Visualizza la versione completa : l'acquarione di un amico
Tetr4kos
20-07-2009, 18:55
salve a tutti....
volevo presentarvi la vasca di un mio amico.....
la vasca è una 200x60x60
illuminata da una plafoniera acquaconnect 3x250W + 4 t5x80W
metodo di gestione zeovit.
sump 160x60x60 con schiumatoio shuran(di cui non ricordo il modello ma è per acquasri da 1500litri)
reattore di zeolite e reattore di calcio.
e a sorpresa, una zona della sump con la caduta dell acqua adibita con le bioball utilizzate come denitratore!
la vasca è in funzione da 6 anni.
ecco a voi le foto!!
http://img199.imageshack.us/img199/867/scansione0001z.jpg
http://img156.imageshack.us/img156/3869/scansione0002c.jpg
tecnopuma
20-07-2009, 19:33
bella, ma nn capisco perchè usa zeovit che sps nn mi pare di vederne.......
Sandro S.
20-07-2009, 19:39
tecnopuma, perchè è bello usarlo ...sai com'è, è una moda e fa trand
:-D
quoto tecnopuma, ci sono pochi sps e oltre a zeovit enche il reattore di calcio è superfluo
comunque bellissimi i pesci
Tetr4kos
20-07-2009, 20:02
tecnopuma, UCN PA,
utilizza zeovit per sopportare il carico organico dei pesci che sono veramente tanti....
ALGRANATI
20-07-2009, 21:35
diciamo che non è il mio genere di vasca #13
ALGRANATI, neanche il mio -28d#
però le dimenzioni e i pesci -11
Tetr4kos, me l'avevi detto che andavi a vedere un vascone ......che pesci...
janco1979
20-07-2009, 22:44
cosè quell'animale sul fondo tipo cozza?
#24
Tetr4kos
20-07-2009, 23:01
janco1979,
è un bivalve di cui non ricordo il nome ma è molto raro....
si apre e si chiude continuamente per far entrare e uscire l'acqua....
è uno spettacolo....
domani ti faccio sapere il nome...
comunque verso settembre ne prendo una pure io :-)) :-))
simone1968
21-07-2009, 04:21
bella, ma nn capisco perchè usa zeovit che sps nn mi pare di vederne.......
e perchè no....non si usa mica solo con sps.....
ALGRANATI
21-07-2009, 07:35
janco1979, il problema di quel cozzone è che si trova solo molto grande #13
andrea81ac
21-07-2009, 12:53
simone1968, perche' e' un metodo studiato esclusivamente per sps e a i molli non serve a niente....... ;-)
veramente è un sistema per ridurre i nutrienti....che sia stato studiato per vasche SPS non vuole dire che se hai una vasca grassa e di molli o LPS non si possa usare.IMHO eh :-))
betaturn
21-07-2009, 15:09
diciamo che non è il mio
genere di vasca #13
quoto,cmq bei pesci
un bel vascone. complimenti anche per i pesci.
andrea81ac
21-07-2009, 15:32
Abracadabra, hai ragione ma si abbassano in nutrienti per avere un risultato cioe' colori........che i molli non hanno comunque nn ne risentono un sarco e colorato allo stesso modo sia in vasche zeovit che in una con il filtro con i cannnolicchi........percio' inutile.IMHO
Tetr4kos
21-07-2009, 16:09
RIPETO
usa zeovit per sopportare il caico organico dei pesci.
e coralli molli ne ha solo 6
il resto sono 1 goniopore poi in alto a destra se vedete c'è una caliendrum e infine moltissime euphylie e 2 tridacne.
infatti utilizza pure le bioball per denitrare l acqua altrimenti manco zeovit riusciva ad andare a 0 di no3.
ai ragione ma si abbassano in nutrienti per avere un risultato cioe' colori........
mica vero...si abbassano per avere valori a posto ;-) sei così convinto che un sarco non risenta dei valori?? fossi in tè non ne sarei così sicuro.
infatti utilizza pure le bioball per denitrare l acqua altrimenti manco zeovit riusciva ad andare a 0 di no3.
questa è bella....al limite tiene gli NO2 a 0 non sicuramente gli NO3 con un percolatore ;-)
andrea81ac, sarà meglio che tu stia zitto!!!!!! :-D :-D :-D :-D
simone1968, come stanno i mei amici?????? (te e l'omino)
a mio avviso con le bioball,cioe il caro vecchio percolatore,i nitrati li produce....e di brutto,forse è x questo che zeovit non riesce da solo a mantnere i valori....
pero' cristian,io mi ricordo che 6-7 anni fa quando avevo solo molli nella prima vasca che feci,ero arrivato a 40-50 di no3,e avevo solo molli,ma non è che stessero poi cosi male,anzi,il sarco sembrava dopato.......se la ritrovo ti metto la foto....petta che arrivo....
eccola,e non rompete il ***** x lo zebrasoma,lo so che non dovevo metterlo...
http://img34.picoodle.com/img/img34/2/7/21/auz/f_acquario2m_80de464.jpg (http://www.picoodle.com/)
andrea81ac
21-07-2009, 17:48
Abracadabra, ovvio che anche il sarco risente di valori troppo esagerati ma non vuole neanche valori a 0..........cioe' quello che zeovit fa.....percio' secondo me zeovit in vasche prive di duri o quasi zeovit e' uno spreco di soldi.........io per tenere valori a bada userei resine per p04 carbone e per gli no3 frequenti cambi........hoooooo sempre tutto IMHO...NON TE INCAZZA' ME RACCOMANDO PIRLA!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
se non sbaglio le bioball sono una specie di cannolicchi e quindi producono gli N03, dubito che con esse abbia gli NO3 a zero #24 #24 #24
la vasca che ha postato ManuelTetr4kos, è sicuramente una vasca un pò datata come concezione ma mi sembra molto bella con gran bei pesci , il problema è che genova è una piazza molto povera dal punto di vista tecnico e non solo un pò datata ma addirittura vecchia......quindi per uno che magari non ha tempo o voglia o anche la capacità di smanettare in internet la conduzione di un vascone cosi è un pò difficile .....
auz, vuoi confondete sempre NO3 con organici e cibo a disposizione ;-) ,e sono 2 cose diverse.
Carini i pesci :)
Secondo me: Zeovit è inutile,le bioballs altrettanto....per il resto nulla da dire.
Non è il mio genere di vasca, ma sarà sempre d'effetto :)
Mario.
cristian non ti capisco.....
cosa intendi?
io per nitrati intendo quelli misurabili dal test..... :-D
cioe quelli che i batteri del percolatore per mezzo della denitrificazione producono,
scusa ma il ciclo dell'azoto non termina mica con no3.....po4
Franpablo
22-07-2009, 00:14
con tutti quei pesci io penso che un percolatore sia quasi d'obbligo...poi per zeovit...sai quanta cacca e pipì fanno...con zeovit non avrà sicuramente tracce di ammoniaca!!
con tutti quei pesci io penso che un percolatore sia quasi d'obbligo...poi per zeovit...sai quanta cacca e pipì fanno...con zeovit non avrà sicuramente tracce di ammoniaca!!
Gestisco la vasca di un cliente ,280x70x70,con il metodo zeovit dove ci sono circa 50 pesci e 8 sono acanturidi che potrebbero essere venduti al mercato del pesce , a dir poco enormi...NO3 a 0.1/0.2 (hanna scala bassa)
Secondo me è questione di saper impostare la vasca con l'attrezzatura giusta ed i risultati,a livello di valori, si ottengono eliminando attrezzature ormai obsolete,per certi versi,e senza fare tutti sti grandi salti mortali.
La vasca prima di essere stata convertita a zeovit era un berlinese puro con kw,e il valore dei No3 era intorno ad 1mg/l
cmq ripeto: bella vasca ;-)
andrea81ac
22-07-2009, 09:51
VIC, guarda che so' dove abiti ti vengo a sabotare la macchinette.............. :-D :-D :-D :-D tu che ne pensi?
auz, che avere molli sani non significa avere no3 alle stelle....puoi avere tanto cibo e no3 nella norma,tutto dipende dalla vasca cosa riesce a digerire e come è impostata ;-) quindi vasca grassa ma valori nella norma ecc ecc ecc.
scusa ma il ciclo dell'azoto non termina mica con no3.....po4
qui non ho capito che volevi dirmi #12 ovvio che non termina con NO3 il ciclo dell'azoto, i PO4 non c'entrano nulla quello è il ciclo del fosforo se ricordo bene :-))
Abracadabra, ma....mi sa che io e te stiamo dicendo le stesse cose,solo che io come al solito,quando scrivo non vi faccio capire una sega....
penso che tu abbia ragione quando dici che no3 alti..è sempre sinonimo di una vasca con valori sbilanciati,la foto l'avevo messa solo x far vedere che comunque,tutto sommato,certe specie ance se si carica un po la vasca di no3,non soffrono poi cosi tanto....io per fortuna ho capito cosa volevi intendere,quando parlavi di organico..e lo penso pure io,resto sempre dell'idea che un filtro con le bioball,che produce nitrati,non vada usato con zeovit,e per di piu,, che,se tolto
zeovit funzionerebbe molto meglio e sicuramente il valore di no3 a mio avviso si porterebbe a livelli accettabili....
e magari la vasca digerirebbe piu roba con meno sforzo....IMHO
andrea81ac, che dire Andrea.............ridi te eh!!!!!!! :-D :-D :-D :-D
alessandro_db
23-07-2009, 16:45
diciamo che non è il mio genere di vasca #13
come mai?
a me non piace la rocciata...
ALGRANATI
23-07-2009, 21:05
alessandro_db, xchè i molli sono troppo invadenti e non mi danno nessuna sensazione #13
alessandro_db
24-07-2009, 08:26
ALGRANATI, ho capito.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |