Entra

Visualizza la versione completa : Prime foto


shigofumi
20-07-2009, 16:25
Prime foto del mio nano..ancora in maturazione..pareri e consigli?grazie

papo89
20-07-2009, 16:39
che altezza ha quella sabbia? La rocciata mi sembra del tutto da rivedere perchè hai troppi pochi spazi per appoggiare gli animali...
Quello dell'ultima foto mi sembra una majano... riesci a fare una foto migliore?

shigofumi
20-07-2009, 17:13
sistemate..ora sembra esserci piu' spazio per le bestioline la sabbia e' 3 cm altezza..majano?

Kris83
20-07-2009, 17:41
io eliminerei la sabbia.... come scritto in milioni di post causa solo problemi.

papo89
20-07-2009, 18:28
hai tutto il tempo di inserirla a maturazione avviata... dopo 6-8 mesi... Ora si sporca e fa alzare gli inquinanti, ti consiglio anch'io di eliminarla!!! Ti ho chiesto quanto fosse alta perchè credevo ce ne fosse di puù per fare un dsb...
Per la rocciata:
Parti dalle rocce grosse e spigolose e le appoggi sul fondo sulle punte, in modo da far passare l'acqua sotto. Sopra metti le rocce piatte ma devono essere in piano, fidati di uno che non l'ha fatto e smadonna con ogni animale che prende e poi se hai roccette che rimangono le infili negli interstizi per dare stabilità... Mi raccomando lascia anche nel mezzo spazi per la circolazione dell'acqua, così mi sembra troppo massiccia e pesante...

synth
20-07-2009, 18:46
ciao:
quoto in pieno per la sabbia! quando allestii ai tempi il mio primo nano,feci la cavolata di inserire la sabbia in maturazione,dopo poco initrati si alzarono fino a 50 mg/l,e me li portai dietro per un bel pò!,anche coi cambi settimanali non calavano,e coi nitrati alti,e difficile far vivere bene gli animali.
soluzione: leva la sabbia e conservala,tra 6/8 mesi la rimetti,ed avrai pochi problemi.
-28

Luca89
21-07-2009, 00:17
shigofumi, e aggiungo.. se la togli quando la metterai tra 6/8 mesi mettine di meno... 1 cm

riguardo la rocciata... be vista così a me piace! però devi vedere se hai spazio per gli animali... perchè come ti ha detto papo se poi già ai primi inserimenti non sai dove piazzare gli animali ti mangi le mani...

shigofumi
21-07-2009, 16:12
Tolto stamane la sabbia...poi posto foto...majana e' un anemone infestante oppure???grazie

Giuansy
21-07-2009, 16:25
allora il majano e un'attinia (anemone) ed è meglio che lo togli..a prescinedre che sia infestante eo meno......

per quanto riguarda la sabbia, decisione saggia e giusta averla tolta,,,,quando il nano avrà raggiunto la sua stabilità, (6/8mesi circa) potrai inserirla ma non 3cm ...una spolverata (quel tanto che pasta per coprire il vetro di fondo)

per la rocciata tieni presente questo:
deve risultare il piu "naturale" possibile ma non è la cosa fondamentale, la cosa importante è che sia funzionale......mi spiego.....devi collocare le varie rocce in modo che:

1) lasciare un po di spazio (per la pulizia dei vetri) tra la rocciata ed il vetro frontale e i 2 laterali.....
2) cerca di creare delle "terrazze pianeggianti" man mano che appoggi le rocce una sull'altra....
3)controlla se sopra, sotto ed intorno alla rocciata ci sia una buona corrente(movimento
4) se la riocciata piace a te piace a tutti

secondo me he???

shigofumi
21-07-2009, 17:05
Ciao a te o ligure...io abito a genova ma sono nato a Montoggio..conosco bene Croce...grazie per la risposta..perche' togliere il majano se non infestante?sono neofita per il marino..quindi aperto nell' assimilare nuove nozioni....il problema della rocciata e' che ho un pezzo grosso che da solo pesera' 5 kili che e' piatto..e altri due pezzi di circa 3 kili e alcuni frammenti..

Giuansy
21-07-2009, 17:14
Belin mica avevo letto che sei di Genova......


allora il majano è un'anemone ed è assai urticante (quello che tocca brucia) e per di piu (se il posto dove sta non gli aggrada si sposta) e passa sopra a qualsiasi cosa che gli para davanti......poi se nel malaugurato caso schiatta be ti va in malora tutto.......

per le rocce se hai difficoltà nel fare la rocciata perchè sono pezzi grorssi
vai di martello...davvero non sto scherzando .....insommata da un "pezzone" ne ricavi due o tre pezzi di dimensioni adeguate alla tua vasca.....

ciao

papo89
21-07-2009, 17:29
aggiungo che quando decide di infestare è difficile convincerla a non farlo...

shigofumi
21-07-2009, 18:04
a vostro giudizio e dalla foto sembra un majano?un'ultima domanda in liguria c'e' un negozio ben fornito e onesto per il marino?

papo89
21-07-2009, 19:00
shigofumi, non si vede bene ma sembra proprio quello... poi magari sto dicendo la caxxata del secolo eh?! #13

Luca89
21-07-2009, 22:39
shigofumi, anche a me sembra majano... e se lo è ce n'è più di uno... se riesci prova a fargli qualche altra foto... altrimenti siringali direttamente e via #18

shigofumi
22-07-2009, 09:00
fatto..estirpati con lama da bisturi..sirangare come?

Giuansy
22-07-2009, 09:16
Ciao, per il Majano già ti hanno risposto....

per quanto riguarda i nego a Genova si trova ......ma di forniti e competenti a mio avviso ce ne uno soltanto.....(poi dipende anche da cosa cerchi, seanimali o altro) cmq se hai pazienza ti mando un MP e ti dico ;-)

shigofumi
22-07-2009, 18:34
ciao,questo ciuffo ha un nome?trovato sistemazione rocce..almeno per me..per funzionalita' e praticita' che ve ne pare?

Luca89
22-07-2009, 19:34
shigofumi, è un alga penso...se la rocciata ti piace e hai spazio per appoggiare i coralli è ok ;-)

shigofumi
24-07-2009, 22:43
sera,misurato la salinita..con termometro..poi prendero' rifra..mi segna 1019/1020...che dite..aggiungo sale..quanto?grazie

Giuansy
25-07-2009, 07:59
prima di aggiungere sale ...procurati un rifra cosi sei sicuro a quanto sei di salinità e misuri con quello...poi (nel caso) aggiusti.....

salvatore80
29-07-2009, 14:40
io eliminerei la sabbia.... come scritto in milioni di post causa solo problemi.

non e detto..
ragazzi vi prego la sabbia non porta solo problemi anzi se ci si sta attenti puo portare benefici .
non mettete terrore a chi vuol metterla ,ci sono scuole di pensiero diverse io c'e l'ho e non ho avuto problemi

Giuansy
29-07-2009, 16:43
mmmm...mica tanto dìaccordo.......mi spiego:

uno strato di sabbia di 2/4 cm... è un problema a lungo termine perchè tutti i rifiuti orgnici si vanno a depositare li e se non lo togli manualmente
(ed è un casino farlo) col tempo gli inquinantio si accumulano fino a che il sistema non regge piu e addio vasca.........

a meno che non si fa un DSB strato alto almeno 10cm (ma si è al limite meglio farlo alto almeno 12cm e di granulometria sul 1/0,5ml) ...in questo caso lo strato di sabbia diventa "vivo" e lavora ed ha la stessa funzione delle rocce vive...se lo strato di sabbia è alto almeno 10cm nei primi cm si insedia anche la flora bentonica (ofiure, copedi, vermi ecc.) i quali tengono pulita la sabbia dagli inquinanti organici (se ne cibano)....cosa che con uno strato di pchi cm questo non è possibile.......


secondo me he????

Kris83
29-07-2009, 17:00
mmmm...mica tanto dìaccordo.......mi spiego:

uno strato di sabbia di 2/4 cm... è un problema a lungo termine perchè tutti i rifiuti orgnici si vanno a depositare li e se non lo togli manualmente
(ed è un casino farlo) col tempo gli inquinantio si accumulano fino a che il sistema non regge piu e addio vasca.........

a meno che non si fa un DSB strato alto almeno 10cm (ma si è al limite meglio farlo alto almeno 12cm e di granulometria sul 1/0,5ml) ...in questo caso lo strato di sabbia diventa "vivo" e lavora ed ha la stessa funzione delle rocce vive...se lo strato di sabbia è alto almeno 10cm nei primi cm si insedia anche la flora bentonica (ofiure, copedi, vermi ecc.) i quali tengono pulita la sabbia dagli inquinanti organici (se ne cibano)....cosa che con uno strato di pchi cm questo non è possibile.......


secondo me he????QUOTO

shigofumi
29-07-2009, 23:03
arrivato rifra...densita' 1025...bene..un mese dall'inserimento delle rocce..iniziato fotoperiodo..1 ora al giorno...Giuansy il negozio a genova novita'?

vapao
30-07-2009, 09:05
shigofumi, l'immagine non è il top,ma a me più che un majano mi sempbra una piccola colonia di pseudocorynactis.
prova a confrontare con le immagini che trovi in rete,se sono loro stai pure tranquillo:sono innoqui e all'accensione delle luci si ritireranno negli anfratti più bui della rocciata


una domanda:quella della seconda foto è una turbinaria o lo scheletro ?

shigofumi
30-07-2009, 11:36
ciao va,intendi la seconda foto della seconda pagina?sono neofita per il marino....

Giuansy
30-07-2009, 12:20
per il nego ti ho madato un MP

salvatore80
30-07-2009, 22:19
mmmm...mica tanto dìaccordo.......mi spiego:

uno strato di sabbia di 2/4 cm... è un problema a lungo termine perchè tutti i rifiuti orgnici si vanno a depositare li e se non lo togli manualmente
(ed è un casino farlo) col tempo gli inquinantio si accumulano fino a che il sistema non regge piu e addio vasca.........

a meno che non si fa un DSB strato alto almeno 10cm (ma si è al limite meglio farlo alto almeno 12cm e di granulometria sul 1/0,5ml) ...in questo caso lo strato di sabbia diventa "vivo" e lavora ed ha la stessa funzione delle rocce vive...se lo strato di sabbia è alto almeno 10cm nei primi cm si insedia anche la flora bentonica (ofiure, copedi, vermi ecc.) i quali tengono pulita la sabbia dagli inquinanti organici (se ne cibano)....cosa che con uno strato di pchi cm questo non è possibile.......


secondo me he????


se la sabbia va sifonata il problema non c'e ,la mia e bianca come se l'avessi messa nuova .

ormai il fatto che la sabbia sia un ricettacolo di schifezzee diventato una filastrocca sulla bocca di tutti.
cmq non voglio influenzare nessuno ovviamente tutto imho........
ma un cubo senza sabbia a me non piace ,la sabbia fa parte del sistema ,provate ad andare sui siti americani e vedete come la pensano loro..
vasche megagalattica di oltre 5 -8 anni e senza problemi ..

ci vuole manico e sicuramente esprienza ma una vasca con sabbia specialmente sugar size e un'altra storia

shigofumi
31-07-2009, 16:34
http://www.reefportal.it/immagini/test/214.png (http://www.reefportal.it/shigofumi/test-id214.htm)

Questi sono i valori alle seconda settimana di luce..il magnesio e' basso..ho iniziato con reintegro 10ml al giorno..fra qualche giorno..lo ricontrollo...consigli? dubbi?
Grazie

Giuansy
31-07-2009, 16:52
allora il MG per essere bilanciato col CA deve essere circa tre volte il CA

ora tu hai il CA a 440 (che va bene) e devi portare il MG a circa 1320

da come dici alzi il MG con integratore liquido.....sarebbe meglio in polvere
piu copmodo ed efficace.....

alzalo il MG max 50ppm al giorno ;-)

shigofumi
31-07-2009, 17:15
no scusa integro con magnesio in polvere...dupla marin presa da Matteo...nelle istru c'e'scritto dosaggio un misurino raso aumenta la quota del msg di 10 mg/l su 100 litri...io ne ho 50 netti...pero' ieri sera ne ho messo un misurino pieno quindi aumentera' di 20 mg/l continuo ogni giorno?per quanto? e' guisto quello che ho fatto?grazie

Giuansy
31-07-2009, 20:21
puo aumentare anche di 50 al giorno....cmq per non sbagliarti metti due misurini e ti si alza di 40 .....il giorno dopo altri due misurini finchè il Mg arriva ad una valore di 1310/1320 che con il CA a 440 e perfetto

spero di essere stato chiaro.....

che test usi....chiedo

shigofumi
31-07-2009, 22:52
Chiarissimo grazie...uso il test della elos...per quanto concerne nitrati e fosfati e' normale che siano cosi?...oppure devo porvi rimedio subito? e come?scusa le continue domande...pero' meglio una domanda in piu' che una in meno ciao

Giuansy
03-08-2009, 08:55
si piu o meno è normale .......anceh se sono un'attimino alti....

per i po4 metti un filtro a zainetto caricato a resine antipo4.....che te li azzera
per gli N03 non esistono resine o altro ....si abbassano da soli, (con il lavoro delle rocce vive) se questo non succede vuol dire che c'è qualcosa che non "gira" .......cmq tienili monitprati e vedi se si abbassano....

ciao

shigofumi
19-08-2009, 12:32
http://www.reefportal.it/immagini/test/214.png (http://www.reefportal.it/shigofumi/test-id214.htm)
Ciao a tutti,,,50 giorni di maturazione..poi posto le foto..pareri sui valori?grazie

papo89
19-08-2009, 13:00
usi le resine? I fosfati sono un po' altini... Il resto va benone!!! ;-)

shigofumi
19-08-2009, 13:49
cioa papo89,si ho messo delle resine anti fosfati nello zainetto da circa una settimana...il metodo delle resine e' buono?mi devo aspettare una caduta di queste dopo il primo cambio di h2o?

papo89
19-08-2009, 14:14
cambiale ogni 5-6 giorni... Non ho capito il fatto della caduta #24

shigofumi
19-08-2009, 15:06
intendevo la caduta dei valori dei fosfati...con il cambio acqua

papo89
19-08-2009, 15:10
l'abbassamento dei fosfati non avviene col cambio d'acqua... le resine servono a questo!!! ;-)

Giuansy
19-08-2009, 15:15
quoto papo...e aggiungo che (per migliorare la loro efficenza per far abassare i PO4) le metti in una calzetta ma le lasci "lasche" in modo che siano mosse/sballottate dalla corrente del filtro a zainetto......
non so se mi sono spiegato......