sono alcune ditte che producono barre di led appositamente per sostituire i neon.

masino69
01-11-2009, 19:51
:-) ragazzi se non trovate il dissipatore potete usare una piastra in alluminio da 2 mm, sotto ci fissate i led con pasta termoconduttiva e viti , e sopra ci fissate dei piccoli dissipatori singoli. :-) nella plafo che abbiamo costruito io e ciccio66, abbiamo utilizzato un dissipatore di recupero e lo abbiamo sezionato in piccoli quadretti 4x4 . tutto viene raffreddato poi da 2 piccole ventoline.
meno peso , minor costo :-))

LukeLuke
01-11-2009, 21:28
sono perfettamente d'accordo ! ;-)

bella plafo....

che led avete montato ? quanti bianchi e quanti blu ? che vasca illuminerà e per quali animali ?

masino69
01-11-2009, 21:39
:-) abbiamo usato 15 led , 10 bianchi e 5 blu. sono led che abbiamo preso dalla cina #24 dai dati forniti sono da 3watt a 700 ma. 90 lm. gli abbiamo alimentati a 12v a serie di 3. con lm 317.illuminano una vaschetta 40x30 con qualche molle , zoantus e magari piu' in laqualche lps. la plafo e' stata fatta in gran parte con materiale di recupero . e' costata meno di 100 eurozzi :-D :-D le ventoline sono dimmerabili con potenziometro e scheda assemblata da me :-))
nella foto la plafo e' ancora incomleta ,mancano i copri ventola e le fiancate.

dony3000
02-11-2009, 01:21
.. potete usare una piastra in alluminio da 2 mm, sotto ci fissate i led con pasta termoconduttiva e viti ,

dove la posso trovare una piastra in alluminio da 2mm? in ferramenta?
la pasta termoconduttiva farà da colla? con le viti devo bucare la piastra per fissare i led?

se il tutto verrà ricoperto dalla protezione in plastica originale del coperchio dell'acquario..questa diventerà nera per via del calore dei led?

grzzzzzzz

LukeLuke
02-11-2009, 10:34
dove la posso trovare una piastra in alluminio da 2mm? in ferramenta?


castorama, brico e così via....


la pasta termoconduttiva farà da colla? con le viti devo bucare la piastra per fissare i led?


la pasta termoconduttiva se prendi quella semplice è tipo dentifricio, non incolla... quindi le viti ti servono per fissare i led


se il tutto verrà ricoperto dalla protezione in plastica originale del coperchio dell'acquario..questa diventerà nera per via del calore dei led?
grzzzzzzz

io non interporrei ai led la plastica trasparente della plafo... sarà sicuramente di pessima qualità... al massimo taglierei la plastica trasparente e mi farei una lastra di vetro da 2-3mm e la incollerei al posto della plastica originale.

dony3000
02-11-2009, 11:25
nn so come ringraziarti..allora continuo.. #12
i led andranno collegati in serie..cosa devo mettere tra i led o alla fine per poterli alimentare con un alimentatore da 24V tipo quello dei pc? una resistenza e basta?

per allevare lps quanti led mi servirebbero?
1pl da 24 + 1pl da 11W non sarebbero sufficienti per gli lps?

grzzz

LukeLuke
02-11-2009, 11:29
dony3000, apri un post nuovo ... così ne parliamo...

cmq a molte domande trovi già risposta in questo post o in questo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=266268

dony3000
02-11-2009, 11:52
ti ringrazio ma il fatto è che la fanno tanto lunga nel senso che ognuno inserisce le misure della sua vasca ecc..allora cercavo un discorso più in generale :-)
..in modo da nn dover mettere ankio le mie..anke se mi piacerebbe è #12 :-D

LukeLuke
02-11-2009, 12:05
cmq leggiti i due post segnalati perchè molte risposte su cablaggi e circuiti le trovi già.... ;-)

aski
02-11-2009, 14:24
ciao lukeluke.ho la vasca mirabello 30 litri da 10 anni e ho solo invert.molli.i coralli duri non li ho mai messi xche' sono un po difficili da allevare a mio avviso.io ho
Rhodactis quando si apre 17cm con due bocche che mi ha mangiato 2 cromis e 1 pagliacietto. -20
3 Sinularia Dura
6 zoanthus, palythoa
1 Dendronephthya species
10 actinodis.rossi.blu
2 xenia
3 cladiella.
1 Lysmata amboinensis
tutti in formato molto molto piccolo.
2 lampade da 9 watt. meta' bianca da 10000k e meta blu.
si puo mettere un lps che mi pare che sono un po meno delicati dei sps cambiando lampade.?seno dimmi tu.io ho trovato questo led un po costosi.
http://it.farnell.com/cree/xrewht-l1-0000-00d01/led-bianco-luce-fredda-107lm/dp/1574561
grazie come sempre x la disponibilita'

dony3000
02-11-2009, 14:27
ciao aski..ti rispondo io che gli sto chiedendo proprio le tue stesse cose, entrambi vogliamo aumentare l'illuminazione al mirabello..
leggiti questa guida..
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=266268&postdays=0&postorder=asc&start=120
ciao

aski
02-11-2009, 14:32
ciao dony 3000.ma che collaborazione.allora ho fatto bene a iscrivermi al forum,non pensavo neanche che qualcuno mi rispondesse.adesso leggo.

dony3000
02-11-2009, 14:38
haha..vedrai che ti sarà molto utile..magari scambiamoci l'email in mp così portiamo avanti insieme il progetto mirabello a led :-))

aski
02-11-2009, 14:50
ma dai ok.
scusa ma sto capendo solo adesso come funziona il forum,e' la prima volta che lo uso.ho visto che hai delle ventole,ma come partono col taimer o hai un centralina che le fa' partire? #22

antonino80
02-11-2009, 15:02
ciao ragazzi premetto che sono ignorante in materia,ma qusto tipo di led non va bene?
http://cgi.ebay.it/1000-LED-5mm-UltraBright-BIANCO-15Kmcd-Resistenze_W0QQitemZ130322990334QQcmdZViewItemQQpt ZLed_e_Neon?hash=item1e57db04fe
io vorrei fare una plafo con led che sostituisca la mia hqi 150w?

LukeLuke
02-11-2009, 18:36
ciao ragazzi premetto che sono ignorante in materia,ma qusto tipo di led non va bene?
http://cgi.ebay.it/1000-LED-5mm-UltraBright-BIANCO-15Kmcd-Resistenze_W0QQitemZ130322990334QQcmdZViewItemQQpt ZLed_e_Neon?hash=item1e57db04fe
io vorrei fare una plafo con led che sostituisca la mia hqi 150w?

Niente da fare....solo led High Power tipo Luxeon K2, CREE XR-E R2 questi fatti cosi rendono pochissimo e la copertura di plastica si opacizza poco dopo..arrecando un ulteriore perdita di luce.

LukeLuke
02-11-2009, 18:39
vi aggiorno...

oggi ho finito il cablaggio di tutti i LED compreso i limitatori di corrente.

Colleagato il tutto e dato corrente..... BOOMMM...

Scherzo....un boom di LUCE... appena faccio le foto ve le posto..... :-D :-D

antonino80
02-11-2009, 18:48
Ah ecco quindi neanche quelli a strip da 10000k?

LukeLuke
02-11-2009, 19:33
direi di no ;-)

dony3000
02-11-2009, 19:48
metti le fotooooooooooooooo..
se hai un attimo dimmi che ne pensi dei led che ho messo sull'altro topic (quello di danilo)..quelli da 5w bianki e quelli da 3w blu..te lo chiedo perchè costano poco e a luce sono messi bene.. grz

LukeLuke
02-11-2009, 20:09
ecco alcune foto:

CABLGGIO:

http://img266.imageshack.us/img266/8250/02112009045.jpg

http://img689.imageshack.us/img689/4040/02112009046.jpg

http://img132.imageshack.us/img132/7238/02112009044.jpg


FOTO SOLO BIANCA:

http://img687.imageshack.us/img687/6641/02112009043.jpg


FOTO FULL:

http://img41.imageshack.us/img41/7011/02112009047.jpg

dony3000
02-11-2009, 20:14
complimentiiiii!!!!

synth
02-11-2009, 21:08
bella!

ormai sei pronto a montarla sulla vasca!

LukeLuke
02-11-2009, 22:24
quasi... devo forare una lastra in plexy che voglio mettere a protezione dei led, fare i fori per le staffe e montare le ventoline....

dony3000
03-11-2009, 01:10
scusa ma in uscita hai solo un alimentatore?
se si come fai a separare l'accensione tra i bianchi e i blu?

cosa sono quei 4 "cosi" all'inizio della piastra? tnx

dony3000
03-11-2009, 01:57
perchè il led blu li hai presi su ebay e non su http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.1775 insieme ai bianchi? non sono gli stessi?

LukeLuke
03-11-2009, 21:31
uffi....febbre....stò uno schifo -20 -20 -20

dony3000
04-11-2009, 01:23
scusa il disturbo è!! #07

Ricciocapriccio
08-11-2009, 10:35
LukeLuke, và meglio con la febbre? appena ti rimetti in sesto mi piacerebbe vedere le foto della plafo montata sulla vasca ed in funzione... :-))

LukeLuke
08-11-2009, 18:49
LukeLuke, và meglio con la febbre? appena ti rimetti in sesto mi piacerebbe vedere le foto della plafo montata sulla vasca ed in funzione... :-))

oggi è il 1° giorno che non ho la febbre....

domani spero di fare i fori al plexy ed alle staffe....

il problema è che mi mancano le ventole da 80mm e senza l'ho tenuta accesa un ora ed all'ultimo era arrivata oltre i 50°C . :-(

Ricciocapriccio
09-11-2009, 09:40
LukeLuke...Azz...in un'ora 50° -05 ... Aspetta le ventole altrimenti la plafo non la vediamo più... :-D

LukeLuke
09-11-2009, 11:06
#36# #36# #36#

anche io non me l'aspettavo proprio... e ci ho messo pure quel mega dissipatore e li piloto a 700mA... non oso immaginare se li pilotassi a 1000mA cosa farebbero... #23 #23 #23

LukeLuke
09-11-2009, 11:44
perchè il led blu li hai presi su ebay e non su http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.1775 insieme ai bianchi? non sono gli stessi?

sono da 20mm vecchi led e vecchia concezione... poco efficenti.

quei componenti elettronici che vedi all'inizio sono i regolatori di corrente... trovi tutto spiegato dettagliatamente.

come puoi vedere sul dissipatore ci sono due ingressi per l'alimentatore...

LukeLuke
09-11-2009, 18:45
anche se non ho ancora le ventole silent da 80mm , non riesco a star fermo con le mani...

così per test ho montato due ventole da 60mm ultra rumorose che avevo in casa....

http://img217.imageshack.us/img217/4443/09112009051.jpg

accesa da 30 min. temp. 31° :-)

Ricciocapriccio
09-11-2009, 19:16
LukeLuke, proprio bella la plafoniera...complimenti... #25 bisogna tenerla d'occhio quella temperatura... #09 Mi piacerebbe farti un pò di domandine sui led...

LukeLuke
09-11-2009, 19:22
temperatura perfetta.... è vero che queste ventoline sono dei mostri... ma non penso che quelle future da 80 siano da meno. ;-)

fino ad ora ancora temperatura ferma a 31° #25 #25 #25

spara pure...

oppure giovedi torno a lavoro.... se vuoi ci sentiamo su msn o skype

Ricciocapriccio
09-11-2009, 19:40
LukeLuke si, ti ringrazio, se non ti da noia preferisco con skype...o msn... magari ci scambiamo il contatto per mp... :-) Così ti mando qualche foto della mia ultuima creazione che sta girando da qualche giorno ormai e sembra andare tutto bene...(dopo avergli collegato una centrale elettrica che la gestisce in tutto e per tutto... :-D ) GRAZIE.. :-)

Ciccio66
09-11-2009, 20:39
Ricciocapriccio, Ma scusa...non puoi mettere delle foto così vediamo la tua opera d'arte......

LukeLuke, La mia plafo a led...come temperatura max non và oltre i 27°

Penso che se alla tua mettevi 4 ventoline da 40mm le temp si abbassano notevolmente.....perchè con un dissipatore del genere non deve scaldare....

Ricciocapriccio
09-11-2009, 21:07
Ciccio66, tranquillo... le metto le foto solo che aprirò un post dedicato in "mostra e descrivi il tuo nanoreef", qui non posso "inquinare" il post di LukeLuke... ;-)

Ciccio66
09-11-2009, 22:00
Ricciocapriccio, Dai aspetto e vedo volentieri le foto ecc ecc.... #25

LukeLuke
09-11-2009, 22:01
LukeLuke, La mia plafo a led...come temperatura max non và oltre i 27°

Penso che se alla tua mettevi 4 ventoline da 40mm le temp si abbassano notevolmente.....perchè con un dissipatore del genere non deve scaldare....

da quanto ho letto non è un problema la temperatura.... fino a 40-50° rilevati sul dissipatore si può stare...

LukeLuke
10-11-2009, 15:52
Eccola con ultimata... oggi finalmente ho comprato le NB XC1 da 80mm solo 18db e le ho montate....

http://img687.imageshack.us/img687/375/10112009052.jpg

http://img689.imageshack.us/img689/5070/10112009053.jpg

http://img130.imageshack.us/img130/6237/10112009054.jpg

ora sò testando la temperatura con le nuove ventole...

poi manca solo il fissaggio delle staffe...regolando le stesse per farle essere dritta ;-)

Vinavil80
10-11-2009, 17:32
Scusa curiosità... ma i regolatori e/o l'alimentatore dove li hai messi?

Secondo me chiudendo il dissipatore sulla parte superiore e mantenuto libere le due estremità alettate, creavi un raffreddamento forzato.
In quel modo e ventole hanno poco senso.
IMHO

LukeLuke
10-11-2009, 18:24
ti garantisco che raffreddano molto bene.... anche perchè tra le ventole e l'allumnio c'è 1 cm in cui l'aria è costretta a passare

inoltre... se metti la man ai due lati della plafo...senti l'aria che esce ;-)

LukeLuke
10-11-2009, 18:34
UDITE UDITE !!!!!!! Rullino i tamburi..... :-D :-D :-D

La plafoniera è finalmente ultimata.

Montato le alette in plexy laterali, incollato una striscia di plexy frontale che dà continuità alle stesse....

Ed eccola:


http://img257.imageshack.us/img257/2182/10112009055.jpg


http://img257.imageshack.us/img257/4623/10112009056.jpg


ED ORA ECCOLA MONTATA:

http://img257.imageshack.us/img257/3749/10112009057.jpg


http://img694.imageshack.us/img694/7967/10112009058.jpg


Onestamente mi sembra un pochino alta... però i led sono ad 8cm dal vetro e quindi circa 10 dal pelo dell'acqua... la misura sembra corretta... forse ci devo fare l'occhio al nuovo design della pozza....


PRIME IMPRESSIONI:

Onestamente luce viva... le rocce sono in continuazione piene di sfarfallii luminosi dovute al movimento in superficie... Luce mooooolto più brillante....

Effetto visivo positivo al 100% . Vedremo nei prossimi mesi la resa sui coralli ;-)

Ciccio66
10-11-2009, 19:12
Wow....bella...fà molta più luce della mia.....

Ti direi di invertire le staffe reggi-plafo solo per un motivo..

Le staffe stanno fuori e dentro rimane solo il piego si sostegno....

Domanda: il tutto quanto ti è costata?

Altra doamnda: quanto pesa la plafo finita?

#25 #25 #25 #25 #25

Ricciocapriccio
10-11-2009, 19:21
#19 LukeLuke... E' SPETTACOLAREEEEEEEEEEEE.... COMPLIMENTI!!! Ricorda di mandarmi il tuo contatto... vorrei chiederti un pò di cose un giorno di questi... ;-) GRAZIE

Vinavil80
11-11-2009, 00:11
hai messo l'ottica ai led?

LukeLuke
11-11-2009, 11:26
Wow....bella...fà molta più luce della mia.....

Ti direi di invertire le staffe reggi-plafo solo per un motivo..

Le staffe stanno fuori e dentro rimane solo il piego si sostegno....


Le staffe sono stato costretto a farle così perchè l'alluminio è 29cm le staffe 0.4mm ognuna quindi arrivo quasi a 30cm che è la dimensione della pozza.

Se le mettessi al costrario non lavorerebbero più dritte ma scampanate. ;-)


Domanda: il tutto quanto ti è costata?


12 LED bianchi 50 €
10 LED royal-blu 80 €
2 alimentatori 30 €
dissipatore 30 €
elettronica 10 €
plexy 5 €
ventole 11 €

facendo i conti... un bel pò di dindi... però li ho spesi nell'arco di 2 mesi ed inoltre spero di ammortizzarli in bolletta e in durata dei LED.
Altra doamnda: quanto pesa la plafo finita?

Vinavil80, no per il momento nessuna ottica... sicuramente con le lenti sarebbe ancora meglio... ma io devo penetrare 30cm di acqua... ed inoltre non volevo spendere altri 70 € di lenti :-(

Ciccio66
11-11-2009, 16:24
LukeLuke, Per le staffe non avevo visto bene che il piego porta fuori...

Per i Led tra tutto hai speso "na *******"...

Anche io e Masino69 volevamo mettere un dissipatore così grande...ma volevamo e ci siamo riusciti a far una plafo a Led con pochi €

Anche noi i soldi li abbiamo spesi in più mesi.....

Complimenti Luke

LukeLuke
11-11-2009, 17:15
Ciccio66, GRAZIE !!! ;-)

i led ho speso poco perchè li ho presi in due stock sia su dealextreme.com (dove inoltre le s.s. sono gratis) che su luxleds.de

Oggi ho accorciato le staffe di 2cm per far essere la plafo più bassa...

inoltre ieri sera mentre ero sul divano (stando più basso della plafo) mi sono accorto che da di lato la luce dei LED è moooolto fastidiosa... così ho rifatto la balsa in plexy più larga e nella parte inferiore l'ho oscurata così che anche seduti non dà fastidio.

risultato perfetto :-D :-D

VI PRESENTO LA MIA ULTIMA CREAZIONE:

Staffetta in plexy porta tubetto dell'osmoregolatore + sonda PTC per osmoregolatore + sonda termostato doppia soglia ;-)

http://img18.imageshack.us/img18/8479/11112009060.jpg

http://img18.imageshack.us/img18/6205/11112009059.jpg

http://img694.imageshack.us/img694/106/11112009061.jpg

Ricciocapriccio
11-11-2009, 20:02
LukeLuke Ciao... che ne pensi di questi led?
questo per i led blu: http://www.mcmantom.it/prodotti/LED_e_illuminazione/21.00.03/OS#21.00.03.htm
questo per i led bianchi: http://www.xled.it/prodotti/powerled/#ar11
Aspetto un tuo parere...GRAZIE

GROSTIK
12-11-2009, 07:37
#25 #25 #25 complimenti veramente un bel lavoro .....

LukeLuke
12-11-2009, 11:48
LukeLuke Ciao... che ne pensi di questi led?
questo per i led blu: http://www.mcmantom.it/prodotti/LED_e_illuminazione/21.00.03/OS#21.00.03.htm
questo per i led bianchi: http://www.xled.it/prodotti/powerled/#ar11
Aspetto un tuo parere...GRAZIE

Booo dei blu non parla di marca ne altro....

i bianchi potrebbero andare...certo pero il rapporto 90lm/w è un pò pochino, quelli che ho preso io sono più efficenti 100lm/w

Ma perchè li stai scegliendo da questi negozi ?

io li prenderei da luxleds.de

CREE XR-E R2 250lm Bianchi € 7.49

http://shops.channeladvisor.de/epages/101568_2.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/101568_2/Products/183

CREE XR-E R2 Royal-Blu € 6.95

http://shops.channeladvisor.de/epages/101568_2.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/101568_2/Products/185

Hanno buoni prezzi... buoni stock e spese di spedizione basse.

Sennò se vuoi risparmiare ancora... i bianchi li prendi dove li ho presi io (arrivano dopo 20gg lavorativi)


#25 #25 #25 complimenti veramente un bel lavoro .....

Grazie ;-)

LOLLO77
12-11-2009, 13:00
#25 #25 #25 #25
BELLA COMPLIMENTI

valex_1974
12-11-2009, 15:55
Uno spettacolo, complimenti!

aski
12-11-2009, 21:14
ciao.a tutti.ho trovato questi led da 3 watt.sia bianchi che blu.potrebbero andar bene?per molli e qualche sps? grazie

aski
12-11-2009, 21:15
ho dimenticato di mettere il sito.e' questo.
http://www.xled.it/prodotti/powerled/

Ricciocapriccio
12-11-2009, 22:31
aski hai fatto bene ad usare il condizionale..."potrebbero" di quei led non si sa di che qualità siano anche perchè non è descritta la marca... i migliori attualmente (dall'idea che mi sono fatto) sono i CREE ed i LUXEON...

Vinavil80
13-11-2009, 19:27
ciao, mi fai vedere dove hai piazzato gli alimentatori?

LukeLuke
13-11-2009, 19:28
nel mobile sotto l'acquario... esterni e lontani dalla plafo...

LOLLO77
13-11-2009, 19:29
LukeLuke,
non ho capito bene quali led hai usato poi

LukeLuke
14-11-2009, 00:27
12 CREE XR-E R2 6500°k
10 CREE XR-E R2 royal-blu

VINCENZO JACOPO
16-11-2009, 14:24
ciao complimenti per la plafoniera,sapresti dirmi per una vasca di 50x33x34h quanti led avrei bisogno.grazie e ciao

masino69
21-11-2009, 17:11
:-) bel lavoro #25 ,credo che i cree xr-e r2 siano il miglior compromesso

SandyRey
28-11-2009, 16:31
LukeLuke, gran bel lavoro #25 #25 #25
domanda stupida ... i regolatori di corrente... come li regoli?

LukeLuke
10-12-2009, 13:10
LukeLuke, gran bel lavoro #25 #25 #25
domanda stupida ... i regolatori di corrente... come li regoli?

non li regolo... li ho fatti fissi... anche perchè l'unica cosa che mi avrebbe fatto tprotendere verso i regolabili sarebbe stata una dimmerazione per effetto alba e tramonto il quale avrebbe implicato la progettazione di un controller elettronico programmabile, tipo arduino, ma era troppo laboriosa....

LukeLuke
10-12-2009, 13:20
visto le molte richieste in PM, cerco di riassumere qui:

ho acquistato questi :

LED
12 LED CREE XR-E R2 da 6500°K http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.15943
10 LED CREE CR-E R2 royalblu http://shops.channeladvisor.de/epages/101568_2.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/101568_2/Products/185

Dissipatore
http://shop.ebay.it/merchant/jolaido?_rdc=1

Ventole da 12v messe in serie fra loro ed in parallelo all'alimentatore da 24v che pilota i led blu:
NOISEBLOCKER VENTOLA BLACKSILENTFAN XC1 80X80X20MM BULK
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=140330854131

Pilotaggio LED:

- Acquistato due alimentatori per notebook con uscita regolabile fino a 24V e 2.5A .

- Elettronica per regolatori di corrente:

allora ribadisco che i circuiti che vendono già fatti sono più efficenti (meno caduta di tensione=meno w consumati, ma si parla di 1-2 w)

Se cmq volete percorrere il fai da te, ecco i dettagli:

Ogni circuito può pilotare, se alimentato da un trasformatore a 24V circa 6 LED da 3w (ognuno di essi consuma circa 3,4V) ed è fatto così:

http://img137.imageshack.us/img137/4485/image001pz.png

Al variare della resistenza si variano i mA erogati.

Il valore della resistenza si calcola in base ai mA della corrente di uscita desiderata Io=1,25/R (come da datasheet del LM). Siccome la resistenza dovrà sopportare la caduta di tensione del circuito, è meglio prenderla da 2W.

Ci sarebbe poi un componente ZXLD1360 ha già tutto integrato ed è dimmerabile, è una black-box con tutto l'occorrente, devi solo attaccare la corrente in ingresso e prelevare il segnale in uscita.... poi ad un polo colleghi un dimmer con cui regoli i mA di uscita. Unico inconveniente è SMD quindi per le attrezzature in mio possesso difficile da saldare.

Se lo trovaste già saldato su basetta con morsetti in o out sarebbe l'ideale.

------------------------------------------------------------------------------------------

RIBADISCO CHE E' MOLTO IMPORTANTE RAFFREDDARLI BENE!!!!

Inoltre tengo a precisare che l'utilizzo dei LED per acquariofilia è ancora sperimentale... quindi non posso garantirvi la loro efficacia.... di contro ad 1 mese dalla messa in produzione della plafo, posso dirvi che il suo lavoro lo fà e i colori di tutti gli SPS reggono.

Inoltre aggiungo che io non ho usato lenti perchè il mio acquario è profondo 30 cm... ma se superate i 40 cm credo siano indispensabili.

Bis
10-12-2009, 15:44
Bel lavoro,bravissimo. #25

Bis
10-12-2009, 15:45
Bel lavoro,bravissimo. #25

Albe
19-01-2010, 15:36
complimenti!
e tutto spiegato nei dettagli! #25 #25 #25 #25 #25
una domanda: se io volessi fermarmi agli lps come coralli, quanti led consiglieresti (parlando in una vaschetta grande come la tua, 30x30) ?
grazie!

LukeLuke
19-01-2010, 15:38
io ti consiglierei cmq almeno 8 + 8 .... almeno stai tranquillo che un pò di luce ce nè ;-)

su un 30cm di profondità soprattutto se usi 8 LED ti sconsiglio l'uso delle lenti altrimenti rischi dei buchi di illuminazione....

Niko79
27-01-2010, 16:34
LukeLuke, potresti darmi le misure della plafoniera ?

LukeLuke
27-01-2010, 17:46
se non ricordo male 29x20 ;-)

Niko79
27-01-2010, 19:30
Grazie LukeLuke,
secondo la tua esperienza quale dovrebbe essere la distanza ottimale tra gli stars in modo da evitare che ci sia poca luce tra un led e l'altro ?

Spero di essermi spiegato.

LukeLuke
27-01-2010, 23:03
la distanza la decidi tu in base alle lenti che monti.

ti fai delle simulazioni su carta o al computer in base ai gradi delle lenti scelte....

Niko79
28-01-2010, 14:07
LukeLuke, devo illuminare una vasca da 85x50x55 con una plafoniera 75x40.
Secondo te quanti led devo usare e con che lente mi consigli considerando un'altezza di 55 cm ?

LukeLuke
28-01-2010, 14:22
penso che per penetrare 55cm di colonna d'acqua devi mettere lenti a 40° sui bianchi e 60° sui blu

ora partendo dal presupposto che ogni led formera un cono di 40° devi farti i calcoli di quanti te ne occono per coprire la superfice....

a naso ti direi 40-50 bianchi e poi fai la proporzione per i blu... io mi terrei sul rapporto di 1:1

Niko79
28-01-2010, 15:27
a naso ti direi 40-50 bianchi e poi fai la proporzione per i blu... io mi terrei sul rapporto di 1:1

Scusa non ho capito bene, se la tua supposizione è giusta significa che dovrei acquistare altri 40/50 led blu per un totale di circa 100 led cosi da avere un rapporto 1:1 ?

LukeLuke
28-01-2010, 15:37
a naso ti direi 40-50 bianchi e poi fai la proporzione per i blu... io mi terrei sul rapporto di 1:1

Scusa non ho capito bene, se la tua supposizione è giusta significa che dovrei acquistare altri 40/50 led blu per un totale di circa 100 led cosi da avere un rapporto 1:1 ?

#36# #36# #36#

quello che ti frega è che hai la vasca lunga... quindi per coprirla ti servono più LED....

Niko79
28-01-2010, 18:16
Una precisazione, la rappresentazione corretta di un fascio luminoso con lente da 40° è questa ? http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_314.jpg<br>

LukeLuke
28-01-2010, 18:17
direi di si...

Niko79
28-01-2010, 19:27
direi di si...

Quindi mi basta ricavare il cerchio proiettato sul fondo della vasca e ottengo l'area coperta da ogni singolo led giusto ?

Più che il fondo forse sarebbe meglio prendere come riferimento medio metà altezza della vasca ?

SandyRey
28-01-2010, 21:20
metterli senza lenti no?

LukeLuke
28-01-2010, 21:24
se la colonna d'acqua super i 30cm non penso che i led riescano a ad arrivare fino in fondo ed essere cmq efficenti ;-)

dale
03-02-2010, 02:24
LukeLuke...sei un grande!
un consiglio???beh...brevetta questa plafo prima che qualche industria ti rubi questo progetto per illuminare i cubi da 30litri!!!
ancora complimenti, penso che questo progettino ispirerà mooolti
nano-appassionati!!

LukeLuke
03-02-2010, 09:57
la lampada và benissimo su 30lt.... bisogna solo aggiungere qualche led BLU perchè così siamo sui 10000°K o forse meno ;-)

pasqualevg
05-02-2010, 17:07
Ciao a tutti, ho letto con molto interesse questo bellissimo post... Volevo porre una domanda... ho visto i led bianchi comprati su dealextreme e ho notato che sono di colore WG... che sarebbe sotto i 6400K... non è una temperatura un pò bassa per un marino???
è vero che con i blu la luce è tagliata... ma resta un picco di intensità a bassi k...
Che ne pensate???

LukeLuke
07-02-2010, 23:49
io li uso da 4 mesi e non ho avuto alcun problema....

anche in USA li usano tutti....

l'unico problema è la necessità di dover utilizzare più led blu per tagliare il colore....

pasqualevg
08-02-2010, 01:14
Grazie 1000 innanzitutto per la risposta...
Ritenevo molto interessante quantificare il numero dei led in base al tipo di organismi allevati...
Per esempio, dato che tu hai montato 12 + 10 per allevare gli sps quanti ne occorerebbero per gli lps e per i molli...
Io ho mandato a prendere 8 led da dealextreme inquanto allevo molli e lps poco esigenti di luce... secondo te andrebbe bene una configurazione a 6 + 6 led?
Sarò lieto di rendervi partecipi (se può essere utile) della mia esperienza...

Ciao

LukeLuke
08-02-2010, 14:02
la quantità di led si sceglie anche in base alle dimensioni della vasca....

se è come la mia... direi di si...

ti consiglierei anche di inserire dei LED blu ...altrimenti la luce è sui 10000°K e non risalta bene i colori ;-)

pasqualevg
08-02-2010, 15:20
scusami, mi sono spiegato male io intendevo per la mia vasca di molli di mettere 6 bianchi 6000k (come quelli che hai tu) + 6 royal blue... io penso che per il fabbisogno di luce dei molli e di una euphyllia possano bastare....

LukeLuke
08-02-2010, 16:10
si, su 30x30cm di vasca possono andare bene...

ti consiglio però anche di aggiungere altri 4 LED Blu non RoyalBlu.....per tagliare di più la luce ;-)

pasqualevg
08-02-2010, 16:26
Ottima idea... sarà fatto... mi sa che metterò 7 bianchi 7 royal e 4 blu... mi sembra ottima come cosa... poi appena arrivano vi faccio vedere un pò come va... speriamo bene... ma coi tuoi consigli sicuramente verrà benissimo ;-)

dale
09-02-2010, 04:02
pasqualevg, eilà!!!felice di leggerti su ap!!
finalmente hai deciso di darci dentro con la plafo su "base LukeLuke"!!i miei consigli sono utili allora!!!
dai su che finalmente avremo una luce degna per le nostre vaschette!!

LukeLuke
09-02-2010, 13:37
io non garantisco nulla... :-D :-D :-D

vi riporto solo la mia esperienza. ;-)

Khendal
10-02-2010, 17:33
LukeLuke,
Ciao, ho letto profondamente le vostre discussioni sui led della tua plafo e i vari link postati...ma ancora non mi e' chiaro una cosa...

Cioe'....praticamente saprei come farla, ma quello che mi interessa a me e' capire il perche' che calcoli bisogna fare etc...

Da quello che ho visto tu hai usato un alimentatore generico, i driver x avere DC stabilizzarla a quei mA che uno vuole ma ora mi chiedo...

-Come si fa a stabilire x ogni "driver" quanti led si possono gestire?
-Come si sceglie l'amperaggio ed il vattaggio dell'alimentatore?e perche' 24v?
-Ogni alimentatore, come si calcola quanti "driver" o quanti led puo' tenere senza friggersi se si usa un alimentatore gia' con il driver interno?

Mentre parlando dei Led, i soliti da usare sono 3 massimo 4 ovvero :

Cree XR-E R2 o Cree XR-E Q5 per i bianchi e i Cree XR-E Royal blue per gli attinici in aggiunta se vogliamo i Blue normali per tagliare la luce...

Leggendo i data sheet pero' non capisco la relazione con gli altri componenti da scegliere per quanto riguarda v, A e w...ogni led piu' o meno 1,16 o 1.26w di potenza, ma sono considerati power led da 3w ....

Queste son le cose che non mi son chiare...

pasqualevg
10-02-2010, 18:18
In attesa degli esperti provo a rispondere per quel che ne so di elettronica (poco)

Risposte:
1) Dipende dalla tensione... dato che lm317 succhia 3v ne dovresti mettere 6 in serie
2)24 v per avere tutte serie da 6 con la giusta tensione... per il wattaggio o amperaggio dipende dal numero di serie da 6...
3)Dipende dal tipo di griver, a quanti mA va e a quanti V...


Ah i led sono da 3w perchè vanno fino a 1A e hanno una tensione di 3-3,4V... dato che W=V*A W=circa 3w.. però pilotarli a 3W è un suicidio :-)) molto meglio pilotarli a 700mA cioè circa 2 e qualcosa w


CIAO

LukeLuke
11-02-2010, 01:37
non sono un grande esperto in elettronica... molte risposte te le ha già date pasqualevg

per gli alimentatori con già l'uscita a 700mA non ti sò aiutare....

io uso gli alimentatori da portatile con poi un circuito di corrente costante per pilotare i led.

a.milazzo
11-02-2010, 11:13
Ciao LukeLuke, ho letto con molto interesse il tuo Topic.

Alcune domande:

Non usi le lenti perchè il tuo acquario è alto solo 30 cm, ma a protezione dei led c'è qualcosa ? E cosa ?

ciao

Antonio

LukeLuke
11-02-2010, 11:31
corretto...non uso lenti perchè il mio essendo profondo solo 30 cm non ho bisogno di penetrazione luminosa...

a protezione dei contatti elettrici ci ho messo una lastra in plexy che, per mia fissa (non mi fido della bontà del plexy commerciale), ho forato in corrispondenza della lentina del LED.

c'è chi prende una lastra di vetro da 2mm e ce la mette davanti... tipo come si fà con le HQI ;-)

a.milazzo
11-02-2010, 11:38
Ho capito, ma non temi che la salsedine penetrando nei fori del plex possa in qualche modo ossidare le saldature ?

LukeLuke
11-02-2010, 12:30
no... onestamente la vedo veramente dura... dopo 3 mesi non ho notato alcun problema....

a.milazzo
11-02-2010, 13:03
Senti una cosa, ma a quanta distanza è messo il foglio di Plex dai led ? Che temperature percepisci in quella zona ? Un vetro , non temperato, potrebbe rompersi?

LukeLuke
11-02-2010, 13:17
nooooo assolutamente.... i led nella parte anteriore non scaldano... devi solo preoccuparti di dissipare bene il retro ;-)

a.milazzo
11-02-2010, 13:18
sei stato molto gentile grazie.

enzolone
30-11-2010, 01:05
lukeluke ma nella nuova plafoniera che lenti hai messo ?

LukeLuke
30-11-2010, 09:59
dietro suggerimento del grande Donatowa, lenti da 60° sui bianchi e da 80° sui RB...

redbull68
02-12-2010, 23:29
thecorsoguy, ho cercato,... trovo solo da costruire. ma in commercio gia belle che fatte da 120cm non riesco atrovare ... aiutami dai!!! ;-) ;-)

Ciao!! Ci sono le Vertex ..eccola http://www.aquariumline.com/catalog/vertex-lumina-plafoniera-modello-sr1200-consumo-320watt-lunghezza#1200mm-p-10004.html

Albe
13-12-2010, 15:29
una curiosità... anzi, 2!
la prima: come va la vasca?
la seconda: vedo che a lato del dissipatore hai messo il plexiglass o sbaglio? perchè pensavo che se mettessimo il plexiglass sopra, lasciando i buchi alle ventole, e togliendolo dai 2 lati, non otterremmo un passaggio più forzato dell'aria?

LukeLuke
13-12-2010, 15:33
il nano 30lt andava bene....i colori reggevano bene...

ora ho un cubo 40x40 ed ho rifatto una plafo a led molto simile...

il plexy di lato mi serve per fare delle staffe di fissaggio... cmq non ti credere non è che blocchi molta aria... riesce a freddare bene lo stesso....

l'ideale sarebbe dare più spazio di fuga all'aria... ma per farlo dovremmo alzare le ventole e quindi gli scassi fatti sul dissipatore sarebbero inutili... ;-)

angelo.giacomo
10-12-2013, 01:56
ciao vorrei costruire una plafoniera a led per il mio nano reef con le seguenti misure 45x35x32
che suggerimenti puoi darmi? (led da usare, colore , quantitò, ecc)